CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Cellula abitativa
  4. Sarà infiltrazione???

Sarà infiltrazione???

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pegaso 63
pegaso 63
03/05/2006 862
Inserito il 19/09/2006 alle: 22:07:06
salve ragazzi! ieri svitando una vite internamente al camper quella che in pratica regge un pannello rivestito in stoffa della dinette in coda ho avuto l'amara sorpresa di vedere che la vite in punta era arruginita, ha questo punto direte subito infiltrazione, forse pero potrebbe essere anche una cosa nata e poi risolta dal vecchio proprietario che ne dite voi?? E sè invece così non fosse come faccio io ha capire sè e ancora attiva oppure nò? premetto che intorno alla zona e anche in altre parti della cellula non ho mai visto ne sentito premendo parti di legno cedevole ho macchiato tutto e perfettamente solido!!!
bruno b
bruno b
rating

31/08/2003 9830
Inserito il 20/09/2006 alle: 00:00:44
Se si tratta di ruggine vecchia e cioè resti di una risolta infiltrazione,noterai la vite che pur essendo arrugginita presenta un colore chiaro,asciutto.Se invece l'infiltrazione è in atto la ruggine dovrebbe presentarsi più scura dando la sensazione del bagnato.Non sempre la ruggine sta ad indicare un'infiltazione in atto.Spesso dopo aver risolto il problema le stesse viti vengono riutilizzate per cui ci si può trovare una vite arrugginita senza che vi sia infiltrazione.Prova a sostituire la vite e dopo un pò di tempo (sempre che piova)ricontrollala.Se noterai nuova formazione di ruggine,allora cerca l'infiltrazione.Diversamente puoi stare tranquillo.Ciao:Bruno.
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 20/09/2006 alle: 07:09:51
Ciao, sappi che esistono strumenti in grado di rilevare l'eventuale presenza di infiltrazioni in tempo reale (li utilizzano molti centri loavaggio per camper) con una manciata di euro ti metti l'anima in pace o viceversa hai la certezza di dover intervenire. [;)] DADO
EM74
EM74
19/02/2006 460
Inserito il 20/09/2006 alle: 07:59:12
Puoi provare ad infilare anche due spilli vicini e provare la resistenza con il tester. Minore è la resistenza maggiore è l'infiltrazione. Ciao. Emiliano
pegaso 63
pegaso 63
03/05/2006 862
Inserito il 20/09/2006 alle: 19:03:39
mà questo sistema con il tester e veramente attendibile oppure e meglio rivolgersi ad un centro specializzato che possiede questo strumento?? e poi come và fatta la procedura con il tester cio'è questi aghi li devo conficcare nel legno, cosi pero buco tutto il camper??
bruno b
bruno b
rating

31/08/2003 9830
Inserito il 20/09/2006 alle: 19:31:01
Personalmente sono andato in un negozio specializzato in strumenti professionali e quando mi ha detto il prezzo (mi pare si chiami idrometro)ho rinunciato visto che il più economico partiva da 250euro fino ad arrivare a500 euro. Se ti è possibile fattelo controllare in concessionaria però stagli vicino e controlla pure tu perché quei birboni potrebbero anche inventarsi un' infiltrazione che non c'è e fatti i finti interventi non vedi più nulla ma non puoi sapere cosa hanno veramente fatto o non fatto . A me è successa una cosa simile , solo che l' infiltrazione c' era veramente e loro hanno solo riparato l' infiltrazione senza però sostituire le parti che erano marcite ma nascondendole per mezzo di un mobiletto incollato ed avvitato sulla parete e sui travetti marci. Morale ho pagato 2400euro scontati a 2100 e dopo poco più di un anno quando me ne sono reso conto mi sono rifatto il lavoro da me. Avrei dovuto denunciarli. Ciao:Bruno.
EM74
EM74
19/02/2006 460
Inserito il 22/09/2006 alle: 14:40:27
quote:Originally posted by pegaso 63
mà questo sistema con il tester e veramente attendibile oppure e meglio rivolgersi ad un centro specializzato che possiede questo strumento?? e poi come và fatta la procedura con il tester cio'è questi aghi li devo conficcare nel legno, cosi pero buco tutto il camper?? >
> I buchi che fa l'igrometro delle concessionarie, almeno quelli visti da me, sono più grossi di quelli che ti possono lasciare gli spilli. Comunque prima cerca di capire da dove potrebbe partire l'infiltrazione, che generalmente viene generata in punti di taglio (finestre, porte, portelli) o nei punti di giunzione tra parte e tetto. Ciao. Emiliano
wildshark
wildshark
23/08/2006 471
Inserito il 22/09/2006 alle: 15:40:46
Si può essere arrugginita per una marea di motivi, diversi dall'infiltrazione... Considera che le viti di "ferro" si arruginiscono naturalmente anche solo se tutta la superficie non fa contatto con il materiale contro cui sono avvitate. Ancor di più se lo strato antiossidante (zincatura, brunitura ecc..) è stato danneggiato o è insufficiente. Il camper, poi soggetto com'è a fenomeni di condensa... Controlla bene ma non allarmarti. Saluti
maanibal I
maanibal I
26/10/2006 1503
Inserito il 22/09/2006 alle: 16:07:48
Per fabbricarsi un'utensile che misuri l'umidità, da collegare ad un normale tester, è sufficiente dotarsi di due pezzi di plexiglas, due spilli e del collante. E' necessario riscaldare gli spilli ed infilarli nel plexiglas in maniera che sporgano di 6-7 mm: collegare dal lato opposto delle punte i terminali del tester ed incollare con silicone od altra colla l'altro pezzo di plexiglas, in modo che prema sugli spilli. Lo strumento, per essere affidabile, deve avere le punte degli spilli inserite completamente nella parete del mezzo, in maniera da porre a contatto sempre la stessa superficie degli spilli. Per il tester e sufficiente procurarsi un tester elettronico che oggi costa intorno ai 10 euro. La distanza fra gli spilli può esser determinata in due-tre cm, oppure in una decina di cm, considerando che, più gli elettrodi sono vicini, più bassa sarà la rsistenza misurata, a parità di umidità.
copenga
copenga
23/09/2003 8367
Inserito il 22/09/2006 alle: 16:34:20
quote:Originally posted by wildshark
Si può essere arrugginita per una marea di motivi, diversi dall'infiltrazione... Considera che le viti di "ferro" si arruginiscono naturalmente anche solo se tutta la superficie non fa contatto con il materiale contro cui sono avvitate. Ancor di più se lo strato antiossidante (zincatura, brunitura ecc..) è stato danneggiato o è insufficiente. Il camper, poi soggetto com'è a fenomeni di condensa... Controlla bene ma non allarmarti. Saluti >
> Quoto wildshark ed aggiungo che anche la sudorazione della ns pelle crea ossidazione,(io arruginisco il ferro a toccarlo) pertanto se la zona è piccola e non mostra cedimenti (allarga il raggio di controllo) non ti preoccupare più di tanto, può averla ossidata chi l'ha montata.
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 22/09/2006 alle: 16:37:59
Per bruno b, ricordo l'anno scorso di aver visto un misuratore di umidità della GBC a 65 Euro. L'avevo postato in altra occasione, ma con il nuovo CoL non lo trovo. Anche il sito della GBC è in costruzione. Un vero peccato che l'anno scorso non lo comprai. Silvio
bruno b
bruno b
rating

31/08/2003 9830
Inserito il 22/09/2006 alle: 17:22:02
Grazie per l' informazione . Un conto è spendere 65 euro altra cosa 400-500. Quando ho sentito quei prezzi ho lasciato perdere anche se si trattava di strumenti professionali. In effetti averne uno in casa permetterebbe di tenere sotto controllo il mezzo e di prevenire problemi di maggior entità. Penso però che visto la mia mania di controllare sempre tutto mi ritroverei con un camper (Svizzero)bucherellato come un gruviera a forza di controlli. Ciao: Bruno.
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 23/09/2006 alle: 09:47:55
Mi ero sbagliato con la marca distributrice. Il prodotto che accennavo è della Marcucci: http://www.marcucci.it/prodotti... Sul sito altri apparecchi per tutte le tasche. Ciao, Silvio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Camper
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione