CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Ristrutturazione tetto!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
07051986
07051986
29/04/2018 7
Inserito il 02/05/2018 alle: 15:08:56
Salve, ho da poco acquistato un ecovip 6 del 97 per tentare una prima esperienza con la famiglia. Purtroppo nel tentativo di ripulirlo ci siamo imbattuti in un infiltrazione da oblò riparata alla meno peggio. La foto illustra lo stato del tetto. Appurato che infiltrazione non è più un problema ci vorremmo mettere all'opera per ridare una sistemata al tetto interno della cellula abitativa. Dando una sbirciata in giro ho capito come ridare una bella sistemata ma ho due dubbi enormi: Come posso puntellare i listelli dell'oblo che danno un minimo di oscillazione? Il travetto sano, presenta un cedimento nella parte più laterale .. è possibile procedere con un infiltrazione di collante per ovviare a questo problema? Grazie in anticipo per le vostre risposte.20180428_115907.jpg
Stefano

Modificato da 07051986 il 02/05/2018 alle 15:12:08
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 02/05/2018 alle: 15:45:24
In risposta al messaggio di 07051986 del 02/05/2018 alle 15:08:56

Salve, ho da poco acquistato un ecovip 6 del 97 per tentare una prima esperienza con la famiglia. Purtroppo nel tentativo di ripulirlo ci siamo imbattuti in un infiltrazione da oblò riparata alla meno peggio. La foto illustra
lo stato del tetto. Appurato che infiltrazione non è più un problema ci vorremmo mettere all'opera per ridare una sistemata al tetto interno della cellula abitativa. Dando una sbirciata in giro ho capito come ridare una bella sistemata ma ho due dubbi enormi: Come posso puntellare i listelli dell'oblo che danno un minimo di oscillazione? Il travetto sano, presenta un cedimento nella parte più laterale .. è possibile procedere con un infiltrazione di collante per ovviare a questo problema? Grazie in anticipo per le vostre risposte. Stefano
Devi ragionare come un falegname che deve ripristinare una struttura, togli via tutto ciò che è marcio, sostituisci i travetti portanti, fissa il tutto con colla e viti per il legno, soprattutto intorno all'obló rifai il controtelaio dove andrà posizionato l'obló... è un lavoro da artigiano ma con passione e un poco di manualità può farlo chiunque. Ciao marco 
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
07051986
07051986
29/04/2018 7
Inserito il 02/05/2018 alle: 15:57:16
In risposta al messaggio di pegaso65 del 02/05/2018 alle 15:45:24

Devi ragionare come un falegname che deve ripristinare una struttura, togli via tutto ciò che è marcio, sostituisci i travetti portanti, fissa il tutto con colla e viti per il legno, soprattutto intorno all'obló rifai
il controtelaio dove andrà posizionato l'obló... è un lavoro da artigiano ma con passione e un poco di manualità può farlo chiunque. Ciao marco 
Grazie per la celere risposta... Mi vien da chuederti: il controtelaio andrà incollato al tetto in vetroresina? il travetto dove è ancorato lateralmente??
Stefano
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49365
Inserito il 02/05/2018 alle: 16:35:53
In risposta al messaggio di 07051986 del 02/05/2018 alle 15:57:16

Grazie per la celere risposta... Mi vien da chuederti: il controtelaio andrà incollato al tetto in vetroresina? il travetto dove è ancorato lateralmente??
Il foglio di vetroresina del tetto non é incollato al tetto ma appoggiato ed avvitato.
07051986
07051986
29/04/2018 7
Inserito il 02/05/2018 alle: 17:30:05
In risposta al messaggio di Grinza del 02/05/2018 alle 16:35:53

Il foglio di vetroresina del tetto non é incollato al tetto ma appoggiato ed avvitato.
Giusto per capire... i travetti di legno dove sono ancorati?
Stefano

Modificato da 07051986 il 02/05/2018 alle 17:30:40
07051986
07051986
29/04/2018 7
Inserito il 02/05/2018 alle: 17:32:03
Qualcuno ha un esploso del tetto( anche disegnato a mano)?? giustocper capire cosa è dove attaccare travetti e polistirolo... 
Stefano
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49365
Inserito il 02/05/2018 alle: 18:18:50
In risposta al messaggio di 07051986 del 02/05/2018 alle 17:30:05

Giusto per capire... i travetti di legno dove sono ancorati?
Il telaio del tetto è autoportante ancorato alle pareti  con sopra il compensato, prova a cercare su internet oppure scrivere ‘rifacimento tetto camper’ ti fai un’idea.
Ma a te non serve togliere tutto il tetto ma sostituire eventuali listelli marci

Modificato da Grinza il 02/05/2018 alle 18:25:17
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 02/05/2018 alle: 19:45:30
esatto, non credo che dovrai rifare tutto il tetto... in origine il tetto ha un intelaiatura a gabbia con travetti autoportanti fissati sulle pareti, in base allo spessore viene riempito con pannelli di materiale coibentante, sopra ci sarà un foglio di alluminio o di vetroresina e sotto un foglio di compensato sottile... il controtelaio si sostiene nella struttura portante e va incollato tra i due fogli del tetto... 
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
Daniele46
Daniele46
05/11/2017 33
Inserito il 02/05/2018 alle: 20:41:48
In risposta al messaggio di pegaso65 del 02/05/2018 alle 15:45:24

Devi ragionare come un falegname che deve ripristinare una struttura, togli via tutto ciò che è marcio, sostituisci i travetti portanti, fissa il tutto con colla e viti per il legno, soprattutto intorno all'obló rifai
il controtelaio dove andrà posizionato l'obló... è un lavoro da artigiano ma con passione e un poco di manualità può farlo chiunque. Ciao marco 
Se tutto si è asciugato bene, non avrei dubbi sull'adoperare resina epossidica addensata con microfibre,  anche per riparare la rottura del montante. Avevo una barca in legno e la resina epossidica è miracolosa per le riparazioni, però tutto deve essere asciutto.
Se non la trovi, vai sul sito del Cecchi di Viareggio e trovi il rivenditore più vicino a te.
Daniele Baracchi
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 02/05/2018 alle: 23:45:07
In risposta al messaggio di Daniele46 del 02/05/2018 alle 20:41:48

Se tutto si è asciugato bene, non avrei dubbi sull'adoperare resina epossidica addensata con microfibre,  anche per riparare la rottura del montante. Avevo una barca in legno e la resina epossidica è miracolosa per le riparazioni, però tutto deve essere asciutto. Se non la trovi, vai sul sito del Cecchi di Viareggio e trovi il rivenditore più vicino a te.
Asciutto sicuramente ma comunque va tolto il legno marcio che non ha più struttura né consistenza e sostituito con travetti nuovi ... poi si può incollare e la resina va benissimo...
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
diniz
diniz
04/01/2010 145
Inserito il 04/05/2018 alle: 18:18:39
In risposta al messaggio di 07051986 del 02/05/2018 alle 15:08:56

Salve, ho da poco acquistato un ecovip 6 del 97 per tentare una prima esperienza con la famiglia. Purtroppo nel tentativo di ripulirlo ci siamo imbattuti in un infiltrazione da oblò riparata alla meno peggio. La foto illustra
lo stato del tetto. Appurato che infiltrazione non è più un problema ci vorremmo mettere all'opera per ridare una sistemata al tetto interno della cellula abitativa. Dando una sbirciata in giro ho capito come ridare una bella sistemata ma ho due dubbi enormi: Come posso puntellare i listelli dell'oblo che danno un minimo di oscillazione? Il travetto sano, presenta un cedimento nella parte più laterale .. è possibile procedere con un infiltrazione di collante per ovviare a questo problema? Grazie in anticipo per le vostre risposte. Stefano
Ma da quanto tempo lo hai comprato?perche' il danno che ce non e' roba da poco.io mi sono ritrovato nella tua stessa situazione,ho fatto causa a chi me lo ha venduto e mi ha ripagato il danno
07051986
07051986
29/04/2018 7
Inserito il 04/05/2018 alle: 18:23:24
Diciamo che ci aveva accennato qualcosa ma non tutto questo... comunque con il fai da te riusciremo a sistemare il tutto con poca decine di euro... Proverò a fare un post con la riparazione passo passo...
Stefano
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.