CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Rimor giunzioni e sigillante: chiedo pareri

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
mmmcccc
mmmcccc
05/08/2011 104
Inserito il 02/09/2014 alle: 14:12:56
Possiedo un Superbrig del 2006 che sulle giunzioni tetto/pareti ha la guaina copriviti da sostituire e alcune viti arrugginite. Avendo in programma di sostituire le viti arrugginite e il copriviti, cosa di cui ho trovato abbondanti informazioni qui nel forum, pensavo di provare a risolvere anche il ben noto "problema" del sigillante che continua a sbordare dai profili. Continuare a togliere e pulire dove esce non mi piace perchè sono dell'idea che quello che sborda fa da tappo e blocca quello dietro, continuando a toglierlo prima o poi finisce. Pensavo di applicare un cordolo di sikaflex 521uv lungo il bordo per impedirne la fuoriuscita, ho letto qui che qualcuno l'ha fatto ma non ho trovato informazioni riguardo all'efficacia e alla durata del lavoro. Il terostat rimane dentro o spingendo sul sikaflex prima o poi si fa strada e fuoriesce comunque? Per quanto tempo puo' durare? Gradirei dei pareri in quanto se applicare il sikaflex è un lavoraccio penso che toglierlo perchè non funziona lo sia ancora di più. Ciao Mirco
speedo
speedo
05/06/2010 1015
Inserito il 02/09/2014 alle: 15:06:01
avevo provato sul vecchio camper: alla fine il terostat la strada la trova comunque e troverai sotto al nuovo sigillante le bolle di terostat
alex31
alex31
05/05/2013 823
Inserito il 02/09/2014 alle: 15:56:52
Ciao anche io ho un SB del 2009 e ho siliconato tutto e tutti i profili possibili col 521 UV ed è a parer mio il migliore, non ingiallisce, è appunto resistente ai raggi e fa davvero il suo dovere. Certo tieni conto che col caldo il terostat tende a colare e mettendo il 521 riduci di tanto questo problema . Solo che sulla parte inferiore dove le pareti vengono ricoperte dalle bordature il plastica che girano tutte attorno al mezzo non ho messo il 521. Infatti il Sika va benissimo dove serve come su tutti i profili e per sigillare porte, oblò e finestre o gavoni ma dove si incontra con la plastica a mio avviso è inutile soprattutto perché è bianco e quindi si vedrebbe e non sarebbe proprio un granchè . Quindi ho messo un sigillante ... il Mapei AC 100 che si usa in edilizia per sigillare le fughe sui pavimenti esterni...e dato che li l'ho usato e va davvero bene decisi di utilizzarlo appunto per tutte le bordature attorno al camper che ti ho detto. Infatti tutta l'acqua che cola giù per le pareti va a finire sul bordo inferiore del pannello stesso che te non vedi ma col tempo si rovinerà. Mettendo questo silicone ho risolto alla grande, perché fa il suo dovere, resiste ai raggi (per un tempo accettabile) ,lo togli più facilmente del 521 e soprattutto è trasparente. Infatti lo stesso problema avrai nel sigillare la botola laterale della Thethford, delle bombole del gas e delle porte del garage che sono di diverso colore e quindi il bianco si vedrebbe. alex31
peo63
peo63
10/01/2013 2088
Inserito il 02/09/2014 alle: 16:11:26
il sigillante dei rimor per la maggior parte è butilico,viene messo dentro una "pistola" ad aria compressa,col caldo e con l'età tende a colare,il terostat è solo in nastro è più resistente alle "fughe". marco
mmmcccc
mmmcccc
05/08/2011 104
Inserito il 02/09/2014 alle: 16:47:23
quote:Risposta al messaggio di peo63 inserito in data 02/09/2014  16:11:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si certo, ho capito cosa intendi, ti faccio pero' notare che Terostat è un marchio Toroson (Henkel) che comprende diversi prodotti e non solo il nastro butilico (Toroson RB VII)... tanto per essere precisini [:D][:D]. Ho usato la parola terostat per indicare il sigillante butilico, che sia liquido o in nastro... Comunque a tuo parere, per risolvere il problema dovrei rifare tutte le sigillature sollevando i profili, pulendo il vecchio sigillante e utilizzando quindi il terostat in nastro?
mmmcccc
mmmcccc
05/08/2011 104
Inserito il 02/09/2014 alle: 16:50:34
quote:Risposta al messaggio di alex31 inserito in data 02/09/2014  15:56:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se ho capito bene ha utilizzato il Mapei trasparente sulla guarnizione tra parete e bandella di plastica, oppure sul bordo della parete sutto la bandella dove non si vede? Il Sika sulle antre giunzioni funziona? Da quanto tempo ferma la fuoriuscita di sigillante? Grazie Mirco
peo63
peo63
10/01/2013 2088
Inserito il 02/09/2014 alle: 16:59:28
quote:Risposta al messaggio di mmmcccc inserito in data 02/09/2014  16:47:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>grazie per la precisazione,se hai tempo è voglia sarebbe la cosa migliore se hai intenzione di tenerti il camper per un bel pò,certo è un lavoro impegnativo ma non richiede una grossa manualità. marco
marcoemary
marcoemary
03/02/2009 66
Inserito il 02/09/2014 alle: 17:08:56
Vedo che col passare del tempo questo argomento salta fuori puntualmente! Poveri Rimoristi.... Rispondo in riferimento alla domanda se cambiando il tipo di sigillante le cose migliorano. Io ho un Rimor SB728 del 2000, in quel periodo la Rimor usava il terostat a nastro (quello nero appiccicoso per intenderci) qualche anno fa ho dovuto aprire la mansarda per infiltrazione ed ho riscontrato che il problema nasce dalla conformazione della gomma interposta tra profilo di alluminio e pareti camper. Questa gomma di sezione piatta non può in nessun modo contenere il sigillante qualunque esso sia. Quindi cambiare tipo di sigillante non ti aiuterebbe. Anch´io una volta richiuso per stare più tranquillo ho bordato con silicone ma dopo un anno in alcuni punti mi sono usciti dei "brufoli" neri capirai che bello! Come molti di noi ti aiuta di più comprando un bel paio di occhiali da sole per evitare di guardare all´esterno il tuo camper e toglierli per gradire solo l´ interno dei nostri mezzi![:D] Marco
elCetti
elCetti
29/10/2007 602
Inserito il 02/09/2014 alle: 18:23:07
Io dovrei sostituire un oblò del tetto... Conviene usare il terostat in nastro o in siringa?? Avevo poi intenzione di passare lungo il bordo il sikalflex 521uv Che ne pensate ? Ciao a tutti...Sandro
frankis
frankis
07/10/2012 1311
Inserito il 02/09/2014 alle: 18:44:39
ciao terostat in nastro e poi bordi con sicalex 521 e non usare altri siliconi che sono tutte ciofeche.![;)][;)][;)]
quote:Risposta al messaggio di elCetti inserito in data 02/09/2014  18:23:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Frankis e mary stanno troppo bene con i no-stress!
f l y
f l y
17/01/2009 872
Inserito il 02/09/2014 alle: 22:47:08
quote:Risposta al messaggio di elCetti inserito in data 02/09/2014  18:23:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ho usato Terostat in nastro lasciandolo sbordare leggermente all'esterno, poi dopo la posa dell'oblò ho fatto un bel cordolino all'esterno è il Terostat il vero sigillante. Ciao [;)] _______________________________________________________________________________________________________________ FLY
alex31
alex31
05/05/2013 823
Inserito il 02/09/2014 alle: 23:10:57
quote:Risposta al messaggio di mmmcccc inserito in data 02/09/2014  16:50:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io il Mapei l'ho messo sopra e non da sotto . L'ho messo sul bordino che incontra parete/bordatura in plastica e ti assicuro che non si vede nulla. Se hai una buona manualità con i siliconi capirai quanto ne devi mettere affichè con una passata di dito sarà perfetto altrimenti usa il sapone per lisciare e stendere. Il 521 invece ,sempre a parer mio è d'obbligo affinché il camper sia perfettamente sigillato e sicuro da infiltrazioni. Quindi una volta che ci metti mano 2 tubi di Sika 521 e ripassi ,dopo aver lavato e asciugato il camper, tutti gli oblò, le finestre, le giunzioni Pareti/soffitto , mansarda,coda e tutti i profili che presentano giunzioni....e vedrai che non te ne pentirai. Per quanto riguarda il terostat o butilico che sia che esce puliscilo bene togliendo l'eccesso (io l'ho fatto con la benzina stando attento ad usarla solo per togliere le cole laterali e non direttamente sulla giuntura con ottimi risultati) poi una passata di Sika 521 lisciato con il sapone tipo Svelto fino a coprire il tutto. Risultato ottimo, che poi col tempo dovrai fare dei ritocchi è chiaro ma è una cosa annuale che penso che sia doveroso su tutti i camper. Ad oggi francamente non ho mai letto di camper esenti da manutenzioni per cui lo trovo normalissimo. Avendo anche io un un Rimor non posso che consigliarti di aver cura di sigillare bene la mansarda e la parte in coda ma senza drammatizzare come spesso si fa ...per il resto problemi zero, ottimo mezzo che acquisterei anche domani[;)] alex31
frankis
frankis
07/10/2012 1311
Inserito il 03/09/2014 alle: 15:57:08
si fly è vero che la vera gurnizione è il terosta ma lasciato in quel modo non è bello a vedersi anzi secondo me gli abbreviii la durata ed è x questo che oltre a fare da rifinitura il sica protegge anche il terostat da colature e screpolature[;)][;)][;)][;)][;)]
quote:Risposta al messaggio di f l y inserito in data 02/09/2014  22:47:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Frankis e mary stanno troppo bene con i no-stress!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.