CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Riparazione infiltrazione sprint

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
campcamp
campcamp
14/12/2012 1241
Inserito il 12/05/2014 alle: 13:45:48
" http://i.imgur.com/PjbmQ0I.jpg ">" http://i.imgur.com/UFxHNYE.jpg ">o una richiesta di consiglio su come smontare il water, per riparare una sospetta infiltrazione. In attesa di risposta, comunque, mi sono fatto coraggio ed ieri, di buon mattino, ho smontato lo smontabile ed ho constatato che, fortunatamente, il danno non è così grave, il piano del bagno è salvo, l'infiltrazione riguarda soltanto l'angolo dx e una parte della parete posteriore. Altra fortuna, sono riuscito a trovare un rotolo di terostat bianco di 40mm x 2mm! Meglio abbondare che deficere![:)]. Chi mi consiglia un materiale da usare per rivestire le pareti della doccia? Grazie. Ecco alcune foto del lavoro fatto fin ora. Domani continuerò con speditezza! Interno bagno Angolo dx Angolo dx2 https://www.facebook.com/notes/chi-mi-consiglia-un-libro/pericle-discorso-agli-ateniesi-sulla-democrazia-461-ac/470565896402

Modificato da campcamp il 12/05/2014 alle 18:16:38
campcamp
campcamp
14/12/2012 1241
Inserito il 12/05/2014 alle: 18:14:36
Per non lasciare nulla di intentato ripeto qui quanto ho scritto nella sezione comportamenti: ""Da una settimana sono ritornato a casa dopo due mesi di viaggio in camper. Mi sono accorto di avere un'infiltrazione abbastanza grave, la sto riparando come meglio so fare. Avevo un primo dubbio su come smontare il vater e un secondo su come rivestire le pareti del bagno riparato. Risultato: due post, un centinaio di letture, nessuna risposta! [V] Non credo di essere stato mai scortese? Ho aiutato tutti secondo il massimo di quanto potevo. E' successo qualcosa in mia assenza, per cui è giusto che sia cosi?" Saluti, senza rancore, Vincenzo La Guzza. https://www.facebook.com/notes/...
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9116
Inserito il 12/05/2014 alle: 23:06:52
quote:Risposta al messaggio di campcamp inserito in data 12/05/2014  18:14:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma no, dai: tutti vorremmo avere delle risposte immediate, ma purtroppo non sempre succede e non è certo per...antipatie personali ! Il tuo quesito richiede risposte da parte di persone dotate di specifiche competenze (e non ce ne sono mica tante in giro !). Per me, dovresti soltanto avere un po' di pazienza: non puoi aprire un post alle 14 e spazientirti già alle 18 per non aver ancora avuto risposta ! Molti a quell'ora sono ancora al lavoro e poi non tutti frequentano il forum con la dovuta assiduità. Se posso darti un consiglio: perché non fai un "cerca" per trovare altre discussioni sull'argomento, in modo da poter contattare in privato chi ti sembra più competente sulla materia ? Io per ora ti do una mano per riportare il post ad inizio pagina !

Modificato da bottastra il 12/05/2014 alle 23:08:59
massimiliano197
massimiliano197
16/08/2011 884
Inserito il 12/05/2014 alle: 23:19:08
A volte è meglio non ricevere risposte piuttosto che consigli strampalati Dai contribuisco anch'io con un UP, sperando che arrivi un bravo consigliere Massimiliano 42, Martina 35 e Tommaso 5 from Vicenza
frankis
frankis
07/10/2012 1311
Inserito il 12/05/2014 alle: 23:26:46
Ciao prima di tutto la lamiera non si piega in quelle condizioni secondo andava smontata fino alla giunzione ad incastro xche si lavora meglio su un banco o tavolo anche xchè devi rimettere i travetti nuovi e pressarli in quelle condizioni con la lamiera tirata su in quel modo mi sembra una cosa impossibile poi prima rimetti tutto in ordine e poi passiamo alle rifiniture interne ci sono mille soluzioni x rivestire l'interno ma intanto un consiglio che ti do stacca quella mezza parete e lavorerai con + comodità e precisione ciao. Frankis e mary stanno troppo bene con i no-stress!
marcoemary
marcoemary
03/02/2009 66
Inserito il 13/05/2014 alle: 00:03:25
Be direi che ormai la lamiera è piegata! Sono d'accordo con frankis che prima di preoccuparti del materiale per il rivestimento della doccia ti conviene ricostruire la mezza parete del camper come si deve. Due domande per piegare così la parete del camper sei arrivato con lo smontaggio fino in cabina staccando varie viti del mobilio? L' alluminio ti ha fatto l' ossido con l' umido? bolle sulla vernice? Oltre a risistemare la parete che penso sia già un lavoro abbastanza lungo secondo me dovresti anche capire l' origine dell' infiltrazione per essere sicuro di sistemare e richiudere al meglio, se per esempio scopri che l' infiltrazione veniva dall'angolare visto che sei al lavoro ti conviene controllare anche il resto del camper (se non sbaglio un C.I. del 90-95?) Buon lavoro Marco
marcoemary
marcoemary
03/02/2009 66
Inserito il 13/05/2014 alle: 08:33:13
Questa mattina guardando meglio le foto (ieri era decisamente tardi) mi sono accorto che la parete è la posteriore quindi alla prima domanda che ti ho fatto ho già la risposta! Sono d´accordo con frankis dunque visto che non si tratta di una parete laterale che ti conviene rimuovere tutto fino alla giunzione delle 2 lamiere in alluminio. Facci sapere come vanno avanti i lavori mi raccomando che quella degli "infiltrati" è una grande famiglia! e quindi non sei solo! Marco
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 13/05/2014 alle: 10:14:31
quote:Risposta al messaggio di campcamp inserito in data 12/05/2014  18:14:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Opppss forse non hai ricevuto risposte nella sezione "Comportamenti" semplicemente perchè credo non sia la sezione adatta dove postare una richiesta di aiuto.. Fai bene a farla qui "cellula" ed infatti chi può ti sta aiutando.. Sono d'accordo con gli altri utenti..pur non avendo mai avuto problemi di questo tipo e quindi non ho esperienze dirette a me quella lamiera ripiegata non mi piace! Sarà difficile poi rimetterla in linea. A questo punto stacca i travetti marci, cambiali e crea l'intelaiatura direttamente avvitandola sul pavimento buono. Ripiegherai la lamiera e dovrai incollarla ai travetti nuovi spingendola dall'esterno verso l'interno contro i travetti ed incollandola a questi. Puoi usare per esempio dei bastoni da un'appoggio un muro una parete esterna vero la parete del camper. Esempio... MURO||--->|CAMPER| Occhio perchè la lamiera è di quelle ondulate se spingi troppo pieghi le "onduline" della lamiera. Poi per il dentro avrai mille modi per rivestire. Un pannello di compensato nobilitato da 5 mm a chiudere la parete incollato e rivettato con sparachiodi sui bordi ai travetti interni, rivestito poi come vuoi, una buona carta da parati plastificata, poi sceglierai tu. Come già ti dicono individua l'infiltrazione da dove può essere arrivata. Utilizza viti in acciaio inox! rivestile e proteggile con un pò di silicone o mastice sigillante per lavelli cucina/piani cottura di casa più pratico e veloce. Buon lavoro e in bocca al lupo, da come vedo hai la fortuna di poter lavorare al coperto ed è una gran cosa! Ciao! Marcello

Modificato da Marxello il 13/05/2014 alle 10:15:50
campcamp
campcamp
14/12/2012 1241
Inserito il 13/05/2014 alle: 12:24:56
ho finito di smontare, pomeriggio ricerca di materiali. Buttare giù il resto della parete mi mette paura, proverò a ripristinate il lato posteriore lavorando così come si trova, eventualmente seguirò i vostri consigli. Il camper è un marlin 58 del 98 che ho comprato usato, sei anni fa, da un rivenditore che voleva/mi ha/forse/fregatos. Però, siccome trattasi di oggetti riparabili non mi preoccupo. L'alluminio, essendo molto spesso non è ossidato. Sostituirò gran parte del terostat sotto le guarnizioni. Ecco il lavoro di stamani.Grazie. Lato posteriore fianco dx https://www.facebook.com/notes/chi-mi-consiglia-un-libro/pericle-discorso-agli-ateniesi-sulla-democrazia-461-ac/470565896402
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 13/05/2014 alle: 12:37:31
Camp Camp stai a fa un lavorone!! Complimenti! Però mi chiedo...se il camper lo hai preso 6 mesi fa da un concessionario, avresti diritto ad un'anno d garanzia oltre che sulla meccanica anche sulla cellula...a meno di accordi diversi ed esplicitamente esposti ed accettati da entrambi del tipo "Accetto il camper senza alcun tipo di garanzia..." Comunque tornando al lavoro che stai facendo mettici una foto più larga nel senso ma stai lavorando sul posteriore o sulla parete? Ciao, Marcello
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 1911
Inserito il 13/05/2014 alle: 17:05:57
quote:Risposta al messaggio di Marxello inserito in data 13/05/2014  12:37:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> 6 ANNI FA non 6 mesi... carpe diem
marcoemary
marcoemary
03/02/2009 66
Inserito il 13/05/2014 alle: 17:41:21
Ciao,vedo il proseguo dei lavori... stai iniziando a fare il giro del camper?[:)] Giusto per sapere ma il montante verticale in legno dello spigolo del camper che fine ha fatto? L´hai eliminato fino in cima? Hai già pensato come ripristinarlo? Mi mette un po di angoscia vedere quel buco vuoto! MArco
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 13/05/2014 alle: 18:06:15
quote:Risposta al messaggio di Pascia2 inserito in data 13/05/2014  17:05:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Opppss...avevo letto 6 mesi... Meglio così!
campcamp
campcamp
14/12/2012 1241
Inserito il 13/05/2014 alle: 21:04:43
(circa quadrato) che manca, l'ho estratto facilmente all'altezza della giuntura orizzontale. Il montante è sopra. x tutti Come non detto alluminio fortissimo! Il nuovo problema medio-piccolo è che, in questa parte, guardando attentamente in basso, ho notato segni di essidazione con un buco nell'alluminio, in corrispondenza della massima infiltrazione. Ho estratto il foglio di alluminio, l'ho pulito e vorrei rinforzarlo come in immagine, mettendoci una toppa interna. 1- sikaflex 521 2- striscia alluminio 0,5mm x 10cm 3- sikaflex 521 Ps, il polistirolo e simile da 2,5 cm si trova in commercio con facilità? 4- alluminio della parete 5- carie da otturare, che per fortuna si trova sotto il profilo esterno. Naturalmente gli spessori devono essere previsti con precisione. https://www.facebook.com/notes/chi-mi-consiglia-un-libro/pericle-discorso-agli-ateniesi-sulla-democrazia-461-ac/470565896402

Modificato da campcamp il 13/05/2014 alle 21:13:13
cricio
cricio
05/01/2014 331
Inserito il 13/05/2014 alle: 22:31:51
Ciao campcamp, io ho appena finito una riparazione simile, ma senza smontare l'alluminio... invidio il tuo coraggio! Ho lavorato da dentro e ho rivestito le pareti del bagno con dell'ecopelle. Appena possibile metto le foto. Il risultato mi è piaciuto e mi da l'idea di essere facile da pulire, anche se non impermeabile. Buoni Km. Cricio. P.s. Quella della prima foto sullo sfondo è un ducati ST2? [:p] Con calma....... sono in ferie!
frankis
frankis
07/10/2012 1311
Inserito il 13/05/2014 alle: 23:26:49
no campcamp dammi retta cerca di tirar giù quella mezza parete che poi è solo incastrata con un po di colla e ti ripeto mettila su un piano magari se non è possibile cosi mettila in terra anche xchè dovrai pulirla da tutti i residui vecchi in quelle condizioni ti ammazzi e fai un c. come un secchio poi che dirti fai come vuoi Frankis e mary stanno troppo bene con i no-stress!
pilota5
pilota5
21/04/2010 32
Inserito il 14/05/2014 alle: 09:20:32
Ciao a tutti sono PILOTA5, sono di Verona, se posso darti un consiglio prova a usare EPOXI STICK della marca
pilota5
pilota5
21/04/2010 32
Inserito il 14/05/2014 alle: 09:25:55
Scusate ...la marca è WURTH ART.0893 449 011..e' un bicomponente malneabile a mano, molto potente, ideale se dall'interno o dall'esterno devi andare a chiudere dei fori,,al lavoro da me lo usiamo per casi simili ed è valido.cerca su internet le scheda tecnica altrimenti dimmelo che te la invio io, ideale per acciaio inox,alluminio,rame e ottone... Se può consolarti anche io da ieri sera ho sventrato la parte interna del camper per rifarlo dietro (causa infiltrazione), mettero' delle fotografie del mio stato avanzamento lavori...
campcamp
campcamp
14/12/2012 1241
Inserito il 14/05/2014 alle: 13:00:43
Secondo me, ( e terzo Gimondi..diceva un amico mio [:)] ), forse potrei farcela a ricostruire quel pezzetto della parete posteriore senza staccarla totalmente, per la toppa farò delle prove, con la lastra di alluminio da 80 cm x 12 cm x 0.5 mm, e con il wurth salda alluminio, userò la soluzione migliore, sempre secondo me!. Stasera comincio a ricostruire. Sperem. https://www.facebook.com/notes/...
Bulga65
Bulga65
12/02/2014 8
Inserito il 14/05/2014 alle: 18:04:13
Ciao 2camp complimenti per l'intraprendenza, anche io faccio parte del club dei ricostruttori di camper fai-da-te e stò portando a termine un ripristino post infiltrazione. Dal mio canto ti avrei sicuramente consigliato, come han fatto i più esperti, di smontare la parete; però a questo punto sarà interessante avere anche la tua testimonianza di lavoro eseguito in opera... Per il rivestimento del bagno io stavo pensando di incollare alle pareti dei fogli di vetroresina, la stessa che si mette sul tetto, opportunamente sagomata; robustissima e sicuramente impermeabile, ovviamente se ben sigillata nelle giunzioni. Esteticamente darebbe come un senso di continuità con i sanitari, essendo lo stesso materiale... Buon lavoro, Bulga http://ristrutturoilcamperino.b...
campcamp
campcamp
14/12/2012 1241
Inserito il 14/05/2014 alle: 19:31:14
istino nel tratto di parete infiltrata, ecco una foto che mostrerebbe come vorrei proseguire. Aggiungo una lastra di alluminio fra alluminio della parete e listello di base, in modo da tappare i buchetti dell'ossidazione. Il legno è di tipo lamellare, come quello che si usa per fare i tetti, dovrebbe essere indeformabile. Sperem. https://www.facebook.com/notes/chi-mi-consiglia-un-libro/pericle-discorso-agli-ateniesi-sulla-democrazia-461-ac/470565896402

Modificato da campcamp il 14/05/2014 alle 19:33:41
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.