CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

serve urgente consiglio su disposizione interna

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
memo
memo
26/04/2006 332
Inserito il 05/09/2006 alle: 08:37:23
Per l'acquisto del prossimo camper (non so se subito o fra qualche mese....), nella mia famiglia composta da bimba di 9 anni, bimbo si 4 e ovviamente io e mia moglie, ci troviamo non concordi sulla disposizione interna che poi influenza molto anche quale marca di camper comprare, in quanto non tutte le marche non hanno per esempio la disposizione letti a castello doppia dinette. Ora vi spiego il "contendere": io vorrei comprare una disposizione che comprenda il garage dietro e doppia dinette, senza dinette avanzata(in quanto credo che la dinette avanzata possa essere calda d'estaste fredda d'inverno). Mia moglie vorrebbe confermare l'attuale dipssizione letti a castello longitudinali e doppia dinette, insomma il classico sette posti. Le motivazioni che lei adduce sono: 1)camper con garage poco spazio interno 2)i bambini desiderano dormire da soli e non vorranno stare a dormire in mansarda, soprattuttto dovuto dal fatto chela bimba ha quasi 10 anni e non vuole (soprattutto in futuro non vorrà) dormire con il fratello, così che dopo saremo costretti a dormire in dinette e non è prorio una grande cosa rifare la dinette ogni giorno. Le mie motivazioni sono: 1) capacità di carico notevole 2) Letto matrimoniale pronto in cui poter dormire io e mia moglie che a differenza della mansarda mi sembra più confortevole. In ultima analisi chiedo quindi consigli circa le cose elencate e se soprattutto sul discorso che i figli non vorranno dormire insieme in seguito potrà rappresentare un problema. Grazie in anticipo e spero che qualcuno mi possa dare il suo parere frutto della sua esperienza a riguardo. saluti memo
vale64
vale64
14/03/2006 794
Inserito il 05/09/2006 alle: 09:16:24
Premesso che non conosco tutta la produzione in commercio, non mi risultano doppie dinette intere e garage in coda, però potrei sbagliare. Io ti consiglio di valutare il classico 7 posti ma con un paio di varianti: porta centrale anzichè in coda ed eventualmente letti a castello trasversali anzichè longitudinali. Ti assicuro che è molto più vivibile del classico 7 posti. Ciao Valerio
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21623
Inserito il 05/09/2006 alle: 09:17:30
purtroppo non esisitono compromessi. Il garage con il matrimoniale in coda ti da molto spazio di carico ma ti obbliga a dormire a coppie. Il castello sia longitudinale che laterale ti da i due letti separati ma usandoli entrambi non vi carichi le bici all interno. Quest' ultima di sposizione (specie quelle con castello laterale) ti permette pero' di avere piu' spazio interno di un garage a parita' di lunghezza oppure un mezzo piu' corto rinunciando alla doppia dinette. Buona scelta ! Ciao Roberto
wildshark
wildshark
-
Inserito il 05/09/2006 alle: 09:26:20
Castello longitudinale senza pensarci due volte. Un paio di considerazioni: I bimbi è meglio tenerli separati, altrimenti è una lotta continua, poi hanno anche una certa differenza di età e vedono il mondo in maniera diversa. Il castello longitudinale è molto più vivibile del trasversale perché ti permette un grande bagno in coda, invece di una mediocre cabina in mezzo al camper. La grande capacità di carico del garage te la bevi tutta il giorno che decidi di portare le biciclette per tutti.(I garage grandi, di solito non ti permettono il portabici esterno...) La doppia dinette, è comunque un'arma a doppio taglio, perché nonostante una migliore vivibilità interna e una branda sempre pronta nel caso che ti serva tutto il gavone del volume variabile, ti costringe ad un mezzo sopra i 7 metri, che raramente trovi su ducato, che pesa e consuma di più ed molto più difficile da sistemare... Ciao
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 05/09/2006 alle: 10:02:01
ciao memo, ti posto la mia esperienza. siamo in 4 con 2 figlie femmine. il mio camper ha la porta al centro della cellula, letti a castello sulla parete, grande bagno in coda, doppio armadio, doppia dinette... anch'io ho avuto il dubbio che non fosse meglio un mezzo con garage, questo fin quando non ci sono salito... d'altronde devi fare una scelta: o la capacità di carico. o la vivibilità interna... avendo tu due figli di sesso diverso hai un motivo in più per i letti separati. tra l'altro, come già accennato, credo che i mezzi recenti con garage abbiano tutti la semidinette per recuperare spazio, con il problema degli spifferi d'inverno... così ho montato una bagagliera da tetto per liberare un pò di spazio nel gavone variabile e ho risolto così... ti auguro buona scelta e buoni viaggi. ciao marco

Modificato da emmespanish il 05/09/2006 alle 10:05:32
family
family
07/07/2006 156
Inserito il 05/09/2006 alle: 11:01:19
Ciao Anche io cercavo un camper con doppia dinette e letti a castello in coda, l'unica casa costruttrice che aveva qualche cosa di simile come disposizione è Arca, il problema per me erano i prezzi. Saluti
memo
memo
26/04/2006 332
Inserito il 05/09/2006 alle: 11:08:17
Grazie a chi mi ha risposto e spero che mi possiate dare ancor di più le vostre opinioni. Sono intervenuto per dare anche io una informazione a family, infatti ho potuto vedere che la disposizione che a te piace è inserita nei nouvi modelli adriatik 2007 e la sigla è il 690sk lo puoi vedere nel loro sito. Grazie e attendo le vostre opinioni
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 05/09/2006 alle: 13:00:17
Ciao, ti rispondo xche' anch'io come te ho avuto lo stesso identico problema.Abbiamo 2 bambini F10 e M6. Abbiamo comprato un Marlin 65G 2 anni fa attirati dal garage enorme, ma purtroppo si e' rivelata una scelta sbagliata x noi. I bimbi non volevano dormire insieme, si litigavano i cm, una dinette sola basta appena e il carico e scarico delle bici dal garage era faticosissimo!! Cosi' lo abbiamo dato indietro e ci siamo presi un Riviera GT, con doppia dinette e castello trasversale che diventa un bel garage alzando il castello inferiore. E' un medium-lever, ma ti assicuro che in abitabilita' e' eccezzionale! Anche chiusi dentro con la pioggia ogniuno ha il suo spazio e non si litiga piu'!Inoltre abbiamo messo il portabici, molto + comodo! Con questa pianta che e' relativamente nuova stanno uscendo molti modelli (tra cui anche Laika). Se riesci vieni a farti un'idea a Rimini. ciao Angela
ponch
ponch
-
Inserito il 05/09/2006 alle: 13:17:16
Ciao, io invece vado in controtendenza. Avevo un Riviera GT con castello e VV, portabici esterno. Ho cambiato per un Riviera GT Garage, ecco i motivi: 1) due femmine che dormono anche a casa insieme e quindi niente di meglio che un matrimoniale 2) Gommone per l'estate, quindi necessita di carico 3) il VV ha il prblema di portare tutto il carico da un lato...quindi 4) La doppia dinete non l'abbiamo mai usata, infatti la tenevamo a divanetto per i viaggi (chi voleva dormire si sentiva piu a suo agio che non nel castello 5) la vivibilià, da fermo, con i sedili girevoli non cambia, tenendo conto che il matrimoniale in coda assume la funzione di cameretta per le figlie, contro il fatto di dover stare sedute alla dinette per la lunghezza (mio grande timore) sono 50 cm in piu rispetto a prima, ma in compenso non avendo il portabici (in 4 con 4 bici) la cosa è pi vantaggiosa, senza qualcosa che se prendi una buca ..rischia di piegarti la parete. Per le bici nel garage, non vedo vantaggio migliore, tenendo conto che oltre al carico scarico comodissimo( senz'altro meglio che il portabici) hai il vantaggio che sono al sicuro chiuse dentro. Questo è il mio pare Ciao a tutti Paolo
andbiava
andbiava
02/03/2006 185
Inserito il 05/09/2006 alle: 14:37:13
Ciao io ho una figlia di 17 e un piccolo di 3, abbiamo optato per doppia dinette e castello longitudinale con porta centrale, devo dire che lo spazio interno ed il bagno sono perfetti per tutti, per il carico ho aggiunto portabici esterno e bauliera a tetto, poi a qualcosa si può sempre rinunciare. Credo che il garage grande oltre a portare via spazio all'interno spinga a portare molte più cose del necessario...Comunque buon acquisto...Andrea
jov
jov
-
Inserito il 05/09/2006 alle: 17:08:58
Ciao ... aggiungo la mia esperienza... il primo camper che abbiamo avuto era con castello longitudinale (con volume variabile) e dinette classica (due divanetti contrapposti con tavolo in mezzo). Con due bimbi (5 e 3 anni) e volendo usare il camper tutto l'anno avevamo i seguenti problemi: 1) in autunno/inverno si rientra presto (se piove ... poi!) non sapevamo dove sederci: bimbi che disegnano ed occupano i divanetti, cucina di fronte che intralciava, ecc. 2) il castello longitudinale no rappresentava un grosso problema: il castello inferiore si poteva alzare lasciando una discreta capacità di carico ... ma non certo da poterci mettere le bici. Abbiamo perciò deciso di trovare una disposizione più funzionale: Semidinette + divano laterale, sedili cabina girabili e castello trasversale. La scelta è stata (per noi...ovviamente) azzeccatissima!!! Perche? 1) abbiamo sei posti a sedere EFFETTIVI all'interno. Si è creato un vero e proprio salottino (girando i sedili di guida). Perciò, se i bimbi disegnano, giocano, ecc. ... possiamo stare sul divanetto a guardare la tv, oppure leggere su una delle due "poltroncine" di guida. 2) proprio per la presenza del divanetto laterale, la cucina ha un suo spazio che non intralcia con i movimenti della "zona giorno". 3) I letti trasversali (con i due portelloni) offrono una notevole capacità di carico; se poi si alza il castello inferiore si ha un semi-garage (pià garage che semi!!!). Il nostro scopo era quello di lasciare le bici all'interno durante l'autunno/inverno. Infatti, mentre in estate usiamo il portabici esterno (si carica tavolo, sedie, ecc.), nei mesi piovosi e freddi è comodo mettere le bici dentro e, se servono, una volta arrivati si tirano fuori e si recupera il letto. In ogni modo è molto capiente ed offre una certa privacy ai ragazzi che hanno una loro "zona". Riassumendo ... per una configurazione con due bimbi, avendo provato le due configurazioni, abbiamo così trovato, degli enormi benefici in termini di vivibilità e funzionalità. ciao, Giovanni
Luigi63
Luigi63
20/02/2006 622
Inserito il 06/09/2006 alle: 12:52:51
Ciao , Ho un W17 Chausson con disposizione simile o idedntica a Jov. Noi abbiamo 2 bimbi, al momento molto piccoli (1 e 3 anni) ma la disposizione interna per noi è l'ideale. Non credere che d'inverno la semidinette sia freddissima e la dinette tradizionale caldissima, abbiamo fatto poche esperienze d'inverno ( il camper ha poco più di 1 anno) ma non abbiamo mai patito freddo, neanche a -15°. La semidinette di consente di liberare parecchio spazio in lunghezza, hai 6 posti comodi e .... se i bimbi vogliono giocare o leggere,stanno nella parte anteriore lasciando libero il camper. La cucina, solitamente disposta ad "L" ha sempre uno spazio più che soddisfacente. Nel nostro caso il bagno è abbastanza comodo, il wc è un po sacrificato ma la doccia è comodissima. ciao e buona scelta
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 06/09/2006 alle: 13:05:19
Non so se cerchi nuovo e di che fascia guarda il nuovo CHA genesis 49 doppia dinette classica porta centrale castello trasversale con garage è su ford qiundi masd alta e comunque l'estetica complessiva non è male ha anche la combi, poi nelle gamme alte trovi modelli simili a me sembra cio che possa mettere in accordo la tua famiglia, poi caricare il gavone comunque non male e poi i carichi sullo sbalzo non sono mai il max e fare un letto in dinette, saluti
elvisss
elvisss
03/05/2006 152
Inserito il 06/09/2006 alle: 13:24:46
Le mie considerazioni d'utilizzo mi dicono che in inverno o comunque nelle stagioni fresche è necessario il maggior spazio interno possibile, d'estate invece è apprezzabile avere grande spazio per il trasporto di tutto quanto serve in vacanze (tavolini, sdraio, cannotti giochi bambini etc.). Personalmente per quanto detto sopra credo che il matrimoniale con garage sia uno spreco perchè utilizzabile solo per la notte: ok lo stivaggio è garantito ma si hanno veramente tutte qualle cose da mettere nel garage considerando che le bici ed è meglio possono stare comodamente fuori? I modelli con garage hanno così una sola dinette (limite) a meno di andare su mezzi a doppio asse posteriore (es. Euramobil) ma con lunghezze vicino agli 8 m. Io personamente (se dovessi cambiare camper) mi orienterei ad una camper con dinette anteriore classica e dinette matrimoniale posteriore da trasformare per la notte in matrimoniale. Secondo me è un ottimo compromesso e devo dire che i bauli sotto la dinette posteriore se fatti bene sono molto spaziosi (vedi link sotto: http://www.campersupermarket.com/) Guardate invece che idea sgr nella disposizione sotto: http://www.sgrsrl.it/beta_sched... Cosa ne pensate? Ciao.
elvisss
elvisss
03/05/2006 152
Inserito il 06/09/2006 alle: 13:33:07
Scusate ma il primo link non funziona. dovete andare sul link sotto http://www.campersupermarket.com selezionare dal menu cerca in basso a sinistra marca Benimar quando appaiono vedere le foto del benimar 7000 st CIAO
mammina
mammina
-
Inserito il 07/09/2006 alle: 14:22:26
Potresti arrivare al compromesso: - Garage con letti gemelli, stessa capacità di stivaggio ma due letti singoli. Non credi ci sia con doppia dinette, ma con dinette frontale. Il campre l'ho visto in fiera lo scorso anno ma non ne ricordo la casa costruttrice. Unico problema credo che il peso superi i 35qli (Pat.C)
welcome8
welcome8
30/08/2006 50
Inserito il 07/09/2006 alle: 15:31:05
ciao, noi abbiamo un v.r. di mt5.99 porta centrale lettini a castello trasversali bagno nel centro semidinette I nostri criteri erano: Non avere un 7 metri non avere la porta di fronte ai lettini longitudinali come nei classici 7 metri (noi siamo mattinieri e aprendo laporta avremmo puntato l'aria fredda immediatamente sui bambini) Non avere la porta del bagno accanto ai lettini xchè aprendosi la luce o naturale o artificiale può infastidire non avere finestre nella zona centrale della mansarda solo finestra laterale avere assolutamente dei lettini separati ( 2femmine di 11 e 4 anni una ha i poster l'altra le barbie) avere meno spazio (dice il marito) più ce n'è più si carica (ma anche così sono riuscita mettendo tutto x benino a portarmi tante cose!!!!) avere un garage a volume variabile e veramente di roba ce ne sta tanta è ovvio per le bici porta bici esterno come tanti semi dinette perchè come detto da un altro utente prima, quando i figli usano il tavolo noi abbiamo comunque la cabina guida e quando siamo in viaggio riusciamo a chiacchierare o cantare tutti insieme senza necessariamente urlare stando più o meno ognuno seduti ognuno ai nostri posti (la piccola in viaggio soprattutto se lungo spesso passeggia da un posto ad un altro) e poi ....le decisioni sono assolutamente personali in considerazione del fatto delle cose di cui si pensa di avere bisogno e di dovere caricare, io lascio sempre una scorta di intimo i jeans che vanno bene x tutti iperiodi 2 maglie una felpa così ho utilizzato unn pensile e 2 ometti nell'armadio la scorta di viveri è essenzialmente formata da scatolame a lunga conservazione es. tonno funghi caffè pasta se manca qualcosa la si compra in giro e non ho ami utilizzato armadi che non stiano sopra il blocco cucina sotto detersivi piatti bicchieri di plastica etc... nel gavone tavolo sedie cavo acqua luce cunei cassetta degli attrezzi e materiali vari di ingombro insomma che vi portate in vacanza? valutate e in base a quello scegliete e ...... tanti buoni km!!!!!
Stefano123
Stefano123
05/06/2006 56
Inserito il 08/09/2006 alle: 12:18:37
Sono arrivato a queste conclusioni suddividendo però le scelte in categorie, a seconda del numero di persone utilizzatrici del mezzo: Quattro persone, di cui due adulti e due bambini: la scelta dovrebbe ricadere su di un mansardato con letti a castello trasversali o longitudinali non importa, (importante è comunque avere il castello per farli dormire separatamente – specialmente avendo maschio e femmina). Ruolo fondamentale è la presenza della doppia dinette contrapposta in modo da utilizzare la piccola come divano di sfogo per i bambini e punto di osservazione TV. L’altro vantaggio è che si avrebbero quattro letti sempre pronti e la zona giorno sempre disponibile. In alternativa alla doppia dinette, la semi-dinette che ha comunque la parte del divanetto contrapposta. Il garage, che si utilizza per lo più per il trasporto dello Scooter, non è a mio avviso fondamentale in quanto lo scooter non è possibile utilizzarlo in quattro contemporaneamente o comunque per fare delle escursioni insieme alla famiglia. Più comodo a mio modo di vedere è il portabici sul quale si possono caricare fino a 4 bici e in questo modo non si rinuncia neppure alla grande abitabilità interna di tale disposizione che sarebbe inesorabilmente penalizzata dalla presenza del garage. Tre persone, di cui due adulti e un bambino: la scelta in questo caso potrebbe ricadere sul mansardato con doppio matrimoniale. Per quanto riguarda il garage, rimane valido il discorso della impossibilità di utilizzo dello scooter e quindi della non necessità della sua presenza. Dovrebbe inoltre avere la semi-dinette con divanetto contrapposto (non sono a conoscenza di disposizioni che abbiano due matrimoniali e doppia dinette contrapposta). In alternativa al mansardato si potrebbe valutare un semintegrale o un motorhome (più veloci e gestibili nella guida con vento forte oltre alla spaziosità nel passaggio alla cabina di guida), dotati di un letto matrimoniale obliquo. Lo svantaggio del semintegrale però è di dovere fare un letto tutte le sere; del motorhome invece è il costo alto. Due persone adulte: a questo punto la scelta ricadrebbe decisamente su di un semintegrale, garage o non garage a piacimento a seconda del tipo di disposizione che si gradisce di più, tenendo conto però che in questo caso che la presenza del garage è giustificata dalla possibilità di utilizzo dello scooter in due in escursione. In alternativa, e con stesse eventuali disposizioni, si potrebbe considerare un motorhome per chi avesse la disponibilità economica di comprarselo. In questo ultimo caso si utilizzerebbe in maniera continuativa il matrimoniale di coda (garage o non garage), utilizzando eventualmente il matrimoniale basculante nel caso di ritorni di fiamma da parte di qualche figlioletto o nella ipotetica disponibilità che abbiate ad ospitare qualche amico. Le considerazioni fatte, se avete notato, sono tutte funzionali alla abitabilità interna che, nelle mie scelte, tengo sempre in debita considerazione più che alle capacità di carico. Infatti se tali capacità di carico (quali la presenza del garage) vengono mal utilizzate, arrecano svantaggiano al mezzo dal punto di vista dei consumi, della distribuzione dei pesi e quindi della perdita di aderenza al suolo specialmente in presenza di mezzi a trazione anteriore. Saluti
Nio 172
Nio 172
16/02/2004 1613
Inserito il 08/09/2006 alle: 16:51:58
Concordo pienamente con la prima e la terza tipologia, alla seconda tipologia, quella per intenderci costituita da due adulti e un bambino troverei interessante la disposizione classica del 6 posti, dinette singola o semidinette con castello longitudinale o trasversale in questo modo usando sempre il letto superiore si ha a disposizione un bel semigarage. MarcoG
Stefano123
Stefano123
05/06/2006 56
Inserito il 11/09/2006 alle: 08:05:58
Hai assolutamente ragione Nio, me ne ero dimenticato! accetto quindi volentireri l'integrazione (anche se ritengo sia meglio con semi-dinette in quanto hai anche la seduta contrapposta, ma con un occhio particolare ai carichi posteriori, tanto più se i letti sono trasversali in quanto invitano al carico). Faccio solo una piccola precisazione alla seconda tipologia, e cioè che per doppio matrimoniale intendevo oltre quello a mansarda, quello basso ma con disposizione obliqua e non su garage. Saluti

Modificato da Stefano123 il 11/09/2006 alle 11:01:07
gnagnela
gnagnela
05/05/2005 3245
Inserito il 11/09/2006 alle: 08:37:07
Tornati dalla fiera... Confermo che la nuova disposizione a castello trasversale posteriore trasformabile in garage e' stata adottata da molti: - Laika Ecovip 1 - Roller Team - Pegaso e Granduca - CI - Mizar e Riviera forse ne dimentico alcuni...stupenda la disposizione a letti gemelli che ti da' un garage molto ampio, ma purtroppo quasi esclusivamente su semintegrali.[:(]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.