CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Rimozione cacche insetti dal tetto?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
norbiato
norbiato
-
Inserito il 03/06/2011 alle: 09:41:38
Api e affini hanno l'abitudine di stare chiusi durante i giorni di brutto tempo così, quando arriva il sole, escono in massa dall'alveare e, se si ha la sfortuna di trovarsi casualmente nel loro corridoio di volo, ci si ritrova il mezzo tempestato di macchioline marroni. Tali regalini puntiformi si cristallizano con il tempo e specie sui camper, dove la vernice non e' metallizata ma bianca e porosa, provocano una vera pestilenza da rimuovere vista anche la scomodita' e l'altezza del tetto dove, se in alluminio, si rischia pure di ammaccarlo permanentemente per pulirlo. Ieri, dopo aver lavato il camper per bene, l'ho lucidato sui fianchi con una pasta leva graffi simile al dentifricio, poi tramite una scala apribile grande, ho iniziato a togliere le caccoline pietrificate in rilievo con le unghie e, dato che rimane una macchiolina gialla dove si stacca la M E R D I C O L A, ho cercato di passare anche lì il polish. Tale manovra vuoi per l'altezza, vuoi per la posizione , risulta alquanto gravosa, pongo la domanada: avete idee valide in merito? P:S: stanotte ho pensato ad una cera piu' liquida tipo SIMPOL da passare con le spazzole del folletto, mi e' venuto in mente anche di usare un riduttore di potenza elettrico per far girare piu' piano il folletto, solo che se lo fondo mia moglie mi fulmina ![B)] Ho gia' provato una lucidatrice economica comprata al SELF, mi astengo dal commento, non togli un c...[}:)] in piu' lascia aloni circolari visibili a distanza. (Inutile ricordarvi che le righe nere di colatura sui fianchi del camper non sono mai state presenti sul mio mezzo[8D])

Modificato da norbiato il 03/06/2011 alle 10:05:04
brunettosb678
brunettosb678
-
Inserito il 03/06/2011 alle: 14:13:18
un collant con dentro un po' di cotone inumidito e un po di shampoo strofina e verranno via
norbiato
norbiato
-
Inserito il 03/06/2011 alle: 15:32:38
Ok provo, solo che ne ho una marea e speravo di usare qualcosa di elettrico per non inchiodarmi il braccio ulteriormente.
Giuseppe 32
Giuseppe 32
23/10/2008 529
Inserito il 03/06/2011 alle: 15:54:25
Io uso "Acquazero" e funziona.Diciamo che ci lavo il camper durante le soste con noia[}:)] Ciao,Giuseppe
norbiato
norbiato
-
Inserito il 03/06/2011 alle: 16:13:35
ACQUAZERO: Sono andato a vedermelo sul sito, io pero' sto parlando di piccoi puntini in rilievo cristallizzati come fossero di resina, una volta staccati lasciano una macchietta mal togliere anche perche' la densita' per m. quadro di tali schifezze non e' poca.
Clint
Clint
01/09/2008 9766
Inserito il 03/06/2011 alle: 16:33:59
Norby non ti arrabbiare anche loro sono piccole e innocue creature, che nel corso della giornata, come gli esseri umani, fanno i loro bisogni! Ma tu dovevi parcheggiare il mezzo proprio dove passano loro... Il miglior modo per pulire il camper è...olio do gomito, meglio che andare in palestra. Non te la prendere,meglio scherzarci sopra!

Modificato da Clint il 03/06/2011 alle 16:34:45
norbiato
norbiato
-
Inserito il 03/06/2011 alle: 16:47:35
Ciao Pier, guarda che non mi tiro indietro per un po' di caccoline, ieri in poco meno di 2 ore ho lavato il camper per bene da fuori poi armato di santa pazieza gli dato giu' di: "metti la cera, togli la cera" per quasi 5 ore! solo sul tetto e' una vera rogna, ho gia' degli avvallamenti fatti da un operaio over weight della ditta Grosso, che mi ha sostituito l'oblo centrale elettrico 2 volte in garanzia, così non volevo rovinare le sue impronte indelebili aggiungendone delle altre.[;)] Se trovo un modo meno drammatico di rimozione in qualche modo meccanizzata preferirei. Ciao Andrea.
Clint
Clint
01/09/2008 9766
Inserito il 03/06/2011 alle: 16:57:49
Adesso che è tutto lucido e splendente non usarlo altrimenti si sporca! Lo lasci in rimessaggio e ti tieni allenato usando una di quelle racchette anti insetto così potrai sempre sfidare la Schiavone!
rudolf64
rudolf64
21/03/2007 1335
Inserito il 04/06/2011 alle: 15:15:46
potrei consiliarti la spazzola rotativa che s'innesta alla canna dell'acqua, con 3 obbligatorie azioni - il galletto chant-claire oppure un nuovo prodotto: amuchina spray ancora più agressivo (dosi relative e velocità d'esecuzione sono fondamentali) - acqua calda che esce dalla canna dell'acqua che da il moto alla spazzola girevole - gestione subitanea al rientro a casa, dopo la strage al fine di evitare la sedimentazione ambientale il risultato può essere considerato soddisfacente: in relazione alla facilità d'uso, al basso rischio d'impatto del soggetto al terreno, al costo dell'ambaradam [:)]
maurygo1
maurygo1
25/02/2010 1099
Inserito il 05/06/2011 alle: 15:28:23
ma che insetti ci sono li?[:D]...che fanno cacchine gigantesche? [:D][:D] non saranno uccelli?[:D][:D]...bisogna fare come ai murales...chi sporca poi pulisce[:D][:D][:D][:D]
mrlifeguard
mrlifeguard
12/06/2009 3304
Inserito il 05/06/2011 alle: 21:37:34
non usate il galletto sulle carrozzerie, alla lunga vengono via anche le vernici, usate prodotti e shampi apposito p.s.: meno male che le mucche non sciamano... [:D][:D][xx(]
norbiato
norbiato
-
Inserito il 06/06/2011 alle: 15:28:26
Alla fine ho deciso di rimuoverle una ad una con un raschietto in plastica per il ghiaccio, visto che le unghie dopo un po' che le sfrutti si rammolliscono. Poi ho dato una incerata generale con il Simpol che elimina anche lo sporco residuo, adesso sul tetto, se non fosse per la fragilita' della strutturura portante, si potrebbe giocare una partita di curling! [8D] Il polish leva i graffi e rimuove le macchie ostinate ma per rendere la cosa piu' durutura e meno vulnerabile allo sporco e' meglio completare l'opera con la cera che riduce la porosita' delle vernice resposabile della sedimentazione dello sporco sul piano del tetto e la comparsa (almeno per un po') delle bellissime righe nere di colatura in alto sulle fiancate.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.