CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Cellula abitativa
  4. scooter in garage

scooter in garage

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ti1956
ti1956
31/10/2007 233
Inserito il 10/05/2011 alle: 08:09:09
Abbiamo un Elnagh Duke 46 ed abbiamo pensato di acquistare un motorino da poter sfruttare nei nostri giri in camper da collocare nel garage del mezzo. Vorrei sapere da chi ne è già provvisto che tipo di motoveicolo ha comprato ed eveuntuali problemi connessi allo stivaggio e se dall'interno si percepiscono odori di carburante, visto che noi abbiamo l'accesso dalla cellula al garage. Noi avevamo pensato ad un Piaggio Liberty 150 ma abbiamo dubbi sulla possibilità di stivarlo. Grazie a tutti per le risposte.
Rav78
Rav78
21/12/2009 255
Inserito il 10/05/2011 alle: 08:21:16
Personalemnte posseggo un Elnagh Joxy, e ho preso un Sym mIO 100. Pesa pieno di benzina sui 90kg, e non devo smontare gli specchietti. Gli odori, per quanto poco(avendo anche noi l'accesso), si sentono. Cerco di caricarlo dopo che il motore s'è raffreddato. Difetti del mezzo...ha le ruote piccole, poco serbatoio 4lt, velocità in 2 60km/h...ma in quanto a motore, ha una ripresa fantastica...con 160kg di zavorra(io e moglie)
salvatore
salvatore
10/08/2003 1821
Inserito il 10/05/2011 alle: 10:20:03
Quando ho deciso di acquistare uno scooter per il garage del mio Laika X650R ho dovuto affrontare principalmente tre problemi: l' altezza, il peso e il sistema di carico/fissaggio. Altezza: ho trovato molti scooter compatti, ma quasi tutti erano qualche centimetro piu' alti del punto piu' basso del garage. Peso massimo consentito: dovrebbe essere chiaramente indicato nel garage (normalmente non e' molto elevato, diciamo intorno ai 120 kg; teniamo conto di altro materiale stivato). Sistema di carico/fissaggio: qui mi sono posto l' obiettivo di poter procedere al carico/scarico da solo.Soluzione trovata troppo complicata da descrivere, cerchero' di postare una fotografia. Nel Sito trovi comunque numerosi spunti. Odore carburante: si sente dopo un viaggio; si risolve facendo arieggiare il garage per qualche minuto. Alla fine ho acquistato, come l' amico Rav78, un Sym Mio 100, che - a quanto mi risulta - e' lo scooter targato piu' basso e leggero esistente in commercio. Un consiglio: una volta deciso il sistema di fissaggio e il modello di scooter, porta il camper dal rivenditore e chiedi di fare una prova di carico: e' l' unico sistema per rendersi conto di eventuali problemi. Se hai bisogno di altre informazioni, chiedi pure. Salutoni
paski
paski
16/03/2007 217
Inserito il 10/05/2011 alle: 12:59:19
Ciao. ho un baron46 e l'ho comprato avendo gia' lo scooter, un grand Dink 250,smonto il parabrezza, lo carico e scarico in moto perche pesa.. lo fisso con le cinghie a cric, sul cavalletto laterale, con delle zeppe ad incastro alle ruote per non farlo andare a giro. per ora le 5/6 volte che siamo andati non ho avuto problemi, circa 15 minuti per carico e bloccaggio, altrettanti x scaricare. ciao, paski[:)][:)]
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 35926
Inserito il 10/05/2011 alle: 13:44:22
Yamaha Neos 50cc omologato due posti, sella molto ampia e comoda anche per due cicciottelli. Motore spiombato si fanno bene anche i passi alpini in due. Peso 80kg a cui vanno aggiunti il peso del bauletto e dei caschi e del pieno. Il mio garage è alto 114cm e ci entra bene. Lo spingo su senza la minima fatica, lo fisso con una conghia addossato alla parete posteriore del garage (con interposta apposita imbottitura nei punti di appoggio) dopo avere bloccato con elasticoni le leve dei freni. Il problema vero è che con scooter a bordo si arriva molto facilmente ai 4000kg e forse si superano. Si sentiva sul lettone puzza di benzina, olio, marmitta, quindi ho siliconato da sotto tutta la piccola fessura che c'è attorno al piano del letto. Il portello interno ha guarnizioni per cui sigilla perfettamente. Mai più sentito odore dentro. Se interessa, qui qualche foto: http://www.iz4dji.it/Lavori/Por...
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 42675
Inserito il 10/05/2011 alle: 14:03:12
Fly 150 cc piccolo, pesa 118 Kg si può andare in superstrada. Il mio garage non è grande ma con i cricchetti abbasso la forca ed entra. Noi siamo anche pesi però ci porta dappertutto Una foto per rendere l'idea SI vede il cricchetto che parte dalla manopola e va sula forca per abbassarla e poi è fissato senza blocchi solo frensto
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 10/05/2011 alle: 14:16:21
Io ho un Glen 364G e mi ci sta comodo un Kymco Agility 125 R12, piccolo, leggero e abbastanza scattante (oltre i 100Kmh in due leggeri). Pesa circa 100Kg e mi si è infilato in garage anche con gli specchi montati, solo che mi ci giravo male quindi li ho tolti. Ora penso di sostituirli con altri pieghevoli. Per il resto va benone, è molto economico anche da nuovo (io ho avuto un'occasione, usati costano pochissimo) ed affidabile (il motore è il GY6 della Honda). Adesso volendo lo fanno anche con ruota ad 16, però è leggermente più grande e più pesante. Sul mio camper ho la ruota di scorta in garage, quindi tiro su lo scooter con un semplice asse in legno con dei listelli perpendicolari (per evitare lo scivolamento), poi lo appoggio di lato alla ruota di scorta, giro il manubrio in modo che punti la parete, lo fisso con delle cinghie e blocco i freni. Altri scooter leggermente più grandi e pesanti ma validi e più grintosi sono il Gilera Runner, oppure l'Aprilia Sportcity oppure ancora il Benelli Velvet, specie nelle relative versioni 200/250. Se piace la ruota alta c'è il classico SH, ma è più costoso di quelli già citati, specie se acquistati usati di qualche anno. PS:Il mio camper è stato pesato e con tutto sopra + scooter, ma senza persone e senza acqua, fa 3.220Kg![;)]
ti1956
ti1956
31/10/2007 233
Inserito il 10/05/2011 alle: 15:27:54
grazie a tutti per le informazioni date.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Camper
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione