CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Roller team Autoroller garage.

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Foxflyer
Foxflyer
27/09/2008 15
Inserito il 25/01/2009 alle: 19:31:57
Buona sera, sto acquistando il mansardato in oggetto, anno 2006, con meccanica fiat ducato 2,8 127 cv. Qualcuno di voi lo conosce, cosa mi sapete dire in merito? Come va?? Consigli? Sono impaziente di ritirarlo [:D][:D][:D] Un saluto Marco ---> Foxflyer
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 25/01/2009 alle: 20:24:35
Serie di accesso (se non consideriamo la Sirio) al mondo Roller Team. Non particolamente adatto all'uso invernale, tecnologia costruttiva tradizionale, impianti ed allestimento nella media degli altri produttori in quella fascia di prezzo. Se puoi fare a meno di alcune dotazioni e soluzioni proprie di mezzi di fascia più alta e pensi di usarlo poco per la montagna o inverno spinto può andare bene. Se invece pensi di usarlo molto per andare a sciare il consiglio è o di considerare che dovrai apportare alcune migliorie all'impianto di riscaldamento (ottimizzare la canalizzazione, magari mettere un riscaldatore a gasolio, paretine anticondensa, coibentare scarichi e serbatoio di recupero,etc.) ed adottare alcuni accorgimenti per evitare i classici problemi che si hanno con temperature molto sotto lo zero con mezzi di fascia bassa (anche io ne ho uno, anche se di marchio diverso). Per il resto...se ti piace e ti ha convinto prendilo e goditelo più che puoi![:)]
ameri
ameri
25/11/2004 300
Inserito il 27/01/2009 alle: 18:28:34
quote:Originally posted by Albertoy
Serie di accesso (se non consideriamo la Sirio) al mondo Roller Team. Non particolamente adatto all'uso invernale, tecnologia costruttiva tradizionale, impianti ed allestimento nella media degli altri produttori in quella fascia di prezzo. Se puoi fare a meno di alcune dotazioni e soluzioni proprie di mezzi di fascia più alta e pensi di usarlo poco per la montagna o inverno spinto può andare bene. Se invece pensi di usarlo molto per andare a sciare il consiglio è o di considerare che dovrai apportare alcune migliorie all'impianto di riscaldamento (ottimizzare la canalizzazione, magari mettere un riscaldatore a gasolio, paretine anticondensa, coibentare scarichi e serbatoio di recupero,etc.) ed adottare alcuni accorgimenti per evitare i classici problemi che si hanno con temperature molto sotto lo zero con mezzi di fascia bassa (anche io ne ho uno, anche se di marchio diverso). Per il resto...se ti piace e ti ha convinto prendilo e goditelo più che puoi![:)] >
> Confermo quanto detto, poco adatto per chi fà molta montagna. Forse è preferibile un mezzo poco più "anziano" 2003/2004 ma di fascia superiore non solo per questione di isolamento
franco110
franco110
11/03/2006 52
Inserito il 27/01/2009 alle: 20:12:15
Vai tranquillo e’ un mezzo che per il prezzo e la qualita’ non e’ inferiore ad altri, mi spiego meglio: ad oggi mezzi omologati 6+6 con garage non sono molti, tanti sottovalutano il peso: ricordati che piu’ e’ lussuoso piu’ pesa e piu' costa. Io l’ho pesato appena ritirato ed era Kg 2960. Il nostro e’ del 2006 JTD 2800. Nulla togliendo agli altri vr posso dirti che fino ad ora non ha fatto che darci (per le ns possibilita’) grandi soddisfazioni. E spazioso con un bel garage e per finire un gran motore. Il resto lo metti tu e goditelo il piu’ che puoi. Ciao e buone vacanze. Franco
moreno74
moreno74
07/07/2007 3307
Inserito il 28/01/2009 alle: 00:01:28
ciao , che versione e? ossia con porta a vetro o no. un mio amico a quello del 2006 ma modello 2007 ducato 146cv con porta a vetro devo dire gran bel mezzo e lui ne e soddisfatto.
Foxflyer
Foxflyer
27/09/2008 15
Inserito il 28/01/2009 alle: 21:51:32
Ragazzi, è fatta!!! La prossima settimana lo ritiro, ed anche noi entriamo a far parte del mondo v.r. [:D][:D][:D] Dalle risposte che mi avete dato, ho avuto conferma di ciò che mi aspettavo, ovvero delle reali potenzialità del mezzo. Ne sono molto soddisfatto ed entusiasta. Sono contento del giudizio positivo di chi già lo possiede, e per quanto riguarda l'uso a temperature sotto lo zero, non rappresenta un grosso problema, visto che non è nelle mie intenzioni un uso assiduo sulla neve. Dopo qualche esperienza a noleggio, questo è il mio primo camper e ho tutta l'intenzione di godermelo a fondo. Grazie a tutti per gli interventi e gli auguri ricevuti. Marco
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 28/01/2009 alle: 23:09:07
se e' un Ducato 18 verifica in officina fiat tramite il numero di telaio che non rientri nel richiamo semiassite e , nel caso che il lavoro sia stato gia' eseguito dal precedente proprietario.
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 29/01/2009 alle: 08:58:02
quote:Originally posted by Foxflyer
Ragazzi, è fatta!!! La prossima settimana lo ritiro, ed anche noi entriamo a far parte del mondo v.r. [:D][:D][:D] Dalle risposte che mi avete dato, ho avuto conferma di ciò che mi aspettavo, ovvero delle reali potenzialità del mezzo. Ne sono molto soddisfatto ed entusiasta. Sono contento del giudizio positivo di chi già lo possiede, e per quanto riguarda l'uso a temperature sotto lo zero, non rappresenta un grosso problema, visto che non è nelle mie intenzioni un uso assiduo sulla neve. Dopo qualche esperienza a noleggio, questo è il mio primo camper e ho tutta l'intenzione di godermelo a fondo. Grazie a tutti per gli interventi e gli auguri ricevuti. Marco >
> In questo caso non avrai grossi problemi. Goditi il mezzo!
maculani
maculani
-
Inserito il 29/01/2009 alle: 09:13:13
Attenzione a non esagerare nei carichi nel modulo "garage". Cordialmente MACULANI.
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 29/01/2009 alle: 10:17:42
io ne posseggo uno della serie granduca, e ti garantisco che non teme confronti. Pensa solo a godertelo i problemi se verranno li affronterai a tempo dovuto, sempre se ci saranno! Complimenti e buoni Km. Cordialmente Pippo
masum
masum
27/12/2007 365
Inserito il 29/01/2009 alle: 12:10:36
ne ho uno uguale ma su ducato 2300. tanto per dirne una, in montagna a sciare ci vado spesso in val gardena e spesso come a natale di quest'anno di notte fa -20 e ho solo una truma 3002 che la tengo tra il 4 e il 5 perchè oltre fa troppo caldo. certo che se avesse un bel riscaldatore a gasolio sarebbe meglio, oppure il doppio fondo... ma io all'interno a quella temperatura ci sto bene e pure la mia compagna che ha sempre freddo. e non ho neanche il coppottino ma però la cabina resta un pò fredda. del resto è ok e molto spazioso e con qualche accorgimento e qualche accessorio lo rendi veramente pronto a tutto. massimo
Domenic
Domenic
-
Inserito il 29/01/2009 alle: 12:51:01
Foxflyer auguri e un buon mezzo. IO posseggo un Rivera GTE da più di 5 anni, sono andato ogni anno sulla neve dalle Alpi agli Appennini e mi sono trovato abbastanza bene, solo che con il tempo devi fare degli accorgimenti sul mezzo che non saranno molto costosi. Purtroppo te ne accorgerai nelle varie Aree di soste che tutti i possessori di Laika, Mobilvetta, Cartagho ed altri si danno un po, anzi, un bel po di aree, perché loro possegono il top e tu invece no. Prima di tutto il tuo mezzo non è di fascia base ma di fascia media che per i Roller e Granduca e per i C.I. è il Rivera. Poi leggendo su questo forum nessuna marca e fuori dai problemi piu o meno gravi, ma dalla ns. parte c'è che il mezzo qualità/prezzo e giustificabile invece a loro con mezzi così costosi avere tanti problemi no. Poi sulla neve anche a loro si congelano i tubi o gli scarichi ed altro...... , però i loro mezzi sono dei laika o altro per questo sono cmq superiori. Goditi il camper e buon Km a tutti.
Domenic
Domenic
-
Inserito il 29/01/2009 alle: 12:53:55
quote:Originally posted by Domenic
Foxflyer auguri e un buon mezzo. IO posseggo un Rivera GTE da più di 5 anni, sono andato ogni anno sulla neve dalle Alpi agli Appennini e mi sono trovato abbastanza bene, solo che con il tempo devi fare degli accorgimenti sul mezzo che non saranno molto costosi. Purtroppo te ne accorgerai nelle varie Aree di soste che tutti i possessori di Laika, Mobilvetta, Cartagho ed altri si danno un po, anzi, un bel po di aree, perché loro possegono il top e tu invece no. Poi leggendo su questo forum nessuna marca e fuori dai problemi piu o meno gravi, ma dalla ns. parte c'è che il mezzo qualità/prezzo e giustificabile invece a loro con mezzi così costosi avere tanti problemi no. Poi sulla neve anche a loro si congelano i tubi o gli scarichi ed altro...... , però i loro mezzi sono dei laika o altro per questo sono cmq superiori. Goditi il camper e buon Km a tutti. >
>
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 29/01/2009 alle: 13:10:42
quote:Originally posted by Domenic
Foxflyer auguri e un buon mezzo. IO posseggo un Rivera GTE da più di 5 anni, sono andato ogni anno sulla neve dalle Alpi agli Appennini e mi sono trovato abbastanza bene, solo che con il tempo devi fare degli accorgimenti sul mezzo che non saranno molto costosi. Purtroppo te ne accorgerai nelle varie Aree di soste che tutti i possessori di Laika, Mobilvetta, Cartagho ed altri si danno un po, anzi, un bel po di aree, perché loro possegono il top e tu invece no. Prima di tutto il tuo mezzo non è di fascia base ma di fascia media che per i Roller e Granduca e per i C.I. è il Rivera. Poi leggendo su questo forum nessuna marca e fuori dai problemi piu o meno gravi, ma dalla ns. parte c'è che il mezzo qualità/prezzo e giustificabile invece a loro con mezzi così costosi avere tanti problemi no. Poi sulla neve anche a loro si congelano i tubi o gli scarichi ed altro...... , però i loro mezzi sono dei laika o altro per questo sono cmq superiori. Goditi il camper e buon Km a tutti. >
> No, l'Autoroller confermo che è il base. Il Granduca è il medio e Pegaso il top. Lui ha scritto Autoroller Garage non Granduca Garage, quindi è il base. Come ho scritto con qualche accorgimento ci vai pure in montagna, però sarà facile che avrà condensa, freddo in qualche punto, acque grigie ghiacciate, etc. Molti con qualche lavoretto li sistemi, altri li puoi tranquillamente ignorare...però ci sono è inutile negarlo. E ripeto che anche io ho un mezzo di fascia bassa e ci vado lo stesso a sciare in Piemonte, Val d'Aosta, Trentino e Francia...devo solo fare più attenzione di altri, ho meno comfort di mezzi i fascia più alta (distribuzione non ottimale, per quanto migliorata con fai da te), consumo più gas perchè è meno coibentato, etc. per quanto io tengo di solio 18/19°C perché non amo stare in maglietta mentre c'è fuori -13°C. Però mi diverto lo stesso del mio vicino di area attrezzata con il VAS... Detto questo però è innegabile ed evidente che un Autoroller non è pari di un Knaus con Alde come aveva Travel Liner o un Hobby Toskana nell'uso invernale, sia come materiale coibentante che soluzioni particolari sugli impianti o sull'arredamento (andate a vedere come sono montati i pensili Buerstner per far circolare l'aria calda dietro)...che poi costa più o meno come un Granduca un Toskana...
Domenic
Domenic
-
Inserito il 29/01/2009 alle: 13:30:15
Scusate infatti avevo capito che era un granduca.... Cmq va bene lo stesso................. Auguroni................... e Fai tanti Km............... Mimmo da Foggia
masum
masum
27/12/2007 365
Inserito il 29/01/2009 alle: 13:58:43
e poi per il serbatoio delle acque grigie vendono dei prodotti che a -20 (testati da me personalmente) ti evitano il problema ghiaccio.
ago73
ago73
-
Inserito il 29/01/2009 alle: 17:33:00
Senza offesa per nessuno,ma nelle parole di qualcuno c'è un po di invidia che è anche giustificata rispetto a mezzi + blasonati,una cosa è certe se ci si potesse permettere un camper + attrezzato avviamente lo si prenderebbe. Detto questo goditi il tuo camper e come giustamente ti hanno detto in tanti con qualche accorgimento non c'è problema.
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 29/01/2009 alle: 17:50:03
quote:Originally posted by masum
e poi per il serbatoio delle acque grigie vendono dei prodotti che a -20 (testati da me personalmente) ti evitano il problema ghiaccio. >
> Anche io li ho provati, però guarda la percentuale per 100l di acqua a -20...(parlo di quello ecologico, non uso paraflu che è molto inquinante). Si può usare anche il sale, etc. Rimane il problema della ghigliottina che è la prima a gelare. Io di solito mi porto a casa le grigie e scarico, quindi non ho problemi...tra l'altro se si è in AA o campeggio basta mettere il secchio sotto...oppure basta fare un lavoretto per scaldare...etc. etc. Fatto sta che di serie non è come un mezzo con le grigie+tubi esterni+ghigliottina riscaldati come l'Hobby citato o altri. E ripeto che a volte il costo è più o meno è quello...non si tratta di spendere di più, si tratta di comprare qualcosa di diverso più adatto all'uso che si fa del mezzo. Per informazione: il Riviera aka Granduca come optional ha anche una resistenza ad anello per sbloccare la ghigliottina delle grigie rif. "Riscaldatore serbatoio acque grigie (Anti Freezing Pack) "
Foxflyer
Foxflyer
27/09/2008 15
Inserito il 29/01/2009 alle: 21:34:25
Che dire....siete tutti molto cortesi e premurosi. Già da ora mi state dando preziosi consigli, e numerosi spunti per tenere al meglio e migliorare il mio mezzo. Non vedo l'ora di ritirarlo, ci vuole Lunedì 9 Febbraio...non vi nascondo che sono molto impaziente. La prima uscita è programmata per il 13 con rientro il 15, la meta... si vedrà!!! Successivamente gli farò montare il secondo serbatoio e l'allarme. E dopo ancora, il pannello solare. Qualche altro lavoretto lo farò da me.... Ma prima dovrò studiarmelo centimetro per centimetro, ed imparare a conoscerlo completamente. Non so nemmeno quale modello di stufa truma monta??? E non so neanche se si tratta di un ducato 18 oppure cosa. ....Però imparo presto[8D] Mille grazie, a presto Marco
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 29/01/2009 alle: 21:45:37
"Successivamente gli farò montare il secondo serbatoio" per una reale autonomia per ogni serbatoio di chiare devi prevederne uno di scarico di capienza equivalente. facendo cio' risolvi in parte (ma andrai nel deserto ?) il problema idrico ma aggraverai quello dei pesi. io uso delle taniche flosce per un po' di riserva idrica in piu' che posso sgonfiare se non occorrenti. in questo modo non ho sempre un gavone impegnato. in generale il montaggio degli accessori andrebbe effettuato dopo qualche uscita ponderando il reale fabbisogno. Mi servira' il generatore ? e l' inverter ? ed il webasto ? e l' antenna tv ? alcuni li hanno tutti , io ad esempio nessuno. Questione di stili ed esigenze di utilizzo. ciao Roberto
gaia1995
gaia1995
11/09/2003 1455
Inserito il 30/01/2009 alle: 09:49:47
Io l'ho avuto (il mio era di gennaio 2006), era il 2.3 jtd e l'ho cambiato 3 mesi fa. E' un mezzo onesto molta sostanza e pochi fronzoli. Un mezzo che mi ha dato solo soddisfazioni e nessun grattacapo. E con gli accorgimenti del caso (in particolar modo curando adeguatamente l'isolamento tra cellula e cabina guida) sono stato al calduccio anche in montagna in pieno inverno. Il garage è enorme (io l'avevo un pò attrezzato con una serie di cassettoni a colonna, 2 file da 6) come enorme è il letto matrimoniale in coda. Ha già le bocchette dell'aria calda sia in mansarda che in coda e un piano cucina quasi casalingo. Come puoi percepire ne sono ancora entusiasta. In poche parole è un ottimo mezzo, te lo straconsiglio. Stefano
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.