CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Semintegrale con basculante o motorhome?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
paolo135
paolo135
11/11/2009 1586
Inserito il 04/09/2017 alle: 17:54:08
Sto vagliando l'acquisto del nuovo camper ma in casa io e la moglie non siamo dello stesso parere, lei si e' innamorata del Mc louis Nevis mentre io preferisco un semintegrale in particolare adria matrix platinum collection, qualcuno ha uno dei 2 mezzi e sa darmi un consiglio?
P.s. siamo 2 adulti e una bambina piccola. 
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 971
Inserito il 04/09/2017 alle: 18:26:44
In risposta al messaggio di paolo135 del 04/09/2017 alle 17:54:08

Sto vagliando l'acquisto del nuovo camper ma in casa io e la moglie non siamo dello stesso parere, lei si e' innamorata del Mc louis Nevis mentre io preferisco un semintegrale in particolare adria matrix platinum collection, qualcuno ha uno dei 2 mezzi e sa darmi un consiglio? P.s. siamo 2 adulti e una bambina piccola. 
Opinione personale, io preferisco l'Adria.
marob
marob
19/08/2009 1321
Inserito il 04/09/2017 alle: 19:03:53
In risposta al messaggio di paolo135 del 04/09/2017 alle 17:54:08

Sto vagliando l'acquisto del nuovo camper ma in casa io e la moglie non siamo dello stesso parere, lei si e' innamorata del Mc louis Nevis mentre io preferisco un semintegrale in particolare adria matrix platinum collection, qualcuno ha uno dei 2 mezzi e sa darmi un consiglio? P.s. siamo 2 adulti e una bambina piccola. 
Molto bello anche il Nevis.
La vita è un tour de forse.
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1413
Inserito il 04/09/2017 alle: 19:31:08
In risposta al messaggio di marob del 04/09/2017 alle 19:03:53

Molto bello anche il Nevis.
Bello sì ma...
Non fatevi ingannare dalle lucine azzurre per favore (...ammesso che le abbia)....
------- "Il fine giustifica il mezzo"
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1413
Inserito il 04/09/2017 alle: 19:39:15
Anch'io sono stato molto in dubbio tra motorhome e semintegrale con basculante.
Del primo mi dava fastidio, oltre all'aspetto estetico e funzionale del parabbrezzone, il fatto di dover continuamente movimentare lo schienale dei sedili per allestire il matrimoniale sopra la cabina. 
Del secondo l'avere sempre "in mezzo ai denti" il basculante abbassato e, soprattutto, quando abbassato appunto la porta cabina occultata.
Alla fine ho scelto un semintegrale che anche con basculante in utilizzo consentisse, seppur parzialmente, l'accesso alla porta.
E non me ne pento.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 971
Inserito il 04/09/2017 alle: 19:50:41
In risposta al messaggio di urbani 1 del 04/09/2017 alle 19:39:15

Anch'io sono stato molto in dubbio tra motorhome e semintegrale con basculante. Del primo mi dava fastidio, oltre all'aspetto estetico e funzionale del parabbrezzone, il fatto di dover continuamente movimentare lo schienale
dei sedili per allestire il matrimoniale sopra la cabina.  Del secondo l'avere sempre in mezzo ai denti il basculante abbassato e, soprattutto, quando abbassato appunto la porta cabina occultata. Alla fine ho scelto un semintegrale che anche con basculante in utilizzo consentisse, seppur parzialmente, l'accesso alla porta. E non me ne pento.
Proprio per questo ho scartato a priori il Semintegrale, non solo a letto abbassato voglio la porta cellula libera ma voglio che sia perfettamente fruibile anche il tavolo, nonostante il letto sia largo 160cm e il camper lungo 6,40mt.
vompu
vompu
14/01/2017 294
Inserito il 04/09/2017 alle: 20:48:42
stesso dilemma che mi attanaglia da un pò di tempo, escluso il mansardato...tra l'altro io cerco almeno 1 letto lungo 2 metri e vano doccia alto. Il tutto al massimo in 6,99 metri di lunghezza....qualche consiglio?
Grazia anticipatamente
paolo135
paolo135
11/11/2009 1586
Inserito il 04/09/2017 alle: 22:00:25
Infatti del nevis lo trovo bellissimo alla vista ma con poca sostanza stufa truma 4 oscuranti modello molto basico però ha mille lucine colorate e particolari molto d effetto!
arrivo da un semintegrale rimor europeo venduto dalla disperazione e non vorrei avere Gli stessi problemi
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46615
Inserito il 04/09/2017 alle: 23:34:56
avuto furgonato, semintegrale, motorhome, ora semintegrale di nuovo.  E il MH era un Hymer B-514-SL, quindi direi gia di buona gamma, ma avendolo mi sono reso conto dello sbaglio.
Con il Semintegrale mi trovo molto meglio, migliore visibilità in ogni direzione durante la guida, maggiore spazio in cabina dove si sta in piedi fino davanti (nel MH in cabina si sta gobbi causa il basculante), poi nel MH fastidiosissimo abbassare il basculante che comporta manovre sui sedili che poi la mattina dopo si diventa pazzi a rimetterli nella posizione giusta.

Però noi siamo in due e quindi ho un semintegrale senza basculante. Se serve piu di due letti, allora serve il basculante, ma continuo a preferire il semintegrale al MH. In ogni caso chi sta nel basculante deve sempre essere l'ultimo a andare a letto e il primo a alzarzi. Così il basculante lo si abbassa solo all'ultimo secondo, quando gli altri sono gia coricati e lo si alza prima che gli altri si alzino. Quindi secondo me il basculante non va usato per i bambini che si coricano prima e si alzano dopo, ma va usato per i genitori.
Se anche scende davanti alla porta, non lo vedo un grande problema, perchè anche se chinati, si puo sempre uscire, l'importante è che il meccanismo sia semplice e rapido e quindi un colpo e il letto va su. Niente complessi meccanismi elettrici, sempre lenti.

Se poi mettiamo sul piatto la terribile accessibilità meccanica del MH che spesso comporta costi del meccanico molto piu alti, e il costo di un eventuale anche lieve toccatina (parabrezza 3 o 4mila euro, faro 1300 euro, specchio sui mille) direi che bisogna pensarci bene. Una cabina di serie ha particolari economici con costi da furgone e reperibili in giornata o quasi. Un parabrezza di un MH puo anche metterci un mese a essere disponibile.
Facciamo il caso di un MH a cui si rompe il parabrezza all'estero, si deve lasciare la e tornare in treno/aereo, poi organizzare un costosissimo rimpartio su bisarca per le riparazioni, mentre con cabina di serie si va in un Carglass o simili e il giorno dopo il camper puo riprendere il viaggio.

Mi è capitato di vedere il Nevis da vicino, gran bella linea, non c'è che dire, ma non mi farei abbagliare dall'aspetto delle cose ma valuterei piu la sostanza e la pratica. Per chi fa viaggi lunghi e lontani il MH puo creare enormi problemi in caso che qualcosa non vada nel verso giusto....e puo sempre capitare.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1413
Inserito il 04/09/2017 alle: 23:52:25
In risposta al messaggio di paolo135 del 04/09/2017 alle 22:00:25

Infatti del nevis lo trovo bellissimo alla vista ma con poca sostanza stufa truma 4 oscuranti modello molto basico però ha mille lucine colorate e particolari molto d effetto! arrivo da un semintegrale rimor europeo venduto dalla disperazione e non vorrei avere Gli stessi problemi
Ma dai...ma per favore. La truma 4000 su un mezzo del genere.
Ma io solo per quello scarterei l'acquisto. 
Ma non lo prenderei neanche in considerazione.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 971
Inserito il 05/09/2017 alle: 07:59:54
In risposta al messaggio di urbani 1 del 04/09/2017 alle 23:52:25

Ma dai...ma per favore. La truma 4000 su un mezzo del genere. Ma io solo per quello scarterei l'acquisto.  Ma non lo prenderei neanche in considerazione.
Esatto, già da questo ti accorgi che manca la sostanza. I progettisti ti verranno a dire che con questa coibentazione questa stufa è più che sufficiente e bla, bla, bla, bla.
marob
marob
19/08/2009 1321
Inserito il 05/09/2017 alle: 08:38:41
In risposta al messaggio di cristiano1973 del 05/09/2017 alle 07:59:54

Esatto, già da questo ti accorgi che manca la sostanza. I progettisti ti verranno a dire che con questa coibentazione questa stufa è più che sufficiente e bla, bla, bla, bla.
Ma secondo te non danno in opzione la 6000?
La vita è un tour de forse.
cristiano1973
cristiano1973
05/02/2010 971
Inserito il 05/09/2017 alle: 08:51:28
In risposta al messaggio di marob del 05/09/2017 alle 08:38:41

Ma secondo te non danno in opzione la 6000?
Spero di si, però già questo mi fa suonare un campanello di allarme. Opinione personale.
Giorsjj
Giorsjj
29/05/2012 522
Inserito il 05/09/2017 alle: 08:53:25
Il Nevis o Ness ha una buona scocca, certo non eccelsa, ma buona. 
Con il "pacchetto inverno" ha la combi 6000 (gas o diesel da scegliere in fase d'acquisto), pavimento riscaldabile elettricamente, serbatoi coibentati e riscaldati ... è un buon mezzo per "la sua fascia di prezzo".
Adria è anche un ottimo camper, buona cellula e coibentazione (anche se gli ultimi non sono più costruiti come tempo fa).
Valutate anche la nuova serie Zefiro Integral o Magis Integral, i nuovi MH della Trigano costruiti finalmente in Trigano (nelle linee Roller e CI). Il Rapporto qualità prezzo sembra molto favorevole.
Non c'è niente da fare, per adeguare le masse alle dimensioni i materiali hanno perso consistenza mentre impiantistica e scocca sono abbastanza allineate. Ci sono i marchi di fascia alta (Hymer-Carthago-Laika-Frankia-ecc.) e gli "economici" (se si può definire economico un camper da 60/70.000€). 
Il problema per noi è la pianta interna oltre alla consistenza (magari è solo una "tara" psicologica): abituati al nostro, ci sembrano tutti piccoli all'interno e fatti di cartone (almeno quelli che costano quanto noi comuni mortali possiamo permetterci). 
Si può trovare un buon vecchio Rexsosline su Daily ... i difetti? Solo se patente C per via del peso e la difficile reperibilità di eventuali ricambi (vedi oscuranti remis che a detta di un amico sono da ricercare con il lanternino).
Kreos 3002 - Olaf https://www.youtube.com/watch?v...

Modificato da Giorsjj il 05/09/2017 alle 09:03:51
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1413
Inserito il 05/09/2017 alle: 09:20:49
In risposta al messaggio di cristiano1973 del 05/09/2017 alle 07:59:54

Esatto, già da questo ti accorgi che manca la sostanza. I progettisti ti verranno a dire che con questa coibentazione questa stufa è più che sufficiente e bla, bla, bla, bla.
Avevo la truma 4 sullo Zefiro che poi ho venuto. (Circa 7.5 mt. ). Mi avevano assicurato che era sufficiente.
Risultato: a 4 gradi esterni non riuscivo a superare i 19/20 interni.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1852
Inserito il 05/09/2017 alle: 10:36:18
In risposta al messaggio di cristiano1973 del 04/09/2017 alle 18:26:44

Opinione personale, io preferisco l'Adria.
Io ho il Matrix, precisamente un 670 Plus del 2011. Trovo che sia un buon mezzo, ben accessoriato e con una scocca valida.
La componentistica e' di qualita', con ottime finestre, oblo, sportelli molto migliori anche di camper piu' recenti della fascia del Mcluis. Ottimi anche l'impianto idraulico e elettrico.
Ha pero' anche lui dei difetti, in particolare una certa rumorosita' degli interni, qualche vite del mobilio che inevitabilmente si allenta ogni tanto. Qualche leggera sbavatura su alcune finiture (ho una maniglia di uno sportello a cui si sfoglia la cromatura).
Una cosa positiva del Matrix e' che e' abbastanza leggero. Noi siamo in 2 con scooter al seguito e tanti accessori (portamoto, viesa, mobilsat, veranda lunga) ma riusciamo a rimanere nei 3500 in condizioni vacanza anche se di un soffio.
Le serie Plus monta praticamente tutto di serie, come serbatoi coibentati, truma 6000, predisposizioni per telecamera parabola etc... una cosa buona di Adria e' che la scocca e' costruita con molta cura e accorgimenti che rendono abbastanza remota la possibilita' di infiltrazioni. Al riguardo ho fatto , prima dell'acquisto, diverse ricerche in merito non trovando su internet praticamente nulla su camper Adria infiltrati. Del Mcluis non si puo' dire altrettanto.
La mia e' ancora una serie in legno, pero' credo che dal 2015 dovrebbero essere realizzati senza regoli e con tecnica diversa.

 
Andrea IW5CI
scyuplo
scyuplo
14/08/2017 52
Inserito il 11/11/2017 alle: 17:41:23
In risposta al messaggio di marob del 05/09/2017 alle 08:38:41

Ma secondo te non danno in opzione la 6000?
ciao marob certo che ti danno in opzione la 6000 gas o diesel e alcuni modelli mclouis anche alde  , te lo dico per esperienza diretta perché ho acquistato  in fiera questanno un semintegrale mc Louis mc4 che ha di serie la combi 4 a gas che io ho sostituito con la 6000d . è vero che non bisogna farsi ingannare dalle lucine scenografiche ecc.. che ormai sono tutti più o meno così ,però mclouis dal 2014 costruisce le cellule con stilofom e intelaiatura in composito plastico (pvc) quindi in totale assenza di legno che per eventuali infiltrazioni (perché nessun camper ne è esente blasonati e non) ci sono molto meno danni ,secondo me per un mio personalissimo parere il mc Louis ha un buon rapporto qualità prezzo senza togliere nulla sulla qualità adria 
scyuplo
peo63
peo63
10/01/2013 2112
Inserito il 11/11/2017 alle: 20:00:07
io ho il matrix 650 sk,semintegrale acquistato nuovo nel 2012,dopo 4 camper italiani tutti mansardati finalmente ho trovato la serenità,mai avuto un problema,buona coibentazione,basculante elettrico che lascia la porta cellula completamente libera,truma 6000 che tiene la cellula calda ovunque,impianti elettrici,idrico,canalizazzione aria,scarichi,tutto perfettamente montato e progettato a regola d'arte,pavimento appoggiato all'autotelaio in compensato marino e non in pioppo come la maggior parte dei camper,bandelle in alluminio che non si rompono come i termoformati, poi molte altre cose che non si vedono ma che fanno di adria mezzi affidabili e duraturi.
marco
ezio55
ezio55
30/12/2004 1957
Inserito il 12/11/2017 alle: 15:29:29
In risposta al messaggio di peo63 del 11/11/2017 alle 20:00:07

io ho il matrix 650 sk,semintegrale acquistato nuovo nel 2012,dopo 4 camper italiani tutti mansardati finalmente ho trovato la serenità,mai avuto un problema,buona coibentazione,basculante elettrico che lascia la porta cellula
completamente libera,truma 6000 che tiene la cellula calda ovunque,impianti elettrici,idrico,canalizazzione aria,scarichi,tutto perfettamente montato e progettato a regola d'arte,pavimento appoggiato all'autotelaio in compensato marino e non in pioppo come la maggior parte dei camper,bandelle in alluminio che non si rompono come i termoformati, poi molte altre cose che non si vedono ma che fanno di adria mezzi affidabili e duraturi.
Ho avuto due mansardati Adria, e tre semintegrali Adria, nuovi..., negli ultimi 17 anni, l'ultimo il Matrix con letti gemelli.
Ottimi mezzi, fatti bene e nessun problema infiltrazioni.
Adria è stata assorbita da Trigano, può non voler dire niente..., ma dubito ci sia la stessa cura artigianale che c'era prima.
Saluti e buona scelta.
 
Ezio55
peo63
peo63
10/01/2013 2112
Inserito il 12/11/2017 alle: 19:49:50
In risposta al messaggio di ezio55 del 12/11/2017 alle 15:29:29

Ho avuto due mansardati Adria, e tre semintegrali Adria, nuovi..., negli ultimi 17 anni, l'ultimo il Matrix con letti gemelli. Ottimi mezzi, fatti bene e nessun problema infiltrazioni. Adria è stata assorbita da Trigano, può non voler dire niente..., ma dubito ci sia la stessa cura artigianale che c'era prima. Saluti e buona scelta.  
e sì Ezio,sono dubbioso che gli adria saranno gli stessi,speriamo di sbagliarci,buona serata.
marco
Tom77
Tom77
02/06/2011 195
Inserito il 16/11/2017 alle: 09:29:02
In risposta al messaggio di paolo135 del 04/09/2017 alle 17:54:08

Sto vagliando l'acquisto del nuovo camper ma in casa io e la moglie non siamo dello stesso parere, lei si e' innamorata del Mc louis Nevis mentre io preferisco un semintegrale in particolare adria matrix platinum collection, qualcuno ha uno dei 2 mezzi e sa darmi un consiglio? P.s. siamo 2 adulti e una bambina piccola. 
Hymer usato.. te lo consiglio è non sbagli. Tutto arrosto e niente fumo.
gli Mh bisogna saperli fare da tempo e con esperienza. 
Ci sono delle occasioni che sono ben più appetibili che i nuovi ( fatti in epoca di crisi) .

le produzioni fino al 2008, infatti, sono eccellenti... poi.. non so. 
 
Vuolsi così colà dove si puote / ciò che si vuole, e più non dimandare... siamo in Italia.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.