CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Togliere vernice su parete interna in legno

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
maomig
maomig
rating

27/09/2011 1473
Inserito il 15/07/2017 alle: 20:26:40
Salve, causa piccolo sinistro che ha imposto la riverniciatura della fiancata, oggi togliendo le tendine per lavarle mi accorgo di questo:


Mi chiedevo quindi se ci fosse una maniera per toglierlo senza danneggiare il pannello in (simil?) legno.

Grazie
Maurizio.
Laika Kreos 3001 (2006)
qwertyz
qwertyz
03/11/2007 3647
Inserito il 15/07/2017 alle: 23:01:18
In risposta al messaggio di maomig del 15/07/2017 alle 20:26:40

Salve, causa piccolo sinistro che ha imposto la riverniciatura della fiancata, oggi togliendo le tendine per lavarle mi accorgo di questo: Mi chiedevo quindi se ci fosse una maniera per toglierlo senza danneggiare il pannello in (simil?) legno. Grazie Maurizio. Laika Kreos 3001 (2006)
io penso che un po' di diluente nn dovrebbe fare danno, magari prova in un pezzo piccolo e con parsimonia
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8679
Inserito il 16/07/2017 alle: 08:36:00
Non si capisce bene il tipo di danno, ne il tipo di finitura, ma generalmente una passatina di paglietta o carta fine, pulizia poi con diluente, lucidatura con panno e cera leggermente abrasiva, risolve. 
Ivo
maomig
maomig
rating

27/09/2011 1473
Inserito il 16/07/2017 alle: 13:28:20
In risposta al messaggio di masivo del 16/07/2017 alle 08:36:00

Non si capisce bene il tipo di danno, ne il tipo di finitura, ma generalmente una passatina di paglietta o carta fine, pulizia poi con diluente, lucidatura con panno e cera leggermente abrasiva, risolve. 
In sintesi, hanno smontato la finestra per verniciare la parete e, nel dipingere, hanno verniciato di bianco anche quel pezzo del rivestimento interno. E' la stessa vernice dell'esterno. Usare qualcosa di abrasivo ho paura di rovinare il foglio del rivestimento interno, proverò con un pò di acetone che mi dicono essere più volatile del diluente...
Maurizio.
Laika Kreos 3001 (2006)
vespucci
vespucci
22/10/2004 5221
Inserito il 17/07/2017 alle: 22:20:47
In risposta al messaggio di maomig del 15/07/2017 alle 20:26:40

Salve, causa piccolo sinistro che ha imposto la riverniciatura della fiancata, oggi togliendo le tendine per lavarle mi accorgo di questo: Mi chiedevo quindi se ci fosse una maniera per toglierlo senza danneggiare il pannello in (simil?) legno. Grazie Maurizio. Laika Kreos 3001 (2006)
nel mio passando il diluente è andato via l'effetto legno

fai delle prove su una piccola superfice

ciao romeo
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8679
Inserito il 18/07/2017 alle: 01:05:08
Io andrei di pasta abrasiva.
Ivo
Dash
Dash
10/03/2012 7328
Inserito il 18/07/2017 alle: 07:42:40
.
Ti sei domandato perché l'hanno ridipinto?
Magari risultava rovinato e macchiato, oppure c'era una crepa che hanno dovuto stuccare, oppure nel fare il lavoro hanno fatto dell'ulteriore danno su quello, oppure hanno sostituito il pannello, perché magari per fare il lavoro esterno hanno dovuto smontare quel pannello, oppure ...

Sei sicuro che sia il pannello originale, e che sia stato ridipinto sopra?

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 18/07/2017 alle 07:44:01
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8679
Inserito il 18/07/2017 alle: 09:02:15
Mi sembra evidente che è scappata una spruzzata di vernice, e siccome sotto non è stato carteggiato non dovrebbe aver aderito bene, per questo credo che la pasta abrasiva da carrozzeria sia sufficiente e la meno invasiva, dato che la vernice sul pannello non è stata toccata, terrei i solventi come seconda opzione. 
Ivo
argos
argos
-
Inserito il 18/07/2017 alle: 16:33:43
In risposta al messaggio di maomig del 15/07/2017 alle 20:26:40

Salve, causa piccolo sinistro che ha imposto la riverniciatura della fiancata, oggi togliendo le tendine per lavarle mi accorgo di questo: Mi chiedevo quindi se ci fosse una maniera per toglierlo senza danneggiare il pannello in (simil?) legno. Grazie Maurizio. Laika Kreos 3001 (2006)
Buonasera io proverei con moderazione con il WD 40 magari provando in un posto nascosto per vedere se danneggia l'effetto legno sul mio arca ha funzionato mentre la benzina avio notoriamente adatta per smacchiare i vestiti scioglieva l'effetto legno in bocca al lupo certo che carrozziere  non prevedere che la vernice poteva sporcare dentro certo che oggi in tutti i settori siamo alla frutta
argos
Dash
Dash
10/03/2012 7328
Inserito il 18/07/2017 alle: 16:51:53
In risposta al messaggio di maomig del 16/07/2017 alle 13:28:20

In sintesi, hanno smontato la finestra per verniciare la parete e, nel dipingere, hanno verniciato di bianco anche quel pezzo del rivestimento interno. E' la stessa vernice dell'esterno. Usare qualcosa di abrasivo ho paura di rovinare il foglio del rivestimento interno, proverò con un pò di acetone che mi dicono essere più volatile del diluente...
Ho finalmente visto a cosa alludevi, francamente era talmente lieve che sembrava una chiazza di luce... e non l'avevo presa in considerazione.

Pensavo che ti riferissi al pannello -bianco- a sinistra con la traforatura...

Una cosa così lieve la elimini con della paglietta di ferro extrafine con una goccia di sgrassatore o sapone per piatti. Meno aggressivo dei solventi, l'azione dello sgrassatore + l'effetto meccanico della paglietta (mano leggerissima) toglierà completamente la macchia.

Se proprio vuoi usare dei solventi, parti con dell'alcool diluito al 30% con un batuffolo di cotone, poi se non vedi nessun risultato, aumenta un po' al 40% 50% e raggiungerai un livello dove fra l'effetto meccanico e l'azione del solvente la vernice comincerà a venire via. Cambia il cotone spesso per non lasciare segni...

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
vespucci
vespucci
22/10/2004 5221
Inserito il 18/07/2017 alle: 18:22:44
una volta sono riuscito a togliere dei residui di vernice con un prodotto prestatomi da un carrozziere e lui o ha chiamato antisiliconico, a me sembrava un po come il petrolio bianco, trasparente non aggressivo e lascia una patina leggermente unta e la vernice è andata via solo se hai l'effetto legno con la carta è molto delicato se invece hai la formica te la dovresti cavare

ciao romeo

 
maomig
maomig
rating

27/09/2011 1473
Inserito il 18/07/2017 alle: 23:43:32
Grazie a tutti. Non credo sia formica, credo sia il classico laminato effetto legno. Un altro carrozziere oggi mi ha detto che la vernice, contenendo indurente, non viene via "con nulla". Il mio riparatore invece mi ha detto di usare acetone senza strofinare troppo. Proverò con la paglietta, in effetti dovrebbe/potrebbe venir via per effetto meccanico essendo comunque un qualcosa "appiccicato" sulla superficie. Il problema è che nella parte esterna è sfumato, comunque proverò. Se non funziona proverò con i prodotti da voi consigliati. 
Maurizio.
Laika Kreos 3001 (2006)
aadry
aadry
05/06/2009 100
Inserito il 22/07/2017 alle: 19:41:52
Sei sicuro che quello che vedi color legno sia legno?
Per me è PVC color legno se usi la paglietta lo rovini. I mobili ricoperti in PVC effetto legno si lavano con diluente.
Prova in in piccolo angolo.
Saluti Adry
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1090
Inserito il 23/07/2017 alle: 12:12:13
Se, come la gran parte dei camper, è un rivestimento di carta plastificata effetto legno, con pagliette e diluenti lo rovini irrimediabilmente.
Io proverei con polish lasciandolo seccare prima di agire.
Un saluto da Vittorio (MI) 
masivo
masivo
rating

24/08/2008 8679
Inserito il 23/07/2017 alle: 15:18:17
In risposta al messaggio di vadopiano del 23/07/2017 alle 12:12:13

Se, come la gran parte dei camper, è un rivestimento di carta plastificata effetto legno, con pagliette e diluenti lo rovini irrimediabilmente. Io proverei con polish lasciandolo seccare prima di agire. Un saluto da Vittorio (MI) 
yes Condivido,.... nessun solvente intaccherà la vernice prima di intaccare il finto legno.
Polis o pasta abrasiva sono l' unica soluzione.
Ivo
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.