CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Svuotatura impianto idrico

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Francesco73
Francesco73
20/02/2006 37
Inserito il 20/02/2006 alle: 14:06:29
Ciao a tutti, Venerdì sono diventato proprietario del mio primo camper! Volevo avere informazioni su come svuotare l'impianto idrico pere evitare problemi con il ghiaccio. Su consiglio del concessionario ho svuotato il serbatoio delle acque chiare (a proposito ma esiste nel Glen 430 McLouis un punto sotto il mezzo per svuotare il serbatoio?) aprendo il rubinetto dell'acuaio ed ho svuotato il boiler con l'apposita saracinesca. Sono sufficienti queste operazioni? Ho letto nelle istruzuioni della pompa di staccare i tubi dell'aspirazione e della mandata e di far girare la pompa per far espellere l'acqua che rimane dentro. Lo devo fare? ho visto che i due tubi sono collegati con delle fascette, non vorrei fare danni!!! Grazie e ciao

Modificato da Francesco73 il 20/02/2006 alle 14:09:35
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49424
Inserito il 20/02/2006 alle: 15:07:12
Ciao intanto ber arrivato tra noi. Sicuramente hai la saracinesca per lo scarico del serbatoio dell'acqua. In genere è sotto la dinette dalla parte dove sta il serbatoio. Per evitare che con il freddo si ghiacci tutto è necessario quando tieni fermo il mezzo scaricare tutto (boiler e serbatoio),scarica anche l'acqua nelle tubazioni facendo girare la pompa. Ti consiglio anche di tenere sempre aperta la saracinesca del serbatoio delle acque grigie per evitare "cattivi odori". Ciao e buoni Km Pizzo[^]
Da.do
Da.do
16/02/2004 3466
Inserito il 20/02/2006 alle: 22:57:39
mah, io apro solo i rubinetti e mi sembra sufficiente. Al limite al serbatorio apri i tappi di carico o di ispezione.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49424
Inserito il 21/02/2006 alle: 09:23:57
quote:Originally posted by Da.do
mah, io apro solo i rubinetti e mi sembra sufficiente. Al limite al serbatorio apri i tappi di carico o di ispezione. >
> Dipende, se stai in Sicilia è possibile ma al Centro-Nord, con il freddo che fa i boiler, se non hanno la valvola automatica, possono subire grossi danni e anche le tubazioni non godono. Io scarico sempre tutto. Ciao a tutti Pizzo p.s. Ho detto saracinesca all'interno del camper ma volevo dire rubinetto.
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 21/02/2006 alle: 13:24:38
Francesco, anch'io ho un Glen 430VV (2004) e all'inizio mica è stato facile trovare il rubinetto di scarico del serbatoio delle chiare! E' un piccolo rubinetto che si trova nella panca posteriore della dinette, vicino alla valvola di scarico del boiler ma praticamente sotto la parete, sullo spigolo, nascosto da una marea di tubi e non facilmente accessibile... Se abiti al nord, quella di scaricare l'impianto è un'ottima abitudine: i guai da gelata (specie al boiler) costano carissimi! Quindi, al ritorno da ogni viaggio invernale, apro il famoso rubinetto, apro la valvola di scarico del boiler ed apro almeno un rubinetto per scaricare l'impianto. Alla fine, puoi anche far girare la pompa a vuoto per una decina di secondi, per rendere lo svuotamento completo, ma già le operazioni precedenti garantiscono che il gelo non faccia danni. Ah. già che ci siamo eccoti un nuovo quiz: hai trovato il salvavita sul Glen 430?[:)]
Francesco73
Francesco73
20/02/2006 37
Inserito il 21/02/2006 alle: 14:50:50
Ciao Marco, grazie delle indicazioni! ...per ora il mio Glen, avendolo da 3-4 giorni, l'ho ispezionato grossolanamente e non mi sono posto il problema di dove fosse il salvavita...penso che però dovrò cercarlo!!! Dalla tua domanda mi sembra di capire che o non c'è oppure vattela a pesca dove l'hanno messo! Grazie ancora Francesco
quote:Originally posted by marcoz
Francesco, anch'io ho un Glen 430VV (2004) e all'inizio mica è stato facile trovare il rubinetto di scarico del serbatoio delle chiare! E' un piccolo rubinetto che si trova nella panca posteriore della dinette, vicino alla valvola di scarico del boiler ma praticamente sotto la parete, sullo spigolo, nascosto da una marea di tubi e non facilmente accessibile... Se abiti al nord, quella di scaricare l'impianto è un'ottima abitudine: i guai da gelata (specie al boiler) costano carissimi! Quindi, al ritorno da ogni viaggio invernale, apro il famoso rubinetto, apro la valvola di scarico del boiler ed apro almeno un rubinetto per scaricare l'impianto. Alla fine, puoi anche far girare la pompa a vuoto per una decina di secondi, per rendere lo svuotamento completo, ma già le operazioni precedenti garantiscono che il gelo non faccia danni. Ah. già che ci siamo eccoti un nuovo quiz: hai trovato il salvavita sul Glen 430?[:)] >
>
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 21/02/2006 alle: 15:42:42
C'è, c'è...[;)]
tdtmed
tdtmed
-
Inserito il 22/02/2006 alle: 11:21:58
Ciao, io ho in CI. Sotto la dinette ho un rubinetto a sfera per lo scarico dell'acqua del serbatoio da una parte ed un altro rubinetto sul boiler dall'altra. Io svuoto tutto, se ho tempo e voglia asciugo bene il serbatoio dell'acqua e lasci aperti i rubinetti. L'unica volta che mi si è gelato tutto, ho acceso il riscaldamento, ho caricato acqua calda e con molta pazienza ho aspettato che si sciogliesse il ghiaccio dalla pompa. La pompa non la svuoto mai....però potrebbe essere una buona idea...grazie della dritta. Ciao Alberto [;)]
glen430
glen430
-
Inserito il 22/02/2006 alle: 12:25:22
Ciao A TUTTI , Sono anche io possessore da 4 mesi di un 430 glen 2005,e mi piacerebbe scambiare con voi impressioni,consigli e altro ,su come vi trovate , qualcosa da migliorare ecc.Ad es. se siete andati in montagna avete riscontrato problemi di ghiaccio lungo il prof intrtno della mansarda? Anche nei vs mezzi se esposti al sole o ad una forte illumnazione si notano alcune zone trasparenti tipo profilo mansarda o parete letti a castello in coda? Marcello
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 22/02/2006 alle: 14:20:14
Glen, dispostissimo a chiacchierare sul mio amato modello, ma ti consiglierei di aprire un thread specifico in Varie, Altro sui camper, magari intitolandolo "McLouis 430": parlarne qui sarebbe davvero "off topic" (fuori argomento)...a presto...[;)]
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49424
Inserito il 22/02/2006 alle: 15:04:15
Dov'è il salvavità? Nel mio 560 del 2000 il salvavita è integrato nella presa di ingresso della rete esterna a 220 Volt (PRATICAMENTE VAI DENTRO IL CAMPER ALZI LA DINETTE E CERCHI LA PRESA E VOILA!) Anche il 430 e così?? Ciao a tutti i MCluoissini (e non) Pizzo
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 22/02/2006 alle: 15:49:21
Eh, no, Grinza, troppo facile...[:p] Sul 430 non è lì!
maxt
maxt
06/09/2004 57
Inserito il 23/02/2006 alle: 17:48:40
Ciao a tutti. Un piccolo trucco, che ho trovato molto utile e che ho appreso nel vecchio forum è il seguente: dopo aver svuotato tutti i serbatoi, apri i rubinetti e soffia dentro con forza, fino a svuotare completamente tutti i tubi. Ci vogliono pochi secondi, ma mi ha evitato molti problemi. In particolare quest'inverno a Udine, quando ha nevicato, alloggiavo in casa presso i miei suoceri. La notte, il freddo ha gelato tutta l'acqua che restava nel serbatoio dopo lo svuotamento, ma poichè avevo soffiato pecedentemente nei tubi, non c'è stato nessun danno: riuscivo a soffiare nei rubinetti nonostante il ghiaccio nel serbatoio!!!!!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.