Inserito il 22/09/2006 alle: 16:07:48
Per fabbricarsi un'utensile che misuri l'umidità, da collegare ad un normale tester, è sufficiente dotarsi di due pezzi di plexiglas, due spilli e del collante.
E' necessario riscaldare gli spilli ed infilarli nel plexiglas in maniera che sporgano di 6-7 mm: collegare dal lato opposto delle punte i terminali del tester ed incollare con silicone od altra colla l'altro pezzo di plexiglas, in modo che prema sugli spilli.
Lo strumento, per essere affidabile, deve avere le punte degli spilli inserite completamente nella parete del mezzo, in maniera da porre a contatto sempre la stessa superficie degli spilli.
Per il tester e sufficiente procurarsi un tester elettronico che oggi costa intorno ai 10 euro.
La distanza fra gli spilli può esser determinata in due-tre cm, oppure in una decina di cm, considerando che, più gli elettrodi sono vicini, più bassa sarà la rsistenza misurata, a parità di umidità.