CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Smontaggio e rimontaggio valvola scarico nautico

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
el migno
el migno
24/11/2010 257
Inserito il 04/11/2014 alle: 09:34:00
Ciao a tutti. Scrivo queste 2 righe perchè il mio problema potrebbe essere quello di altri. Ho trovato una fastidiosa perdita non tanto dalla valvola ma dalla flangia di raccordo femmina, che si avvita al filetto che arriva dal serbatoio nautico. Questo metodo di fissaggio (che poi sia maschio o femmina dipende dalla marca di camper, nel mio caso un ecovip Laika) ha come garanzia di tenuta la veccha e buona canapa e pasta verde. Purtroppo, quando lo si smonta e lo si rimonta, se la canapa non è avvolta in modo assolutamente uniforme, ben tirata e nella quantità corretta, non riesce a garantire una tenuta assoluta. Io dopo 4 tentativi falliti mi sono arreso e al posto della canapa ho utilizzato il silicone rosso, quello per alte temperature che viene utilizzato anche come guarnizione per le testate dei motori. E' un prodotto che non incolla come un silicone normale (o un sikaflex che non lo levi più) ma aderisce perfettamente formando una guarnizione morbida che non cede in caso di vibrazioni o leggeri movimenti come quando si apre la valvola. Può essere usato anche per tutti gli altri raccordi filettati che non devono essere incollati. L'ho utilizzato anche per "impacchettare" la valvola in quanto, rispetto al terostat, non fa spessore e lascia lavorare le guarnizioni della valvola stessa, pur garantendo tenuta nel caso vi fosse una qualche perdita. Dopo 36 ore di serbatoio pieno nemmeno una goccia. Consiglio questo materiale perchè si puù rimuovere la parte soggetta a utilizzo e garantisce un'ottima tenuta. Ciao a tutti. Luigi Luigi
dodoisa
dodoisa
02/11/2007 136
Inserito il 04/11/2014 alle: 10:57:38
ciao...grazie per la dritta elmigno[:D][:D] dodo
el migno
el migno
24/11/2010 257
Inserito il 04/11/2014 alle: 11:01:09
Figurati sig. Dodo. [:D][:D][:D][:p] Ahahahahahah! Luigi
domiziano
domiziano
27/03/2007 1639
Inserito il 04/11/2014 alle: 18:22:38
Ciao, pure io ho smontato e revisionato le due valvole accque nere e grigie, pure io un Laika EV 6, ma le ho montare usando il teflon, in abbondanza e a scalare , meno sotto e di più salendo, nessuna perdita e possibilità di rismontaggio facile facile. Tiziano
arva
arva
24/10/2007 1060
Inserito il 04/11/2014 alle: 23:02:35
Ciao a tutti riuscite a mettere delle foto?Grazie Alberto
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 13025
Inserito il 05/11/2014 alle: 08:21:14
cia a tutti, non sono così convinto che una riparazione fatta in questi modi possa andare bene per lungo tempo... nel senso che la filettatura della flangia e quella del serbatoio sono di solito MOLTO grossolane tra loro e con molto gioco. Inserire la classica canapa oltre a fare da tenuta da solidità alla struttura, per cui nel tempo è probabile che qualcosa trafili... tenetela d'occhio[;)] www.susezzapasa.it
el migno
el migno
24/11/2010 257
Inserito il 05/11/2014 alle: 08:42:59
Ciao Laikone. Hai ragione ma se anche tu hai la "vaschetta" che protegge la valvola sotto il camper sai che alla minima perdita il campanello d'allarme suone, nel senso che l'odore si sente subito... Comunque non credo che con questo sigillante possa perdere nel tempo perchè sicuramente qualche giro di filetto lo ha fatto e poi ho avvitato tutto sino a fine corsa in modo che il fondo della parte filettata vada in battuta con la base della flangia, in questo modo c'è sia un effetto guarnizione in battuta che nella filettatura. Spero che non vi siano sorprese ma sono molto fiducioso. Alberto, le foto non so vcome postarle, ti mando un messaggio privato (poi vedrai che mi ricorderò anche di mandarti i manuali delle altre cose che ancora non ti ho girato. [:D] Luigi
arva
arva
24/10/2007 1060
Inserito il 05/11/2014 alle: 22:54:06
Ciao a tutti ,el migno ti ringrazio sei sempre disponibile,per i manuali non ti preoccupare ho risolto invece per le foto se riesci mi fai un favore perchè è un lavoro che devo fare anch'io di sicuro quindi piu' riesco ad informarmi meglio è. Alberto
Rascal
Rascal
13/09/2006 4596
Inserito il 06/11/2014 alle: 08:57:24
Pure io ho avuto il medesimo problema, smontando mi sono ritrovato con la "canapa", osservando bene ho visto che si poteva mettere un bel o-ring grosso che appoggiando sul bordo in fondo della valvola e contro il bordo filettato del serbatoio poteva fare tenuta, detto fatto ho provveduto all'acquisto in un grosso ferramenta, ora è parecchio che l'ho montato e non ho più avuto problemi, ciaoo.
el migno
el migno
24/11/2010 257
Inserito il 06/11/2014 alle: 09:49:32
ciao Alberto, ciao Rascal. Alberto ti ho mandato una mail con le foto e la descrizione. Anche il discorso fatto da Rascal lo avevo preso in considerazione, ed in effetti diventa ancora più semplice, ma ho visto che nel mio caso la filettatura del nautico e quella della flangia hanno una coincidenza molto grossolana, e temevo che con il tempo non avrebbe tenuto. Rascal mi ha dato invece conferma che si poteva fare anche così. Due strade, stessa meta. Vedi tu quindi come preferisci agire. [:D][:D] ciao a tutti. Luigi Luigi
arva
arva
24/10/2007 1060
Inserito il 06/11/2014 alle: 22:48:16
Ciao a tutti ,El Migno ho fatto come hai detto ho dato una bella spruzzata di teflon nella ghigliottina aspetto che asciughi e poi provo.Rascal,cos'è un o-ring?Alberto
el migno
el migno
24/11/2010 257
Inserito il 07/11/2014 alle: 08:27:21
L'O-ring è una guarnizione di forma circolare, anche la sezione è circolare rispetto alle guarnizioni "piatte". Ad esempio se hai una canna dell'acqua con l'attacco rapido al rubinetto, la guarnizione che hai dentro l'attacco è un O-ring.[:)] Luigi
Rascal
Rascal
13/09/2006 4596
Inserito il 07/11/2014 alle: 08:47:09
quote:Risposta al messaggio di arva inserito in data 06/11/2014  22:48:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Come ti è stato detto, l'o-ring è una guarnizione a sezione rotonda fatta come un anello. ti consiglio di andare a comperarla portandoti come misura la parte di valvola dove l'o-ring va messo, deve entrarci in modo preciso senza giochi. Riguardo al bordo del serbatoio se molto irregolare o con sbavature di plastica va lisciato con una lima oppure con cartavetra in modo da rendere l'appoggio uniforme. Nel caso fosse molto irregolare quindi impossibile da rendere uniforme per migliorare la tenuta dell'o-ring puoi stendere un velo di silicone sull'o-ring in modo da coprire queste irregolarita, un ultimo consiglio quando serri il tutto stringi quel tanto che serve a fare tenuta, ciaoo.
arva
arva
24/10/2007 1060
Inserito il 07/11/2014 alle: 22:57:53
Grazie mille ,meglio di un corso accellerato[;)]Ho fatto la prova del teflon ,come consigliato da Luigi,domani provo la tenuta senno' faccio il cambio della guarnizione.Ciao Akberto
el migno
el migno
24/11/2010 257
Inserito il 12/11/2014 alle: 11:21:32
Alberto facci sapere. Luigi
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.