CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • La sosta in camper
    • Sosta
    • App Camperonline App
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi in Italia
    • Campeggi in Europa
    • Cerca su mappa
    • Proposte di vacanza
    • Visitati da voi
    • Suggerimenti
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Cellula abitativa
  4. Rivestire la cellula con pubblicità

Rivestire la cellula con pubblicità

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Bricocamp
Bricocamp
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
dipiconimmagine
dipiconimmagine
09/11/2015 81
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2017 alle: 12:31:23
Buongiorno
mi chiamo Alfonso e volevo un giudizio da parte Vostra , faccio circa 30.000 km all'anno con il mio r7 , si giro tanto principalmente italia volevo recuperare un po di spese principalmente quelle del gasolio e mi era venuta un'idea di rivestire la cellula del camper con una pubblicita' secondo Voi esistono aziende che fanno cio'???
e se si mi date qualche indicazione
grazie sempre
Alfonso
dipicon
Dash
Dash
10/03/2012 4905
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2017 alle: 12:44:01

Qui a Bologna girano gli autobus ricoperti di pubblicità anche dietro e sono diventati irriconoscibili da lontano. Prova a chiedere all'ufficio tecnico di qualche azienda pubblica trasporti (o ai servizi Taxi/autopubbliche/NCC) se ti danno qualche dritta.

Sul mio camper non c'è un adesivo, se non quello del quartiere dove risiedo. Ognuno si regola come crede, siamo in democrazia...

Piuttosto, hai considerato che se affitti il tuo spazio non puoi mica scegliere cosa ti mettono...surprise
Se poi ti appiccicano la pubblicità di un adesivo per dentiere, o se come unico sponsor trovi la DUREX o le pomate antiemorroidi? O i Fratelli Sci.fo.ni? (Onoranze Funebri della Capitale, peraltro bravissimi). Se arrivi in un'AA con la cassa da morto sulla fiancata e una lapide dall'altra farai certo il vuoto attorno...

Ciao da Dash

Modificato da Dash il 04/03/2017 alle 12:52:07
sergio68
sergio68
01/02/2010 2983
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2017 alle: 13:17:20
ciao; leggi questo articolo : http://www.diritto24.ilsole24or...
Sergio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 30846
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2017 alle: 13:24:48
secondo me il continuo togli e metti di wrapping porta a rovinare la cellula, cio che prenderai di pubblicità poi lo spenderai a risistemare la cellula una volta che vorrai vendere il mezzo.

Qui a Bologna la azienda trasporti è micraniosa e  mette le pubblicità sugli autobus che sono così orribili, spesso le pellicole attaccate male e in fretta, con colla che sporca attorno, una roba da terzo mondo. Se si impegnassero a fare pagare a tutti e eliminare i Portoghesi (che sono la maggioranza) forse otterrrebbero lo stesso risultato ma gli autobus sarebbero decorosi e arancioni, come dovrebbero essere.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it

15qys08.jpg



SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 452
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2017 alle: 14:01:29
per poter adibire un mezzo a pubblicità conto terzi,oltre al possesso della licenza di noleggio, il veicolo deve essei immatricolato uso speciale noleggio con conducente.
Occhio che le multe sono molto salate.

"Quando si apre la mente all''impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop
nemo family
nemo family
rating

23/05/2008 4480
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2017 alle: 14:41:39
In risposta al messaggio di SuperPietro del 04/03/2017 alle 14:01:29

per poter adibire un mezzo a pubblicità conto terzi,oltre al possesso della licenza di noleggio, il veicolo deve essei immatricolato uso speciale noleggio con conducente. Occhio che le multe sono molto salate. Quando si apre la mente all''impossibile, a volte si scopre la veritàW.Bitshop
e secondo te i mezzi pubblici sono ad uso speciale noleggio con conducente !?
2dr84jq.png
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 452
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2017 alle: 16:16:40
In risposta al messaggio di nemo family del 04/03/2017 alle 14:41:39

e secondo te i mezzi pubblici sono ad uso speciale noleggio con conducente !?
i mezzi di trasporto pubblico, di linea, o i taxi hannouna legislazione a se.
Il codice della strada consente solo pubblicita su mezzi di proprietà della ditta che si vuol pubblicizzare.
Nel caso di pubblicità a titolo oneroso, oltre alle licenze di noleggio, devi aver il mezzo immatricolato uso speciale ncc.
Questo perchè è quello che in realtà fai: noleggi un automezzo per applicarvi delle scritte di terzi.

"Quando si apre la mente all''impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop
Dash
Dash
10/03/2012 4905
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2017 alle: 16:26:17
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 04/03/2017 alle 13:24:48

secondo me il continuo togli e metti di wrapping porta a rovinare la cellula, cio che prenderai di pubblicità poi lo spenderai a risistemare la cellula una volta che vorrai vendere il mezzo. Qui a Bologna la azienda
trasporti è micraniosa e mette le pubblicità sugli autobus che sono così orribili, spesso le pellicole attaccate male e in fretta, con colla che sporca attorno, una roba da terzo mondo. Se si impegnassero a fare pagare a tutti e eliminare i Portoghesi (che sono la maggioranza) forse otterrrebbero lo stesso risultato ma gli autobus sarebbero decorosi e arancioni, come dovrebbero essere. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
Tommy,

Quote:
...autobus che sono così orribili, spesso le pellicole attaccate male e in fretta, con colla che sporca attorno, una roba da terzo mondo...

Concordo pienamente! Aggiungo anche che quelle pellicole, applicate nella parte posteriore anche sopra il cristallo di sicurezza della piattaforma posteriore (da usare rompendolo in caso di necessità di uscita d'urgenza!) effettivamente bloccano una via di fuga: se ne accorgono se per caso succede qualcosa e la pellicola risulta essere responsabile della mancata evacuazione rapida!

Cosa non si farebbe per i soldi...

Ciao da Dash
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 26671
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2017 alle: 16:41:40
30 anni fa un artigiano elettricista locale con negozio affiancato al mio fece riverniciare gratis il suo furgoncino con i colori e pubblicità dalla Bticino a loro spese ma non percepiva nessun indennizzo pubblicitario , nel tuo caso anche se la vedo dura prova a contattare qualche azienda e vuoi mai che nel mucchio salti fuori qualcosa di valido

mario
caracolito
caracolito
05/03/2011 1343
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2017 alle: 16:55:59
In risposta al messaggio di Dash del 04/03/2017 alle 12:44:01

Qui a Bologna girano gli autobus ricoperti di pubblicità anche dietro e sono diventati irriconoscibili da lontano. Prova a chiedere all'ufficio tecnico di qualche azienda pubblica trasporti (o ai servizi Taxi/autopubbliche/NCC)
se ti danno qualche dritta. Sul mio camper non c'è un adesivo, se non quello del quartiere dove risiedo. Ognuno si regola come crede, siamo in democrazia... Piuttosto, hai considerato che se affitti il tuo spazio non puoi mica scegliere cosa ti mettono... Se poi ti appiccicano la pubblicità di un adesivo per dentiere, o se come unico sponsor trovi la DUREX o le pomate antiemorroidi? O i Fratelli Sci.fo.ni? (Onoranze Funebri della Capitale, peraltro bravissimi). Se arrivi in un'AA con la cassa da morto sulla fiancata e una lapide dall'altra farai certo il vuoto attorno... Ciao da Dash
Diverso sarebbe con la vecchia pubblicità della "Roberta" laugh ( lato B della biondina).
Ciao Giorgio.
Dash
Dash
10/03/2012 4905
Rispondi Abuso
Inserito il 04/03/2017 alle: 20:48:56

Per postare quel lato B però dobbiamo andare su Extra, in W la Topa...

qui nun se po' ffà..

Ciao da Dash

EDIT: rileggendo, sei proprio sicuro che la Roberta "original" fosse bionda? Perché la prima è stata Rosa Fumetto che bionda non era.
Poi molto più tardi è arrivata la "Stuzzicher", quella sì bionda...

Ariciao da Dash

Modificato da Dash il 05/03/2017 alle 16:34:01
suki74
suki74
17/06/2007 4686
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2017 alle: 21:08:20
In risposta al messaggio di dipiconimmagine del 04/03/2017 alle 12:31:23

Buongiorno mi chiamo Alfonso e volevo un giudizio da parte Vostra , faccio circa 30.000 km all'anno con il mio r7 , si giro tanto principalmente italia volevo recuperare un po di spese principalmente quelle del gasolio e
mi era venuta un'idea di rivestire la cellula del camper con una pubblicita' secondo Voi esistono aziende che fanno cio'??? e se si mi date qualche indicazione grazie sempre Alfonso dipicon
Ciao, prova a chiedere al sito autonuovagratis.it   sono specializzati in questo tipo di cose.
Rik.
15qys08.jpg
dipiconimmagine
dipiconimmagine
09/11/2015 81
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2017 alle: 21:19:27
sera a tutti
grazie sempre per le risposte che mi date

Alfonso
dipicon
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 523
Rispondi Abuso
Inserito il 05/03/2017 alle: 21:51:10
Per curiosità, a che categoria appartengono gli autocarri e rimorchi o semirimorchi? Non mi pare siano mezzi per il trasporto di linea, nè taxi... eppure moltissimi sono ampiamente coperti da pubblicità e/o riferimenti ad aziende e marchi che nulla hanno a che vedere con i proprietari.
Basti pensare a tutta la rete di terzisti dei vari Bartolini, Artoni, TNT... possibile che siano tutti fuori regola? A leggere l'art 23 CdS sì...
Qualcosa non torna...
E cosa dire di tutti i veicoli appartenenti a Onlus o associazioni che, ricevuti a seguito di donazioni, viaggiano con ampi ringraziamenti alle aziende donatrici, con tanto di marchio e riferimenti vari?
Attendo di leggere le vostre indicazioni, la cosa mi interessa davvero.

Grazie!

Vittorio

--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 452
Rispondi Abuso
Inserito il 06/03/2017 alle: 06:13:23
se hai voglia,qui trovi tutti i riferimenti normativi e applicazioni, in particolare il riferimento all'articolo 57 del c.d.s.
http://www.polizialocale.com/st...

qui invece se vuoi dare un'occhiata veloce alle norme che regolano gli autotrasportatori e affini, che hanno regolamentazione a se: http://www.fiscooggi.it/normati...

Per le onlus: purtroppo se trovano un vigile zelante sono tutte fuori regola,

Conosco bene l'argomento perche anni fa lavoravo nell'ambiente e ricordo di miei clienti massacrati per queste norme assurde.
Ricordo in particolare che i vigili urbani di Arezzo fecero una multa esagerata ad un proprietario di un bar perchè mise delle scritte pubblicitarie nei sportelli della sua 500: l'attività di cui era socio era un snc e l'auto non era intestata alla ditta ma a se stesso. Cose assurde!!!

"Quando si apre la mente all''impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop

Modificato da SuperPietro il 06/03/2017 alle 06:17:40
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 523
Rispondi Abuso
Inserito il 07/03/2017 alle: 20:31:06
Ciao SuperPietro,
ti ringrazio della dettagliatissima risposta.
Tornando ai miei dubbi, è evidente che sui nostri mezzi non potrebbe esserci nessuna indicazione di azienda e marchio non direttamente riconducibili alla proprietà del veicolo. Per estensione, visto che il camper appartiene a me (privato cittadino) non ci dovrebbe essere nemmeno l'adesivo del concessionario che me l'ha venduto, in quanto potrebbe intendersi come contrario al principio sancito dal comma 1 dell'art 57:
"Sulle autovetture ad uso privato e' consentita unicamente l'apposizione del marchio e della ragione sociale della ditta cui appartiene il veicolo."
Molte delle disquisizioni che alleghi sono da ricondursi alla disciplina che regola la legittimità di utilizzare veicoli per uso pubblicitario e gli elementi di discrimine, ma mi pare che il comma 1 non venga mai messo in discussione...

Pertanto mi pare di capire che la stragrande maggioranza dei veicoli in circolazione non sta rispettando le leggi...
Delle due l'una: o si cambia questa legge, o si perseguono i trasgressori...

Scusate se mi permetto di dire "ma siamo in Italia"...

Buona pubblicità a tutti

Vittorio

--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 452
Rispondi Abuso
Inserito il 08/03/2017 alle: 07:14:24
Vittorio, io credo che in queste cose dovrebbe prevaler il buonsenso di chi applica la legge.
L'adesivo di chi vende il camper, come di chi vende l'auto o altri mezzi deve esser, a mio avviso, tollerato.
Come l'adesivo del caso del caso della 500 che ho citato prima.
Altra cosa è la pubblicità a titolo oneroso.

Ma il buonsenso,in questo paese, ci ha lasciato da tanto tempo, e non solo in campo pubblicitario...


"Quando si apre la mente all''impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 523
Rispondi Abuso
Inserito il 08/03/2017 alle: 07:55:45
Caro SuperPietro,
concordo pienamente sul concetto di buonsenso, e se non siamo giornalmente multati vuol dire che qualcuno il buonsenso lo applica.
Mi rammarica però che ci riempiamo di leggi e leggine, per poi scoprire che sono inapplicabili o illogiche, e alla fine in virtù del buonsenso si crea un ambito di discrezionalità che sconfina facilmente nell'illegalità (scusa l'esagerazione).
Nel mio caso sto progettando un impianto particolare, per riuscirci ho messo insieme 3 aziende diverse, e mi faceva piacere, se abbiamo successo, di "pubblicizzare" la cosa sul mio mezzo, che quell'impianto si porterà appresso... ma mi sa che dovrò desistere... o sperare nel buonsenso delle varie autorità di polizia...
Tu che dici?
Grazie, ciao!

Vittorio

--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 452
Rispondi Abuso
Inserito il 08/03/2017 alle: 17:53:18
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 08/03/2017 alle 07:55:45

Caro SuperPietro, concordo pienamente sul concetto di buonsenso, e se non siamo giornalmente multati vuol dire che qualcuno il buonsenso lo applica. Mi rammarica però che ci riempiamo di leggi e leggine, per poi scoprire
che sono inapplicabili o illogiche, e alla fine in virtù del buonsenso si crea un ambito di discrezionalità che sconfina facilmente nell'illegalità (scusa l'esagerazione). Nel mio caso sto progettando un impianto particolare, per riuscirci ho messo insieme 3 aziende diverse, e mi faceva piacere, se abbiamo successo, di "pubblicizzare" la cosa sul mio mezzo, che quell'impianto si porterà appresso... ma mi sa che dovrò desistere... o sperare nel buonsenso delle varie autorità di polizia... Tu che dici? Grazie, ciao! Vittorio La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
consultati con un commercialista,ma potrebbe esserci una via d'uscita: contratto di comodato d'uso gratuito tra te e la ditta.
A quel punto la ditta puo disporre del bene come meglio crede, anche pubblicizzare i propri prodotti...
"Quando si apre la mente all''impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Camper
MobilTech
Camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2018 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione