CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Serrature gavoni

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
maxpd1
maxpd1
13/06/2008 1064
Inserito il 22/06/2011 alle: 15:17:19
Col tempo nel mio camper Laika 2.1 classic ho dovuto sostituire alcuni cilindri delle serrature dei gavoni e ora mi trovo con tre diverse chiavi che aprono 12 serrature. In origine il veicolo viene venduto con un’unica chiave che le apre tutte. Ho comprato quindi in un negozio di accesori camper e caravan un kit di una nota azienda italiala comprendente nr 12 nuovi cilindri e due nuove chiavi. Ora, dovendo sostituire i vecchi cilindri ho bisogno di una chiave per la loro estrazione, regolarmente a catalogo della ditta di cui sopra che ho contattato ma trascorsi quasi due mesi non si è ancora degnata di rispondermi. A qualcuno di voi è capitato lo stesso problema? come ha risolto? Il negozio che mi ha venduto il Kit ha un'officina, ma mi chiede uno sproposito per un lavoro in sè piuttosto banale, purchè si abbia questo famigerato estrattore.
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3571
Inserito il 22/06/2011 alle: 15:35:12
e se sapevo che c'era l'estrattore ona non mi troverei nella stessa situazione. mi accodo in attesa di news... -- gilby
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46155
Inserito il 22/06/2011 alle: 15:40:19
la chiave speciale è una chiave più lunga, con un piccolo dentino in testa, almeno mi sembra di ricordare. Però, una volta sono riuscito con un ferretto ricavato da una graffetta, che avevo piegato a 90° per circa 1mm. Si inserisce la chiave (quella normale) si ruota il cilindro in una posizione intermedia dove comunque viene fuori la chiave, mi sembra circa a 1/8 di giro, poi a questo punto inserendo in fondo la graffetta si spinge sulla ultima molletta del cilindro che in questa posizione è l'unica a fare da ritegno, contestualmente si tira il cilindro che esce. La chiave speciale, che va inserita sempre in questa posizione angolata, non fa altro che spingere l'ultima molletta. LO ho fatto circa 8 anni fa, quindi non vorrei ricordare male, ma mi sembra che questo fosse il procedimento.
obionekenoby
obionekenoby
18/07/2006 3571
Inserito il 22/06/2011 alle: 16:02:40
che il meccanismo fosse quello descritto, lo avevo capito, ma si vede che io sono 'ciompo' e l'operazione non mi riesce... :( -- gilby
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 22/06/2011 alle: 16:48:26
è possibile sapere qual è la marca delle serrature e dell'estrattore che cercate? Ciao. Marco
maxpd1
maxpd1
13/06/2008 1064
Inserito il 22/06/2011 alle: 18:43:09
Ciao, spero non violare le politiche di moderazione: la marca è FAP
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46155
Inserito il 23/06/2011 alle: 11:00:10
quote:Risposta al messaggio di maxpd1 inserito in data 22/06/2011  18:43:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> esatto, come le mie.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46155
Inserito il 23/06/2011 alle: 12:07:06
ho trovato una cosa interessante: http://www.fapweb.it/img/prodot... a pag. 1.10 c'è l'art.1044 che è la chiave che io usai per rimuovere i cilindri. Penso che si possa quindi ordinare. Io forse da qualche parte la dovrei avere, ma dopo 10 anni può anche essere che la abbia data a qualcuno visto che nel nuovo camper ci sono serrature diverse.
maxpd1
maxpd1
13/06/2008 1064
Inserito il 23/06/2011 alle: 15:35:00
Ciao, si l'ho trovato anch'io quel catalogo. Ho mandato una mail all'azienda chiedendogli se potevano vedermi proprio quell'articolo con tanto di codice. Son passati quasi due mesi e non mi hanno ancora risposto... Per quello mi sono rivolto qui, come ultima spiaggia.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46155
Inserito il 24/06/2011 alle: 00:23:48
quella chiave me la sono ritrovata, se sei di Bologna posso prestartela.
maxpd1
maxpd1
13/06/2008 1064
Inserito il 24/06/2011 alle: 11:11:48
Grazie mille, sei veramente gentilissimo, ma urtroppo sono di Padova. Ricordi mica come hai fatto a procurarti quel preziosissimo attrezzo?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46155
Inserito il 24/06/2011 alle: 13:45:06
ora non vorrei sbagliarmi, ma se non ricordo male, visto il tempo passato, me la diede "in camera caritatis" un addetto della ditta alla fiera a Rimini. Se riuscissi a farne una copia...in fondo è sempre una comune chiave...posso anche metterla in una busta e mandartela, vorrà dire che se mi vedi in giro verrai al mio camper con una bottiglia "giusta" e beviamo insieme! [:)] Sul mio sito www.iz4dji.it trovi anche la mia email, oppure scrivimi dal COL privatamente. ciao, Tommaso
fiat238arca350
fiat238arca350
06/10/2004 705
Inserito il 24/06/2011 alle: 14:34:02
per caso i cilindretti li hai presi in un rivenditore a mestrino?? se si ero li quando le hai prese... ad averlo saputo ti offrivo un caffè
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46155
Inserito il 24/06/2011 alle: 17:33:03
Ho guardato bene la chiave di estrazione. Poi la ho provata in vari barilitti della FAP che ho in casa (rimasti da precedenti sostituzioni), e ci sono varie sagomature della chiave vergine, quindi non entra in tutti. Però è anche vero che farsi una chiave di estrazione è semplicissimo. Si prende una chiave vergine che si infili, ma che sia un po più lunga, in modo che vada dentro più in profondità delle chiavi a corredo. In questo modo sgancia l'ultima linguetta, quella che serve solo per impedire la fuoriuscita del barilotto. Se non trovi una chiave vergine più lunga, penso che anche una chiave vergine della lunghezza uguale, ma poi si lima di qualche mm il dente di arresto della profondità. Quindi, si inserisce la chiave di serie, si ruota il barlootto di circa 45° dove c'è una posizione nella quale la chiave può uscire, a questo punto si inserisce la chiave più lunga che sblocca l'ultima linguetta. Si fa leva con qualcosa tipo una punta di cutter o simili, sul bordo del barilotto che viene fuori. Nella chiave di estrazione vera, c'è una piccolissima tacchetta dove fa un pò attrito la prima linguatta del barilotto e quindi tirandola adagio viene portato fuori. Come dicevo ti farei anche ala copia, ma rischio di mandarti una chiave che nei tuoi barilotti non entra.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13032
Inserito il 25/06/2011 alle: 10:11:23
nel mio 2.1 ho avuto lo stesso problema, e sono riuscito a risolverlo in due modi: 1) quando compri il cilindretto devi verificare il numero stampigliato su quello vecchio, ipotizziamo 1450. Quando vai a comprare quello nuovo chiedi al rivenditore se è possibile avere un cilindretto con lo stesso numero. Se così farai la chiave del vecchio apre quello nuovo e viceversa. le combinazioni di numeri sui cilindretto è per quanto possa sembrare impossibile molto ristretto ed è abbastanza facile trovare gli stessi numeri. uesto evita di comprare una serie intera... 2) la rimozione del cilindretto nel mio caso è stata fatta con (sembra impossibile e forse è tutto c..o) la chiave che apre la serratura della cellula. Inserendola nella serratura del gavone da chiusa lavorandoci un pò sono riuscito a sfilarla, e inserire quella nuova è un gioco da ragazzi.
maxpd1
maxpd1
13/06/2008 1064
Inserito il 25/06/2011 alle: 16:52:39
Scusate, riesco a connettermi solo ora da ieri pomeriggio. @ IZ4 grazie, non ti preoccupare. Provo a vedere se qui a PD trovo una chiave liscia come la tua. Il punto è che deve avere una tacca alla fine per abbassare la lamella di tenuta una volta inserita ne cilindretto. @ a Laikone: i cilindretti con i codici li hai chiesti alla laika o ad un rivenditore di articoli da campeggio? Cmq proverò anch'io con la chiave della cellula, anche se mi sai che hai avauto un colpo di fortuna. @ tutti: grazie veramente di cuore per i suggerimenti. In questo posto la condivisione non è solo un enunciato, ma un dato fatto. Forse uno dei pochi luoghi al mondo. Bello bello.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46155
Inserito il 25/06/2011 alle: 19:45:10
quote:Risposta al messaggio di maxpd1 inserito in data 25/06/2011  16:52:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> no, la ultima lamella si abbassa semplicemente inserendo una chiave vergine ma più lunga. La piccolissima tacca, è in corrispondenza della prima lamella, ma serve solo perchè la prima lamella fa un pò di tenuta in questa piccolissima tacca, in modo che qualdo tiri, non si sfila solo la chiave ma anche il barliotto perchè fa resistenza sulla chiave. Però anche senza la tacca, la ultima linguetta, cioè quella più interna di ritegno, si sblocca ugualmente (con la chiave lunga), però bisogna tirare la chiave lentamente perchè non si sfili, casomai tirando anche sul bordo del barilotto con una punta per facilitarne la fuoriuscita.
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13032
Inserito il 26/06/2011 alle: 14:23:50
quote:Risposta al messaggio di maxpd1 inserito in data 25/06/2011  16:52:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> rivenditore articoli da campeggio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.