CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Rivestimento pareti con tessuto antimuffa

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Giampaolo 78
Giampaolo 78
05/10/2007 42
Inserito il 01/05/2014 alle: 10:44:07
Buongiorno ragazzi. Il mio Rimor Europeo 89 è molto spartano e vorrei rivestirlo (inizialmente nella parte mansarda) con del tessuto che alcuni definiscono "antimuffa"... Qualcuno di voi lo ha già adoperato? Sapete indicarmi dove comprarlo ed eventualmente mi fareste vedere qualche foto del vostro lavoro? Anticipatamente grazie a chi potrà aiutarmi. Saluti Giampaolo ..........Alcune volte le gioie della vita possono essere anche freddi, insensibili e costosi oggetti che gli esseri umani chiamano "macchine"..........
frankis
frankis
07/10/2012 1311
Inserito il 01/05/2014 alle: 11:45:43
non dar retta a chiacchere non esiste un tessuto anti muffa xchè se non cè umidità la muffa non si forma ma se cè si forma e non la ferma nessuno anzi il tessuto l'assorbe ancora di più e poi quando cè la muffa il camper è infiltrato ti auguro di no ma se parli cosi' mi fa pensare questo ciao Frankis e mary stanno troppo bene con i no-stress!
Giampaolo 78
Giampaolo 78
05/10/2007 42
Inserito il 01/05/2014 alle: 13:44:22
quote:Risposta al messaggio di frankis inserito in data 01/05/2014  11:45:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie a Dio non è infiltrato ma voglio evitare la sensazione sgradevole di appoggiarmi contro una parete e sentire il freddo. . . . .;-);-) Soltanto questo è il mio fine. . . .[:D] Giampaolo ..........Alcune volte le gioie della vita possono essere anche freddi, insensibili e costosi oggetti che gli esseri umani chiamano "macchine"..........
frankis
frankis
07/10/2012 1311
Inserito il 01/05/2014 alle: 19:54:08
e allora di che ti preoccupi? certo se senti le pareti fredde d'inverno è normale calcola che la parete di un camper al max. è 5 cm mica stai a casa che fa freddo uguale se non accendi il camino[:D][:D][:D] poi dipende anche da una buona coibentazione ci sono tante cose da valutare che camper ai scusa la domanda. Frankis e mary stanno troppo bene con i no-stress!
Giampaolo 78
Giampaolo 78
05/10/2007 42
Inserito il 01/05/2014 alle: 21:27:17
quote:Risposta al messaggio di frankis inserito in data 01/05/2014  19:54:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho comprato un Rimor Europeo 89 del 2008 e come coibentazione in generale mi sembra un poco "poverino". . . . .[:0] ..........Alcune volte le gioie della vita possono essere anche freddi, insensibili e costosi oggetti che gli esseri umani chiamano "macchine"..........
manuel82
manuel82
15/11/2011 116
Inserito il 01/05/2014 alle: 23:55:36
Tu parli delle paretine anticondensa forse?
giampy68
giampy68
13/09/2011 796
Inserito il 02/05/2014 alle: 10:58:00
quote:Risposta al messaggio di Giampaolo 78 inserito in data 01/05/2014  13:44:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Quadrotti di sughero autoadesivi che trovi nei brico isolano un pò sono antimuffa e anticondensa e caldi al tatto ,li tagli come vuoi e fai poco spreco e sono leggeri,se non ti piace color sughero li puoi sempre pitturare . giampy68
Giampaolo 78
Giampaolo 78
05/10/2007 42
Inserito il 03/05/2014 alle: 09:22:07
quote:Risposta al messaggio di giampy68 inserito in data 02/05/2014  10:58:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie per la dritta Giampy ( mi sa che ci chiamiamo più o meno uguale...[:D][:D][:D][:D][:D] )... Adesso li cerco su internet... Se li hai adoperati e per caso hai una foto del lavoro finito ti chiederei ( se non ti arreca disturbo ) di postarmene una foto per vedere il lavoro finito... Ancora grazie Giampaolo ..........Alcune volte le gioie della vita possono essere anche freddi, insensibili e costosi oggetti che gli esseri umani chiamano "macchine"..........
Giampaolo 78
Giampaolo 78
05/10/2007 42
Inserito il 03/05/2014 alle: 09:44:17
quote:Risposta al messaggio di manuel82 inserito in data 01/05/2014  23:55:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ....Hai ragione....[8D][8D][8D][8D] Ho trovato le discussioni precedenti sul sito e sono assolutamente chiare ed esaustive. E' proprio quello che vorrei fare io.... Una controparete rivestita in tessuto...[:p] Unica cosa che temo abbiano tralasciato alcuni ( di cui ho visto le realizzazioni postate ) è che l'aria deve circolare e non essere imbrigliata quindi la rottura discatole sarà soltanto quella di portare l'aria calda in mansarda e farla "circolare" dietro queste paretine... Così non ci sarà aria "stantia" e sarà scongiurato il pericolo di condensa... Inizio a reperire i materiali e vediamo un poco cosa succederà...[:)] Grazie per il consiglio. Giampaolo ..........Alcune volte le gioie della vita possono essere anche freddi, insensibili e costosi oggetti che gli esseri umani chiamano "macchine"..........
caracolito
caracolito
05/03/2011 1344
Inserito il 03/05/2014 alle: 09:59:55
quote:Risposta al messaggio di Giampaolo 78 inserito in data 03/05/2014  09:22:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Per evitare che i cuscini della dinette tocchino le pareti, o per creare delle paretine anticondensa basta mettere sul retro di questi pannelli dei listellini in posizione verticale, cosi non bloccano il passaggio dell'aria. Ciao Giorgio.
Giampaolo 78
Giampaolo 78
05/10/2007 42
Inserito il 03/05/2014 alle: 10:21:57
quote:Risposta al messaggio di caracolito inserito in data 03/05/2014  09:59:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Proprio quello che avevo pensato... Listelli verticali paralleli e magari sotto il tubo della canalizzazione dell'aria calda che fa uscire un poco di aria da sotto a sopra... Insomma favorisco il "moto convettivo" et voilà... Ma qualcuno di voi mi sa consigliare un rivenditore TRUMA che abbia le canalizzazioni da 35 mm... Vorrei evitare di mettere quelle da 65 che viceversa si trovano facilmente. Ho dato una scorsa veloce ad internet ma non ne ho trovate da 35mm se non in germania.... Giampaolo ..........Alcune volte le gioie della vita possono essere anche freddi, insensibili e costosi oggetti che gli esseri umani chiamano "macchine"..........
caracolito
caracolito
05/03/2011 1344
Inserito il 03/05/2014 alle: 12:04:39
quote:Risposta al messaggio di Giampaolo 78 inserito in data 03/05/2014  10:21:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Giusto, nel mio camper nella zona dinette, sotto ai pannelli passa un tubo del riscaldamento, con alcuni forellini che fanno uscire aria. Ciao Giorgio.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.