CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Settimana bianca

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
faciolo72
faciolo72
19/09/2014 2
Inserito il 19/09/2014 alle: 11:47:17
buongiorno a tutti sono un nuovo iscritto e da un mese camperista.posseggo un rimor brig 607 del 92,e visto che si avvicina l'inverno volevo provare una vacanza sulla neve.avete qualche consiglio da darmi in proposito?il comper stà in ottime condizioni e per i servizi ho un bombolone gpl da 30 litri.grazie! fabio72 fabio72
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13059
Inserito il 19/09/2014 alle: 12:43:34
quote:Risposta al messaggio di faciolo72 inserito in data 19/09/2014  11:47:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se il camper è in buone condizioni sei già a metà dell'opera... come sei messo con la corrente? la batteria è buona? i serbatoi sono TUTTI coibentati e riscaldati in modo tale che non ghiaccino? PS: se sei alla prima esperienza, ti consiglio un approccio soft passando da una struttura. www.susezzapasa.it
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46602
Inserito il 19/09/2014 alle: 12:46:02
quote:Risposta al messaggio di faciolo72 inserito in data 19/09/2014  11:47:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se sei alla prima esperienza invernale ti do un consiglio, vai in un campeggio. Poi, casomai un altro anno, quando ti sei un po reso conto di cosa comporta utilizzare gli impianti casomai con -15° , allora potrai decidere. In campeggio hai la 220, perchè con la batteria, usando la stufa (che non va mai spenta giorno e notte) dopo un giorno, massimo due, la batteria è a terra e non va piu nulla, riscaldamento compreso. Altro problema sono i serbatoi di recupero delle grigie. Se è esterno e non coibentato e riscaldato, è un bel problema. Nel caso va lasciato aperto e con un secchio sotto lo scarico E un secchio a terra si puo mettere solo in campeggio. Altra cosa da curare è il gasolio. Arrivare in alta montagna quasi in riserva, e poi fare gasolio nei paesi di montagna (NON in autostrada dove non sai veramente cosa ti danno) dove hanno gasolio alpino buono. Altrimenti il gasolio gela e non parti piu. Riguardo al bombolone non ho esperienza, c'è chi dice che puo gelare e chi no, le bombole di propano puro non gelano, quelle di miscela si....ma per il bombolone non metto parola. Ricordati una cosa, te lo dico per esperienza, se la prima esperienza invernale qualcosa non va e lasci la moglie al freddo, sarà anche l'ultima. Per quello che dico del campeggio, dove tutto è estremamente piu semplice se attaccati alla 220.[;)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12561
Inserito il 19/09/2014 alle: 13:33:11
Oltre quanto detto sopra, potresti intanto farti qualche uscita in montagna in una stagione "intermedia", un pò di rodaggio insomma, senza fare la prova del nove quando la temperatura è abbondantemente sotto lo zero. Non specifichi quale sia la tua residenza e quindi il clima attuale,ma a breve non sarà difficile andare in montagna ed avere necessità della stufa, almeno la sera. Proprio con la stufa, capisci lo stato delle batterie(quale stufa hai?) Arrivandoci per gradi, riuscirai a scoprire i punti deboli del tuo mezzo e porvi rimedio,quando possibile. Gianluca ""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Inserito il 19/09/2014 alle: 15:43:58
quote:Risposta al messaggio di faciolo72 inserito in data 19/09/2014  11:47:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Faciolo, visto che sei alla prima esperienza, se mi consenti un consiglio, potrei dirti di fare una prova da solo in una maxi cella frigorifera, dove la temperatura media è dei -38 °C; se superi codesta prova per almeno 4 giorni allora direi che sei pronto per l'avventura, altrimenti lascia perdere perchè potrebbe trasformarsi in un incubo Con molta stima oiraM oiraM
errevi
errevi
04/04/2009 205
Inserito il 19/09/2014 alle: 21:24:45
Canazei, 25° sotto zero fin dalle cinque del pomeriggio, poco più caldo nelle altre ore del giorno. Il Bombolone va fino a che c'è propano nella miscela, dopo il butano gela. Quindi sfrutti solo una parte del pieno di gas. Sono andato in campeggio ed usavo le loro bombole a propano e me ne andava una ogni due giorni. Gelato il serbatoio nautico delle acque nere che avevo, quelle grigie pure perchè non conoscevo la tecnica di tenerle aperte ancora, con un secchio sotto. Mi erano gelati i tubi dell'impianto idraulico sotto ai lavandini, perchè lì sotto non c'era riscaldamento. Potevo rimediare tenendo aperti tutti gli sportelli della cucina. Non parliamo dell'elettricità, o hai il generatore di corrente (dove lo puoi utilizzare...) o sei attaccato alla rete, altrimenti sei a zero subito. La prima volta fu un incubo, poi ho imparato! Ciao. errevi
living 701
living 701
-
Inserito il 19/09/2014 alle: 23:29:46
quote:Risposta al messaggio di errevi inserito in data 19/09/2014  21:24:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> senza aggiungere che se inizia una bufera ti ritrovi sepolto vivo dalla neve ..quindi 4 catene e una bella pala da neve sono sacrosante ,ma io dico vale la pena farsi una settimana in monmtagna in queste condizioni[:D][:D] io preferisco andare in montagna ma meno estrema per evitare proprio queste vacanze estreme dove nn sai mai cosa ti aspetta...

Modificato da living 701 il 19/09/2014 alle 23:31:35
Galaxy
Galaxy
01/09/2014 121
Inserito il 20/09/2014 alle: 00:29:49
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 19/09/2014  12:46:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "....Ricordati una cosa, te lo dico per esperienza, se la prima esperienza invernale qualcosa non va e lasci la moglie al freddo, sarà anche l'ultima...." La prima ed anche la più brutta! [:(][:(] Gianluca. Professionista del settore ma utente Forum per passione!
lo zio 2
lo zio 2
29/02/2012 421
Inserito il 20/09/2014 alle: 00:32:50
scusate,ma mi sembra che invece di aiutare si faccia terrorismo.Premetto che noi amiamo la montagna invernale,e quindi non ci spaventa ne il freddo e tantomeno le strade,detto questo. Sono indispensabili alcuni accorgimenti: 1) separare la cabina dalla cellula con un telo sette strati(lo puoi trovare a metri),questo oltre a tenere più calda la cellula ti farà risparmiare gas. 2)avere le batterie a posto,sopratutto quella motore. 3)come detto fare gasolio in quota così non gela. Anch'io consiglio il campeggio o un area con la 220 v,d'inverno il consumo di energia è importante. Catene e pala neve,copertura cabina esterna. gas propano che non gela fino a -30. Più sarai preparato più apprezzerai la vacanza. Se poi vuoi ,puoi far coibentare e scaldare il serb. grige. Noi ,con un granduca 64(stufa truma 3002) ci abbiamo fatto sette settimane bianche,però la prima per non sbagliare in camping a Campitello di Fassa. Poi quando eravamo più vacinati, in area, ma sempre allacciati alla 220. Ricordati, di notte la stufa alminimo e anche quando non siete dentro. bruno bruno
errevi
errevi
04/04/2009 205
Inserito il 20/09/2014 alle: 07:53:20
Per quello che mi riguarda, nessun terrorismo! Ho buttato lì una situazione estrema, la prima volta che feci la settimana bianca in camper. Ho buttato lì tutto quello che mi è capitato per aiutarlo ad evitare i miei errori e parlare anche del bombolone che io avevo. Nonostante tutto, fu una vacanza bellissima e trovai pure interessante dover risolvere tanti problemi in un colpo solo, vedere che ce la facevo. Alla fine ho suggerito il campeggio non per tanto ma per la corrente elettrica, indispensabile a quelle temperature che, diciamolo pure, difficilmente si trovano in altri posti. errevi
Kurt
Kurt
-
Inserito il 20/09/2014 alle: 09:32:27
Basterebbe iniziare con un w/e.. per capire quali sono i problemi.. Rimane il fatto che rimanere una settimana in un camper nelle neve la vedo come un abominio.. ( detto da uno che andava "prima" tutte le sett a sciarci.) slt
Nicksnow
Nicksnow
22/11/2013 240
Inserito il 20/09/2014 alle: 10:18:29
Poi tutto sta' dal mezzo che uno possiede... In estate un camper vale l'altro ma in inverno...[;)] Nicola
claudik
claudik
21/02/2014 1558
Inserito il 20/09/2014 alle: 11:23:05
quote:Risposta al messaggio di marioselli inserito in data 19/09/2014  15:43:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> so che sei stato in Antartide (complimenti per il coraggio e per la tecnica...) ma che temperature hai affrontato? E poi che vuol dire che... a fare i bisogni fuori dal camper ghiacciava tutto? Alludevi al fondoschiena?
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Inserito il 20/09/2014 alle: 12:05:49
quote:Risposta al messaggio di claudik inserito in data 20/09/2014  11:23:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Be Claudik, vedo che incominci a conoscemri anche te, si in Antartide il problema più grosso che ho riscontrato era appunto il poter uscire a orinare.... oiraM
claudik
claudik
21/02/2014 1558
Inserito il 20/09/2014 alle: 12:59:16
quote:Risposta al messaggio di marioselli inserito in data 20/09/2014  12:05:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> hai postato qualche report dell'esperienza qui su col o altrove?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46602
Inserito il 20/09/2014 alle: 14:53:14
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 20/09/2014  09:32:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Perchè un abominio? Io ho passato spesso dal giorno di Natale all'Epifania in campeggio in alta montagna, la mattina ci si alza e ci si veste ben equipaggiati e si va a fare una bella escursione ai rifugi su a 2mila metri, dove si mangia anche bene, e così si sta all'aperto tutta la giornata, e quando si cammina, anche con -15° non è mai freddo. Dalle 16 è buio, si è in camper, si fa la doccia e ci si riposa davanti a una tazza di the, e viene l'ora di cena. Per inciso, in camper la temperatura è meglio che a casa propria. La sera, ci si trova con gli amici al bar del campeggio a chiacchierare davanti a una bella birra. Non mi sembra così abominevole [:D] Uniche cose fondamentali: - avere la 220 - avere bombole di propano a volontà (in campeggio te le portano a fianco al camper basta chiedere) - tenere la stufa SEMPRE accesa e SEMPRE con ventlazione a discreta velocità (così non si gelano i tubi nelle cassapanche) - provvedere in modo da potere scaricare le grigie (serbatoio e valvola coibentati o valvola aperta e secchio sotto) Altro non serve. I vari teli termici sul parabrezza, sono comodi e migliorano il confort, ma non indispensabili, come pure separare cabina e cellula (tra l'altro nella maggior parte dei camper attuali non praticabile) , per nulla fondamentale, se la stufa funziona farla funzionare bella alta, senza paura di consumare un po di gas in piu, che sarà mai, non è li che si deve fare il risparmio. Questi erano i miei vicini al Camping Antholz: babbo, mamma e figli, una bellissima famiglia allegra che si è goduta perfettamente la settimana bianca, con il loro webasto scaldavano senza problemi, senza tante sofisticazioni di teli o altro. Oggi mi sa che siamo tutti troppo difficili [;)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
domiziano
domiziano
27/03/2007 1647
Inserito il 20/09/2014 alle: 20:01:15
Ciao, tutti ottimi consigli quelli dei miei colleghi, l'unica cosa che, almeno nel mio caso, ti sconsiglio è di separare la cabina dalla cellula con un qualsiasi tipo di isolante, si che probabilmente si scalda di più l'abitacolo, ma, a me è successo, si crea uno sbalzo termico tra la cabina e la mansarda, se hai un mansardato, e mi si è riempito di condensa tutto il letto sotto il materasso, con il materasso proprio bagnato, ora isolo i vetri e il cruscotto, ma lascio la cabina aperta. Tiziano
vagabondo romano
vagabondo romano
rating

22/10/2008 13495
Inserito il 20/09/2014 alle: 21:40:08
Ti hanno dato molti consigli, aggiungo i miei, io avevo quel mezzo. I serbatori non sono coibentati e questo è un problema, io lo risolvevo mettendo sale da cucina sopra tutto la sera altrimenti gelavano pure i tubi di scarico. A questo proposito al secondo anno ho fatto una modifica facile, lo scarico del bagno originale l'ho sostituito con uno che passava tutto all'interno della cellula, (dal bagno attraverso il gavoncino laterale fino a sopra il serbatoio delle grigie e quindi nel serbatoio in parallelo allo scarico della cucina. La stufa va benissimo per quella cellula, a patto che tu abbia ancora il telo di separazione con la cabina di guida, altrimenti conviene che lo realizzi, come ti è stato detto, ed inoltre è necessario che tu non spenga mai la stufa quantomeno il boiler. Ricorda che ti serve propano, quindi il bombolone caricalo in montagna. Se fa molto freddo non riuscirai ad aprire la ghigliottina per lo scarico ma avendo un nautico puoi durare a lungo senza svuotarlo. Ovviamente un campeggio ti offrirà più garanzie ed assistenza nei momenti di difficoltà. controlla il funzionamento della ventola aiuta a scaldare la cellula. Portati i copri griglia del frigo, da li arrivano uragani di freddo, io nei momenti brutti ci mettevo sopra una coperta dall'interno. (il frigo lo usavo come dispensa non l'ho mai acceso d'inverno) Non mi viene in mente altro, comunque non preoccuparti molto, vedrai che imparerai subito a superare le difficoltà improvvise come una nevicata di una metrata di che ti rende difficile pure uscire dalla cellula (portati una pala da neve ne esistono di smontabili adatte al camper e funzionano alla grande ed evita le solitarie). Ciao e fai belle vacanze [:)] Sii sobrio e ricorda che non sempre sai bene come stanno le cose A volte l'uomo inciampa nella verità, ma nella maggior parte dei casi, si rialza e continua per la sua strada
claytec
claytec
18/04/2012 292
Inserito il 20/09/2014 alle: 22:24:42
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 20/09/2014  14:53:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:)]belle parole Tommaso,probabilmente ci facciamo troppi problemi...io in primis...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46602
Inserito il 20/09/2014 alle: 23:06:05
quote:Risposta al messaggio di claytec inserito in data 20/09/2014  22:24:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> si, volere è potere, e l'adattamento è tutto. Pensa che anni fa facevo escursionismo in alta montagna e si dormiva in tenda in pieno inverno, a 2mila metri e oltre a ore di cammino da qualsiasi parvenza di civiltà, sono andato a riguardarmi alcune foto del 93 e li c'erano 21° sottozero e la notte fummo investiti da una tormenta con venti furiosi. io sono quello con la giacca azzurra e la lampada frontale. Noto una cosa, quella giacca è quella che uso tuttora in montagna (la roba buona dura) ma allora mi stava molto piu larga [:(][:0][:D] A proposito, tanto per riderci sopra, la settimana prossima vendo il camper, ma il nuovo arriva a Marzo [:(] quest'anno mi mancherà la settimana di Natale al Camping Antholz. Ho provato a dire alla moglie che ho ancora quella bella igloo in goretex, e tutto sommato per una settimana, oltretutto in campeggio si puo anche fare (ma io ero convinto)....mi ha guardato con gli occhi spalancati e mi ha chiesto se per caso avevo assuno qualche sostanza illecita [:D][:0][:(] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 20/09/2014 alle 23:10:10
pista74
pista74
12/05/2013 1916
Inserito il 21/09/2014 alle: 15:16:01
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 20/09/2014  14:53:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Giusto!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.