CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Stufa Truma

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Arca345
Arca345
07/01/2009 7
Inserito il 07/01/2009 alle: 12:18:29
Ciao a tutti, ho un problema con la mia vecchia truma. Ho smontato la stufa e ho sostituito la termocoppia e la bobina perchè non arrivava gas. Adesso si accende correttamente, ma l'accenditore automatico non si spegne. Qualcuno mi può aiutare ?
ondo
ondo
22/06/2007 605
Inserito il 07/01/2009 alle: 14:07:42
non ho proprio idea. prova a contattare la truma stessa, mi sembra un problema abbastanza specifico.
Arca345
Arca345
07/01/2009 7
Inserito il 07/01/2009 alle: 16:18:54
Grazie per il consiglio Ondo. Così andrà a finire. Nel frattempo, spero che qualche guru sia in grado di darmi una risposta.
tano2
tano2
24/12/2008 55
Inserito il 07/01/2009 alle: 17:07:27
ciao arca 345 hai provato a ruotare bene la manopola anche oltre allo zero nel senso opposto. anche la mia propri sullo zero continua a dare l'impulso ma ruotando ancora un po' si blocca la scintilla
Arca345
Arca345
07/01/2009 7
Inserito il 07/01/2009 alle: 19:21:27
Ciao Tano2, vado giù e ci provo. Tanto la stufa è ancora sul banco. Se non risolvo non la rimonto. Ti faccio sapere.
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 07/01/2009 alle: 19:38:37
quote:Originally posted by Arca345
Ciao Tano2, vado giù e ci provo. Tanto la stufa è ancora sul banco. Se non risolvo non la rimonto. Ti faccio sapere. >
> ciao hai smontato il gruppo termostato? con tutta probabilità è saltato via la molettina sul micro e quindi l'interuttore rimane sempre inserito controlla ed inoltre hai sostituito oring rosso ? va fatto ogni volta che smonti il tubo di scarico. carlo
Arca345
Arca345
07/01/2009 7
Inserito il 07/01/2009 alle: 22:21:19
Ho smontato la stufa pezzo per pezzo e quindi anche il gruppo termostato e il gruppo gas. Ho eseguito una pulizia con aria compressa degli ugelli e di tutti i tubi e tubicini, nonchè del pilota e del bruciatore e ho cambiato la termocoppia e la bobina. Non ho mai capito bene, però, il funzionamento dell'accenditore. Se l'interruttore è di tipo meccanico e non è a contatto diretto della termocoppia, che cosa lo fa spegnere ? Dalla tua domanda sembrerebbe che sia spenta dal termostato tramite la mollettina (che tra l'altro è al suo posto), che sta sotto la sede dell'asta a diretto contatto con il termostato . E' così ? Il mio camper è datato e così tutti i suoi componenti. Ho avuto qualche problema con la stufa già in passato e l'ho più volte smontata e rimontata, ma non mi era mai capitata una cosa simile. Il camper, però, va benissimo e ha fatto tanta strada e, spero, tanta altra ne farà. Cambierò l'oring rosso al momento di rimontare la stufa nel camper. Fino al oggi non l'avevo mai cambiata.Grazie per il consiglio.
ciro1000
ciro1000
06/08/2008 955
Inserito il 07/01/2009 alle: 22:50:48
Ciao la probabile causa e' il bulbo che non rileva la temperatura della fiammella pilota, potrebbere essere sporco oppure essersi spostato,io quando mi capita risolvo staccando le pile e cosi non scintilla piu'faccio cosi perche x accedere alla parte interessata dovrei smonare la stufetta oppure accedere da sotto e adesso non mi va proprio quindi via le pile e tutto OK. Ciro comunque DAI UN OCCHIATA QUI su questo sito puoi trovare le caratteristiche della tua stufa http://www.truma.com/_anweisung... ' www.camperonline.it/forum06/#=6... --------------------------------------------------------------------------------
CalciBis
CalciBis
23/03/2007 161
Inserito il 07/01/2009 alle: 23:45:49
Ho l'impressione che il problema sia: non si spegne la scintilla con la fiamma accesa, e non non si spegne la scintilla quando porto la manopola sullo zero. Se così fosse potrebbe essere la candeletta del piezo non lambita dalla fiamma. Credo che l'accenditore smetta di scintillare solo se sente la fiamma accesa (infatti riprende subito appena si spegne) (resistività della fiamma diversa da quella dell'aria?) Leo.
Arca345
Arca345
07/01/2009 7
Inserito il 08/01/2009 alle: 09:51:38
x tano2 purtroppo la prova ha dato esito negativo. x ciro1000 Sono d'accordo che se ti capita in viaggio l'unica soluzione possibile è quella di togliere le pile, ma io adesso ho la stufa smontata sul banco di lavoro proprio perchè a fine mese vorrei andare sulla neve. Hai qualche suggerimento su come pulire il bulbo del termostato ? C'è qualche accorgimento particolare ? Io ho solo passato uno straccio umido sul bulbo, stando attento a non toccare il tubicino. Grazie per i link. x Calcibis quando porto la manopola sullo zero la scintilla si ferma. La punta della candeletta del piezo di trova esattamente sulla fiamma del fornello di preaccensione e diventa incandescente immediatamente dopo l'accensione. x tutti Grazie a tutti per l'interessamento. Qualcuno conosce la modalità di funzionamento dell'acceditore ? Che cosa lo fa spegnere al momento dell'accensione della stufa ? Senza la risposta a questa domanda penso di non riuscire a risolvere il problema. Io ho sempre pensato che fosse l'interruttore posto vicino alla base dell'asta a gestire accensione e spegnimento, ma quell'interruttore è di tipo meccanico azionato da una "protuberanza" della piastrina di plastica in cui viene infilata l'asta. Può, quindi gestire solo eventi di tipo meccanico e non termico.

Modificato da Arca345 il 08/01/2009 alle 10:00:28
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 08/01/2009 alle: 13:47:03
quote:Originally posted by Arca345
x tano2 purtroppo la prova ha dato esito negativo. x ciro1000 Sono d'accordo che se ti capita in viaggio l'unica soluzione possibile è quella di togliere le pile, ma io adesso ho la stufa smontata sul banco di lavoro proprio perchè a fine mese vorrei andare sulla neve. Hai qualche suggerimento su come pulire il bulbo del termostato ? C'è qualche accorgimento particolare ? Io ho solo passato uno straccio umido sul bulbo, stando attento a non toccare il tubicino. Grazie per i link. x Calcibis quando porto la manopola sullo zero la scintilla si ferma. La punta della candeletta del piezo di trova esattamente sulla fiamma del fornello di preaccensione e diventa incandescente immediatamente dopo l'accensione. x tutti Grazie a tutti per l'interessamento. Qualcuno conosce la modalità di funzionamento dell'acceditore ? Che cosa lo fa spegnere al momento dell'accensione della stufa ? Senza la risposta a questa domanda penso di non riuscire a risolvere il problema. Io ho sempre pensato che fosse l'interruttore posto vicino alla base dell'asta a gestire accensione e spegnimento, ma quell'interruttore è di tipo meccanico azionato da una "protuberanza" della piastrina di plastica in cui viene infilata l'asta. Può, quindi gestire solo eventi di tipo meccanico e non termico. >
> ciao scusa ma ho capito male credevo che non si spegnesse quando spegni la stufa ed invece è il contrario. hai controllato che il cavo marrone faccia ben massa sotto quella U di metallo? sai a volte non viene spelato e la plastica fa si che non tocchi il metallo e quindi l'accenditore non riceve la massa x sentire la candela. carlo
Arca345
Arca345
07/01/2009 7
Inserito il 08/01/2009 alle: 14:38:03
Grazie camperdoctor, forse hai centrato il problema. Una cosa che non avevo scritto era che ho cambiato anche i fili dell'accenditore perchè quelli vecchi erano spezzati in più punti. Ma non sapevo che quello marrone doveva far massa sotto il fermo a U, quindi non l'ho spellato. Appena vado a casa lo faccio e ti faccio sapere.
Arca345
Arca345
07/01/2009 7
Inserito il 08/01/2009 alle: 21:14:07
Camperdoctor, hai fatto bingo.Sei veramente grande. Appena ho spellato il filo e ho messo a massa il ticchettio si è fermato. Ricapitolando tutto il funzionamento, anche per gli altri che si possono trovare in questa situazione, l'accenditore è fornito di un doppio interruttore: il primo di tipo meccanico situato alla base dell'asta e l'altro, di tipo termico, situato all'interno dell'accenditore. Il primo è gestito dalla base di plastica in cui viene infilata l'asta, il secondo dal calore di ritorno dato dalla punta del piezo. Dovrebbe trattarsi di una lamella che con il calore apre il circuito. Quando la fiamma si spegne per il vento, il calore viene a mancare e la lamella torna nella sua posizione originale chiudendo nuovamente il circuito. A questo punto dato che anche l'altro interruttore è chiuso, l'accenditore riavvia la scintilla per riaccendere la stufa. Per il corretto funzionamento il filo marrone deve essere a massa con la base della stufa. Correggimi eventuali errori. Di nuovo tante grazie a tutti. Mimmo

Modificato da Arca345 il 09/01/2009 alle 09:09:58
dl054
dl054
29/08/2007 11
Inserito il 13/01/2009 alle: 19:38:47
salve a tutti. Io invece ho il problema contrario! Mi sono fermato per cenare, ho acceso il riscaldamento (che ha egregiamente funzionato per oltre una settimana anche a -7°) poi ho spento tutto e sono ripartito. Dopo circa 40 km mi sono rifermato per dormire e...niente! Niente accensione! O meglio....appena spostata la manopola dallo 0 faceva solo 3/4 schiocchi leggerissimi e basta e pur riprovando o portandola anche sul 10 non scintillava più. Insomma: non c'è stato modo di farlo ripartire nonostante le pile fossero nuove (per sicurezza le ho anche ricomprate all'area di servizio ma non è cambiato niente). Da cosa può dipendere? Non essendo esperto non voreri essere "fregato" dall'assistenza! Grazie
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 13/01/2009 alle: 20:35:41
quote:Originally posted by dl054
salve a tutti. Io invece ho il problema contrario! Mi sono fermato per cenare, ho acceso il riscaldamento (che ha egregiamente funzionato per oltre una settimana anche a -7°) poi ho spento tutto e sono ripartito. Dopo circa 40 km mi sono rifermato per dormire e...niente! Niente accensione! O meglio....appena spostata la manopola dallo 0 faceva solo 3/4 schiocchi leggerissimi e basta e pur riprovando o portandola anche sul 10 non scintillava più. Insomma: non c'è stato modo di farlo ripartire nonostante le pile fossero nuove (per sicurezza le ho anche ricomprate all'area di servizio ma non è cambiato niente). Da cosa può dipendere? Non essendo esperto non voreri essere "fregato" dall'assistenza! Grazie >
> semplice ha fatto una accensione sotto e ha bruciato il rivestimento in silicone dl cavo della candela mettendola a massa, è possibile che hai il ragno nel bruciatore. purtroppo la devi far riparare. trovi i centri su www.dimatec.it carlo
dl054
dl054
29/08/2007 11
Inserito il 14/01/2009 alle: 07:56:41
Ti ringrazio molto. Daniele
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.