CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

si puo usare il frigo a gas durante la marcia?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
agfa76
agfa76
18/06/2006 22
Inserito il 21/07/2006 alle: 19:40:00
ciao . si puo usare il frigo a gas durante la marcia? a 12 volt non va proprio..
giocanta
giocanta
21/02/2004 964
Inserito il 21/07/2006 alle: 20:38:57
quote:Originally posted by agfa76
ciao . si puo usare il frigo a gas durante la marcia? a 12 volt non va proprio.. >
> è vietato e pericoloso. guarda che a 12v non raffredda ma mantiene la temperatura. Deve essere già freddo prima di partire. Prova, magari funziona.
agfa76
agfa76
18/06/2006 22
Inserito il 21/07/2006 alle: 20:53:07
grazie!! ci proverò!
vecchio
vecchio
30/05/2006 1075
Inserito il 21/07/2006 alle: 21:35:35
Per quel che ne so se sul tuo camper è montato il secumotion lo puoi usare.
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 22/07/2006 alle: 08:26:12
quote:Originally posted by vecchio
Per quel che ne so se sul tuo camper è montato il secumotion lo puoi usare. >
> A parte tutte le diavolerie che si inventano le case costruttrici di accessori per camper... ma lo sai che se il camper non è in piano quasi perfetto, a gas il frigo non và?? cè una fiammella che deve centrare un buco e se il camper non è in piano, questo buco non lo centra, non solo non funziona ma potrest anche danneggiare il frigo... Lasciate stare le cose come stanno che oggi i frigoriferi per camper... cosi come sono, funzionano benissimo, specialmente i DOMETIC.... salutoni e buoni viaggi

Modificato da Yuma58-OLD il 22/07/2006 alle 08:29:40
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 22/07/2006 alle: 14:19:18
quote:Originally posted by giocanta è vietato e pericoloso. guarda che a 12v non raffredda ma mantiene la temperatura. Deve essere già freddo prima di partire. Prova, magari funziona. >
> Non è vero, se il frigo funziona, 220, 12 o gas non cambia nulla. Guardate la scheda tecnica dei frigo sul sito dometic, ad esempio: la potenza della resistenza a 12v è identica a quella della resistenza a 220v. I problemi sono due: * caduta di tensione per cavi sottodimensionati quando lo usi a 12v * condizioni piu' sfavorevoli in viaggio (sobbalzi, sole ecc) E' per questo che ti sembra che a 12v raffreddi meno. Se metti cavi di sezione rilevante, non riscontri differenze tra usarlo a 12v , a 220 o a gas. Ovviamente a parità di condizioni, non e' paragonabile l'efficienza fermo all'ombra con quella in movimento sotto il sole ciao matteo
Maxgo
Maxgo
20/06/2006 281
Inserito il 22/07/2006 alle: 22:15:19
l'utilizzo a 12 volt è praticamente inutile e addirittura sconsigliato dagli addetti ai lavori. A meno che tu non abbia un alternatore maggiorato (7 Ampere), l'assorbimento del frigo è pari all'erogazione dell'alternatore quindi non ricarichi nemmeno la batteria motore e rischi di rimanere a piedi. L'utilizzo a gas durante la marcia aumenta il rischio solo in caso di incidente che interessi la bombola Ciao
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 23/07/2006 alle: 07:57:48
quote:Originally posted by teol
quote:Originally posted by giocanta è vietato e pericoloso. guarda che a 12v non raffredda ma mantiene la temperatura. Deve essere già freddo prima di partire. Prova, magari funziona. >
> Non è vero, se il frigo funziona, 220, 12 o gas non cambia nulla. Guardate la scheda tecnica dei frigo sul sito dometic, ad esempio: la potenza della resistenza a 12v è identica a quella della resistenza a 220v. I problemi sono due: * caduta di tensione per cavi sottodimensionati quando lo usi a 12v * condizioni piu' sfavorevoli in viaggio (sobbalzi, sole ecc) E' per questo che ti sembra che a 12v raffreddi meno. Se metti cavi di sezione rilevante, non riscontri differenze tra usarlo a 12v , a 220 o a gas. Ovviamente a parità di condizioni, non e' paragonabile l'efficienza fermo all'ombra con quella in movimento sotto il sole ciao matteo
>
> Caro Matteo, sarà la prima e spero l'ultima... ma questa volta ti devo contraddire. E' buona norma per i frogorferi di camper e di barche, accenderli il giorno prima della partenza o a gas o a 220, poi in viaggio la 12 volts serve solo a mantenere il frigo a temperatura, tantè che la corrente non la prende dalla batteria dei servizi, ma direttamente dal generatore.... SALUTONI E BUONI VIAGGI
gingi99
gingi99
-
Inserito il 23/07/2006 alle: 08:15:11
Ciao, in viaggio io tengo il frigo sotto la 220 dell'inverter. Consuma circa 15A della batteria/alternatore quindi nessun problema. Buona giornata !
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 23/07/2006 alle: 08:54:48
Ciao,io quando avevo il Laika ec3 ho viaggiato per anni con il frigo a gas,senza che mai una volta si fosse spento. All'inizio era una dimenticanza,poi è diventata una abitudine-malsana-. Adesso con il nuovo frigo con AES non succede più,ma vista l'inefficienza del viaggiare con l'alimentazione a 12v ho modificato l'impianto ed in viaggio anche io uso l'inverter per raffreddare a 220v. Operazione semplice,ma di grande effetto. Ciao e buone vacanze...-5 Gianluca
supercane
supercane
-
Inserito il 23/07/2006 alle: 12:36:58
salve a tutti, se posso vorrei portare la mia modesta esperienza ,pratica, sull'uso del frigorifero. Premesso che è assolutamente vietato l'uso a gas durante la marcia, in quanto la bombpla durante la marcia deve restare chiusa. detto questo io personalmente faccio funzionare il frigorifero sempre a gas, unico requisita è quello che lo stesso sia montato dala parte del passeggero, parte della porta ingresso cellula, e cioè contro vento, in quanto il bruciatore rimane protetto dallo spegnimento causato dal moto del veicolo, per il resto nuona strada a tutti.[:p]
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 24/07/2006 alle: 08:42:06
concordo con la tesi di Teol. Ultimamente ho avuto problemi con il gas (poi ho cambiato l'ugello del bruciatore e tutto ok), e al rientro ho mandato in viaggio il frigo a 12V. alla partenza il frigo era a temperatura ambiente e il freezer senza ghiaccio. dopo 4/5 ore, ho trovato il frigo freddo e il ghiaccio nel freezer, quindi a 12V non è vero che mantiene ma funziona tanto quanto col gas o a 220V. ciao marco
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 24/07/2006 alle: 09:59:56
Armando, nessun problema se mi contraddici... le discussioni sono piu' interessanti se si hanno opinioni differenti. Io non credo che cambi nulla tra le diverse fonti, se il frigo e' installato bene. Il frigo trivalente, come sappiamo, funziona scaldando la miscela di gas. Se guardo il sito della dometic, per il mio frigo, la resistenza a 220v consuma 125w, mentre quella a 12v consuma 120w. La differenza e' minima e ritengo che sia ininfluente. Poiche' in una resistenza tutta l'energia viene convertita in calore, perche' l'alimentazione a 12v dovrebbe essere diversa da quella a 220v? Per maxgo: non concordo con quanto dici. 120W sono 10A, non credo che sia un problema per l'alternatore. Altrimenti anche accendere i fari (55w+55w) causerebbe lo stesso problema. ciao a tutti
SilvioTS
SilvioTS
09/01/2006 2630
Inserito il 24/07/2006 alle: 10:02:04
quote:Originally posted by supercane
salve a tutti, se posso vorrei portare la mia modesta esperienza ,pratica, sull'uso del frigorifero. Premesso che è assolutamente vietato l'uso a gas durante la marcia, in quanto la bombpla durante la marcia deve restare chiusa. detto questo io personalmente faccio funzionare il frigorifero sempre a gas, unico requisita è quello che lo stesso sia montato dala parte del passeggero, parte della porta ingresso cellula, e cioè contro vento, in quanto il bruciatore rimane protetto dallo spegnimento causato dal moto del veicolo, per il resto nuona strada a tutti.[:p] >
> Scusa, ma non comprendo. Dici che giustamente non si tengono aprete le bombole del gas in marcia e dcrivi che lo fai funzionare sempre a gas. Poi affermi che meglio se il frigo è posizionato lato passeggero e quindi in marcia contro vento. Perché a sinistra ci sono più turbolenze? Silvio
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21624
Inserito il 24/07/2006 alle: 10:32:03
Controvento ??? sinistra ?? questa teoria non quadra nemmeno a me. non ti stai confondendo con un forum di velisti ? Ritengo inoltre che certi argomenti non si possano trattare cosi' alla leggera , se qulcuno prende in parola e poi fa il botto ? io viaggio sempre con la bombola chiusa . Ciao Roberto
copenga
copenga
23/09/2003 8367
Inserito il 24/07/2006 alle: 10:46:43
Sia a 12 che a 220 volts si scalda la serpentina, il èproblema sta in quanti volts arrivano alla serpentina per avere i giusti Watts. Certi camping in caso d'affollamento non riescono a garantire i 220V... ed il frigo non fredda! Stessa cosa succede quando a causa della ridotta sezione dei fili e della dipersione del morsetto dell'interruttore dei 12V, non arriva l'esatto voltaggio alla resistenza. Il mio frigo a 12V non andava (manco manteneva), presi il tester e misurai la tensione: 10,6 V! mi sembra ovvio che andava male no? Non ricordo se qui o se su un altro sito (nella sezione fai da te) trovai l'idea di cablare con fili di grossa sezione direttamente il frigo alla batteria dei servizi. Dopo averlo fatto ai morsetti della serpentina arrivano 14.4V! Vi garantisco che fredda anche se ho deciso di metterlo comunque sotto interruttore ed avere 12.3V alla serpentina Saluti
Marcellof
Marcellof
-
Inserito il 24/07/2006 alle: 10:47:11
Ciao Vorrei precisare alcuni aspetti che già in passato mi attanagliavano, quali quello di viaggiare con la stufa accesa o con il frigo a gas, bene quello che avevo scoperto e che in italia non vi sono leggi a rigurdo (e se qualcuno le conosce me le dica che ho il gazzettino sotto mano) ma solo una direttiva CE che impone ai costruttori o venditori che i veicoli immatricolati dal 1 gennaio 2006 siano muniti di dispositivo di sicurezza. Ovviamente tale direttiva non è retroattiva e ne consegue che sia i vecchi camper che i nuovi possono viaggiare con i dispositivi a gas accesi. Ovviamente i dispositivi montati sui nostri veicoli, se efficienti, sono sicuri anche in viaggio (frigo elettrolux - dometic / stufe truma di cui ho letto i manuali). Vi sono poi stati dove le normative sono più specifiche che fino a ieri vietavano la circolazione con la bombola aperta (tipo la Francia) ma ora si devono adeguaree alle normative europee recependo le direttive della commissione. Ciao Marcello
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21624
Inserito il 24/07/2006 alle: 10:58:04
il mio camper e' stato immatricolato in Aprile 2006. Dov e' il dispositivo ? io non lo vedo. Ciao Roberto
nanett0
nanett0
09/12/2003 3197
Inserito il 24/07/2006 alle: 12:33:09
Il mio "Camping gaz", magari con un po più di calma , fa il ghiaccio anche a 12 volt! Anzi, in molti campeggi dove la tensione è più bassa, è proprio a 220 V che funziona peggio e.....vado a gas! Comunque...mi raccomando.... sempre con le ventoline accese, almeno in estate !!!! Saluti Giuseppe
masca
masca
12/05/2006 69
Inserito il 24/07/2006 alle: 17:22:43
quote:Originally posted by Roberto66
il mio camper e' stato immatricolato in Aprile 2006. Dov e' il dispositivo ? io non lo vedo. Ciao Roberto >
> Camper consegnato il 22 giugno. Il dispositivo c'è ed è il famigerato "Secumotion". L'ho apostrofato così perchè in altre parti del forum si disquisiva sull'effettiva sicurezza che tale dispositivo assicurava ed alcuni post mi hanno spaventato .... ed io che avevo pensato che non mi sarebbe più servito il riscaldatore supplementare per l'inverno (utilzzando la truma combi in marcia). Inoltre sul camper precedente avevo installato (per la verità mi avevano installato) un raccordo (munito dei necessari rubinetti) che consentiva il collegamento delle 2 bombole, oltre ad un innesto supplementare per la griglia a gas, che così utilizzavo facilmente: ebbene con il dispositivo secumotion sembra che una cosa del genere non la possa fare (me ne sto accertando). Ciao Massimo
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21624
Inserito il 24/07/2006 alle: 21:14:44
il mio e' un CI Riviera ed il Securmotion non ce l 'ha. so solo che era un mezzo destinato al mercato tedesco in quanto il regolatore presenta un adesivo BGV (mi sembra) prufed che significa testato ma il secur motion non c' e'. Comunque Parry ha avuto una pessima esperienza a proposito ed a quanto ho capito se non interveniva faceva il botto. Ciao Roberto
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.