CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

stufa a gasolio Eberspächer

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
fantastic
fantastic
04/04/2011 10
Inserito il 27/04/2011 alle: 00:11:29
Vi prego aiutatemi. Ho da pochi mesi acquistato un camper challenger genesis 55 ,il mio primo camper,da subito ho avuto problemi con la stufa a gasolio Eberspächer che fa un rumore insopportabile udibile sia all'interno che all'esterno .Dopo diversi tentativi e soluzioni prospettate dal concessionario mi sono sentito rispondere "sei il primo che si lamenta, fanno tutte lo stesso rumore" chiedo consiglio,e mi domando è vero che i riscaldatori a gasolio Eberspächer fanno più rumore delle truma?Grazie
alexf
alexf
rating

11/11/2004 8451
Inserito il 27/04/2011 alle: 08:48:27
Tutti i riscaldatori a gasolio fanno rumore, dentro e fuori checchè se ne dica. Personalmente ritengo nettamente superiore il classico riscaldamento a gas anche se le Truma combi hanno maggior esigenza elettrica e rumorosità di ventilazione al max di quelle più antiche. Alessandro
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 27/04/2011 alle: 09:20:36
Mi fai preoccupare, visto che sono in attesa di un Genesis... Comunque se fai una ricerca sul Forum vedrai che il rumore viene per buona parte dalla pompa: molti l'hanno "silenziata" montandola su supporti di gomma o mettendoci intorno una guaina. Altri dicono che è rumoroso in fase di riscaldamento all'accensione, poi si stabilizza e il rumore diminuisce.
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 27/04/2011 alle: 09:36:09
Ciao, ti confermo il rumore. Devo dire che nel mio caso il rumore (parlo del ticchettio della pompa) si sente soprattutto all'interno e non molto all'esterno. Come ti ha scritto GinoSerGina molti hanno modificato la posizione della pompa e insonorizzato avvolgendola con materiale insonorizzante ma no ti so dire di più perché non ne ho sentito ancora la necessità. Ti consiglio anche io di afre qualche ricerca, magari anche sul forum del challengerclubitalia, ricordo che anche lì si era parlato del fatto che la posizione in cui si trova la pompa è particolarmente sfortunata rimbomba molto. Marco
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 27/04/2011 alle: 09:37:47
Ciao,
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 27/04/2011  09:20:36 Mi fai preoccupare, visto che sono in attesa di un Genesis...>
> sei ancora in attesa? Per quando è previsto? Ricordo che i 43 dovevano essere in produzione nel mese d'aprile se non hanno cambiato nulla. Marco
The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2841
Inserito il 27/04/2011 alle: 09:51:07
Anch'io all'inizio pensavo fosse un difetto, ma usandola mi sono accorto che fa rumore solamente appena accesa, quando arriva a temperatura la ventola rallenta e diventa appena percettibile. Certo non è completamente silenziosa, ma ci ho fatto l'abitudine e non mi disturba affatto. Ciao. Stefano
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12555
Inserito il 27/04/2011 alle: 10:06:43
Se l'impianto è progettato ed installato per bene,il rumore è accettabile e comunque diminuisce quando il bruciatore è a temperatura. Attenzione invece alla pompa,che si può insonorizzare per eliminare il ticchettio,ma è sconsigliabile spostarla-come ho letto- a meno di non mantenere la stessa inclinazione. Un cambiamento in tal senso potrebbe creare sacche d'aria e pregiudicarne il funzionamento regolare. Per non sentire più il ticchettio basta un foglio di neoprene o un pezzetto di guaina che gli idraulici usano per coibentared i tubi del riscaldamento. Ricordatevi poi che la praticità del riscaldamento a gasolio è impagabile,rispetto a quel poco di rumore in più. Io non tornerei mai più indietro. Gianluca
fantastic
fantastic
04/04/2011 10
Inserito il 27/04/2011 alle: 11:58:39
Grazie a tutti per i consigli,a questo punto credo sia un difetto della mia stufa considerato che :magari fosse il ticchettio delll'accensione o il rumore a cui abituarsi ,nel mio caso è come se dovesse partire un aereo , pensate che in abruzzo ho sotato in un area a castel di sangro e il gestore mi invitava a spegnre il camper ...era la stufa che faceva rumore ,a questo punto suppongo sia la ventola ,tra l'altro mi hanno spostato il tubo di aspirazione dell'aria e il rumore è leggermente diminuito,ma sempre fastidioso. Ciao
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 27/04/2011 alle: 12:31:22
quote:Risposta al messaggio di fantastic inserito in data 27/04/2011  11:58:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ma quel rumore lo fa di continuo? Perché anche la mia nei primi 5/10 minuti se è molto freddo va alla massima velocità facendo un rumore molto forte. Marco
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 27/04/2011 alle: 13:07:45
quote:Risposta al messaggio di MarcoBo: sei ancora in attesa? Per quando è previsto? Ricordo che i 43 dovevano essere in produzione nel mese d'aprile se non hanno cambiato nulla.>
> Si, sono in attesa. [V][V] Ho ricevuto una mail dall'importatore che annunciava un ulteriore ritardo di 15gg causa mancata consegna dei telai Ford. Se sono fortunato dovrebbe essere in produzione questi giorni e consegna i primi di Maggio.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 27/04/2011 alle: 13:11:04
Io però avrei un altro quesito: nel modello che montano attualmente il problema dell'altezza è stato risolto -elettronicamente- o occorre sempre montare la pompa supplementare?
fantastic
fantastic
04/04/2011 10
Inserito il 27/04/2011 alle: 13:17:56
Marcooo sempreee sto impazzendo preferisco mettere un caldobagno nei campeggi dove c'è la possibilità di grosso carico elettrico, non si dorme e non posso non fare montagna per colpa della stufa.Stavo pensando anche di fare causa a tutti venditore,challenger,produttore della stufa e il mio amico che mi ha avvicinato al genesis a parte gli scherzi non lo sopporto più quasi lo cambirei ,ma non più Challenger
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 27/04/2011 alle: 13:28:09
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 27/04/2011  13:07:45 Ho ricevuto una mail dall'importatore che annunciava un ulteriore ritardo di 15gg causa mancata consegna dei telai Ford>
> quando lo avrai registrati sul sito ford etis con il numero di telaio per vedere la data di fabbricazione del telaio [:)] il mio, arrivato a fine novembre, ha il telaio prodotto ad inizio giugno 2010, da quello che ho capito all'atto dell'ordine facevano promozioni sui telai grigio metallizzato perché ne avevano in eccesso sui piazzali. Ovviamente sono tutte informazioni che lasciano il tempo che trovano dato che la verità è forse difficile da trovare. Marco
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 2642
Inserito il 27/04/2011 alle: 13:32:11
quote:Risposta al messaggio di fantastic inserito in data 27/04/2011  13:17:56 Stavo pensando anche di fare causa a tutti venditore,challenger,produttore della stufa e il mio amico che mi ha avvicinato al genesis a parte gli scherzi non lo sopporto più quasi lo cambirei ,ma non più Challenger>
> Io sono contento del mio challenger. Una curiosità: che modello di eberspacher hai? Intendo quale potenza calorifera... Se vuoi fare inverno forse te la devi prendere con chi te lo ha consigliato per l'inverno (e penso avresti dovuto cercare un po' anche tu), non trovo sia un mezzo adeguato ad affrontare l'inverno se non altro anche per il fatto di non avere le grigie isolate e riscaldate. Ovviamente si può fare e lo fanno in tanti, ma se avessi saputo di voler fare ogni inverno di sicuro mi sarei orientato verso un mezzo diverso. Ciao. Marco
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12555
Inserito il 27/04/2011 alle: 13:33:57
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 27/04/2011  13:11:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> I nuovi modelli a gestione elettronica dell'altitudine dovrebbero essere a giro da oltre un anno,perciò non dovresti avere problemi. Gianluca
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 27/04/2011 alle: 14:05:08
quote:Risposta al messaggio di fantastic: Stavo pensando anche di fare causa a tutti venditore,challenger,produttore della stufa e il mio amico che mi ha avvicinato al genesis a parte gli scherzi non lo sopporto più quasi lo cambirei ,ma non più Challenger>
> Fossi in te, proverei anche a contattare Eberspacher Italia: 030-250761 info@eberspaecher.it chiedendo se hanno un centro assistenza qualificato che possa eventualmente valutare anche semplicemente ad "orecchio" se è effettivamente più rumoroso del normale. Se loro riscontrano l'eccessiva rumorosità allora ti dovrai rivalere sul venditore che DOVRA' risolvere il problema. Io nel frattempo comunque cercherei di insonorizzare anche la pompa; ma attenzione, non è un intervento coperto da garanzia! O lo fai da solo oppure paghi qualcuno per farlo!
fantastic
fantastic
04/04/2011 10
Inserito il 27/04/2011 alle: 14:27:33
Grazie Marco è giustio ciò che mi consigli ma l'inverno che intendo è quello abruzzese cioè nei periodi natalizi o poco dopo parliamo di max max -10 in paese dove pernotto per cui credo che il mio sia adeguato.Intanto seguirò la strada del concessionario che intende inviarlo alla casa madre per testarlo.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8970
Inserito il 27/04/2011 alle: 14:29:19
Il mio fa un po' di rumore all'avvio, per meno di quindici minuti sicuramente ma, poi, la ventola non si sente assolutamente più e, per vedere se funziona, devo mettere una mano davanti ad una bocchetta e sentire se esce dell'aria calda. La ventola la risento per qualche minuto se, nella notte, il sistema riprende alla massima potenza. Per quanto riguarda il ticchettìo della pompa, un pochino lo sento ma con l'orecchio teso ed il silenzio assoluto. La mia pompa non è insonorizzata ed è posta sotto al motore, in prossimità della presa sul serbatoio; praticamente è sotto al motore, fuori dell'asse anteriore. Per fantastic che ha aperto il post: le cose sono due/tre. La prima è che il tuo Eberspaecher sia sottodimensionato rispetto al mezzo per cui deve lavorare sempre alla massima potenza (quella d'avvio); la seconda causa può essere un montaggio approssimativo per cui subentrano vibrazioni e risonanze e, la terza causa, che il sistema della canalizzazione non sia perfettamente in linea con quanto prescritto dalla Eberspaecher stessa. Non è detto che possano coesistere più d'una causa perchè tutte possono essere rincoducibili alla stessa causa originaria: poca conoscenza del dispositivo da parte di chi te lo ha fornito e montato. Giovanni
fantastic
fantastic
04/04/2011 10
Inserito il 27/04/2011 alle: 14:32:34
ginosergina si chiamerò la casa prodruttrice o scriverò come mi hai consigliato e spero di risolvere. Intanto mi auguro che non sia per il fatto che il mio challenger è "inadeguato "all'inverno" per il fatto che non ha il doppio pianale che ammortizza sicuramente il rumore.
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12555
Inserito il 27/04/2011 alle: 14:36:04
Concordo con quanto scritto da Giovanni. E'sufficiente sbagliare la posizione della presa d'aria per sentire 'un aereo in decollo'... Mi è capitato di vedere installazioni fatte un pò a casaccio,senza cioè tener conto che una persona ci deve vivere nel mezzo e non solo vederlo sulle foto delle riviste. Io mi sono procurato i manuali di installazione e mi sono attenuto scrupolosamente a quanto scritto per avere un bruciatore che una volta a regime,si sente come si sentiva la Truma o poco di più(ma veramente poco). Gianluca
fantastic
fantastic
04/04/2011 10
Inserito il 27/04/2011 alle: 14:43:05
Ma secondo voi è giusto che me ne debba fare carico io del problema? Il mezzzo ha 4 mesi di vita.Io mi auguro che Giovanni e sport abbiano individuato il problema così almeno metto sulla strada il concessionario che per il momento fa orecchie da mercante.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.