CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Si parla tanto di veicoli mal progettati/pesanti

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Kurt
Kurt
-
Inserito il 09/06/2014 alle: 06:57:38
Si l'idea mi venuta ora.. pensavo che con l'enorme bagaglio di esperienze potremmo progettare due tre veicoli e poi magari proporli a qualche casa costruttrice. Come inizio potremmo vagliare se il doppio pavimento e cosa buona o troppo pesante, se il bagno con doccia deve avere le paretine per contenere i volumi,se ancora serve il doppio serbatoio,se la disposizione possa essere ancora rivoluzionata, se sia il caso di proporre nuovi materiali, stoffe , colori, ecc.ecc. Ci proviamo? slt
camperistadoc
camperistadoc
04/10/2010 2253
Inserito il 09/06/2014 alle: 18:39:53
Si fa prima ad estendere la patente "B" a 40 Q.li, oppure ad obbligare i possessori di camper ad avere la "C", entrambe le opzioni hanno degli inconvenienti commerciali e di legge... Progettare un 7m decente che stia dentro i 35 Q.li lo vedo abbastanza difficile. Ciao[:)] Viaggiare apre la mente...
Roby93
Roby93
rating

12/01/2007 5766
Inserito il 09/06/2014 alle: 21:00:55
quote:Risposta al messaggio di camperistadoc inserito in data 09/06/2014  18:39:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E che abbia un costo umano soprattutto, altrimenti basterebbe l'utilizzo di lamiere in fibra di carbonio [:D][:D][;)]
nebris
nebris
08/01/2004 7955
Inserito il 09/06/2014 alle: 21:19:53
quote:Risposta al messaggio di Roby93 inserito in data 09/06/2014  21:00:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Lo spirito non ti manca!![:D][:D][:D][:D][;)]Ciao. Gianni
Roby93
Roby93
rating

12/01/2007 5766
Inserito il 10/06/2014 alle: 12:53:04
quote:Risposta al messaggio di nebris inserito in data 09/06/2014  21:19:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:D][:D][;)]
salito
salito
rating

21/03/2009 19061
Inserito il 10/06/2014 alle: 14:33:00
. Laverda?
mtravel
mtravel
-
Inserito il 10/06/2014 alle: 17:37:46
Mi stupisco per il limitatissimo numero di interventi. Dopo "tutto questo tempo" mi sarei aspettato di trovare, minimo, tre/quattro pagine di proposte. Novantanove percento delle quali con idee per un sette posti con tripla dinette e garage per un SUV. Stando ovviamente all'interno dei fatidici 35 quintali a pieno carico. Scherzo, mi è comunque piaciuto il riferimento a Laverda. Per chi se la ricorda, forse la troppa innovazione l'ha portata alla chiusura. Come del resto Lander che però (che mi risulti) non è mai entrata nel mercato dei camper. Forse è già tempo di vacanze, ormai la gran parte dei "marchi" fanno parte di "gruppi", siano essi francesi o tedeschi. Non rimane più niente, pensa a prodotti anche molto validi come Papillon, Molinari, EVM System, forse e se non si è persa per strada Camper Monoscocca. Proponi qualcosa di concreto a questi gruppi, ti rideranno in faccia. La stessa Dometic ha fagocitato tutto il tuttibile, pensa che hanno perfino linee di cucine (lavelli e connessi) di due diverse origini (Smev e Cramer). Per non parlare di Waeco che pure è diventata loro. E le finestre Seitz ? Quanti Ducato o frigoriferi comprerà il gruppo Hymer all'anno ? Con che sinergie (sconti) ? Se decidono di mettere un frigorifero a doppia anta su un Ducato 13 te lo becchi. Punto. Che sia un Roller Team o un CI, uno Chausson piuttosto che un Challenger. Non è più tempo per i piccoli, purtroppo. Cordialmente, Max
100176
100176
16/12/2013 1822
Inserito il 10/06/2014 alle: 22:44:33
Ci sono molti fattori in gioco. Per esempio le meccaniche più vecchie pesavano meno, le dimensioni dei camper erano minori, e avevano meno accessori. Oggi restare nei 3500 kg con un camper di 7 metri diventa difficile. Non saprei cosa potrebbe essere alleggerito. Già i telai sono ridotti al minimo, le pareti pure, anche il mobilio non é eccessivamente peso. Dobbiamo anche considerare che devono stare insieme e non distruggersi dopo poco. Oppure si potrebbero usare materiali più innovativi ma poi aumenterebbero di molto i costi cris
salito
salito
rating

21/03/2009 19061
Inserito il 11/06/2014 alle: 06:47:27
. . nonerano le meccaniche che erano piú leggere era il camperista si accontentava di letti trasformabili di frigo normali per il caffe la moka era felice di andare oggi...in quattro in un arca freccia 300 di 5metri e trenta ci fanno la cuccia del cane...

Modificato da salito il 11/06/2014 alle 06:53:22
chorus
chorus
05/10/2006 9051
Inserito il 11/06/2014 alle: 08:46:25
quote:Risposta al messaggio di salito inserito in data 11/06/2014  06:47:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> negli ultimi decenni tutto il mercato autoveicolo ha visto un aumento importante delle dimensioni. Basta vedere il volume dei pullman moderni o confrontare le dimensioni di una vecchia Fiat 500 e di una Smart. Non vedo perchè il mercato di ultra nicchia dei camper doveva restare immune da questo fenomeno
alexbio
alexbio
24/12/2007 2814
Inserito il 11/06/2014 alle: 09:01:48
Le meccaniche erano certamente e molto più leggere. Basti pensare: cilindrate inferiori, cambi con meno rapporti, niente aria condizionata, sistemi automatici di controllo tipo ABS, cinture di sicurezza in cellula con ancoraggi al telaio ecc. Per non parlare poi dei sistemi antinquinamento per arrivare all'euro 6 che per viaggiare deve avere anche un serbatoio per l'urea. Tutto questo è avvenuto nel corso degli anni, mentre le normative riguardo alle immatricolazioni e le patenti sono rimaste le stesse di 50 anni fa. Certo con l'avvento delle nuove patenti si è perso un occasione per regolarizzare una situazione di fatto. Non ci meravigliamo: regolarizzazioni in Italia si sono fatte e si fanno continuamente in ogni campo, basti pensare alle scadenze fiscali.
maxboris
maxboris
10/06/2014 28
Inserito il 11/06/2014 alle: 11:12:49
Quando si va alle fiere si vedono mezzi con cellule tutte uguali. Piccole modifiche sono presentate come rivoluzionarie. Per avere un po' di abitabilità devi prendere una bestia di 7 metri che non entra nemmeno in una piazzola. Le meccaniche sono quel che sono e lì non si può intervenire: chi rinuncerebbe oggi al clima in cabina o all'air-bag? Ma forse se ne stanno accorgendo: i nuovi hymer exis pesano 300 kg in meno rispetto alle serie più costose: stesse meccaniche, stessi telai, stessi pannelli, ma un po' più stretti, un po' più bassi, niente doppio pavimento, finiture più spartane (ma più funzionali). Penso ci sia ancora margine per migliorare e l'idea di Kurt mi sembra buona. Anche solo per giocare. maxboris
100176
100176
16/12/2013 1822
Inserito il 11/06/2014 alle: 12:01:06
l problema del doppio pavimento non e tanto il peso della struttura in se, ma dal fatto che poi hai molto posto in più per mettere roba. senza contare gli accessori aggiunti tipo generatore, aria condizionata doppi serbatoi, doppie batterie tendalino,parabole ecc che messi assieme fanno un bel peso aggiunto.se ci accontentassimo di meno roba saremo molto piu' leggeri cris
salito
salito
rating

21/03/2009 19061
Inserito il 11/06/2014 alle: 12:01:50
. . se vuoi vendere oggi in Italia non hai scampo al camper ci arrivano e vogliono tutto la voglia di plenair si è persa per strada basta leggere qui su col la zona cabina diventa soggiorno e deve essere per sei-otto i letti se non sono letti pronti non se ne parla nemmeno il wc e la doccia devono essere separate il frigo da 160 litri deve avere il freezer non può mancare il forno a si pure il microonde quindi il generatore ma se c'è lui non può mancare il generatore un bel garage bello capiente... vuoi mettere il viaggiatore dei tempi che furono ai proprietari di camper di oggi... non credo che i telai di una volta fossero più leggeri, c'era più voglio di viaggiare e meno spocchia
enrico66
enrico66
01/03/2007 686
Inserito il 11/06/2014 alle: 12:57:25
Ogni volta che si parla di pesi immancabilmente spunta qualche moralizzatore nostalgico ... Scusate il fuori tema

Modificato da enrico66 il 11/06/2014 alle 13:07:08
bonifacio
bonifacio
13/08/2003 195
Inserito il 11/06/2014 alle: 13:36:06
Non credo che le meccaniche di oggi siano più pesanti di quelle di una ventina di anni fa, penso agli enormi fascioni/frontali in plastica sotto i quali non vi è nulla, penso agli enormi specchi retrovisori in plastica , ai gruppi ottici in plastica , quelli di prima erano in vetro, maniglie e tanti accessori dove il metallo è diventato offlimit , ruote di scorta che non ci sono più , scomparse anche le dotazioni per le sostituzioni delle ruote ( chiavi , cric, ecc) anche le cilindrate dei motori sono in genere diminuite. Sarà una mia impressione ma il problemma è tutto nella nostra testa. mirage
giampy68
giampy68
13/09/2011 796
Inserito il 11/06/2014 alle: 14:33:30
Avete ragione i camper a parte le meccaniche non si sono particolarmente evoluti ,io mi aspettavo con il tempo di vedere porte e finestre a filo carrozzeria come i moderni autobus ,materiali e finiture automobilistiche ,pannelli solari integrati nel tetto ,climatizzazione integrata con quella della meccanica , led di serie su tutti i mezzi ,materiali più leggeri per l'impiantistica(già collaudati da primari marchi),i frigo potrebbero ritornare più piccoli vista la perenne apertura dei negozi,si dovrebbero rendere più fruibili i carico scarico per avere serbatoi più piccoli ,le verande potrebbero essere incassate a scomparsa rendendo più aereodinamici i mezzi ,si potrebbero studiare sistemi di accumulo di caldo e freddo in marcia per sfuttarli da fermi ecc. giampy68
elidar
elidar
03/07/2009 4525
Inserito il 11/06/2014 alle: 15:45:03
quote:Risposta al messaggio di enrico66 inserito in data 11/06/2014  12:57:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Vero, la penso anch'io così... @salito Non ti conosco, ma mi piaci (in senso "Forumesco", eh! [:D])...però basta con 'sti amarcord...[:D][:D] Dario
salito
salito
rating

21/03/2009 19061
Inserito il 11/06/2014 alle: 16:57:26
quote:Risposta al messaggio di enrico66 inserito in data 11/06/2014  12:57:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . ma se leggi col invece di andare di fantasia trovi il consiglio di un veterano ad un pivello che gli raccomanda per 4 persone un tutti i letti pronti il caffe solo con la nscaffe da 2000watt la ho letta su col il disperato che va in vacanza partendo contuttoprecotto a casa nel frigo da 160 litri non sa come arrivare in sardegna ... leggete ...leggete e poi babate la fantasia non arriva a certe menate scritte su col chi vuole il camperleggero ,compatto se lo vuole lo trova già oggi ... e attenzione come dico da sempre la larghezza conta quasi di più della lunghezza

Modificato da salito il 11/06/2014 alle 17:08:29
Yuma-58
Yuma-58
rating

14/12/2009 33145
Inserito il 11/06/2014 alle: 17:17:48
quote:Risposta al messaggio di camperistadoc inserito in data 09/06/2014  18:39:53 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La pat. non basta a guidare un veicolo fuori peso... la contravvenzione è matematica [;)] Il bello e il cattivo tempo, non dura tutto il tempo
Kurt
Kurt
-
Inserito il 11/06/2014 alle: 17:22:31
Auspicerei che il futuro sia " camper puro" , ovverosia con cellula creata adhoc dal costruttore della motrice. Gli allestitori potrebbero chiedere alla casa costruttrice di creare delle cellule, un pochino maggiorate, che pero' sarebbero sicuramente + robuste e sicure in caso di incidente rispetto ai ns. sandwich"ini" Ovviamente sarebbe cura dell'allestitore isolare e progettare/costruire l'interno.preferirei anche che il mobilio non sia + in legno ma in plastica meglio se di qualita'.Il peso ne gioverebbe. Immagino che ci sia chi abbia storto il naso, ma è solo questione di abitudine, basti pensare ad un aeroplano arredato all'interno style camper che effetto farebbe. A Voi il resto.. slt
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.