CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Rubinetti tendono a svuotarsi

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 29/03/2011 alle: 14:28:29
Ciao a tutti, sul mio Hymer Van del 2008 (pompa acqua a immersione) succede che dopo qualche ora che non uso l'acqua al suo riutilizzo esca dal rubinetto molta aria mischiata a acqua per poi diventare normale dopo qualche minuto di rubinetto aperto. Succede soprattutto con l'acqua calda ma un pochino anche con la fredda. Succede sia in bagno che in cucina. Credo che entri aria da qualche parte e faccia ritornare l'acqua indietro nel serbatoio. Idee? Esperienze a riguardo? 1000 grazie, Rik.
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3979
Inserito il 29/03/2011 alle: 17:21:56
Ciao Rik, se hai questo problema da sempre significa che la tua pompa non è provvista di valvola di non ritorno,se invece è recente,potresti avere la valvola sporca o la pompa aspira aria dal serbatoio ossia non è immersa, se devi istallare la valvola ex nuovo la dovrai posizionare in prossimità della pompa il costo è di circa 10 euro.Un saluto Enzo
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 29/03/2011 alle: 19:03:27
Grazie Enzo per il tuo contributo. La pompa è immersa e il problema lo fa anche a serbatoio pieno, il problema si verifica solo da qualche uscita. Proverò a controllare questa valvola che credo sia posizionata esternamente al serbatoio, vero? Grazie Rik.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 29/03/2011 alle: 19:28:53
confermo il problema per mancata o mal funzionamento della valvola di non ritorno , detta valvola potrebbe essere all'esterno della pompa ma potrebbe essere incorporata anche nella pompa stessa mario
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 29/03/2011 alle: 19:59:15
Appena posso ci do un'occhio e poi vi dico. Rik.
fornaro
fornaro
21/12/2007 50
Inserito il 29/03/2011 alle: 20:05:20
Ho anchio un himmer stesso problema cambiato la pompa perche la valvola di ritorno e' all'interno della pompa stessa valore circa 50 euro. Poi pero' continuava a scaricarsi ancora ma piu lentamente erano i finali che perdavano cioe quelli che sono nel garage dove si scarica tutto l'impianto dove ci sono le due rotelle che fanno da rubinetto una rossa acqua calda e una blu' acqua fredda specialmente la prima me ne sono accorto perche' vedevo bagnato nel garage.Ho risolto mettendoci un rubinetto alla fine.Spero eserti stato d'aiuto ciao Claudio
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 29/03/2011 alle: 22:06:41
Grazie Fornaro/Claudio delle info. Martedì vado dal conce per un lavoretto e vediamo cosa dice di questo problemino. Rik.
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 14/04/2011 alle: 13:04:08
Ritirato il camperozzo. Allora: pompa dell'acqua guasta. Il camper in "garanzia usato" fino a giugno e quindi credevo di non pagare nulla invece mi hanno fatto pagare la pompa (€78) e manodopera omaggio perchè mi son voluti venire incontro e mi hanno pure detto che Hymer la pompa non te la passa in garanzia neache con la garanzia ufficiale dei primi due anni perchè la considerano alla stregua di materiale d'usura. Come al solito me lo son preso in quel posto. A giugno finisce la garanzia del conce e me ne ritorno alla veloce dai tecnici di Casteggio: altri modi e altre persone.
b524
b524
07/05/2006 418
Inserito il 14/04/2011 alle: 15:35:52
quote:Risposta al messaggio di suki74 inserito in data 14/04/2011  13:04:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ... purtroppo leggo appena adesso: la pompa era funzionante (infatti riprendeva il flusso). Il problema era la tenuta della valvola di non ritorno che sta in cima alla pompa. Io avevo risolto il tuo medesimo problema staccando la pompa e versandoci dentro un cucchiaio du aceto che funziona da anticalcare ... la pompa magicamente riprese a funzionare bene. Con quello che costa, io potendo recupererei la pompa dichiarata fuori uso (??) ci farei il lavoretto sopra descritto e la terrei di riserva. Saluti [;)][;)]
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 14/04/2011 alle: 18:44:10
Mi immagino già la risposta: l'abbiamo buttata. Vabbè ormai è andata così, però almeno mi potevano chiamare prima di cambiare... Il tecnico mi ha consigliato di mettere ogni tanto nel serbatoio delle chiare un pò di anticalcare per evitare il problema. Che ne dite?
Riccardo78
Riccardo78
22/08/2006 341
Inserito il 14/04/2011 alle: 20:12:15
quote:Risposta al messaggio di suki74 inserito in data 14/04/2011  18:44:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non so se sia il caso di usare l'anticalcare, io ho sempre messa dell'amuchina, 20ml per 80 litri di acqua, ed ho sempre mantenuto tubi, filtri e rubinetti liberi dal calcare. Vedi tu, fai una prova per un po' di tempo. Ciao Riccardo
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 14/04/2011 alle: 23:36:37
inviati - 14/04/2011 : 23:30:45 -------------------------------------------------------------------------------- l'amuchina è un disinfettante che nulla fa al calcare , la pompa nuova giustamente te l'hanno addebitata perchè la vecchia era funzionante , purtroppo la valvola di non ritorno essendo soggetta ad usura causa acqua sporca o troppo calcarea non rientra in garanzia , comunque indipendentemente dalla garanzia della cellula che potrebbe anche essere piu di 5 anni la pompa ha 2 anni di garanzia legale , in tutti i casi la pompa sostituita erano obbligati a consegnartela , no pompa vecchia no pagamento della nuova , stai pur tranquillo che quella pompa finirà su un altro VR e non gratuitamente di anticalcari efficaci da versare direttamente nel serbatoio in uso a mio modesto parere non esistono e l'acqua bisognerebbe trattarla o almenno filtrarla prima di immetterla nel serbatoio oppure eseguire periodicamente un trattamento con lavaggio anticalcare del serbatoio ma non deve essere in uso Mario
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 15/04/2011 alle: 00:43:03
Hai pagato la pompa e manodopera Guarda i vari prezzi QUI Franco
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 15/04/2011 alle: 07:46:24
Ho guardato il link suggeritomi da videodue ma non c'è una pompa simile alla mia. Pazienza. Grazie Eco per le dritte.
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 15/04/2011 alle: 13:55:30
Metti una tua foto
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 15/04/2011 alle: 20:02:28
non so da quale conce Hymer sei andato ma me lo immagino ,concordo che a Casteggio anche se non è' un conce Hymer tovverai onesta' competenza e cortesia , chi ha assaggiato è sempre ritornato e tu sei uno dei tanti , non e' per pubblicizzarlo ma quando un conce merita e' giusto che si sappia , l'unica cosa che gli ho sempre rimproverato e' quella di non avere un market accessori ma quello non e' fondamentale e forse non ne ha tutti i torti mario
b524
b524
07/05/2006 418
Inserito il 15/04/2011 alle: 20:23:26
quote:Risposta al messaggio di suki74 inserito in data 15/04/2011  07:46:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Penso che tu abbia la seguente pompa, che è montata sul mio Hymer: (tieni presente che al prezzo bisogna aggiungerci quello della valvola di non ritorno) http://www.movera.com/shop/prod... Saluti [;)]
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 16/04/2011 alle: 11:52:34
Sembra proprio quella. Da Auro la vendono a 39 http://www.aurocaravanshop.it/p...
mcravone
mcravone
18/11/2009 343
Inserito il 26/04/2011 alle: 07:21:32
Ciao collega, anche io ho riscontrato lo stesso tuo problema, con rubinetto aperto in posizione acqua calda fuoriesce inizialmente aria, e vuolevo chiederti che cosa mi consigli di fare, tentare di pulire come ha detto b524 o sostituirla ex novo, il mezzo in questi giorni compie un anno e a sentire i colleghi questo articolo non viene passato dalla Hymer. Ringrazio tutti per le eventuali risposte. Saluti e buoni km da Mauroid="Tahoma">id="size3">id="blue">
mcravone
mcravone
18/11/2009 343
Inserito il 26/04/2011 alle: 13:01:45
In un controllo più dettagliato ho visto che il tubo della pompa di mandata era staccato, la vicinanza della pompa al tubo permetteva lo stesso di mandare acqua ai rubinetti ma questa, a pompa ferma tornava nel serbatoio, ugualmente ho visto dei depositi di calcare nel tubo, e penso di utilizzare il sistema acqua e aceto per un paio di giorni dopo pulizia e riempimento di nuovo. Preciso che dopo ogni viaggio svuoto completamente il serbatoio e la truma tenendo i rubinetti aperti, che pensandoci essendo dei interruttori non scaricano l'acqua dai tubi. Buoni km e salutoni da Mauroid="Tahoma">id="size3">id="blue">
mcravone
mcravone
18/11/2009 343
Inserito il 26/04/2011 alle: 19:41:13
Al momento la pompa funziona, risolto il problema. Salutoni e buoni km da Mauro id="Tahoma">id="size3">id="blue">
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.