CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Sversamento cassetta Thetford

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ellifab
ellifab
12/04/2018 7
Inserito il 30/04/2018 alle: 14:00:40
Buongiorno a tutti, premetto che è il nostro primo viaggio in camper. Purtroppo l’ultimo giorno di vacanza ci siamo svegliati con questa bella sorpresa: una perdita dalla cassetta thetford. L’urina è finita ovviamente nel vano della cassetta a lato del camper. 
Prima di ripulire tutto ci siamo voluti spostare per rispetto dei nostri vicini di piazzola. Ora, quello che vorrei capire è se durante questo spostamento l’urina può essere finita da altre parti, perché nonostante abbiamo pulito tutto per bene, resta un forte odore. Che voi sappiate il vano porta cassetta è a tenuta stagna o no?
Grazie mille per l’aiuto!
IZ4RWS
IZ4RWS
18/12/2016 859
Inserito il 30/04/2018 alle: 14:04:39
In risposta al messaggio di ellifab del 30/04/2018 alle 14:00:40

Buongiorno a tutti, premetto che è il nostro primo viaggio in camper. Purtroppo l’ultimo giorno di vacanza ci siamo svegliati con questa bella sorpresa: una perdita dalla cassetta thetford. L’urina è finita ovviamente
nel vano della cassetta a lato del camper.  Prima di ripulire tutto ci siamo voluti spostare per rispetto dei nostri vicini di piazzola. Ora, quello che vorrei capire è se durante questo spostamento l’urina può essere finita da altre parti, perché nonostante abbiamo pulito tutto per bene, resta un forte odore. Che voi sappiate il vano porta cassetta è a tenuta stagna o no? Grazie mille per l’aiuto!
Di solito sono dei carter in plastica siliconati fra loro quindi dovrebbero essere a tenuta...
Quando sei a casa dagli una bella sciacquata con acqua corrente e lascia aperto lo sportello per qualche giorno per farlo asciugare bene.
Luca
ellifab
ellifab
12/04/2018 7
Inserito il 30/04/2018 alle: 14:18:23
In risposta al messaggio di IZ4RWS del 30/04/2018 alle 14:04:39

Di solito sono dei carter in plastica siliconati fra loro quindi dovrebbero essere a tenuta... Quando sei a casa dagli una bella sciacquata con acqua corrente e lascia aperto lo sportello per qualche giorno per farlo asciugare bene.
Grazie! Proverò a fare come dici tu
Saluse
Saluse
19/01/2018 191
Inserito il 30/04/2018 alle: 16:27:07
Ciao,
purtroppo è successo anche a me!
perché le bimbe facendo pipì di notte non aprivano la levetta e poi perché riempiendo la cassetta fino all'orlo non ha più fatto tenuta...
morale vano inzuppato e trafilamento anche nel bagno!
ho lavato con acqua corrente, tanta! E poi ho messo disnfettante tipo lisoform, tanto. Dopo un anno di questo trattamento non ho più sentito odori. Ora le bimbe di notte tirano la leva e facciamo attenzione a non riempire più troppo la cassetta (in 4 praticamente svuotiamo ogni 1,5 gg).crying
buoni km
camperusc
camperusc
26/08/2008 1877
Inserito il 30/04/2018 alle: 16:56:39
mi vien da pensare che non avete spinto bene fino in fondo la cassetta e sia rimasta con la saracinesca semiaperta in tal modo il liquido è trafilato di fuori, un consiglio, quando estrai la cassetta assicurati che la saracinesca sia chiusa, altrimenti puoi rompere il meccanismo
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 14829
Inserito il 30/04/2018 alle: 19:11:38
Controllare anche, una volta seduti sulla tazza, che non vi siano presenti fessurazioni da deformazione tra guarnizione e slitta. A volte capita che con il peso della persona seduta, si possa manifestare questo inconveniente
Silvio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46232
Inserito il 30/04/2018 alle: 19:30:25
da me c'erano piccoli trafilamenti, diciamo gocce sopra la cassetta ma che poi trovavo nel fondo del vano.

Ho risolto con uno spessore sotto la cassetta come descritto QUI .

Ovviamente provato a sostituire la guarnizione, anche se il camper era nuovo, ma non era servito a niente. Invece ora risolto al 100%. In pratica la cassetta non premeva abbastanza sotto la base della tazza.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8109
Inserito il 30/04/2018 alle: 19:53:45
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 30/04/2018 alle 19:30:25

da me c'erano piccoli trafilamenti, diciamo gocce sopra la cassetta ma che poi trovavo nel fondo del vano. Ho risolto con uno spessore sotto la cassetta come descritto QUI. Ovviamente provato a sostituire la guarnizione,
anche se il camper era nuovo, ma non era servito a niente. Invece ora risolto al 100%. In pratica la cassetta non premeva abbastanza sotto la base della tazza.
Per scrupolo e per conservare la guarnizione al meglio
(ovviamente a cassetta perfettamente pulita e profumata)
uso "lasciare" la serrandina leggermente aperta
quando il camper non viene usato per lungo tempo
in modo di non avere pressione sul labbro della guarnizione
e farla rimanere morbida e più alta possibile.

La troppa pressione e l'uso ,   usura il labbro e la cassetta "perde"

Poi ogni due o tre  WE la lubrificazione è d'obbligo.
Franco

Modificato da franco49tn il 30/04/2018 alle 19:56:06
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46232
Inserito il 30/04/2018 alle: 21:11:29
In risposta al messaggio di franco49tn del 30/04/2018 alle 19:53:45

Per scrupolo e per conservare la guarnizione al meglio (ovviamente a cassetta perfettamente pulita e profumata) uso lasciare la serrandina leggermente aperta quando il camper non viene usato per lungo tempo in modo di non
avere pressione sul labbro della guarnizione e farla rimanere morbida e più alta possibile. La troppa pressione e l'uso ,   usura il labbro e la cassetta perde Poi ogni due o tre  WE la lubrificazione è d'obbligo.
La guarnizione ha due labbri, uno inferiore che fa tenuta sulla ghigliottina (e da me teneva perfettamente) e uno superiore, che quando inserisci la cassetta preme contro la base della tazza, e fa tenuta quando c'è liquido nella tazza e con ghigliottina chiusa.
Quello da me non teneva pur essedo la guanizione nuova perchè la cassetta stava troppo bassa e non premeva sotto alla tazza. Come se il vano cassetta fosse troppo alto.
Ne parlai con un ingegnere Thetford a Dusseldorf e lui subito ha dato la colpa alla installazione (son Tedeschi). Ma non centra niente, secondo me è proprio che il vano della C400 è stato progettato un po abbondante in altezza. Ora che ho messo lo spessore, infatti inserendo la cassetta si sente che fa quella minima resistenza come sentivo con la vecchia C200.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6169
Inserito il 30/04/2018 alle: 22:32:31
In risposta al messaggio di ellifab del 30/04/2018 alle 14:00:40

Buongiorno a tutti, premetto che è il nostro primo viaggio in camper. Purtroppo l’ultimo giorno di vacanza ci siamo svegliati con questa bella sorpresa: una perdita dalla cassetta thetford. L’urina è finita ovviamente
nel vano della cassetta a lato del camper.  Prima di ripulire tutto ci siamo voluti spostare per rispetto dei nostri vicini di piazzola. Ora, quello che vorrei capire è se durante questo spostamento l’urina può essere finita da altre parti, perché nonostante abbiamo pulito tutto per bene, resta un forte odore. Che voi sappiate il vano porta cassetta è a tenuta stagna o no? Grazie mille per l’aiuto!
Intanto, occorre sapere il modello della cassetta. 
Roberto 
ellifab
ellifab
12/04/2018 7
Inserito il 30/04/2018 alle: 22:37:38
In risposta al messaggio di Saluse del 30/04/2018 alle 16:27:07

Ciao, purtroppo è successo anche a me! perché le bimbe facendo pipì di notte non aprivano la levetta e poi perché riempiendo la cassetta fino all'orlo non ha più fatto tenuta... morale vano inzuppato e trafilamento anche
nel bagno! ho lavato con acqua corrente, tanta! E poi ho messo disnfettante tipo lisoform, tanto. Dopo un anno di questo trattamento non ho più sentito odori. Ora le bimbe di notte tirano la leva e facciamo attenzione a non riempire più troppo la cassetta (in 4 praticamente svuotiamo ogni 1,5 gg). buoni km
Credo sia proprio quello che è successo a noi. Alla fine oggi abbiamo scoperto che la perdita è arrivata fin sotto alla dinette, dove abbiamo il serbatoio dell’acqua. Ecco spiegata la puzza tremenda! Niente, abbiamo smontato il serbatoio e domani proveremo a pulire bene il pavimento
ellifab
ellifab
12/04/2018 7
Inserito il 30/04/2018 alle: 22:40:50
Grazie a tutti per le risposte! Sono state utilissime. Nei prossimi giorni faremo qualche prova per capire il perché della perdita. 
ellifab
ellifab
12/04/2018 7
Inserito il 30/04/2018 alle: 22:47:26
In risposta al messaggio di latrofa124 del 30/04/2018 alle 22:32:31

Intanto, occorre sapere il modello della cassetta.  Roberto 
Buonasera Roberto, purtroppo in questo momento non glielo so proprio dire. Domani posso controllare. Noi comunque abbiamo un Chausson Flash S3 del 2008. Ha 10 anni e l’abbiamo appena preso. Il vecchio proprietario l’ha tenuto fermo per più di un anno, ci sta che forse la guarnizione sia da sostituire
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 6169
Inserito il 30/04/2018 alle: 22:55:35
In risposta al messaggio di ellifab del 30/04/2018 alle 22:47:26

Buonasera Roberto, purtroppo in questo momento non glielo so proprio dire. Domani posso controllare. Noi comunque abbiamo un Chausson Flash S3 del 2008. Ha 10 anni e l’abbiamo appena preso. Il vecchio proprietario l’ha tenuto fermo per più di un anno, ci sta che forse la guarnizione sia da sostituire
Almeno ricordi il colore, o il tappo per lo scarico. 
Roberto 
ellifab
ellifab
12/04/2018 7
Inserito il 30/04/2018 alle: 23:01:21
In risposta al messaggio di latrofa124 del 30/04/2018 alle 22:55:35

Almeno ricordi il colore, o il tappo per lo scarico.  Roberto 
È grigia, se non sbaglio
ellifab
ellifab
12/04/2018 7
Inserito il 30/04/2018 alle: 23:03:05
In risposta al messaggio di franco49tn del 30/04/2018 alle 19:53:45

Per scrupolo e per conservare la guarnizione al meglio (ovviamente a cassetta perfettamente pulita e profumata) uso lasciare la serrandina leggermente aperta quando il camper non viene usato per lungo tempo in modo di non
avere pressione sul labbro della guarnizione e farla rimanere morbida e più alta possibile. La troppa pressione e l'uso ,   usura il labbro e la cassetta perde Poi ogni due o tre  WE la lubrificazione è d'obbligo.
Cosa si usa per lubrificare la guarnizione? 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46232
Inserito il 30/04/2018 alle: 23:57:26
In risposta al messaggio di ellifab del 30/04/2018 alle 23:01:21

È grigia, se non sbaglio
Se è una cassetta TETHFORD, lepiu usate sono:


C200 (piu comune senza ruote)




C2-C3-C4 (piu comune senza ruote)




C250




C400 (ma mi sa che è piu recente)




La guarnizione è la stessa nella C200 , C250 e C400 e anche per C2-C3-C4 dopo anno 2000,  QUESTA

Va lubrificata unicamente con olio di silicone Spray

8710315991062-0-500x500%5B1%5D.jpg
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 30/04/2018 alle 23:58:48
ellifab
ellifab
12/04/2018 7
Inserito il 01/05/2018 alle: 07:33:15
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 30/04/2018 alle 23:57:26

Se è una cassetta TETHFORD, lepiu usate sono: C200 (piu comune senza ruote) C2-C3-C4 (piu comune senza ruote) C250 C400 (ma mi sa che è piu recente) La guarnizione è la stessa nella C200 , C250 e C400 e anche per C2-C3-C4 dopo anno 2000,  QUESTA Va lubrificata unicamente con olio di silicone Spray
Grazie mille! 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.