CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Rimpicciolimento di una finestra posteriore camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
berfra1966
berfra1966
27/07/2009 72
Inserito il 19/06/2011 alle: 09:06:41
Salve a tutti...posseggo un burstner t620, e come gia sapete questi camper hanno il didietro in vetroresina. Mai fidarsi del bel tempo!! Infatti in una bellissima giornata di sole, improvvisamente si alza un ventaccio e, dato che avevo tutte le finestre aperte (a compasso) una di questa (la posteriore( letteralmente mi vola via spaccandosi sulla linea di fulcro. Per tamponare comperai delle piattine in lamiera che opportunamente sagomate riuscii ad usarle per "ricucirla". La finestra interessata era una poliplastic gigantesca. Da premettere che tutte le altre finestre erano seitz, e che comunque in coda possedevo n° tre finestre enormi(1 a sn, 1 a ds, 1 in coda) che a mio parere, come superfice di luce, era esagerata. Valutai la situazione, e siccome la poliplastic mi dava anche noi quando stavo a letto, decisi di fare il lavoro che ho postato su youtube! Il link è il seguente, e sicuramente può dare spunto a qualche amico che ne ha bisogno. La finestra seitz nuova l'ho acquistata su ebay.... La vetroresina in ferramenta.... Il compensato al brico... Il polistirolo opportunamente sagomato in un imballo di una TV..... La vernice bicomponente l'ho fatta fare in un colorificio per vernici auto comparando la vecchia verniciatura con il tintometro (la mazzetta di colori) Il rivestimento ingterno, carta da parati praticamente uguale a quella che avevo prima! Il tutto non ho superato i 200@ (lavoro fatto da me) Buona visione: http://www.youtube.com/watch?v=... [:D]
renzo07
renzo07
16/11/2010 3654
Inserito il 19/06/2011 alle: 10:30:11
quote:Risposta al messaggio di berfra1966 inserito in data 19/06/2011  09:06:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ottimo, bel lavoro veramente,manualita' inpeccabile, complimenti. La parte verniciatura, almeno da quello che si vede, e' da invidia [:D] Si, perche io non riesco mai a fare qualcosa di perfetto, forse per la fretta. Ho letto che hai usato vernice acrilica bicomponente, per me e' una novita', di bicomponente conosco solo la poliuretanica e quella a base epossidica, mi dai qualche info su questa? Ciao, Renzo.
berfra1966
berfra1966
27/07/2009 72
Inserito il 19/06/2011 alle: 10:46:00
Ciao Renzo..... La vernice è acrilica.... L'acrilico è bicomponente, dato che và miscelata in proporzione con il catalizzatore e diluente acrilico! In effetti su questi lavori non deve prevalere la fretta... Con la pistola a spruzzo ho abituato la mano prima su di un pezzo di scatolone, poi quando mi son reso conto che tra distanza dal supporto, dosatura di vernice e rosa andava bene, son passato alla verniciatura vera e propia. Il lavoro ti posso assicurare che è venuto benissimo, e a prova di infiltrazioni. (l'ho fatto 2 aani fa e non ho riscontrato nessun problema)....sembra che sia uscito così dalla casa! Per le tecniche di verniciatura cmnq, ho fatto riferimento anche a video postati su youtube....fai un po di ricerche e vedi che poi alla fine trovi qualcosa che ti puo aiutare. Se ti serve qualche dritta fammi sapere...Ciao!
renzo07
renzo07
16/11/2010 3654
Inserito il 19/06/2011 alle: 10:56:16
quote:Risposta al messaggio di berfra1966 inserito in data 19/06/2011  10:46:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Grazie per l'info dell'acrilico, buono a sapersi. Io finora ho costruito un due o tre barchette, ma le ho dipinte "a mano", a spruzzo ho usato solo le bombolette per piccole cose, anche perche' non ho compressore ne lo spazio adatto. L'ultima l'ho verniciata con lo smalto ad acqua, per evitare puzze nel box dove ho lavorato, ma non e' purtroppo uno smalto da "battaglia", viene via facilmente, soprattutto sugli spigoli. Ciao ed alla prossima, Renzo.
aqesco71
aqesco71
26/09/2008 138
Inserito il 19/06/2011 alle: 12:01:58
Ciao a tutti, bel lavoro, complimenti. Ciao Daniele
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1279
Inserito il 20/06/2011 alle: 13:07:32
Caspitaaaaaaaaa....se per lavoro non ripari CAMPER.....cambia lavoro e fai quello...hai un futuro ROSEO [;)][;)]assicurato...fossi qui vicino a Monza...ti chiederei subito di realizzarmi un gavone suplementare....visto il lavoro eseguito mi fiderei ciecamente....[:)][:D][:)][:D]...Ancora complimenti... Paolo
berfra1966
berfra1966
27/07/2009 72
Inserito il 20/06/2011 alle: 14:41:55
...Hehehehe...grazie a tutti per i complimenti![:)] Il mio lavoro purtroppo è un altro.....sono un luogotenente motorista della marina militare...e mi manca ancora qualche annetto per la pensione![:(] Effettivamente un amico mi propose di cambiar mestiere,....ho dovuto rifiutare....ma che volete farci! Ormai son 28 anni che stò in servizio con 33 anni di contributi, e conterei di finire la carriera quanto prima si,ma che conìmunque non vada a rimetterci con la pensione...[8D][8D]
Rascal
Rascal
13/09/2006 4605
Inserito il 20/06/2011 alle: 16:05:04
Ottimo lavoro, purtroppo accessibile solo a chi a pareti in vetroresina, se hai pareti in alluminio scordati questo tipo di lavoro,costi a parte infatti i fogli in alluminio costano un botto, ti voglio vedere sostituire il foglio, ciaoo.
sempre in giro
sempre in giro
02/10/2008 1386
Inserito il 20/06/2011 alle: 22:16:23
[:0][:0][:0][:0][:0][:0][:0]...non trovo le parole parole per esprimere lo stupore. Che gran bel lavoro[:)]
berfra1966
berfra1966
27/07/2009 72
Inserito il 25/06/2011 alle: 12:55:58
Continupo a ringraziarvi per i vostri lauti apprezzamenti, [:D][:D]... Se riesco a recuperare il materiale, vedrò di postare anche uno dei miei altri lavori! Installazione di un FanTastic Vent in una luce maggiore, ossia ...Avevo la luce del vecchio oblò che era 50x50, mentre quello del fantastic vent 40x40!...(allo stato attuale mi potrei sbagliare anche sulle misure, ma la cosa è che ho dovuto creare un pieno e renderlo stagno con una lamiera di alluminio opportunamente tagliata e siliconata con sikaflex...)...con tutto l'impianto....quello anche è stato un bel lavoro...![:)][:)][:)]
fiat238arca350
fiat238arca350
06/10/2004 705
Inserito il 25/06/2011 alle: 15:35:57
anche io ho ridotto l'oblo da 48x48 a 40x40 per montare il clima che avevo.. tutto questo è stato fatto sul burstner del 93 una piastra a misura in acciaio terostat e un po di viti. poi per dentro legno avvitato all'originale così da ricreare una struttura robusta 40x40 un lavoraccio ma ne è valsa la pena
testa
testa
13/01/2010 105
Inserito il 25/06/2011 alle: 15:58:33
Ho visto il tuo video...hai fatto un lavoro splendido. Invidio il tuo camper perche' un camperista con la tua manualita'lo fa sicuramente gioire, perche' anche se e' difficile da accettare,devi sapere che anche i camper hanno un' anima. Bravo,bravo, bravissimo. Saluti da Enzo.
francomar
francomar
21/03/2007 900
Inserito il 25/06/2011 alle: 21:31:43
Complimenti per il lavoro, sembra che tu abbia fatto tutto con facilità, ma immagino le sudate che hai fatto. Comunque, il lavoro non mi sembra finito... Adesso dovrai verniciare anche le fiancate. [:D][:D].id="size4"> Ciao Franco.id="size3">
rudolf64
rudolf64
21/03/2007 1335
Inserito il 25/06/2011 alle: 22:57:26
mi piace la musica la regia del video il resto son bazzecole basta chiamarsi berfra1966 [:)]
berfra1966
berfra1966
27/07/2009 72
Inserito il 25/06/2011 alle: 23:17:37
....hehehehehe.....no dai! le fiancate sono in ottimo stato[8D][8D][8D][:D][:D] Saluti....Ciccio!
quote:Risposta al messaggio di francomar inserito in data 25/06/2011  21:31:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
berfra1966
berfra1966
27/07/2009 72
Inserito il 25/06/2011 alle: 23:23:49
.....Verissimo dai!!.....ho voluto rendere pubblico il mio lavoro proprio perchè ritengo possa essere d'aiuto a qualche "collega" che possa averne bisogno! La cosa bella è che è davvero alla portata di tutti! Basta avere un po di pazienza nell'eseguire questi tipi di interventi!.....io ho impiegato un certo tempo, magari il professionista ne impiega un quarto di tempo![;)] Reputo il camper la mia seconda casa....e in casa mia i lavori li faccio io anche![:D][:D]....buon lavoro a tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii Saluti, Ciccio!
quote:Risposta al messaggio di rudolf64 inserito in data 25/06/2011  22:57:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
berfra1966
berfra1966
27/07/2009 72
Inserito il 26/06/2011 alle: 17:27:19
hehehehehe....le fiancate no ma quello che stà sotto si![:D][:D] Dopo alcuni ritocchini su piccole rotture delle minigonne, ed anche perchè si notava molto di piu lo sporco, ho deciso di verniciarle! Allego il link... http://www.youtube.com/watch?v=... [:)]
quote:Risposta al messaggio di francomar inserito in data 25/06/2011  21:31:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
lorryewitto
lorryewitto
10/04/2007 75
Inserito il 26/06/2011 alle: 18:19:30
Mitico, complimenti lavoro davvero eccezionale!
gigidoral112
gigidoral112
26/04/2011 605
Inserito il 08/07/2011 alle: 08:39:40
complimenti per il lavoro, io sto pensando di fare il garage nel mio camper ed ho il problema di tre finestre seitz da rimpicciolire ed ho il camper in vetroresina, faccio vedere il tuo lavoro alla moglie e se è daccordo quasi quasi lo faccio, io ho rifatto la vasca del bagno in vetroresina e gelcoat ed il lavoro che ai fatto tu è fattibile anche sul mio ed io come te godo di ottima manualità, ho personalizzato il camper a mio comodo. Complimenti e continua così. Luigi
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.