CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Sigillature oblò

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Spak
Spak
02/12/2013 124
Inserito il 26/04/2014 alle: 17:32:28
Ieri ho lavato il tetto del camper accuratamente quindi ho pulito anche tutti gli oblò e nel farli mi sono accorto che le sigillature si stanno seccando e in alcuni casi si sono anche staccate. Al momento non credo ke questa situazione possa creare infiltrazioni xké si è seccata ovviamente quella esterna esposta al sole diretto, però vorrei porci rimedio con un poco di fai da te. Ke sigillante mi consigliate? In garage ho del sikaflex 521 ke avevo utilizzato di recente, può andare bene oppure c'e qualcosa di più specifico? Grazie
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5007
Inserito il 26/04/2014 alle: 17:49:59
Meglio del 521UV credo non ci sia nulla! Togli il,vecchio con una spatolina in plastica, pulisci bene le superfici con alcool e, dopo aver messo del nastro in carta da carrozzieri a destra e sinistra del profilo da siglillare, stendi un filo di 521UV. Subito dopo, passa un dito bagnato di alcool o acqua saponata per stendere bene il prodotto. Infine, togli il nastro prima che il prodotto indurisca. Buon lavoro! LuPin
Spak
Spak
02/12/2013 124
Inserito il 26/04/2014 alle: 17:53:29
Perfetto, mille grazie.
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5475
Inserito il 27/04/2014 alle: 17:43:43
io quest'anno,siccome il camper ha sette anni smonterò l'oblo e rifarò per intero la sigillatura ,quelle sigillature esterne sono paliativi,la vera tenuta viene dal terostat sotto! https://www.change.org/it/petizioni/sindaco-bologna-istituire-una-adeguata-area-sosta-camper-in-prossimit%C3%A0-del-centro-citt%C3%A0-per-il-turista-itinerante
Maxgo
Maxgo
20/06/2006 281
Inserito il 28/04/2014 alle: 09:51:20
quoto geppetto, la risiliconatura esterna è un lavoro inutile, l'unico lavoro eventualmente da fare e riapplicare il terostat quindi rimuovere l'oblò
Luk&Cri
Luk&Cri
rating

18/02/2004 5007
Inserito il 28/04/2014 alle: 09:58:24
Se le sigillature esterne sono e vengono mantenute in ordine, il terostat è eterno. Smontare gli oblò è inutile. Se invece si trascurano le sigillature esterne e l'acqua penetra all'interno allora diventa indispensabile smontare l'oblò. In pratica, è meglio prevenire che curare.... LuPin
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3188
Inserito il 28/04/2014 alle: 11:11:16
Dato che in carrozzeria ( tecnologie FIAT ) si suole dire: "L'acqua non và fatta entrare, e non bisogna fermarla quando è già entrata " direi che l'operazione di sigillatura esterna all'oblò è più che motivata. Ciao
sheitan56
sheitan56
10/06/2008 1779
Inserito il 28/04/2014 alle: 12:40:06
Ho fatto anche io il lavoro di risigillatura oblò, levando con un cutter il terostat seccato e screpolato, il cordolo che fuoriesce, senza tirarlo, e dopo un bel filo di sigillante anti Uv. Il mio oblò ha appena fatto 20 anni, e non ho mai visto una goggia di acqua trapelare. Con la barriera attuale, spero ne faccia altri 20 di anni [:D]
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5475
Inserito il 28/04/2014 alle: 23:27:04
quote:Risposta al messaggio di cinquantuno inserito in data 28/04/2014  11:11:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Forse è per questo che tutte le automobili fiat che ho avuto entrava acqua! https://www.change.org/it/petizioni/sindaco-bologna-istituire-una-adeguata-area-sosta-camper-in-prossimit%C3%A0-del-centro-citt%C3%A0-per-il-turista-itinerante
Maxgo
Maxgo
20/06/2006 281
Inserito il 29/04/2014 alle: 15:32:58
Le siliconature esterne sono semplicemente appoggiate, quindi non hanno nessuna tenuta e seccheranno in breve tempo, a questo punto meglio fare un giro di nastro americano (ovviamente scherzo che qualcuno non mi prenda sul serio[:)][:)][:D]. Il terostat che fuoriesce dalle giunzioni, e secca, è semplicemente di più, quindi inutile, quello che serve non si vede e resta morbido anche dopo parecchi anni.
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3188
Inserito il 29/04/2014 alle: 16:59:33
quote:Risposta al messaggio di geppetto22 inserito in data 28/04/2014  23:27:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Immaginavo la battuta[:D][:D] Ciao
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3188
Inserito il 29/04/2014 alle: 17:16:29
quote:Risposta al messaggio di Maxgo inserito in data 29/04/2014  15:32:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se le siliconature vengono eseguite con il sikaflex 521 uv che non è un silicone ma un sigillante adatto all'esposizione solare, non saranno solo appoggiate ma si " aggrapperanno " ai bordi dove sono state stese ed avranno due benefici. il primo, ed il più logico, sarà l'impedimento di entrata dell'acqua, il secondo sarà un effetto estetico/funzionale, perchè la presenza del sigillante impedisce la fuoriuscita del terostat ( che tra l'altro è causa delle righe nere perchè attira lo sporco ) che è antiestetica ed inoltre se rimane al suo posto non si disperde, non secca e non costringe al ripristino. Nel camper precedente, stufo di vedere sto sc..fo di terostat fuori sede, tutto nero, carico di polvere, e che piano piano seccava, mi decisi di eliminare gli eccessi con una spatolina di plastica, e sigillai il tutto con sika. Il camper aveva tre anni, l'ho venduto ad undici anni ed il sika era al suo posto. Questa foto è stata scattata il 6/5/2011, ( venduto a novembre 2011 ) il camper era del 2000 e le sigillature le avevo fatte nel 2003 Ciao

Modificato da cinquantuno il 29/04/2014 alle 17:45:16
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.