CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Sedile passeggero a due posti

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
rikybongio
rikybongio
10/01/2013 20
Inserito il 05/09/2014 alle: 18:50:38
ciao a tutti, sto procedendo all'allestimento interno fai da te di un fiat ducato maxi, lo utilizzo prevalentemente per andare alle gare di enduro con la moto, oppure per qualche week end nei dintorni con amici. ho intenzione di fare molti lavori quest'inverno perchè il grado di allestimento attuale non mi soddisfa anche se permette di dormire in 3 e di trasportare 4 moto, ovviamente e purtroppo non nello stesso momento. Veniamo alla domanda principale, vorrei unire la cabina con il retro del furgone e vorrei sapere se esiste un sedile passeggero doppio che possa ruotare, ho visto qualcosa online ma non riesco a capire i prezzi e come funzionano, vi ringrazio dell'aiuto che saprete darmi[8D][8D]
justintime64
justintime64
rating

01/04/2010 1279
Inserito il 05/09/2014 alle: 19:06:12
quote:Risposta al messaggio di rikybongio inserito in data 05/09/2014  18:50:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> qui trovi quello che stai cercando... http://www.fasp.it/index.php/di... ciao. Paolo ISERAN 636
Galaxy
Galaxy
01/09/2014 121
Inserito il 06/09/2014 alle: 01:11:10
Si per trovare trovi tutto ciò che vuoi, dipende dall'utilizzo che ne devi fare principalmente! Saluti, Gianluca.
rikybongio
rikybongio
10/01/2013 20
Inserito il 06/09/2014 alle: 09:15:09
Grazie mille del link! ho appena mandato una mail alla Fasp, li fanno ma per il modello successivo di ducato, sinceramente ho un pò paura del prezzo, cambiare proprio tutti i sedili credo costi parecchio[:(] qualcuno conosce altre soluzioni magari più economiche? una normale base girevole ma per il sedile doppio non esiste?
massibabi
massibabi
14/02/2012 1948
Inserito il 06/09/2014 alle: 11:03:39
occhio che se è omologato furgone non puoi togliere la divisoria tra cabina e cassone [;)] Massimo
rikybongio
rikybongio
10/01/2013 20
Inserito il 06/09/2014 alle: 12:18:45
hai ragione ma con le camperizzazioni fai da te non sei mai in regola, attualmente nel vano di carico ho realizzato 3 letti basculanti, un lavandino, un fornelletto a scomparsa, frigorifero, tavolino, pannello solare ecc, già così non sarei in regola, a sto punto sgarrare per sgarrare meglio fare le cose fatte bene, ahahah
xplorerbasecamp
xplorerbasecamp
-
Inserito il 06/09/2014 alle: 17:11:09
C'è differenza tra attrezzare il vano di carico, in fondo anche idraulici e artigiani vari lo attrezzano con armadi fissi ecc. se le strutture sono smontabili difficilmente ti contesteranno qualcosa ma nel momento che togli la paratia divisoria rischi il sequestro...[B)] Io non rischierei. la mia creatura: http://web.tiscali.it/xplorerba...
rikybongio
rikybongio
10/01/2013 20
Inserito il 06/09/2014 alle: 18:09:50
addirittura richio il sequestro se giro senza paratia? la mia idea era quella di unire la cabina, con appunto i sedili girevoli con una prima parte del cassone, 1,20 di lunghezza e in questo spazio ricavare una piccola zona living. Volevo poi alzare una parete, non a tutta altezza con una risega (per il letto) che dividesse la parte posteriore adibita a garage delle moto dalla parte anteriore, nella configurazione che ho studiato mi verrebbe un letto 177x130 metà sopra il garage delle moto e metà basculante che apre verso la cabina così ho la possibilità di dormire in due (anche se un pò stretti) con 3 moto caricate. diventa fondamentale il sedile doppio che gira per poter sfruttare la gabina come zona living, la soluzione sarebbe solamente quella di provare un aggiornamento della carta di circolazione? credo sia una cosa impossibile o costosa in italia ho visto la tua realizzazione! molto molto bella, e che bella l'islanda, sarebbe un bel viaggio da fare![:)]
xplorerbasecamp
xplorerbasecamp
-
Inserito il 06/09/2014 alle: 18:26:15
Il mezzo è omologato autocarro e la paratia fa parte delle caratteristiche di omologazione che non puoi modificare... per cui è previsto il ritiro del libretto e l'obbligo di ripristino con visita in motorizzazione più un verbale che rischia di essere salato... Secondo il mio modesto parere per il tuo uso contatta un allestitore e fatti fare un preventivo per un omologazione ad officina mobile con le modifiche che vuoi effettuare, la parte burocratica deve fartela per forza lui tu ti arrangerai per l'allestimento[;)] In zona veneto ti so dire anche chi te lo può fare. la mia creatura: http://web.tiscali.it/xplorerba...
rikybongio
rikybongio
10/01/2013 20
Inserito il 07/09/2014 alle: 10:31:58
hai ragione ma avevo letto che è una pratica abbastanza complicata e costosa e difficilmente realizzabile se si fa da se! volevo evitare gli allestitori per un motivo economico e perchè uno dei miei sponsor è un falegname, quindi tutti i lavori principali di "legno" li posso avere a costo irrisorio, anzi... il budget per l'allestimento è basso, visto certi allestimenti professionali il mio budget può risultare ridicolo! ahhahaa[8D]
xplorerbasecamp
xplorerbasecamp
-
Inserito il 07/09/2014 alle: 11:00:18
Non fare il timido, domanda in giro a più di un allestitore per la sola parte burocratica magari scopri che è un investimento fattibile per essere tranquillo e in regola. La parte manuale te la fai da solo[;)] la mia creatura: http://web.tiscali.it/xplorerba...
Galaxy
Galaxy
01/09/2014 121
Inserito il 07/09/2014 alle: 11:03:39
quote:Risposta al messaggio di rikybongio inserito in data 07/09/2014  10:31:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Attualmente, grazie ad una serie di normative europee, la trasformazione dei veicoli da categoria N1 autocarro ad M1 autocaravan e fattibile senza grossi esborsi, con la possibilità di ottenere un mezzo, anche auto costruito od auto allestito senza la necessità di scendere a compromessi (paratia si o no, assicurazione non adeguata e così via)! Ti conviene fare una ricerca presso la motorizzazione della Tua città per avere così ulteriori informazioni! In bocca al lupo. Ciao, Gianluca.
Galaxy
Galaxy
01/09/2014 121
Inserito il 07/09/2014 alle: 11:10:12
quote:Risposta al messaggio di xplorerbasecamp inserito in data 06/09/2014  18:26:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Explorerbasecamp, mi sono permesso di andare a vedere la TUA creatura e devo dire che hai fatto un lavoro meraviglioso! COMPLIMENTI e buoni chilometri. Ciao, Gianluca.
rikybongio
rikybongio
10/01/2013 20
Inserito il 07/09/2014 alle: 11:15:47
nei prossimi giorni mi informerò, ci sono due allestitori in zona, se non viene a costare molto si può pensare di fare l'aggioramento e passare da furgone a caravan, attualmente il costo dell'assicurazione è più di 1100 euro all'anno e credo che fosse omologato camper si potrebbero dimezzare questi costi. devo solo capire i costi tra allestimento e omlogazione perchè oramai il furgone inizia ad avere 140 mila km e 8 anni, è perfetto perchè lo teniamo come un bambino però non vorrei spendere più di allestimento che di valore del furgone. un amico ha acquistato uno sprinter allestito in tutto ma come costo finito superava i 60 mila euro con più di 20 mila solo di allestimento e omologazioni, decisamente troppo per un ragazzo che ha iniziato a lavorare da poco e studia ancora...
rikybongio
rikybongio
10/01/2013 20
Inserito il 12/09/2014 alle: 10:54:32
sto aspettando il preventivo per la trasformazione da furgone a camper o veicolo speciale da una ditta specializzata, alle prime erano titubanti inquanto dicevano che se il mobilio e tutto l'allestimento lo facevo io loro non facevano solo le pratiche perchè non garantivano i lavori fatti alla motorizzazione, ho detto loro che l'impianto acqua e le finestre le avrebbero montate loro allora hanno detto che forse si può fare, un altra azienda in una settimana non ha ancora risposto, probabilmente alcuni non hanno voglia di fare certi lavori... sostanzialmente mi sono fatto due conti, devo cercare di capire quanto può venirmi a costare la camperizzazione perchè i possibili scenari sono 3: -potrei vendere il furgone semi allestito e trovare uno totalmente allestito, anche più vecchio ma omologato camper, si trovano intorno ai 10 mila euro dei daily molto carini anche se inizi anni 90' -allestire il mio furgone, come già detto -evitare allestimenti e montare un semplice gancio traino e una roulotte devo valutare i costi, se viene a costare più di 5000 euro forse conviene cambiarlo o cercare una roulotte, voi cosa ne pensate?
xplorerbasecamp
xplorerbasecamp
-
Inserito il 12/09/2014 alle: 13:04:04
Il furgone ha 140000Km e 8 anni e va bene, per me non ha senso cambiarlo con una meccanica più vecchia solo perchè già omologata... Piuttosto se la modifica risulta troppo costosa meglio una roulotte che ti permette uno spazio abitabile più confortevole e il furgone resta officina con le 4 moto.[;)] la mia creatura: http://web.tiscali.it/xplorerba...
rikybongio
rikybongio
10/01/2013 20
Inserito il 12/09/2014 alle: 14:18:13
si è vero, non è molto logico avere un mezzo più vecchio solo per l'omologazione però la cosa che mi spaventa è viagiare con la roulotte, poco maneggevole, lenta e più costosa nelle trasferte lunghe, adesso vediamo cosa mi rispondono questi due allestitori poi si valuterà, il problema sono sempre i costi, ahahah
Galaxy
Galaxy
01/09/2014 121
Inserito il 12/09/2014 alle: 14:18:29
quote:Risposta al messaggio di rikybongio inserito in data 12/09/2014  10:54:32 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Certi fornitori, CHE TRISTEZZA! Ciao, Gianluca. ***
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.