Inserito il 22/08/2006 alle: 18:03:54
smontare il bruciatore per la stufa Truma S3002/5002 (non hai specificato se trattasi di serie S o C...) non e' cosa semplice, perchè di norma comporta la rimozione della stessa; Se comunque hai un po' di pratica con il gas, ti ricordo solo di prestare particolare attenzione al rimontaggio dello scarico, in modo da evitare il rischio che i fumi della combustione possano pericolosamente entrare in cellula (con conseguenze immaginabili. Questo modello di stufa e' saldamente fissato con quattro viti al pavimento del veicolo, dove tra l'altro e' stato praticato un foro da dove sporge leggermente il bruciatore (e da dove la stufa aspira aria per la combustione, che avviene in camera perfettamente isolata dall'abitacolo). Una volta tolto il coperchio frontale, svitate le suddette viti, smontare lo scarico (attenzione a non perdere l'O-Ring che se e' rovinato e' meglio cambiare), e l'alimentazione del gas, potrai facilmente estrarre la stufa (e' piuttosto leggera). A questo punto presterai particolare attenzione a non danneggiare il bruciatore (che appunto si trova sotto la stufa) appoggiando il corpo radiante sullo stesso. Il bruciatore si smonta molto facilmente, lo laverai e lo asciugherai con aria compressa. per il rimontaggio esegui le operazioni al contrario. La parte più antipatica e rimontare correttamente lo scarico sul bocchettone...
Ciao
Giordano