CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Rivestimento pareti garage con moquette

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Ivano74
Ivano74
09/10/2009 458
Inserito il 10/02/2014 alle: 09:56:32
Buongiorno a tutti, vorrei rivestire le pareti e i portelloni del garage del mio MH Giottiline (interno in vetroresina) con la moquette, in stile Carthago, tipo questo: [url] http://www.campersupermarket.com/~camper/immagini/1598475973_img7_big.jpg Lo scopo di questo rivestimento è per un maggiore isolamento termico e acustico e per protezione delle pareti dagli urti accidentali del materiale stivato. Sono andato da un artigiano che mi parlava di un tipo di tessuto specifico traspirante, che evita il ristagno dell'umidità sulle pareti. Siccome ha interesse a farmi lui il lavoro, non mi ha fornito maggiori informazioni. Sapete di che tessuto si tratta, se è adesivo o se necessita di colla? Qualcuno che ha già fatto un lavoro del genere? Grazie mille in anticipo. Ciao, Ivano
venerdi13
venerdi13
22/08/2007 1796
Inserito il 10/02/2014 alle: 13:31:57
In "fai da te" no? Come manualita' come sei messo? Ti consiglerei dei pannelli da avvitare alla parete o se non ti sconfinfera l'avvitature puoi usare il velcro.Io per fare le paretine anticondensa ho usato dei pannelli spessi 3 mm. di polionda ricoperti da una moquettina leggera il tutto comprato al Leroy Marlin compreso la colla, Bostik superchiaro per incollare la moquett al polionda. Luca Sono un ragazzo di bottega... in cerca di bottega...
Ivano74
Ivano74
09/10/2009 458
Inserito il 10/02/2014 alle: 14:15:57
quote:Risposta al messaggio di venerdi13 inserito in data 10/02/2014  13:31:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao Luca, come manualità potrei farcela. Nel vecchio camper avevo costruito delle strutture in legno con polistirolo e sughero e poi le ho "appese" con il velcro biadesivo alle parteti per isolare meglio la coda del camper. La mia richiesta sopra mi accorgo non essere chiara, il mio obiettivo è di capire come farlo da me. Nel garage vorrei un lavoro fatto bene. Ho guardato nel Cartagho del mio vicino di rimessaggio e non ho visto viti di fissaggio della moquette. Sembra incollata. L'artigiano cui ho chiesto mi parlava di questo prodotto specifico traspirante e adesivo, mi chiedevo quale fosse per poi arrangiarmi. Dopotutto se si tratta di tagliare e incollare con pazienza non vedo la necessità di regalare ore di manodopera a qualcun altro. Grazie ancora! Ciao, Ivano

Modificato da Ivano74 il 10/02/2014 alle 14:18:04
popotamus
popotamus
13/01/2011 2928
Inserito il 10/02/2014 alle: 19:35:39
quote:Risposta al messaggio di Ivano74 inserito in data 10/02/2014  14:15:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> MMMhhhhh...magari mi sbaglio...ma TRASPIRANTE ed ADESIVO...non mi sembra un connubio reale,non ho presente quale possa essere un collante che permette la traspirabilità...o traspirazione...a meno che non ci si limiti a incollare ESCLUSIVAMENTE il perimetro del tessuto... Comunque NON incollerei nulla....piuttosto come suggerito incolli su un supporto leggero e poi fissi il tutto (possibilità di rimuovere,correggere o sostituire qualche componente)!! Image and video hosting by TinyPic ..prima in Camper poi in Vespa...
magikdave1966
magikdave1966
11/11/2010 720
Inserito il 10/02/2014 alle: 20:41:23
Ciao Ivano , ti confesso che la stessa idea l'ho avuta pure io . Nel mio ,le porte del garage non sono piane e si stringono verso il basso , ho quindi optato di proteggere solo quella parte con dell'alluminio Se si dovessero muovere i bagagli nel mio caso toccherebbero solo la parte piu bassa , magari la foto puo darti uno spunto . Saluti e buoni km a tutti www.magikdave.altervista.org
heidibz
heidibz
16/10/2011 369
Inserito il 10/02/2014 alle: 20:54:35
forse è il caso di rivolgerti ad un tappezziere di mobili/divani.... loro sanno cosa usare per ogni singolo "lavoro"... Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...chi parla e cammina a testa alta muore una sola volta...(Falcone)
mons
mons
01/09/2003 335
Inserito il 11/02/2014 alle: 08:56:49
Se cerchi moquette adesiva su google o sulla baia puoi trovare rotoli molto lunghi. Si tratta della moquette che viene usata per insonorizzare i pannelli per le autoradio. Io sono riuscito a trovate un rotolo alto 140cm. Per la lunghezza ne ho presi 7 metri. Lorenzo
Ivano74
Ivano74
09/10/2009 458
Inserito il 11/02/2014 alle: 09:16:40
Grazie a tutti per i contributi, in primis. In effetti traspirante e adesivo non sembra vadano d'accordo. Cercherò sulla baia per vedere le caratteristiche. Il suggerimento di rivolgermi a un tapezziere è valido, ovviamente vorrà fare lui il lavoro e quindi dovrò, nel caso, valutare quale più vantaggioso tra lui e l'artigiano. In alternativa, rimanendo su fai-da-te, proverò a valutare anche di fare pannelli di compensato rivestiti di moquette da attaccare con il velcro biadesivo, anche se l'idea non mi entusiasma al momento. Il rivestimento in acciaio mandorlato in basso per gli urti lo vedo come complementare, ottima idea. Per caso qualcuno sa se Carthago la incolla la moquette? Grazie e ciao. Ivano
maube
maube
04/12/2010 423
Inserito il 11/02/2014 alle: 16:17:49
Ho pensato anche io di isolare il vano garage ma ho pensato di farlo con fogli di sughero di circa 3mm incollati ciao.
Ivano74
Ivano74
09/10/2009 458
Inserito il 11/02/2014 alle: 17:53:25
quote:Risposta al messaggio di maube inserito in data 11/02/2014  16:17:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Nel vecchio camper, come dicevo sopra, ho fatto dei pannelli di sughero con telaio in legno, poi rivestiti con tapezzeria. Li ho fissati alla parete posteriore del camper con il velcro biadesivo. Hanno contrinuito molto a isolare l'ambiente. Non li ho incollati in quanto mi sono sempre posto il problema della traspirazione. Questo il lavoro fatto: Per il garage vorrei fare un lavoro più visivamente gradevole, stile Carthago come dicevo. Se lo fanno loro penso si possa fare su tutti i mezzi [:)] Grazie. Ciao, Ivano
maube
maube
04/12/2010 423
Inserito il 12/02/2014 alle: 10:39:47
Il tessuto montato di serie su tutti i camper è incollato, penso che su quelli sprovisti sia per economizzare il più possibile,ritengo quindi che incollare non danneggi assolutamente e non crei problemi di condensa ciao.
maxime
maxime
20/08/2004 4971
Inserito il 12/02/2014 alle: 14:38:47
quote:Risposta al messaggio di Ivano74 inserito in data 11/02/2014  17:53:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>per la traspirazione dipende da che finitura ha la tua parete interna. . . un conto se è in legno ed un conto è se di alluminio come quelle del Carthago. Io ho un Carthago ed il garage è rivestito con tessuto tipo moquette ed ho visto che è incollato sulla parete, appunto, di alluminio. Massimo
Ivano74
Ivano74
09/10/2009 458
Inserito il 12/02/2014 alle: 14:59:18
quote:Risposta al messaggio di maxime inserito in data 12/02/2014  14:38:47 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Grazie Massimo. L'interno del mio garage è in vetroresina, non c'è legno su alcuna parete, neanche sulle 2 porte. Quindi potrei incollare anche io senza problemi di traspirazione. Ciao, Ivano
maxime
maxime
20/08/2004 4971
Inserito il 12/02/2014 alle: 17:45:43
quote:Risposta al messaggio di Ivano74 inserito in data 12/02/2014  14:59:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>penso proprio di sì. Massimo
pittore 035
pittore 035
26/04/2009 2456
Inserito il 13/02/2014 alle: 14:47:17
ciao sul mio (hymer) ho rivestito sia soffitto ,pareti (box) sportelli gavoni vari, con lo stesso materiale che è rivestito il (diciamo) cruscotto [:)] penso di aver solo contribuito esteticamente anzi forse commettendo un errore l'aver rivestito il soffitto (box) perchè è riscaldato e sopra ci dormo [:I] pit[:)] il mio augurio....vedere sempre l'arcobaleno

Modificato da pittore 035 il 13/02/2014 alle 14:49:37
Ivano74
Ivano74
09/10/2009 458
Inserito il 14/02/2014 alle: 17:59:45
quote:Risposta al messaggio di pittore 035 inserito in data 13/02/2014  14:47:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ciao pit, non conosco hymer, di cosa è rivestito il cruscotto? Ciao, Ivano
fipotei
fipotei
20/09/2011 27
Inserito il 28/05/2014 alle: 20:26:26
Ivano74 anche io sono interessato all'argomento e per ora ho trovato il Sansoni PLEIN-AIR, vedi link http://www.caravanpark.it/P/703... Ma la colorazione non corrisponde al materiale nei carthago, quindi non credo sia la stessa cosa Ciao fipotei
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9113
Inserito il 28/05/2014 alle: 21:13:52
Mi pare che quella moquette molto sottile ed abbastanza economica si chiami "agugliato". Io il garage l'ho rivestito con della gomma a bolle sottile, fissandola con del biadesivo.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.