CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

semi dinette come coibentare

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
bianca bernie
bianca bernie
03/02/2007 437
Inserito il 30/12/2008 alle: 21:23:15
Intendiamoci, noi siamo soddisfatti della nostra semi dinette è sempre stata la nostra soluzione ideale. Un solo neo d'inverno dalla cabina, che è parte integrante della cellula, si dissipa molto calore ed entrano innumerevoli spifferi. Come avete provveduto voi, e con quali risultati? Grazie per le risposte, auguro a tutti buona fine d'anno e BKm
Stefri
Stefri
13/07/2007 60
Inserito il 30/12/2008 alle: 21:31:05
Anch'io ho lo stesso problema, si crea corrente (fredda) tra la porta dx e sx. Ho provato di tutto, non so più cosa fare. Spero che qualc'uno ci possa aiutare.
bianca bernie
bianca bernie
03/02/2007 437
Inserito il 30/12/2008 alle: 22:04:25
Io una mezza idea ce l'ho! Ho provato a stendere una coperta dall'asse orizzontale del letto in mansarda fin giù a pavimento, un pò migliora (quantomeno elimina un paio di spifferi). Certo la cosa riesce meglio con la dinette classica dove una tenda normalmente scorre sotto l'asse orizzontale del letto mansarda fisso; mentre con la struttura del letto mansarda mobile della semidinette non c'è modo di fissare sotto una tenda. Poi comunque il pannello sotto letto mansarda rimane esposto alla temperatura della cabina. Mah[:0]...che pensate di una tenda arrotolante fissata dietro il motante lato dx che, una volta fatto il letto, scorra agganciandsi al montante a sx. BKm
mamarafa
mamarafa
20/04/2008 211
Inserito il 30/12/2008 alle: 22:43:55
Per prima cosa bisognerebbe vedere come è disposta la vostra semidinette: io nel mio adria compact ho risolto creando una tenda che elimina completamente il cruscotto e le due porte senza limitare il movimento dei due sedili (guida-passeggero). Questa settimana in alpe di siusi a -10/-12 di notte e mediamente a -3 durante il giorno ho sempre tenuto la stufa(combi 4002) tra il 2 ed il 3 e di notte anche a 1 perchè faceva veramente caldo sotto al piumone...prima di questo lavoretto eravamo costretti a pigiamoni e stufa a go go !!!Se riesco domani posto alcune foto [;)][;)][;)]
bianca bernie
bianca bernie
03/02/2007 437
Inserito il 30/12/2008 alle: 23:16:17
Ti ringrazio anticipatamente per le foto. Il nostro è un Adria Coral 660 sp, credo che la disposizione sia simile (panchetta più o panchetta meno). In effetti sotto il pannello sagomato che sta in cabina c'è una minuscola guida in alluminio che gira tutt'attorno, mi son sempre chiesto a cosa potesse servire. Ci sono dei ganci o profili da acquistare per fissare la tenda? Che tessuto hai utilizzato? Per il pavimento cabina cosa hai fatto? Grazie, Buona fine d'anno e BKm
mizaretto
mizaretto
05/12/2007 34
Inserito il 30/12/2008 alle: 23:17:24
Gli spifferi piu' fastidiosi sono quelli che entrano dalle feritoi sotto le portiere ,che solitamente sono in comunicazione con l'interno tramite dei fori sulla parete interna delle tasche portoggetti.[:)][:)]
bianca bernie
bianca bernie
03/02/2007 437
Inserito il 30/12/2008 alle: 23:50:04
Giust'appunto di quei spifferi stavo parlando. Il punto è: _ tappare tutti i buchi. _ proteggere la cellula con tenda e moquette. Sono propenso per la moquette in cellula ed un doppio tappetino in cabina, quindi per la schermatura di vetri e tenda a separazione cabina... ma contrario a rivestire fessure, interstizzi, passacavi e foderare parti in lamiera e passaruota...o peggio "schiumare" telai e pannelli porta. C e BKm
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1047
Inserito il 09/02/2009 alle: 21:13:12
quote:Originally posted by mamarafa
Per prima cosa bisognerebbe vedere come è disposta la vostra semidinette: io nel mio adria compact ho risolto creando una tenda che elimina completamente il cruscotto e le due porte senza limitare il movimento dei due sedili (guida-passeggero). Questa settimana in alpe di siusi a -10/-12 di notte e mediamente a -3 durante il giorno ho sempre tenuto la stufa(combi 4002) tra il 2 ed il 3 e di notte anche a 1 perchè faceva veramente caldo sotto al piumone...prima di questo lavoretto eravamo costretti a pigiamoni e stufa a go go !!!Se riesco domani posto alcune foto [;)][;)][;)] >
> Quanto ce le fai aspettare queste foto..[:)][:)] I ganci dove li hai acquistati? Ciao e grazie Claudio
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 09/02/2009 alle: 21:30:36
Ciao Utilizzo spessissimo il camper in inverno anche a temperature impegnative: il freddo, per quella che è la mia esperienza, devi fermarlo prima che entri nel camper. Un buon cappotto esterno a mio modo di vedere è la soluzione migliore: ti coibenta la zona più soggetta a perdere calore, ti evita ogni tipo di condensa e allo stesso tempo ogni spiffero interno. Si applica in meno di due minuti (basta reclinare gli specchi, infilare gli elastici nella parte alta e bassa della cabina di guida) e offre una protezione esemplare tanto che la differenza di temperatura tra cellula e cabina diventa irrisoria. Vedo che hai un camper con garage, quindi non hai nemmeno problemi a riporlo.. Non occupa nemmeno tanto spazio ma è in grado di fare davvero la differenza. Ciao
Claudio65
Claudio65
16/02/2006 1047
Inserito il 09/02/2009 alle: 21:48:07
Concordo con Travel, tuttavia, quando non sosto all'interno di aree o campeggi, il cappotto esterno non mi piace montarlo.[;)] E qui viene buona la tenda interna, che magari per una sola notte, un po' aiuta...[:)] Ciao Claudio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.