CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Seconda batteria servizi su Kreos 3003

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
angioletto
angioletto
29/03/2005 193
Inserito il 03/05/2017 alle: 13:49:32
Buongiorno a tutti,
lo scorso w.e. ho fatto il mio primo giro serio con il nuovo acquisto...tutto alla grande!
Il mezzo è un Kreos 3003 su Mercedes 312 del 2000 e devo dire che è davvero comodo; visto che ha fatto freddino la notte, ho potuto testare la Combi (ero un po' scettico ) e siamo stati benissimo con 20 gradi impostati.
Temevo nel consumo di corrente, ma alle 22,00 stavo con 12,7v e la mattina avevo 12,5/12,4, per cui la caduta di corrente credo sia stata ottimale: sono però preoccupato quando verrà l'inverno per cui volevo cominciare a ragionare a riguardo.
Il mezzo ha un pannello solare abbastanza grande (dice si vedono i watt ?) con centralina Schiavolin, poi ho un Power Service, per cui la produzione di corrente sembrerebbe buona: sotto il sedile del passeggero c'è una batteria da 100Ah e non credo ne entri una seconda, ne ho idea se dovrei settare qualcosa per una seconda batteria....
Ad ogni modo...c'è qualcuno che ha un mezzo simile ? Come ha risolto?

grazie

Angelo
angioletto
angioletto
29/03/2005 193
Inserito il 05/05/2017 alle: 13:27:02
In risposta al messaggio di angioletto del 03/05/2017 alle 13:49:32

Buongiorno a tutti, lo scorso w.e. ho fatto il mio primo giro serio con il nuovo acquisto...tutto alla grande! Il mezzo è un Kreos 3003 su Mercedes 312 del 2000 e devo dire che è davvero comodo; visto che ha fatto freddino
la notte, ho potuto testare la Combi (ero un po' scettico ) e siamo stati benissimo con 20 gradi impostati. Temevo nel consumo di corrente, ma alle 22,00 stavo con 12,7v e la mattina avevo 12,5/12,4, per cui la caduta di corrente credo sia stata ottimale: sono però preoccupato quando verrà l'inverno per cui volevo cominciare a ragionare a riguardo. Il mezzo ha un pannello solare abbastanza grande (dice si vedono i watt ?) con centralina Schiavolin, poi ho un Power Service, per cui la produzione di corrente sembrerebbe buona: sotto il sedile del passeggero c'è una batteria da 100Ah e non credo ne entri una seconda, ne ho idea se dovrei settare qualcosa per una seconda batteria.... Ad ogni modo...c'è qualcuno che ha un mezzo simile ? Come ha risolto? grazie Angelo

Nessuno nessuno con questo camper ? Nessuno che ha avuto lo stesso problema per mettere la seconda batteria servizi ?

Angelo
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18899
Inserito il 05/05/2017 alle: 13:36:19
In risposta al messaggio di angioletto del 05/05/2017 alle 13:27:02

Nessuno nessuno con questo camper ? Nessuno che ha avuto lo stesso problema per mettere la seconda batteria servizi ? Angelo

Se li vicino non ti entra una seconda batteria allore devi metterla un po' più lontano...

Ecco un possibile schema di come fare:


Su un fusibile da 30 ampere va bene un filo da 6 mm quadri BEN ISOLATO nel suo percorso e soprattutto i due fusibili di protezione attaccatissimi e vicinissimi al polo positivo di ciascuna batteria.
Va bene anche un cavo tripolare da 3 condutttori per 2,5 mm quadri ciascuno (3x2,5)uniti tutti insieme in modo da avere una discreta quantità di isolante e una buona flessibilità e anche rame a sufficienza (7,5 mmq).

Se hai un invetrer fai così:

(parere mio personale, ovviamente...)

Marco.
RobiAle
RobiAle
17/02/2006 1446
Inserito il 05/05/2017 alle: 14:40:41
In risposta al messaggio di angioletto del 05/05/2017 alle 13:27:02

Nessuno nessuno con questo camper ? Nessuno che ha avuto lo stesso problema per mettere la seconda batteria servizi ? Angelo

Ciao,io ce l'ho come il tuo,ho quello con le 2 dinette incrociate.
Io per lo stesso motivo ho preferito spostare il tutto sotto la seduta alle spalle del guidatore,dove metà di quello spazio è occupato dal vano bombole.
ci stanno tranquillamente 2 batterie da 100 AH ma anche di più lunghe,l'importante che l'altezza sia quella da 21 cm circa perche sennò non si chiude il pannellino scorrevole in legno.
Ho fatto passare i cavi,da 25 mm,con relativo tubo corrugato,
non è un lavoro semplicissimo,più che altro devi smontare il sedile per lavorare bene e forare,ma fa si fa'.
mario nicosia
mario nicosia
04/05/2014 863
Inserito il 05/05/2017 alle: 19:30:47
In risposta al messaggio di RobiAle del 05/05/2017 alle 14:40:41

Ciao,io ce l'ho come il tuo,ho quello con le 2 dinette incrociate. Io per lo stesso motivo ho preferito spostare il tutto sotto la seduta alle spalle del guidatore,dove metà di quello spazio è occupato dal vano bombole.
ci stanno tranquillamente 2 batterie da 100 AH ma anche di più lunghe,l'importante che l'altezza sia quella da 21 cm circa perche sennò non si chiude il pannellino scorrevole in legno. Ho fatto passare i cavi,da 25 mm,con relativo tubo corrugato, non è un lavoro semplicissimo,più che altro devi smontare il sedile per lavorare bene e forare,ma fa si fa'.

ho fatto la stessa cosa e ci ho fatto entrare anche l'inverter ed il regolatore del pannello solare. il passaggio dei cavi è stato più semplice essendo un kreos semintegrale, ma mi sono ripromesso di rimetterci mani per fare un po' di pulizia.
angioletto
angioletto
29/03/2005 193
Inserito il 06/05/2017 alle: 07:55:00
Grazie ragazzi !
Davvero degli spunti interessanti.....quella dinette infatti è poco sfruttabile e usarla con le batterie è un ottima idea.
Ma se invece non volessi stravolgere tutto e invece di una da 100,  ne mettessi due da 80 ? Essendo più piccole, magari sotto il sedile entrano ....

grazie ancora

Angelo
RobiAle
RobiAle
17/02/2006 1446
Inserito il 06/05/2017 alle: 22:17:03
In risposta al messaggio di angioletto del 06/05/2017 alle 07:55:00

Grazie ragazzi ! Davvero degli spunti interessanti.....quella dinette infatti è poco sfruttabile e usarla con le batterie è un ottima idea. Ma se invece non volessi stravolgere tutto e invece di una da 100,  ne mettessi due da 80 ? Essendo più piccole, magari sotto il sedile entrano .... grazie ancora Angelo

Se ci stanno ci staranno al pelo.....ma non penso.
Poi considera il telaio in metallo del sedile....
però prova.

 
Sonesta
Sonesta
09/05/2017 2
Inserito il 09/05/2017 alle: 23:08:41
Buonasera a tutti, 
Ho un mezzo uguale e la seconda batteria è alloggiata nel gavone destro, in un angolo che non da fastidio.
La batteria sotto il sedile passeggero ho preferito toglierla, non amo avere la batteria nel vano abitato, mi è gia capitato in passato che la batteria difettosa ha rilasciato odori sgradeveli e presumo non molto salutari.
Dopo quell'esperienza ho deciso di non avere più batterie interne.
In ogni caso con una sola batteria e il pannello solare non ho mai avuto problemi di corrente. C'è anche da dire che faccio pochissimo campeggio libero.
saluti
Matteo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.