CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Truma Combi 4 non dà segni di vita

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
biglouis
biglouis
-
Inserito il 07/09/2017 alle: 22:42:13
Ciao a tutti!
chiedo consigli la mia combi 4 ha fatto i capricci per tutta l'estate.
sempre andata bene (2012) dopo una doccia come al solito nei giorni successivi non appena mi muovevo di qualche km non funzionava più nessuna luce niente come fosse privo di corrente, cambiati i fusibili alla centralina e in vetro interno alla combi dopo qualche ora (a volte la nottata) ripartiva.
i fusibili erano sempre "buoni".

ultima prova fatta e stata quella di insistere un po di più sul fusibile in vetro della combi pensando di averlo messo male o ad un cattivo contatto.. non so se sia un caso ma non va più completamente da giorni girando la ghiera non succede asslutamente nulla.

sara la scheda?
e gia successo a qualcuno?
 
Salutiamo
dachris04
dachris04
06/02/2010 19
Inserito il 08/09/2017 alle: 06:50:29
In risposta al messaggio di biglouis del 07/09/2017 alle 22:42:13

Ciao a tutti! chiedo consigli la mia combi 4 ha fatto i capricci per tutta l'estate. sempre andata bene (2012) dopo una doccia come al solito nei giorni successivi non appena mi muovevo di qualche km non funzionava più nessuna
luce niente come fosse privo di corrente, cambiati i fusibili alla centralina e in vetro interno alla combi dopo qualche ora (a volte la nottata) ripartiva. i fusibili erano sempre buoni. ultima prova fatta e stata quella di insistere un po di più sul fusibile in vetro della combi pensando di averlo messo male o ad un cattivo contatto.. non so se sia un caso ma non va più completamente da giorni girando la ghiera non succede asslutamente nulla. sara la scheda? e gia successo a qualcuno?   Salutiamo
ciao io posseggo una thruma combi 6000 stesso problema...il concesionario mi ha detto che dovo sostituire la scheda...voglio contattre un centro assistenza per avere una diagnosi definitiva...speriamo bene....
biglouis
biglouis
-
Inserito il 08/09/2017 alle: 09:03:11
Bene anzi, male... 
comunque mi hanno detto che se il comando è spento completamente non e possibile fare una diagnosi.

qualcuno ne sà di piu?
Salutiamo
immortale1
immortale1
11/06/2015 2668
Inserito il 08/09/2017 alle: 09:03:44
se gli arriva tensione anche se non da segni di vita girando la rotella per accederla sulla scheda deve partire un lampeggio di led rosso corto o prolungato in sequenza che in base a come lampeggia segnala un codice errore come una sorta di autodiagnosi e con quei codici si risale al tipo di anomalia e su cosa è necessario per ripristinarla ... quì trovi la tabella dei codici con relativa anomalia 
http://users.telenet.be/S-cargo...

non ti funziona nemmeno distintamente selezionando la  modalità solo acqua calda e riscaldamento? 

Modificato da immortale1 il 08/09/2017 alle 09:07:18
sbab
sbab
27/03/2013 97
Inserito il 08/09/2017 alle: 09:24:03
In risposta al messaggio di immortale1 del 08/09/2017 alle 09:03:44

se gli arriva tensione anche se non da segni di vita girando la rotella per accederla sulla scheda deve partire un lampeggio di led rosso corto o prolungato in sequenza che in base a come lampeggia segnala un codice errore
come una sorta di autodiagnosi e con quei codici si risale al tipo di anomalia e su cosa è necessario per ripristinarla ... quì trovi la tabella dei codici con relativa anomalia  non ti funziona nemmeno distintamente selezionando la  modalità solo acqua calda e riscaldamento? 
A me successa cosa analoga lo scorso anno sulla mia combi6000 subito prima delle vacanze estive! Verificati tutti i fusibili e verificato l'arrivo di corrente sui cavi di alimentazione, ma nessun segno di vita, nessun led lampeggiante da nessuna parte, completamente morta.
Risultato: cambiato scheda. L'ho smontata e sostituita con una scheda nuova, appena collegati tutti i fili è ripartita subito. 400 euro andati in fumo in un attimo...

Pare sia stata una sovratensione che mi ha bruciato la scheda. Il tecnico mi ha detto che se fosse stato un corto circuito ci sarebbe stato un picco di corrente, con conseguente bruciatura di qualche fusibile. Invece sembra sia stato un picco di "tensione", che non ha fatto saltare i fusibili ma ha fatto saltare la scheda...
Da dove abbia avuto origine questo picco di tensione però devo ancora scoprirlo...

Fabio
Sbab viaggia in sbamper!
immortale1
immortale1
11/06/2015 2668
Inserito il 08/09/2017 alle: 09:45:35
In risposta al messaggio di sbab del 08/09/2017 alle 09:24:03

A me successa cosa analoga lo scorso anno sulla mia combi6000 subito prima delle vacanze estive! Verificati tutti i fusibili e verificato l'arrivo di corrente sui cavi di alimentazione, ma nessun segno di vita, nessun led
lampeggiante da nessuna parte, completamente morta. Risultato: cambiato scheda. L'ho smontata e sostituita con una scheda nuova, appena collegati tutti i fili è ripartita subito. 400 euro andati in fumo in un attimo... Pare sia stata una sovratensione che mi ha bruciato la scheda. Il tecnico mi ha detto che se fosse stato un corto circuito ci sarebbe stato un picco di corrente, con conseguente bruciatura di qualche fusibile. Invece sembra sia stato un picco di tensione, che non ha fatto saltare i fusibili ma ha fatto saltare la scheda... Da dove abbia avuto origine questo picco di tensione però devo ancora scoprirlo... Fabio
su ebay  germania spesso si trova in vendita  tutto il kit  a 200 euro  con scheda nuova versione v 5 e cp plus inet box  ...
,tornando al tuo problema mi pare strano un picco di tensione possa aver bruciato la scheda perchè nelle specifiche può funzionare in un range tra  12v sino a 16v , se nel tuo mezzo hai avuto un picco di tensione sopra 16 v io al tuo posto mi preoccuperei non poco ,potresti bruciare qualsiasi altro apparato elettronico ...  prova a verificare l'alternatore , la centralina che ricarica quando collegato alla 220v e il panello solare  quando hai un grande assorbimento tipo il frigo a 12v se la tensione in gioco rimane stabile.
nel mio piccolo mi sono fatto le ossa imparando a mie spese come funzionano queste truma combi ,la mia non dava segni di vita ,l'ho smontata tutta completamente per poi capire che era un problema sulle spazzole del motore di ventilazione che spinge aria nelle varie  bocchette , costo 5 euro le ho messe nuove ed è ripartita  laugh    

Modificato da immortale1 il 08/09/2017 alle 10:17:48
biglouis
biglouis
-
Inserito il 08/09/2017 alle: 10:31:28
In risposta al messaggio di immortale1 del 08/09/2017 alle 09:03:44

se gli arriva tensione anche se non da segni di vita girando la rotella per accederla sulla scheda deve partire un lampeggio di led rosso corto o prolungato in sequenza che in base a come lampeggia segnala un codice errore
come una sorta di autodiagnosi e con quei codici si risale al tipo di anomalia e su cosa è necessario per ripristinarla ... quì trovi la tabella dei codici con relativa anomalia  non ti funziona nemmeno distintamente selezionando la  modalità solo acqua calda e riscaldamento? 
Nulla nessun segnale... 
nessuna luce ne verde ne rossa ne arancio, come se fosse senza corrente o staccata sul pannello di controllo.

sulla scheda nella combi non ho visto... 
Salutiamo

Modificato da biglouis il 08/09/2017 alle 10:37:37
biglouis
biglouis
-
Inserito il 08/09/2017 alle: 10:40:55
In risposta al messaggio di immortale1 del 08/09/2017 alle 09:45:35

su ebay  germania spesso si trova in vendita  tutto il kit  a 200 euro  con scheda nuova versione v 5 e cp plus inet box  ... ,tornando al tuo problema mi pare strano un picco di tensione possa aver bruciato la scheda
perchè nelle specifiche può funzionare in un range tra  12v sino a 16v , se nel tuo mezzo hai avuto un picco di tensione sopra 16 v io al tuo posto mi preoccuperei non poco ,potresti bruciare qualsiasi altro apparato elettronico ...  prova a verificare l'alternatore , la centralina che ricarica quando collegato alla 220v e il panello solare  quando hai un grande assorbimento tipo il frigo a 12v se la tensione in gioco rimane stabile. nel mio piccolo mi sono fatto le ossa imparando a mie spese come funzionano queste truma combi ,la mia non dava segni di vita ,l'ho smontata tutta completamente per poi capire che era un problema sulle spazzole del motore di ventilazione che spinge aria nelle varie  bocchette , costo 5 euro le ho messe nuove ed è ripartita      
Mi porto avanti e ti chiedo il link... 
Salutiamo
immortale1
immortale1
11/06/2015 2668
Inserito il 08/09/2017 alle: 11:45:26
In risposta al messaggio di biglouis del 08/09/2017 alle 10:40:55

Mi porto avanti e ti chiedo il link... 
non c'e' un link specifico ,basta digitare in  ebay su cerca cp plus truma e se è disponibile ti esce l'articolo in vendita che non è sempre presente ,ma di tanto in tanto si trova ... 
immortale1
immortale1
11/06/2015 2668
Inserito il 08/09/2017 alle: 11:47:49
In risposta al messaggio di biglouis del 08/09/2017 alle 10:31:28

Nulla nessun segnale...  nessuna luce ne verde ne rossa ne arancio, come se fosse senza corrente o staccata sul pannello di controllo. sulla scheda nella combi non ho visto... 
per vedere questo led rosso  in sequenza  lampeggiare devi aprire il coperchio in plastica sulla truma e avere a vista  la scheda elettronica  dove è posto il led  ,sulla  rotella di comando  è normale sia tutto spento ,ma se non sai dove mettere le mani ti consiglio di recarti presso un centro autorizzato truma center 

Modificato da immortale1 il 08/09/2017 alle 11:50:27
biglouis
biglouis
-
Inserito il 08/09/2017 alle: 13:32:35
In risposta al messaggio di immortale1 del 08/09/2017 alle 11:47:49

per vedere questo led rosso  in sequenza  lampeggiare devi aprire il coperchio in plastica sulla truma e avere a vista  la scheda elettronica  dove è posto il led  ,sulla  rotella di comando  è normale sia tutto spento ,ma se non sai dove mettere le mani ti consiglio di recarti presso un centro autorizzato truma center 
Questo avviene girando la ghiera e immediatamente osservando la scheda?

se cosi fosse non posso fare la prova dasolo... ho la truma a fine mezzo e la ghiera all'entrata..

ho visto qualcosa su ebay.de ma non capisco se ci sia anche la scheda, puoi assistermi?
Salutiamo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46240
Inserito il 08/09/2017 alle: 13:43:47
Nei centri TRUMA hanno una interfaccia che si collega sulla scheda e al PC e così si fa una analisi e penso che si scarichi un LOG degli errori.
Ho assistito alla operazione sulla mia COMBI Diesel, ma ci ho capito poco perchè lo ho fatto in Germania e era tutto in Tedesco.

A proposito, se uno passa di li, tenere presente questo centro TRUMA a Bad Waldsee non lontano dalla Hymer.

Truma Service HK Womo Service Hertkorn und Koelber
(N47°55'32.2" E009°44'23.3")

Atteso un oretta perchè capitato li all'improvviso e doveva finire un lavor, ma poi in meno di un ora fatta diagnosi, smontata Combi Diesel, aperta, riparata, richiusa e rimontata, tutto sotto i miei occhi, veramente in gamba e molto preparati.
Nel mio caso la stufa era appena nuova (difetto cngenito) e quindi in garanzia e speso nulla.

Casomai andarci apposta no, ma se si è da quelle parti...
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 08/09/2017 alle 13:44:49
immortale1
immortale1
11/06/2015 2668
Inserito il 08/09/2017 alle: 15:09:19
In risposta al messaggio di biglouis del 08/09/2017 alle 13:32:35

Questo avviene girando la ghiera e immediatamente osservando la scheda? se cosi fosse non posso fare la prova dasolo... ho la truma a fine mezzo e la ghiera all'entrata.. ho visto qualcosa su ebay.de ma non capisco se ci sia anche la scheda, puoi assistermi?
 la verifica la puoi fare  tranquillamente da solo, basta accendere la stufa dal pomello a  ghiera in modalità riscaldamento e poi con calma smonti le due vite su quel coperchio di plastica laterale della stufa  e vedi la scheda elettronica  ,sulla scheda sino a quando lasci il pomello di comando in accensione il led continuerà  a lampeggiare in una sequenza precisa  alternando lampeggio lungo e corto come un segnale morse ,verifica più volte attentamente gli otto lampeggi interrotti da una pausa più lunga quando finiscono e viene riiniziata la sequenza ,quando sei certo di avere la sequenza corretta degli otto lampeggi torna quì sul forum  a segnalare l'esatta  sequenza esempio  ...lungo -corto-lungo lungo -corto -corto -corto -corto
e vediamo se ci caviamo gli zampetti... 

Modificato da immortale1 il 08/09/2017 alle 15:24:30
immortale1
immortale1
11/06/2015 2668
Inserito il 08/09/2017 alle: 15:18:22
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 08/09/2017 alle 13:43:47

Nei centri TRUMA hanno una interfaccia che si collega sulla scheda e al PC e così si fa una analisi e penso che si scarichi un LOG degli errori. Ho assistito alla operazione sulla mia COMBI Diesel, ma ci ho capito poco perchè
lo ho fatto in Germania e era tutto in Tedesco. A proposito, se uno passa di li, tenere presente questo centro TRUMA a Bad Waldsee non lontano dalla Hymer. Truma Service HK Womo Service Hertkorn und Koelber (N47°55'32.2 E009°44'23.3) Atteso un oretta perchè capitato li all'improvviso e doveva finire un lavor, ma poi in meno di un ora fatta diagnosi, smontata Combi Diesel, aperta, riparata, richiusa e rimontata, tutto sotto i miei occhi, veramente in gamba e molto preparati. Nel mio caso la stufa era appena nuova (difetto cngenito) e quindi in garanzia e speso nulla. Casomai andarci apposta no, ma se si è da quelle parti...  
tommaso tu in quel caso sei stato fortunato trovando un centro truma molto professionale ,ma non credere siano tutti così attrezzati e professionali in italia i centri truma , in alcuni centri prima di arrivare al problema ti cambiano mezza stufa  ,in altri talmente tanto bagaglio di esperienza hanno alle spalle che  capiscono il problema ad  orecchio o dinamiche di anomalia . da quello che ho capito anche il dispositivo che ci collegano per fare la diagnosi sui  modelli di combi griga  risulta molto impreciso e non tanto affidabile,mentre sui ultimi modelli neri riesce a assere più affidabile sulla diagnosi..

Modificato da immortale1 il 08/09/2017 alle 15:21:21
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32242
Inserito il 08/09/2017 alle: 15:37:59
prima di parare sulla scheda controlla che sulla linea di alimentazione della stufa ci sia tensione fino sul connettore in scheda , l'anomalia potrebbe essere sul fusibile esterno o portafusibile di quella linea , alcuni pseudo CAT improvvisati truma non immagini quante schede perfettamente funzionanti hanno sostituito 

mario
biglouis
biglouis
-
Inserito il 08/09/2017 alle: 20:15:36
In risposta al messaggio di ecostar del 08/09/2017 alle 15:37:59

prima di parare sulla scheda controlla che sulla linea di alimentazione della stufa ci sia tensione fino sul connettore in scheda , l'anomalia potrebbe essere sul fusibile esterno o portafusibile di quella linea , alcuni pseudo CAT improvvisati truma non immagini quante schede perfettamente funzionanti hanno sostituito  mario
Confermo che non arriva corrente... 

e ora?
Salutiamo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46240
Inserito il 08/09/2017 alle: 20:42:42
In risposta al messaggio di immortale1 del 08/09/2017 alle 15:18:22

tommaso tu in quel caso sei stato fortunato trovando un centro truma molto professionale ,ma non credere siano tutti così attrezzati e professionali in italia i centri truma , in alcuni centri prima di arrivare al problema
ti cambiano mezza stufa  ,in altri talmente tanto bagaglio di esperienza hanno alle spalle che  capiscono il problema ad  orecchio o dinamiche di anomalia . da quello che ho capito anche il dispositivo che ci collegano per fare la diagnosi sui  modelli di combi griga  risulta molto impreciso e non tanto affidabile,mentre sui ultimi modelli neri riesce a assere più affidabile sulla diagnosi..
Visto che mi si è guastata alle Isole Shetland e era gia un mese che facevo la doccia a 15°, ho pensato che sicuramente avrei trovato un centro valido in Germania, patria della stufa, e quindi ho cercato uno che fosse vicino al mio itinerario di ritorno. Sicuramente sono stato forunato.
La mia è del 2015 quindi gia la nera con CP-Plus.

Però il tecnico dopo avere attaccato il computer ha fatto parecchie "scansioni" (chiamo così impropriamente tutte le righe, numerosissime che scorrevano sul PC) , poi ha telefonato un paio di volte penso alla TRUMA centrale, poi ha tirato fuori un librone enorme e lo ha consultato, con schemi, codici, procedure.
Poi mi disse che una certa serie di Combi D avevano la candeletta difettose è infatti la ha sostituita con un tipo modificato con codice diverso, che aveva in casa.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46240
Inserito il 08/09/2017 alle: 20:46:36
Senza togliere nulla a tanti altri centri TRUMA in Italia, sicuramente validi ma che non conosco, ho notizie che uno dei migliori sia FERRARIO
http://www.ferrariocamper.it/
Ci ho anche parlato in occasiona di una fiera, e lo ho trovato molto preparato, disponibile, e si capiva che ama il suo lavoro e ho detto tutto.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32242
Inserito il 08/09/2017 alle: 21:41:25
In risposta al messaggio di biglouis del 08/09/2017 alle 20:15:36

Confermo che non arriva corrente...  e ora?
e ora cosa ? , secondo tè il motore del tuo camper senza combustibile pensi che funzioni ! , nel mio precedente intervento credo di averti indirizzato dove potresti trovare l'anomalia , ora aggiungo di controllare anche i contatti sul connettore in scheda 

mario
biglouis
biglouis
-
Inserito il 08/09/2017 alle: 21:51:51
In risposta al messaggio di ecostar del 08/09/2017 alle 21:41:25

e ora cosa ? , secondo tè il motore del tuo camper senza combustibile pensi che funzioni ! , nel mio precedente intervento credo di averti indirizzato dove potresti trovare l'anomalia , ora aggiungo di controllare anche i contatti sul connettore in scheda  mario
Ti ringrazio molto del tuo contributo, come ringrazio gli altri..

putroppo non sono nato "imparato"e della materia in oggetto e di  elettrica in genere conosco poco e niente... è gia un miracolo che abbia trovato che non c'e corrente.

il mio "e ora" era per capire dato che non c'è corrente se posso escludere il guasto alla scheda... 

in modo da non farmi eventualmente cambiare una scheda buona.
Salutiamo

Modificato da biglouis il 08/09/2017 alle 21:55:03
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32242
Inserito il 08/09/2017 alle: 22:09:42
come ti dissi devi controllare se arriva tensione sulla morsettiera di linea in scheda prima del fusibile di vetro e che tale tensione sia costante e stabile nel senso che sia sempre presente , ovviamente se la tensione arriva regolarmente allora bisognerà parare sulla scheda , diversamente devi trovare l'anomalia sulla linea oppure sul fusibile esterno e suo portafusibile o sul connettore linea in scheda 

mario 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.