CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Tensione pannello solare

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
2assi
2assi
16/05/2011 2348
Inserito il 03/02/2018 alle: 12:07:32
Buongiorno a tutti. In tanti anni non mi sono mai posto il problema ma ieri stavo effettuando alcuni lavoretti di manutwenzione ordinaria ed ho trovato la BS abbastanza scarica, 11 volt, ho controllato la tensione in uscita del pannello solare. !0,5 volt, considerando che era un pomeriggio nuvoloso, è normale? grazie a chi risponderà---by Roby
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 03/02/2018 alle: 13:53:20
In risposta al messaggio di 2assi del 03/02/2018 alle 12:07:32

Buongiorno a tutti. In tanti anni non mi sono mai posto il problema ma ieri stavo effettuando alcuni lavoretti di manutwenzione ordinaria ed ho trovato la BS abbastanza scarica, 11 volt, ho controllato la tensione in uscita del pannello solare. !0,5 volt, considerando che era un pomeriggio nuvoloso, è normale? grazie a chi risponderàby Roby
Non ho capito quanti volt dal pannello solare ??
2assi
2assi
16/05/2011 2348
Inserito il 03/02/2018 alle: 13:58:08
In risposta al messaggio di calasci del 03/02/2018 alle 13:53:20

Non ho capito quanti volt dal pannello solare ??
10,5 con giornata tanto nuvolosa
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3364
Inserito il 03/02/2018 alle: 15:15:21
Li c’è un grosso problema!!
indipendentemente dalla quantità di sole dal regolatore, dove immagino che tu legga quei valori, usciranno sempre e comunque il valore impostato sul regolatore stesso, se questo è possibile.
Mi spiego meglio: dai miei tre pannelli sul regolatore in carica, cioè con sole, leggo da 14,9 a 13,7. Quando il pannello non carica più sul regolatore leggo la tensione delle batterie che vanno da 13,9 a scendere in base al consumo.
quella tensione che tu leggi se è nuvolo per me è la tensione della batteria che probabilmente è andata.
 
Raimondo & Giovanna
2assi
2assi
16/05/2011 2348
Inserito il 03/02/2018 alle: 17:43:36
In risposta al messaggio di raimondo56 del 03/02/2018 alle 15:15:21

Li c’è un grosso problema!! indipendentemente dalla quantità di sole dal regolatore, dove immagino che tu legga quei valori, usciranno sempre e comunque il valore impostato sul regolatore stesso, se questo è possibile.
Mi spiego meglio: dai miei tre pannelli sul regolatore in carica, cioè con sole, leggo da 14,9 a 13,7. Quando il pannello non carica più sul regolatore leggo la tensione delle batterie che vanno da 13,9 a scendere in base al consumo. quella tensione che tu leggi se è nuvolo per me è la tensione della batteria che probabilmente è andata.  
sul regolatore ho due coppie di morsetti, entrata pannello ed uscita batteria, la tensione ad entrambi non supera i 10,5 volt. 
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 03/02/2018 alle: 17:56:42
In risposta al messaggio di 2assi del 03/02/2018 alle 17:43:36

sul regolatore ho due coppie di morsetti, entrata pannello ed uscita batteria, la tensione ad entrambi non supera i 10,5 volt. 
Ciao , 

se il pannello non è illuminato non produce , anche se il pannello può non produrre energia ma avere una tensione X 

La tensione che leggi è sicuramente quella della batteria ..molto scarica ovviamente 

Puoi fare una prova semplicissima , esponi il pannello al sole e misura la tensione ai morsetti 

Poi misura la tensione in uscita dal regolatore 

La batteria ..staccala e ricaricala , poi fai qualche prova che magari in seguito ti suggerisco 


Mar..cucciolowink
2assi
2assi
16/05/2011 2348
Inserito il 03/02/2018 alle: 19:52:26
In risposta al messaggio di marcucciolo del 03/02/2018 alle 17:56:42

Ciao ,  se il pannello non è illuminato non produce , anche se il pannello può non produrre energia ma avere una tensione X  La tensione che leggi è sicuramente quella della batteria ..molto scarica ovviamente  Puoi
fare una prova semplicissima , esponi il pannello al sole e misura la tensione ai morsetti  Poi misura la tensione in uscita dal regolatore  La batteria ..staccala e ricaricala , poi fai qualche prova che magari in seguito ti suggerisco  Mar..cucciolo
Dovrò rimandare di una settimana per attendere il sole, cosi dicono le previsioni meteo
2assi
2assi
16/05/2011 2348
Inserito il 04/02/2018 alle: 13:49:02
TUTTO RISOLTO---smileyContrariamente alle previsioni meteo, oggi c'è un bel sole nelle riviera di ponente. A mezzogiorno sono andato a verificare e tutto è tornato alla normalità, tensione al pannello 14 volt e batteria carica al 90 % in solo 5 ore di sole.
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 04/02/2018 alle: 14:50:54
In risposta al messaggio di 2assi del 04/02/2018 alle 13:49:02

TUTTO RISOLTOContrariamente alle previsioni meteo, oggi c'è un bel sole nelle riviera di ponente. A mezzogiorno sono andato a verificare e tutto è tornato alla normalità, tensione al pannello 14 volt e batteria carica al 90 % in solo 5 ore di sole.
Ma la batteria di quanti A è ?
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 04/02/2018 alle: 15:49:16
In risposta al messaggio di 2assi del 04/02/2018 alle 13:49:02

TUTTO RISOLTOContrariamente alle previsioni meteo, oggi c'è un bel sole nelle riviera di ponente. A mezzogiorno sono andato a verificare e tutto è tornato alla normalità, tensione al pannello 14 volt e batteria carica al 90 % in solo 5 ore di sole.

Hai scritto:
Contrariamente alle previsioni meteo, oggi c'è un bel sole nelle riviera di ponente. A mezzogiorno sono andato a verificare e tutto è tornato alla normalità, tensione al pannello 14 volt e batteria carica al 90 % in solo 5 ore di sole.

Credo sia troppo presto cantar vittoria: se la batteria era a 10.5 volt, neanche una stagione intera può rimettere le cose in ordine, altro che 5 ore di sole a febbraio. Ammesso che sia vero (ma quale strumento può dire una cosa del genere?) che la batteria sia al 90% della carica, 90% di cosa? Per esempio, se la batteria fosse da 100Ah nominali, quel 90% non significa 90Ah, ma significa il 90% della capacità residua della batteria, capacità residua che potrebbe anche essere 30-50-60Ah anziché 100Ah per cui uno pensa di essere in ordine invece il disordine è ancora pesante.

Giovanni 
2assi
2assi
16/05/2011 2348
Inserito il 05/02/2018 alle: 17:56:25
In risposta al messaggio di Giovanni del 04/02/2018 alle 15:49:16

Hai scritto: Contrariamente alle previsioni meteo, oggi c'è un bel sole nelle riviera di ponente. A mezzogiorno sono andato a verificare e tutto è tornato alla normalità, tensione al pannello 14 volt e batteria carica
al 90 % in solo 5 ore di sole. Credo sia troppo presto cantar vittoria: se la batteria era a 10.5 volt, neanche una stagione intera può rimettere le cose in ordine, altro che 5 ore di sole a febbraio. Ammesso che sia vero (ma quale strumento può dire una cosa del genere?) che la batteria sia al 90% della carica, 90% di cosa? Per esempio, se la batteria fosse da 100Ah nominali, quel 90% non significa 90Ah, ma significa il 90% della capacità residua della batteria, capacità residua che potrebbe anche essere 30-50-60Ah anziché 100Ah per cui uno pensa di essere in ordine invece il disordine è ancora pesante. Giovanni 
in che senso " non basterebbe una stagione" ?   sono anni che alla sera la mia batteria BS segna tutto rosso ossia sotto i 10,5 volt. L'indomani mattina il pannello la ricarica ; tutti i led accesi ed oltre 13,5 volt e così vado avanti tutta la giornata fino alla sera successiva...mai avuto problemi. Comunque oggi sono tornato e la batteria segna 13, 5 e tutti i led di carica sono accesi...speriamo bene. Comunque grazie mille per la risposta . ciao by Robywink

Modificato da 2assi il 05/02/2018 alle 17:57:16
immortale1
immortale1
11/06/2015 2668
Inserito il 05/02/2018 alle: 18:14:24
In risposta al messaggio di 2assi del 05/02/2018 alle 17:56:25

in che senso non basterebbe una stagione ?   sono anni che alla sera la mia batteria BS segna tutto rosso ossia sotto i 10,5 volt. L'indomani mattina il pannello la ricarica ; tutti i led accesi ed oltre 13,5 volt e così
vado avanti tutta la giornata fino alla sera successiva...mai avuto problemi. Comunque oggi sono tornato e la batteria segna 13, 5 e tutti i led di carica sono accesi...speriamo bene. Comunque grazie mille per la risposta . ciao by Roby
a me pare strano... confermi che  quella batteria in inverno regge le utenze durante una sosta in libera? te lo chiedo perchè di norma una batteria quando segna  10,5 v  è praticamente arrivata alla frutta e va sostituita..  se poi sul camper con quella batteria hai solo un lumino da alimentare ,forse c'e' la potrebbe pure fare...

Modificato da immortale1 il 05/02/2018 alle 18:17:53
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 05/02/2018 alle: 18:42:40
In risposta al messaggio di 2assi del 05/02/2018 alle 17:56:25

in che senso non basterebbe una stagione ?   sono anni che alla sera la mia batteria BS segna tutto rosso ossia sotto i 10,5 volt. L'indomani mattina il pannello la ricarica ; tutti i led accesi ed oltre 13,5 volt e così
vado avanti tutta la giornata fino alla sera successiva...mai avuto problemi. Comunque oggi sono tornato e la batteria segna 13, 5 e tutti i led di carica sono accesi...speriamo bene. Comunque grazie mille per la risposta . ciao by Roby
...mai avuto problemi.

Abbiamo cercato di spiegarti , ma ...sad

Una batteria utilizzata come hai fatto tu è da buttare , ma se come dici non hai problemi sarà una batteria magica e scusa l invidia , ma la vorremmo avere tutti blushlaugh



Mar..cucciolowink
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 05/02/2018 alle: 18:49:16
In risposta al messaggio di marcucciolo del 05/02/2018 alle 18:42:40

...mai avuto problemi. Abbiamo cercato di spiegarti , ma ... Una batteria utilizzata come hai fatto tu è da buttare , ma se come dici non hai problemi sarà una batteria magica e scusa l invidia , ma la vorremmo avere tutti  Mar..cucciolo

Hai scritto:
sarà una batteria magica e scusa l invidia , ma la vorremmo avere tutti

Io no, non mi fiderei. Ma, probabilmente sarà una batteria particolare, forse verde, forse con un piccolo Giove all'interno e, in questo caso, si scoprirebbe pure dov'è finito l'AD dell'Olimpo.

Giovanni
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9038
Inserito il 05/02/2018 alle: 18:59:14
In risposta al messaggio di Giovanni del 05/02/2018 alle 18:49:16

Hai scritto: sarà una batteria magica e scusa l invidia , ma la vorremmo avere tutti Io no, non mi fiderei. Ma, probabilmente sarà una batteria particolare, forse verde, forse con un piccolo Giove all'interno e, in questo caso, si scoprirebbe pure dov'è finito l'AD dell'Olimpo. Giovanni
Ma dai ...non credo che non la vorresti anche tu una batteria che tutti i giorni e per anni si possa scaricare fino a 10,5V , ma che poi il giorno dopo torna arzilla e pimpante come nulla fosse 

Poveri malati tutti gli altri che scaricano le batterie a QUASI 12 volt laugh



Mar..cucciolowink
2assi
2assi
16/05/2011 2348
Inserito il 05/02/2018 alle: 23:38:28
Se è magica non lo sò, ma non credo, anche perchè non sono il solo ad avere questa pseudo magia. La batteria è una ursus da 100 w--il pannello è un 100 watt...le utenze sono quelle che abbiamo tutti, una tv luci a led, riscaldamento, pompa dell'acqua, caricabatterie del cellulare...sul camper ci stò poco, diciamo alla sera, al giorno sono impegnato e quindi tutto spento. Ma non mi privo di nulla. Capisco la sottile e simpatica  ironia ma non è che posso raccontare ciò che non è vero...l'unica novità è la seguente, ho sempre dato la misura dei volt basandomi sul display a led di serie sul camper, primo led rosso acceso =tensione 10,5----oggi ho misurato con il tester ed ho trovato un valore diverso, 11, qualcosa quasi 12...eppure i led indicavano 10,5. Sicuramente mi fido più del tester perchè è quello che adopero sul lavoro ed è professionale anche se era la prima volta che lo utilizzavo in continua, solitamente viaggia con ben altri valori. Potrebbe essere il circuito led andato in palla 

Modificato da 2assi il 05/02/2018 alle 23:52:35
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 06/02/2018 alle: 00:00:19
In risposta al messaggio di 2assi del 05/02/2018 alle 23:38:28

Se è magica non lo sò, ma non credo, anche perchè non sono il solo ad avere questa pseudo magia. La batteria è una ursus da 100 wil pannello è un 100 watt...le utenze sono quelle che abbiamo tutti, una tv luci a led,
riscaldamento, pompa dell'acqua, caricabatterie del cellulare...sul camper ci stò poco, diciamo alla sera, al giorno sono impegnato e quindi tutto spento. Ma non mi privo di nulla. Capisco la sottile e simpatica  ironia ma non è che posso raccontare ciò che non è vero...l'unica novità è la seguente, ho sempre dato la misura dei volt basandomi sul display a led di serie sul camper, primo led rosso acceso =tensione 10,5oggi ho misurato con il tester ed ho trovato un valore diverso, 11, qualcosa quasi 12...eppure i led indicavano 10,5. Sicuramente mi fido più del tester perchè è quello che adopero sul lavoro ed è professionale anche se era la prima volta che lo utilizzavo in continua, solitamente viaggia con ben altri valori. Potrebbe essere il circuito led andato in palla 
Io non mi sono mai fidato dei display  a led singoli , con quale tester hai misurato e dove ?
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 06/02/2018 alle: 09:00:39
In risposta al messaggio di 2assi del 05/02/2018 alle 23:38:28

Se è magica non lo sò, ma non credo, anche perchè non sono il solo ad avere questa pseudo magia. La batteria è una ursus da 100 wil pannello è un 100 watt...le utenze sono quelle che abbiamo tutti, una tv luci a led,
riscaldamento, pompa dell'acqua, caricabatterie del cellulare...sul camper ci stò poco, diciamo alla sera, al giorno sono impegnato e quindi tutto spento. Ma non mi privo di nulla. Capisco la sottile e simpatica  ironia ma non è che posso raccontare ciò che non è vero...l'unica novità è la seguente, ho sempre dato la misura dei volt basandomi sul display a led di serie sul camper, primo led rosso acceso =tensione 10,5oggi ho misurato con il tester ed ho trovato un valore diverso, 11, qualcosa quasi 12...eppure i led indicavano 10,5. Sicuramente mi fido più del tester perchè è quello che adopero sul lavoro ed è professionale anche se era la prima volta che lo utilizzavo in continua, solitamente viaggia con ben altri valori. Potrebbe essere il circuito led andato in palla 

Hai scritto:
ho sempre dato la misura dei volt basandomi sul display a led di serie sul camper, primo led rosso acceso =tensione 10,5----oggi ho misurato con il tester ed ho trovato un valore diverso, 11, qualcosa quasi 12...eppure i led indicavano 10,5.

Ecco spiegato il mistero! L'ho sempre detto che i miracoli non esistono. Comunque, anche 11, qualcosa quasi 12, non è un buon segno. Ripeto: i voltmetri di serie sui nostri mezzi sono dei Bingo venuti pure male, ovvero estrazione a sorte di numeri.

Giovanni
immortale1
immortale1
11/06/2015 2668
Inserito il 06/02/2018 alle: 10:08:05
In risposta al messaggio di 2assi del 05/02/2018 alle 23:38:28

Se è magica non lo sò, ma non credo, anche perchè non sono il solo ad avere questa pseudo magia. La batteria è una ursus da 100 wil pannello è un 100 watt...le utenze sono quelle che abbiamo tutti, una tv luci a led,
riscaldamento, pompa dell'acqua, caricabatterie del cellulare...sul camper ci stò poco, diciamo alla sera, al giorno sono impegnato e quindi tutto spento. Ma non mi privo di nulla. Capisco la sottile e simpatica  ironia ma non è che posso raccontare ciò che non è vero...l'unica novità è la seguente, ho sempre dato la misura dei volt basandomi sul display a led di serie sul camper, primo led rosso acceso =tensione 10,5oggi ho misurato con il tester ed ho trovato un valore diverso, 11, qualcosa quasi 12...eppure i led indicavano 10,5. Sicuramente mi fido più del tester perchè è quello che adopero sul lavoro ed è professionale anche se era la prima volta che lo utilizzavo in continua, solitamente viaggia con ben altri valori. Potrebbe essere il circuito led andato in palla 
su quel tipo di batteria 11v 0 12v ne pregiudica la  vita o la morta della stessa ...nel senso se gli tiri il collo sino a 12v per poi ricaricarla sei nella norma , mentre se effettivamente gli tiri il collo metodicamente sino a 11v  dubito sia ancora in buone condizioni di salutelaugh...ma con quale marca di tester hai effettuato la misura  per non avere un dato preciso?  analogico/digitale  pico pallino ... ... ti consiglio di dare molta importanza alla soglia di massima scarica sulla batteria ,rimane fondamentale per la sua efficienza nel tempo... wink da come ti esponi mi fa pensare che sul tuo mezzo non hai la centralina che stacca tutto ad una certa soglia ,miglior metodo per assassinare una batteria.
ps..ma se sono anni che utilizzi la batteria in questo modo sicuramente l'errore è nel misurare quel dato  sul voltaggio reale ,contrariamente eri già da tempo con la batteria kaput  in inverno alle basse temperature...

Modificato da immortale1 il 06/02/2018 alle 10:48:11
2assi
2assi
16/05/2011 2348
Inserito il 06/02/2018 alle: 19:15:38
Il tester è un classico con pinza amperometrica e misure di tensione e continuità. Non è una cinesata, lo adopero quotidianamente al lavoro ma sinceramente mi occupo di acquedotti ed illuminazione pubblica per cui non uso mai la funzione V DC  ma credo che sia preciso. Fino ad oggi non mi ero mai posto il problema perchè non si era mai posto ne sul camper attuale e ne sui precedenti. 
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 06/02/2018 alle: 19:26:12
In risposta al messaggio di 2assi del 06/02/2018 alle 19:15:38

Il tester è un classico con pinza amperometrica e misure di tensione e continuità. Non è una cinesata, lo adopero quotidianamente al lavoro ma sinceramente mi occupo di acquedotti ed illuminazione pubblica per cui non
uso mai la funzione V DC  ma credo che sia preciso. Fino ad oggi non mi ero mai posto il problema perchè non si era mai posto ne sul camper attuale e ne sui precedenti. 
Penso  sia professionale , che marca ?
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.