CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Smontaggio Frigo Electrolux vecchio camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
giannitr
giannitr
01/10/2015 102
Inserito il 10/08/2017 alle: 16:54:05
Salve ho il frigo che funziona male, la ghiacciera va una bomba e il frigo invece non fredda. Tempo fa ho risolto dando qualche colpetto alla serpentina ed è ripartito, adesso invece non va. Un tecnico mi ha consigliato di smontarlo e capovolgerlo.
Mi aiutate sullo smontaggio? è semplice? ci vuole tanto tempo? Helpppp
francesco 560
francesco 560
29/05/2007 59
Inserito il 10/08/2017 alle: 19:11:00
In risposta al messaggio di giannitr del 10/08/2017 alle 16:54:05

Salve ho il frigo che funziona male, la ghiacciera va una bomba e il frigo invece non fredda. Tempo fa ho risolto dando qualche colpetto alla serpentina ed è ripartito, adesso invece non va. Un tecnico mi ha consigliato di smontarlo e capovolgerlo. Mi aiutate sullo smontaggio? è semplice? ci vuole tanto tempo? Helpppp
Ciao , armati di tanta pazienza io l'ho tolto  l'anno scorso x poi  montare un frigorifero a compressore non ci sono paragoni 
non so che tipo di frigo hai comunque ai lati ci sono 4 viti che lo fissano ai mobili ,a volte tra frigo e pareti ci mettono del silicone da tagliare con una lama buon lavoro
 
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32387
Inserito il 12/08/2017 alle: 00:07:55
capovolgere il frigo è l'ultima spiaggia e potresti rimanerne deluso perchè 9 su 10 non funziona e se riprendesse a funzionare sarà solo un funzionamento momentaneo , comunque prima di sfilarlo ti consiglio di farlo funzionare per 2 o 3 giorni con la fonte 220V , chiaramente la resistenza e sua gestione devono essere funzionanti , lo smontaggio è semplice ma oltre alle viti laterali interne coperte da appositi tappini bisogna scollegare la parte gas ed elettrica e se sopra al frigo ci fosse il piano cottura dovrai toglierlo , evita di picchiettare sul condensatore , avrai capito che lo sfilaggio e riposizionamento è un intervento semplice per chi lo sa fare 

mario
domiziano
domiziano
27/03/2007 1645
Inserito il 12/08/2017 alle: 09:12:34
Puoi provare, senza smontare il frigo, ad appoggiare alla serpentina una levigatrice orbitale senza carta abrasiva, la appoggi forte e la tieni in funzione un 15 minuti....vibrando forte potrebbe sbloccarti l'ammoniaca cristallizzata.
 
che cosa sto facendo? niente, ma lo sto facendo molto bene
giannitr
giannitr
01/10/2015 102
Inserito il 12/08/2017 alle: 09:54:33
In risposta al messaggio di domiziano del 12/08/2017 alle 09:12:34

Puoi provare, senza smontare il frigo, ad appoggiare alla serpentina una levigatrice orbitale senza carta abrasiva, la appoggi forte e la tieni in funzione un 15 minuti....vibrando forte potrebbe sbloccarti l'ammoniaca cristallizzata.  
Purtroppo attaccato alla 220 nemmeno parte, funziona solo la ghiacciera. Quando parliamo di serpentina è quella griglia interna al frigo con tutte le alette oppure devo smontare qualcosa?
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32387
Inserito il 12/08/2017 alle: 16:02:47
- cosa è la ghiacciera ?
- per quale motivo il frigo non parte con la 220V e cosa intendi ?
- ripeto e ribadisco di non picchiettare sul condensatore ne tantomeno utilizzare levigatrici per farlo vibrare 
- all'interno del frigo c'è solo la piastra evaporatrice , il condensatore è all'esterno del retrofrigo

se allunghi info del tuo frigo più concise e qualche foto sarebbe decisamente meglio , dare suggerimenti senza sapere di che modello di frigo si tratta ne sapere il livello della tua manualità e conoscenza in merito dobbiamo allungare consigli solo azzardati con il rischio di metterti in pericolo , mi spiace ma io mi fermo quì , ti ricordo che per sfilarlo e riposizionarlo dovrai agire sulla parte elettrica + parte gas + camino e devi essere consapevole di quel cha fai  

mario
giannitr
giannitr
01/10/2015 102
Inserito il 12/08/2017 alle: 16:16:51
In risposta al messaggio di ecostar del 12/08/2017 alle 16:02:47

- cosa è la ghiacciera ? - per quale motivo il frigo non parte con la 220V e cosa intendi ? - ripeto e ribadisco di non picchiettare sul condensatore ne tantomeno utilizzare levigatrici per farlo vibrare  - all'interno
del frigo c'è solo la piastra evaporatrice , il condensatore è all'esterno del retrofrigo se allunghi info del tuo frigo più concise e qualche foto sarebbe decisamente meglio , dare suggerimenti senza sapere di che modello di frigo si tratta ne sapere il livello della tua manualità e conoscenza in merito dobbiamo allungare consigli solo azzardati con il rischio di metterti in pericolo , mi spiace ma io mi fermo quì , ti ricordo che per sfilarlo e riposizionarlo dovrai agire sulla parte elettrica + parte gas + camino e devi essere consapevole di quel cha fai   mario
Allora mi  piego meglio, il frigo è un electrolux trivalente del 1988. Nella pqrte alta ha il freezer che va benissimo e ghiaccia sia a 12v che a 220. Il frigo invece sia che è attaccato alla 220 o a 12v non fredda. Detto questo pensi che sia un problema di cristallizazione dei liquidi che compongono il refrigerante?
marob
marob
19/08/2009 1315
Inserito il 12/08/2017 alle: 16:49:54
In risposta al messaggio di giannitr del 12/08/2017 alle 16:16:51

Allora mi  piego meglio, il frigo è un electrolux trivalente del 1988. Nella pqrte alta ha il freezer che va benissimo e ghiaccia sia a 12v che a 220. Il frigo invece sia che è attaccato alla 220 o a 12v non fredda. Detto questo pensi che sia un problema di cristallizazione dei liquidi che compongono il refrigerante?
Secondo me hai problemi alle guarnizioni nel senso che il frigo con lo sportello chiuso non è sufficientemente isolato dall'ambiente esterno e ti entra aria calda visto che la celletta ghiaccia ma la piastra evaporatrice non riesce a raffreddare il resto del frigo.
La vita è un tour de forse.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32387
Inserito il 12/08/2017 alle: 17:26:58
spannometrico direi che non si tratta di parziale cristallizzazione ma di insufficiente calore ceduto al circuito refigeranate e non per ultimo sulla tenuta della guarnizione perimetrale della porta come giustamente ha specificato marob , in tutti i casi evita di picchiettare sul condensatore posteriore ne farlo vibrare perchè rischi fortemente di peggiorare , vista l'età del frigo anche la pasta conduttrice dietro alla piastra evaporante andrebbe controllata e se fosse secca o indurita andrebbe sostituita , prima di sfilare il frigo devi provarle tutte compresa sostituzione resistenza 220V con una di potenza adeguata per quel frigo e controllarne il reale assorbimento , ovviamente il camper deve essere sufficientemente livellato , se con questi interventi non risolvi allora bisogna parare sull'ultima spiaggia del capovolgimento frigo ma preparati per un eventuale frigo nuovo 

mario
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.