CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Tubi dell'acqua in inverno. Come evitare gelate?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 335
Inserito il 04/12/2017 alle: 12:36:22
Buongiorno, da poco camperista e mai in viaggio col camper in inverno. Visto che dovrò affrontare temperature al di sotto dello zero come devo comportarmi per evitare che l'acqua geli all'interno dei tubi? Grazie per la comprensione...
...peace and love...my friends. Nicola
falchirossi
falchirossi
22/07/2009 861
Inserito il 04/12/2017 alle: 13:36:44
In risposta al messaggio di nicolanegri del 04/12/2017 alle 12:36:22

Buongiorno, da poco camperista e mai in viaggio col camper in inverno. Visto che dovrò affrontare temperature al di sotto dello zero come devo comportarmi per evitare che l'acqua geli all'interno dei tubi? Grazie per la comprensione... ...peace and love...my friends. Nicola
Mai spegnere la stufa. Sempre accesa, anche al minimo quando esci ma sempre accesa.
Ciao 
Marcello

 
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 335
Inserito il 04/12/2017 alle: 14:23:38
Ciao Marcello, per stufa intendi il riscaldamento oppure il boiler ? Scusa...ma sono veramente agli inizi...
...peace and love...my friends. Nicola
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32399
Inserito il 04/12/2017 alle: 15:16:44
come ti ha ben suggerito Marcello durante la sosta mai spegnere la stufa "ovviamente intesa come riscaldamento" , se hai il boiler a sè stante lascia sempre acceso anche quello e stufa accesa con ventilazione in funzione abbassando la temperatura quando siete fuori dal camper , durante il viaggio per poter riscaldare con la stufa dovresti avere una stufa combi + dispositivo monocontrol/duocontrol cs o secumotion con abbinati i tubi flessibili tra bombola e dispositivo previsti di valvola blocco gas automatica , se hai il riscaldamento supplementare tramite motore durante il viaggio cerca di utilizzarlo viaggiando con gas chiuso che sarebbe la miglior soluzione in assoluto , sempre durante il viaggio frigo in funzione solo con la fonte 12V in tutte le stagioni 

ti raccomando di utilizzare miscela di GPL ricca di propano altrimenti con temperature di svariati gradi sotto zero nella miglior ipotesi a metà bombola sarai al freddo 

mario
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 335
Inserito il 04/12/2017 alle: 15:26:35
Grazie Mario, molto chiaro.
Buona giornata
...peace and love...my friends. Nicola
cruiser
cruiser
22/05/2007 2108
Inserito il 04/12/2017 alle: 19:04:28
Aggiungo un'altra dritta a quelle che ti hanno dato.
Verifica se i tubi di scarico hanno sifoni esposti al gelo, cioè all'esterno. Se ad esempio lo scarico del piatto doccia o di un lavello fanno una curva prima di andare nel serbatoio, e quella curva è sotto al pianale, è matematico che ti si bloccheranno gli scarichi già a pochi gradi sotto lo zero.
Un trucco per evitare le gelate è di soffiare con un tubo o con uno sturalavandino negli scarichi dopo ogni utilizzo.

NOTA: se fai un'uscita itinerante, cioè se sposti il camper, l'acqua del serbatoio delle grigie si muoverà in viaggio e andrà dinuovo nei sifoni. Dovrai quindi ri-soffiare negli scarichi per liberarli al più presto possibile.
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 335
Inserito il 04/12/2017 alle: 19:28:38
Per i tubi di scarico devo controllare...ovviamente non ci avevo neppure pensato... THANKS
...peace and love...my friends. Nicola
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2414
Inserito il 04/12/2017 alle: 19:50:22
In risposta al messaggio di nicolanegri del 04/12/2017 alle 19:28:38

Per i tubi di scarico devo controllare...ovviamente non ci avevo neppure pensato... THANKS
..oppure, una manciata di sale grosso che oltre a non far gelare i sifoni, una volta giù nel serbatoio evitano alle grigie di fare la stessa fine!wink
vecchio
vecchio
30/05/2006 1077
Inserito il 04/12/2017 alle: 21:10:21
Potrei aggiungere di controllare dove sono posizionati i tubi acqua fredda e calda nei vari passaggi dei gavoni, perchè se sono a contatto con la parete esterna ed il gavone non è riscaldato ( stufa truma 3004) potrebbe anche formarsi un po' di ghiaccio.
Che tipo di stufa hai installato?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46585
Inserito il 05/12/2017 alle: 00:09:03
In risposta al messaggio di nicolanegri del 04/12/2017 alle 14:23:38

Ciao Marcello, per stufa intendi il riscaldamento oppure il boiler ? Scusa...ma sono veramente agli inizi...
Che stufa hai ? Integrata conil boiler o stufa da una parte e boiler dall altra?

Se hai la stufa per conto suo è l S3002 che in viaggio devi spegnere ma accendi appena arrivi, e fai sempre andare la ventilazione di distribuzione dll aria. Infatti i tubi dell aria calda solitamente passano accanto ai tubi dell acqua e così facendo li mantengono caldi.
In viaggio tieni il riscaldamento del cruscotto regolato belo caldo, che tenga un buon calore nel camper.

Se invece hai una stufa integrata al boiler, cioè una C6000 o la piu recente Combi, comunque la ventilazione è automatica e va sempre quando va la stufa.

Se ha la C6000 o la Combi hanno valvole automatiche che se si raffredda l'ambiente poco sopra lo zero siapre e ti butta tutta l acqua sulla strada, mentre se hai il boler a parte c'è una valvola a apertura manuale (levetta gialla) e quindi nessun problema.

In ogni caso mai spegnere la stufa se è sottozero o poco sopra, se siete in camper ovviamente avrete i 20 ° o quello che vi pare, se andate a spasso abbassa un po da avere circa 15-16° cos'consumi meo gas e quando arrivate in 20 minuti riporti ai 20°.

Se poi capita he un tubo dell acqua si gela perchèpassa sul pavimento inun punto freddo, metti la stufa e la ventilazione al massimo e vedrai che in poco tempo l'acqua riprende a scorrere. Poi in tal caso controllare dove e sollevare i tubi dal pavimento mettendoci sotto un foglio di neoprene o altro, e eventualmente se non lo fossero, fascettarli aderenti ai tubi dell aria calda, dove possibile.

Se il serbatoio di scarico non è isolato e coibentato, in viaggio normalmente non gela perchè l'acqua si muove, ma meglio come ti anno detto, sciogliere in una pentola di acqua calda due kg di sale e versare nel lavello, così che il sale sciolto o meglio la salamoia va a depositarsi sulla valvola di scarico che è il punto debole.
Se sei in un campeggio, parecchi giorni, piu pratico tenere la valvola di scarico aperta conun secchio soto e vuotarlo un paio di volte al giorno....sulla pubblica via invece non si puo...oltre a essere non proprio bello spettacolo wink.

Se è molto fredo tende in camper a crearsi conebsa che è peggio del freddo, quindi almeno un oblo aperlo un dito, e casomai alza un po la stufa. Elimini la condensa e umidità e si vive molto meglio.

Ho parlato anche troppo, e quando si parla troppo poi si rischia di dire bischerate laugh...

Siamo stati tutti agli inizi, non ti preoccupare, e una volta non c'erano internet e i forum e si sbatteva la testa da soli sugli errori, ma siamo tutti sopravissuti yes

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 335
Inserito il 05/12/2017 alle: 11:20:37
Grazie a tutti, gentilissimi. Mi vate delucidato molto bene la situazione.
Cmq ho il riscaldamento indipendente dal boiler...funziona col gasolio del serbatoio... Ho capito bene che posso utilizzarlo anche mentre sono in viaggio, oppure sbaglio?

Buona giornata
...peace and love...my friends. Nicola
ledzep
ledzep
06/10/2014 1826
Inserito il 05/12/2017 alle: 12:58:13
col riscaldamento acceso eviti che si gelino gli impianti. Io quando sono fuori, per esempio a sciare, lascio il termostato intorno ai 10 gradi.
Per i serbatoi di scarico mettere un po' di sale aiuta ad abbassare il punto di congelamento. Per i tubi di scarico, se passano esterni, aiuta rivestirli con questo...certo a meno 15 non basta, ma molte volte  aiuta

isolante%20tubi.jpg

si trovano da Brico o Leroy Merlin per pochi euro. Li tagli con un taglierino, li metti intorno al tubo e li fermi col nastro

 

Modificato da ledzep il 05/12/2017 alle 12:59:44
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46585
Inserito il 05/12/2017 alle: 14:46:18
In risposta al messaggio di nicolanegri del 05/12/2017 alle 11:20:37

Grazie a tutti, gentilissimi. Mi vate delucidato molto bene la situazione. Cmq ho il riscaldamento indipendente dal boiler...funziona col gasolio del serbatoio... Ho capito bene che posso utilizzarlo anche mentre sono in viaggio, oppure sbaglio? Buona giornata
Perfetto, quindi quasi sicuramente hai un Webasto. Ottimo apparecchio, e lo puoi tenere acceso anche in viiaggio.

A maggior ragione devi stare un po attento al carburante per non incorrere in problemi.

Quando si va al freddo il gasolio puo "gelare" (dico così anche se non è il termine corretto) , e in tal caso il motore si blocca e anche il riscaldamento, se a gasolio.
Quindi andando in montagna bisogna rifornire con GASOLIO ARTICO.

Però servono alcune attenzioni.

In Italia fino al 31 ottobre viene venduto gasoio ESTIVO, che gela anche a -2°. Dal primo novembre viene venduto gasolio INVERNALE che è garantito fino a -12° , poi nelle località montane viene venduto il gasolio ARTICO che puo variare da -20° o anche -30° a seconda del posto.

La cosa da non fare è arrivare con nel serbatoio del gasolio fatto casomai a Ottobre, perchè anche se metti il pieno con l'ARTICO, quel po è sufficente a creare problemi. Quindi la cosa migliore sarebbe partire con nel serbatoio una quantità di gasolio sufficente per arrivare in montagna, dove arrivare quasi in riserva, e poi fare il pieno di ARTICO in un distributore di qualche paese di alta montagna (non mi fido in autostrada dove di Artico mi sa che c'è solo il cartello e il prezzo). Poi, per esagerare in tranquillità, io ci metto anche un paio di flaconi di additivo invernale per gasolio (per il serbatoio di un camper uno è poco).
Ci sono cascato una volta (poi fortunatamente risolto quando ormai disperavo) e quindi ora ci sto molto attento e mi piace insistere su questo aspetto.

Se gela un tubo dell acqua pazienza, ma se non va il motore ne il riscaldamento, diventa un guaio molto peggiore.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 335
Inserito il 05/12/2017 alle: 15:24:30
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/12/2017 alle 14:46:18

Perfetto, quindi quasi sicuramente hai un Webasto. Ottimo apparecchio, e lo puoi tenere acceso anche in viiaggio. A maggior ragione devi stare un po attento al carburante per non incorrere in problemi. Quando si va al freddo
il gasolio puo gelare (dico così anche se non è il termine corretto) , e in tal caso il motore si blocca e anche il riscaldamento, se a gasolio. Quindi andando in montagna bisogna rifornire con GASOLIO ARTICO. Però servono alcune attenzioni. In Italia fino al 31 ottobre viene venduto gasoio ESTIVO, che gela anche a -2°. Dal primo novembre viene venduto gasolio INVERNALE che è garantito fino a -12° , poi nelle località montane viene venduto il gasolio ARTICO che puo variare da -20° o anche -30° a seconda del posto. La cosa da non fare è arrivare con nel serbatoio del gasolio fatto casomai a Ottobre, perchè anche se metti il pieno con l'ARTICO, quel po è sufficente a creare problemi. Quindi la cosa migliore sarebbe partire con nel serbatoio una quantità di gasolio sufficente per arrivare in montagna, dove arrivare quasi in riserva, e poi fare il pieno di ARTICO in un distributore di qualche paese di alta montagna (non mi fido in autostrada dove di Artico mi sa che c'è solo il cartello e il prezzo). Poi, per esagerare in tranquillità, io ci metto anche un paio di flaconi di additivo invernale per gasolio (per il serbatoio di un camper uno è poco). Ci sono cascato una volta (poi fortunatamente risolto quando ormai disperavo) e quindi ora ci sto molto attento e mi piace insistere su questo aspetto. Se gela un tubo dell acqua pazienza, ma se non va il motore ne il riscaldamento, diventa un guaio molto peggiore.  
Grazie a tutti...gentilissimi. Tra l'altro non ero a conoscenza che esistesse il gasolio artico... Terrò ben presente questo fatto...proprio perchè, come dici tu, ho mezzo serbatoio di gasolio fatto ad ottobre. THANK YOU
...peace and love...my friends. Nicola
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6751
Inserito il 05/12/2017 alle: 18:13:28
In risposta al messaggio di nicolanegri del 05/12/2017 alle 15:24:30

Grazie a tutti...gentilissimi. Tra l'altro non ero a conoscenza che esistesse il gasolio artico... Terrò ben presente questo fatto...proprio perchè, come dici tu, ho mezzo serbatoio di gasolio fatto ad ottobre. THANK YOU
Ci sono addittivi appositi che abbassano il punto di congelamento del gasolio, costano circa 4/5 euro e aggiunti al carburante estivo lo equiparano a quello invernale.
Generalmente 1 flacone è buono per 40/50 litri. Vai al distributore svuoti il flacone nel serbatoio, fai 5/10 litri per miscelare il tutto e poi qualche chilometro affinchè il "nuovo" gasolio addittivato giunga fino al motore.
Keep calm e buon camper Corrado
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46585
Inserito il 05/12/2017 alle: 19:56:15
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 05/12/2017 alle 18:13:28

Ci sono addittivi appositi che abbassano il punto di congelamento del gasolio, costano circa 4/5 euro e aggiunti al carburante estivo lo equiparano a quello invernale. Generalmente 1 flacone è buono per 40/50 litri. Vai
al distributore svuoti il flacone nel serbatoio, fai 5/10 litri per miscelare il tutto e poi qualche chilometro affinchè il nuovo gasolio addittivato giunga fino al motore.
Ma hai provato l'additivo nel gasolio estivo? Non fidarti ciecamente.

Mezzo serbatoio di gasolio estivo + mezzo di artico, + due flaconi di additivo Agip, con - 13° dopo 10 giorni fermo non partiva, solo aspettando verso mezzogiorno con il sole che è salita un po  la temperatura, poi in due o tre tentativi è partito, prima solo al minimo e poi un quarto d'ora al minimo e andava poi bene.

Io l'additivo lo aggiungo all artico se mai ci fosse appena un po di estivo o invernale dentro, ma non il pieno.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 335
Inserito il 06/12/2017 alle: 09:53:41
Infatti ho ancora almeno mezzo serbatoio di gasolio fatto in ottobre... Mi procuro l'additivo. Sempre molto gentili ed efficaci le vostre risposte. Grazie mille
...peace and love...my friends. Nicola
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6751
Inserito il 06/12/2017 alle: 11:54:57
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/12/2017 alle 19:56:15

Ma hai provato l'additivo nel gasolio estivo? Non fidarti ciecamente. Mezzo serbatoio di gasolio estivo + mezzo di artico, + due flaconi di additivo Agip, con - 13° dopo 10 giorni fermo non partiva, solo aspettando verso
mezzogiorno con il sole che è salita un po  la temperatura, poi in due o tre tentativi è partito, prima solo al minimo e poi un quarto d'ora al minimo e andava poi bene. Io l'additivo lo aggiungo all artico se mai ci fosse appena un po di estivo o invernale dentro, ma non il pieno.  
Fidarmi ciecamente, a corpo morto, direi di no, però se sui flaconi ci sono chiare indicazioni sulle caratteristiche del prodotto sarà pur così?
In ogni caso non mi sono mai trovato nelle condizioni di dubitare dell'efficacia dei prodotti che uso nè dell'addittivo che viene miscelato al gasolio durante il periodo invernale.
Vado sempre da OMV che, in inverno, garantisce fino a -21, dicono loro.
A -15 si è messo in moto in un secondo, senza nessun problema, temperature + basse non le ho mai provate. 
Keep calm e buon camper Corrado
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46585
Inserito il 06/12/2017 alle: 23:08:06
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 06/12/2017 alle 11:54:57

Fidarmi ciecamente, a corpo morto, direi di no, però se sui flaconi ci sono chiare indicazioni sulle caratteristiche del prodotto sarà pur così? In ogni caso non mi sono mai trovato nelle condizioni di dubitare dell'efficacia
dei prodotti che uso nè dell'addittivo che viene miscelato al gasolio durante il periodo invernale. Vado sempre da OMV che, in inverno, garantisce fino a -21, dicono loro. A -15 si è messo in moto in un secondo, senza nessun problema, temperature + basse non le ho mai provate. 
OMV in Austria ? Li si che hanno gasolio veramente molto artico yes

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 6751
Inserito il 07/12/2017 alle: 08:49:55
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/12/2017 alle 23:08:06

OMV in Austria ? Li si che hanno gasolio veramente molto artico  
OMV (casa austriaca) in Slovenia, prezzo diverso, medesima qualità.
Keep calm e buon camper Corrado
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46585
Inserito il 07/12/2017 alle: 22:27:41
In risposta al messaggio di Gattosilvestro del 07/12/2017 alle 08:49:55

OMV (casa austriaca) in Slovenia, prezzo diverso, medesima qualità.
Grazie, perchè lo vedo sempre in Austria dove vado spesso, mentre in Slovenia mai andato o almeno da parecchi anni.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.