CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

silicone... aiutatemi!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
barbagianni7169
barbagianni7169
rating

21/09/2008 5869
Inserito il 27/05/2011 alle: 18:18:11
Ciao a tutti, sono la parte femminile di Barbagianni. In genere scriviamo insieme io e mio marito ma in questo periodo è oberato di lavoro, a questo proposito oggi guardando il camper notavamo le siliconature che si stanno annerendo, oltre ad essere secche. Lui spera sempre di metterci mano prima o poi ma fra lavoro, figli con scuola e impegni sportivi il poco tempo libero lo usiamo per piccoli viaggetti. Risulatato: impossibile dedicarsi a questi tipi di lavoro. Siccome dopo il periodo scolastico io dovrei avere più tempo pensavo di farlo io, con calma, centimetro dopo centimetro. Ho però bisogno di voi perchè non saprei assolutamente cosa usare e cosa comprare, ci vorrebbe una soluzione semplice...femminile...ma considerate che ho buon olio di gomito ed in casa le pareti le imbianco io ogni anno! Grazie a che vorrà aiutarmi, sperando di far felice anche il maritino![;)] [:D][^][:p][:)][:X]
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8257
Inserito il 27/05/2011 alle: 18:44:27
Se le vuoi pulire compra il 'petrolio lampante' (o petrolio trasparente) alla ferramenta. Costa poco di 1 LT e ti dura per tantissime applicazioni. Non danneggia, non toglie colori ad adesivi e sbianca benissimo sgrassando prefettamente. Se invece sono secche e tendono a sgretolarsi vanno rifatte. E li ci sono ben altri consigli da darti. Ma cmq fattibili anche per noi che abbiamo tanta voglia di fare e pazienza. Tutto si fa, non e' un lavoro di forza. [:X][:X][:X] Aggiungo: dureranno poco pulite e te ne accorgerai solo passando il dito una volta pulite che sono molto sgrassate e nel contempo qualunque cosa sporca ci va a contatto rimane attaccata. Di certo non saranno nere nere carbone come vedi molti camper in giro sono ridotti. Noi le passiamo 1 volta in primavera ed 1 in autunno. Non ci vuole molto tempo e cosi' non sono mai troppo sporche ed e' piu facile tenerle in buono stato.

Modificato da alexia76 il 27/05/2011 alle 18:47:39
marcoAdria
marcoAdria
10/10/2010 253
Inserito il 27/05/2011 alle: 19:01:02
ciao,tanto per cominciare ti devi munire di un taglierino che dovrai usare con molta delicatezza sul vecchio sigillante per rimuoverne il più possibile.il passo seguente sarà quello di sgrassare a fondo la parte con qualche diluente.adesso munita di nastro carta,dovrai nastrare la parete da sigillare sul suo bordo creando una sorta di canale con una larghezza di ca 1cm.a questo punto come sigillante io ti consiglio il sikaflex che troverai nei negozi di accessori per camper, dovrai posare il sigillante con la apposita pistola nel canale che avrai creato in maniera uniforme.subito dopo con il dito spiana leggermente il sigillante e togli immediatamente il nastro che avevi messo in posa.il lavoro di per sè non è difficile ma è da eseguire con molta pazienza[:)][:)].buon lavoro[;)]
alexia76
alexia76
rating

20/09/2006 8257
Inserito il 27/05/2011 alle: 19:08:18
quote:Risposta al messaggio di marcoAdria inserito in data 27/05/2011  19:01:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma questo tuo consiglio intende che rifa' le sigillature, che e' ben diverso dal pulirle solamente per farle tornare bianche. Vabbe'... se cmq lei intendeva che le deve e vuole rifare completamente... direi che prima di tutto e' opportuno si cerchi un posto al coperto, all'ombra e che non sia giornata troppo calda (ma neppure fredda) e poi il camper lasciarlo fermo per circa 24h. Sarebbe meglio trovare un capannone. Questi sono lavori che si fanno una volta ogni 6/7 anni e vanno fatti bene. Per togliere il vecchio sigillante se gia' e' secco e con poca presa direi di evitare alla grande il taglierino. Si rischia di far danni anche gravi o farsi pure del male. Una molletta da bucato, la si divide dalle due parti e si usa la parte del retro dove e' a forma di lama/spatola. Meglio se di legno. Io ho fatto tutto il mio con quel sistema ed ho fatto molto bene. Quando ho usato il taglierino qualche segno e' venuto fuori...

Modificato da alexia76 il 27/05/2011 alle 19:10:25
barbagianni7169
barbagianni7169
rating

21/09/2008 5869
Inserito il 27/05/2011 alle: 19:10:27
Grazie ad entrambi, nelle parti di silicone da levare farò sicuramente come suggerito, ma non sono molte, credo pochissimi punti. Il resto credo basti pulirlo perchè è ben ancorato e con la giusta forma, l'unico dibbio è sul fatto che ultimamente mi sembra un pò secco, ma non da staccare, forse solo da "trattare". Per questo problema il concessionario mi ha consigliato la Vaselina specifica ma non ho capito se è utile per il silicone o solo per le guarnizioni delle finestre che sono a posto e comunque è un lavoro che facciamo spesso. [:D][^][:)][:p][:X]
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32209
Inserito il 27/05/2011 alle: 19:44:24
il petrolio bianco o lampante va benissimo per pulire lo sporco che si forma sulle siliconature , la vasellina - olio di vasellina - olio siliconico sia pray che liquidi sono indicati per mantenere morbide tutte le quarnizioni in gomma tipo quelle degli oblo - finestre porte ecc ecc. , se le siliconatiue non sono screpolate o secche al ponto che quando le tucchi si rompono e non hai infiltrazioni anche sospette ti suggerirei di lasciarle stare , qual'ora ci fosse del mastice nero che sborda dai profili anche quello ti suggerirei di lasciarlo stare e assolutamente non tirarlo altrimenti combini solo guai , al max potresti togliere quello in eccedenza ma bisogna sapere come fare poi bisogna blocarne la fuoriuscita qggiungendo una tirata di sigillante poliuretanico per esterni mario
marcoAdria
marcoAdria
10/10/2010 253
Inserito il 27/05/2011 alle: 19:56:18
per alexia 76,si mi riferivo a rifare le sigillature inquanto ho letto di sigillature secche.per quanto riguarda l'uso del taglierino,a me le ha rifatte un conc. nel mio precedente camper(un grandissimo amico)che mi permesso di darle una mano e lui mi ha consigliato di usare il taglierino,ovviamente con le dovute manieree posso garantiri che non solo non c'è stato nessun danno in quel camper, ma neppure negli altri che mi è capitato di risiliconare,poi ogniuno è libero di fare come vuole[:)]il mio era un consiglio.ciao marco
barbagianni7169
barbagianni7169
rating

21/09/2008 5869
Inserito il 27/05/2011 alle: 22:26:11
Siete stati chiarissimi. Per ora potrei limitarmi a sbiancare e poi con l'olio di vaselina ad ammorbidire. Magari lascio stare le parti dubbiose chiedendo al concessionario di pensarci lui. Nessun dubbio sulle varie guarnizioni, questo lavoro lo faccio sicuramente. Grazie!![:)] [:D][^][:p][:)][:X]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.