CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Scalino elettrico Project-2000 spina rotta

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
brownb
brownb
18/08/2014 3
Inserito il 20/03/2017 alle: 17:29:44
Salve a tutti, ho uno scalino project-2000 a due gradini con motore laterale. Un paio di giorni fa lo scalino ha smesso gradualmente di funzionare correttamente, nel senso che inizialmente si è chiuso con un tonfo, poi dopo un paio di chiusure/aperture ha smesso di ruotare. Ieri smontando il carter laterale e osservando il motore abbiamo riscontrato la rottura della spina di sicurezza che aggancia l'albero del motore a quello dello scalino. Smontato il motore abbiamo rimosso la parte interna della spina con un trapano, e l'abbiamo sostituita (per la verità si trattava di due spine una dentro l'altra). Al momento del rimontaggio abbiamo fatto una prova ma abbiamo sempre fermato il motore con l'interruttore, perché ci sembra che il motore non si fermi e che sforzi quando lo scalino è chiuso o aperto, come se mancasse un sensore di fine corsa. Poi abbiamo sganciato di nuovo il motore in attesa di capire come fare. Il problema quindi è di sapere con quale meccanismo questi scalini fermano il motore (sia che ruoti per aprire sia per chiudere): devono andare sotto sforzo al massimo, per fermarsi? Oppure devo controllare se si è rotto qualche relé/fine corsa? Chiedo per cautela per non bruciare il motore, grazie.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46511
Inserito il 21/03/2017 alle: 09:06:37
In risposta al messaggio di brownb del 20/03/2017 alle 17:29:44

Salve a tutti, ho uno scalino project-2000 a due gradini con motore laterale. Un paio di giorni fa lo scalino ha smesso gradualmente di funzionare correttamente, nel senso che inizialmente si è chiuso con un tonfo, poi dopo
un paio di chiusure/aperture ha smesso di ruotare. Ieri smontando il carter laterale e osservando il motore abbiamo riscontrato la rottura della spina di sicurezza che aggancia l'albero del motore a quello dello scalino. Smontato il motore abbiamo rimosso la parte interna della spina con un trapano, e l'abbiamo sostituita (per la verità si trattava di due spine una dentro l'altra). Al momento del rimontaggio abbiamo fatto una prova ma abbiamo sempre fermato il motore con l'interruttore, perché ci sembra che il motore non si fermi e che sforzi quando lo scalino è chiuso o aperto, come se mancasse un sensore di fine corsa. Poi abbiamo sganciato di nuovo il motore in attesa di capire come fare. Il problema quindi è di sapere con quale meccanismo questi scalini fermano il motore (sia che ruoti per aprire sia per chiudere): devono andare sotto sforzo al massimo, per fermarsi? Oppure devo controllare se si è rotto qualche relé/fine corsa? Chiedo per cautela per non bruciare il motore, grazie.

io ho di serie nel mio Hymer il gradino della stessa marca, ma a una sola pedata.
Se quando arriva a fine corsa tengo ancora premuto il tasto, si sente il rumore del motore che sforza ancora, poi se insisto (cosa che non faccio) poi si sente che il motore si ferma.

Penso ci sia un sistema che sente il maggiore assorbimento a fine corsa e quindi toglie alimentazione dopo qualche secondo, un po come negli alzacristali elettrici delle auto.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15025
Inserito il 21/03/2017 alle: 11:03:04
sul mio della stessa marca ma con un solo gradino a ribalta ( questo per intenderci )
 ci sono 2 fine corsa


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46511
Inserito il 21/03/2017 alle: 15:25:05
il mio per capirci è questo (o uguale), modello del 2015


____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





brownb
brownb
18/08/2014 3
Inserito il 21/03/2017 alle: 15:38:14

Noi abbiamo un Laika Rexosline 721, e lo scalino ha due gradini che ruotando si chiudono su loro stessi; la rotazione fa anche ruotare tutta la struttura degli scalini, quindi in caso di chiusura completa il tutto ruota fino a mostrare il fascione laterale della cellula. Nel nostro caso, all'ingresso nella cellula c'è un interruttore "SU-GIU" che ha un funzionamento tipo relé: una volta premuto e rilasciato il tasto, lo scalino inizia il movimento e si ferma (da solo) quando arriva a fine movimento; oppure lo si può fermare durante il movimento premendo brevemente il tasto nell'altra direzione.

Ora, dopo averlo smontato e rimontato, non sono sicuro che il motorino si fermi da solo: siamo arrivati a fine corsa ma ha continuato a spingere anche da fermo (per un brevissimo tempo prima che lo fermassimo). Potrei provare a lasciarlo forzare per qualche istante in più ma ho paura di bruciare il motorino elettrico.

Modificato da brownb il 21/03/2017 alle 16:18:48
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46511
Inserito il 21/03/2017 alle: 15:48:49
In risposta al messaggio di brownb del 21/03/2017 alle 15:38:14

Noi abbiamo un Laika Rexosline 721, e lo scalino ha due gradini che ruotando si chiudono su loro stessi; la rotazione fa anche ruotare tutta la struttura degli scalini, quindi in caso di chiusura completa il tutto ruota
fino a mostrare il fascione laterale della cellula. Nel nostro caso, all'ingresso nella cellula c'è un interruttore SU-GIU che ha un funzionamento tipo relé: una volta premuto e rilasciato il tasto, lo scalino inizia il movimento e si ferma (da solo) quando arriva a fine movimento; oppure lo si può fermare durante il movimento premendo brevemente il tasto nell'altra direzione. Ora, dopo averlo smontato e rimontato, non sono sicuro che il motorino si fermi da solo: siamo arrivati a fine corsa ma ha continuato a spingere anche da fermo (per un brevissimo tempo prima che lo fermassimo). Potrei provare a lasciarlo forzare per qualche istante in più ma ho paura di bruciare il motorino elettrico.

Penso di avere capito come sono quei gradini della Laika, lo ho visto nel camper di un amico, ma di piu non so dirti.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





duke1950
duke1950
11/09/2006 377
Inserito il 21/03/2017 alle: 19:08:19
Io ho lo stesso gradino su di un Mobilvetta del 2005, e anche a me si è rotta la spina, sostituita. Il movimento del gradino è comandato dal pulsante e da due fine corsa, che sono montati meccanicamente sulla struttura fissa del gradino, sono protetti da una cuffia di gomma, controlla che non si sia rotta la cuffietta ed ossidati i contatti o che qualche pietra di rimbalzo o altro sforzo non abbia piegato la parte che va a premere sulla cuffietta, il gradino appena arriva premere il pulsante deve arrestarsi.
spruzza un poco di WD40 
 
Non accontentarti dell''orizzonte, cerca l''infinito.
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1967
Inserito il 22/03/2017 alle: 22:01:50
In risposta al messaggio di brownb del 20/03/2017 alle 17:29:44

Salve a tutti, ho uno scalino project-2000 a due gradini con motore laterale. Un paio di giorni fa lo scalino ha smesso gradualmente di funzionare correttamente, nel senso che inizialmente si è chiuso con un tonfo, poi dopo
un paio di chiusure/aperture ha smesso di ruotare. Ieri smontando il carter laterale e osservando il motore abbiamo riscontrato la rottura della spina di sicurezza che aggancia l'albero del motore a quello dello scalino. Smontato il motore abbiamo rimosso la parte interna della spina con un trapano, e l'abbiamo sostituita (per la verità si trattava di due spine una dentro l'altra). Al momento del rimontaggio abbiamo fatto una prova ma abbiamo sempre fermato il motore con l'interruttore, perché ci sembra che il motore non si fermi e che sforzi quando lo scalino è chiuso o aperto, come se mancasse un sensore di fine corsa. Poi abbiamo sganciato di nuovo il motore in attesa di capire come fare. Il problema quindi è di sapere con quale meccanismo questi scalini fermano il motore (sia che ruoti per aprire sia per chiudere): devono andare sotto sforzo al massimo, per fermarsi? Oppure devo controllare se si è rotto qualche relé/fine corsa? Chiedo per cautela per non bruciare il motore, grazie.

Ciao, se nn ricordo male, per arrestare il movimento c'è un micro con una linguetta che quando il gradino arriva in posizione viene premura e ferma il movimento. Controlla bene. Buon lavoro 
Emiliano
brownb
brownb
18/08/2014 3
Inserito il 30/03/2017 alle: 14:07:27
In risposta al messaggio di brownb del 20/03/2017 alle 17:29:44

Salve a tutti, ho uno scalino project-2000 a due gradini con motore laterale. Un paio di giorni fa lo scalino ha smesso gradualmente di funzionare correttamente, nel senso che inizialmente si è chiuso con un tonfo, poi dopo
un paio di chiusure/aperture ha smesso di ruotare. Ieri smontando il carter laterale e osservando il motore abbiamo riscontrato la rottura della spina di sicurezza che aggancia l'albero del motore a quello dello scalino. Smontato il motore abbiamo rimosso la parte interna della spina con un trapano, e l'abbiamo sostituita (per la verità si trattava di due spine una dentro l'altra). Al momento del rimontaggio abbiamo fatto una prova ma abbiamo sempre fermato il motore con l'interruttore, perché ci sembra che il motore non si fermi e che sforzi quando lo scalino è chiuso o aperto, come se mancasse un sensore di fine corsa. Poi abbiamo sganciato di nuovo il motore in attesa di capire come fare. Il problema quindi è di sapere con quale meccanismo questi scalini fermano il motore (sia che ruoti per aprire sia per chiudere): devono andare sotto sforzo al massimo, per fermarsi? Oppure devo controllare se si è rotto qualche relé/fine corsa? Chiedo per cautela per non bruciare il motore, grazie.

Salve a tutti, alla fine l'arresto del motore è dovuto allo sforzo, quindi non ci sono fine corsa.
Bob Plissken
Bob Plissken
20/11/2013 797
Inserito il 30/03/2017 alle: 22:28:33
Sul mio kreos ci sono due interruttori di fine corsa, lo so perché ho dovuto aprire il motore, che aveva il collettore sfiammato. Da allora, e son passati circa 2 anni, funziona perfettamente.

Spero di far cosa gradita con
http://www.project-2000.it/site...

Verifica che non si sia deformato/piegato qualcosa, dalla tua descrizione sembra che gli sforzi siano eccessivi.
 
Roberto
Laika Kreos 3002 (35C17-2005)
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.