CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Un aiuto dai riparatori di camper

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
alfonso78
alfonso78
29/08/2008 49
Inserito il 15/06/2011 alle: 21:53:06
salve ho da poco acquistato un mirage master volevo sapere che tipo di siggillante devo usare per installare un turbovent al posto dell oblo .Rendo noto che il mio tetto e rivestito con una pellicola chiamata EPDM per cui deve essere compatibile GRAZIE IN ANTICIPO
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32242
Inserito il 15/06/2011 alle: 22:11:58
sigillante butilico tipo terostat e sigillante poliuretanico anti uv per le finiture e fermare leventuale sbordatura del terostat ma qust'ultimo potresti anche non applicarlo , ne esistono di svariati marchi non sono un riparatore di VR mario
alfonso78
alfonso78
29/08/2008 49
Inserito il 15/06/2011 alle: 22:16:34
ho provatocon il sikaflex matende ad alzarsi dal epdm
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32242
Inserito il 15/06/2011 alle: 22:42:13
francamente non so cosa sia l'EPDM ma ti straconsiglio di non utilizzare sigillanti poliuretanici tipo sika per la prima sigillatura , per quella ti consiglio il clasico sigillante butilico che trovi anche in striscie di varie misure pronte all'uso , la applichi su tutto il perimetro del telaio esterno poi il telaio lo fissi con le viti a corredo , quel sigillante rimene sempre molliccio e segue le diladazione della copertura sul tetto , se utilizzi il classico sigillante poliuretanico tipo il sika anche se aderisse perfettamente prima o poi avresti problemi perchè la dilatazione caldo/freddo la sopra è piu accentuata e solitamente la cornce tende a creparsi o staccarsi parzialmente quindi a mio parere quel sigillante non sarebbe indicato ma si potrebbe utilizzare solo come bordo finale , personalmente io preferisco lasciare solo il butilico e quello eventualmente sbordante con il tempo tendera a seccarsi e indurirsi ma quello non visibile rimarra sempre molliccio garantendo un'ottima e sicura tenuta in tutte le condizioni climatiche e su qualsiasi materiale escluso PE e PP ovviamenta la tecnica di posa da buon carrozziere sicuramente la conosci mario
alfonso78
alfonso78
29/08/2008 49
Inserito il 15/06/2011 alle: 22:56:01
gazie della risposta, lepdm e un materiale tipo pellicola di catramina siliconica sembre quasi come il materiale dei gommoni pero piu flessibbile ecco perche non riesco a capire che tipo di siggillante usare. siccome gia il vecchio proprietario ha fatto danno perche ha tagliato l epdm per mettere su un maxi oblo e trafila acqua siggillato con sikaflex 521 uv non ha tenuto la siggillatura sull epdm non vorrei fare lo stesso sbaglio per quanto riguarda turbovent io l epdm non la taglio per cui devo solo isolare e siggillare . per quanto riguarda la posa e il taglio non e un problema sono un carroziere
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32242
Inserito il 15/06/2011 alle: 23:27:09
ora credo di aver capito cosa è l'EPDM , mirage sui soi ottimi VR sul tetto utilizzava una copertura aggiunta antiscivolo flessibile , molto resistente e abbastanza morbida e sicuramente si tratta si quel materiale , era una eccellente soluzione aprezzata da tutti i miragisti di allora e attuali , rimane solo la delusione di aver perso una azienda nazionale che i VR li sapeva veramente assemblare con sostanza e con sempre qualcosa di utile in piu sensa tanti inutili fronzoli ti ti assiciro che con il butilico anche sopra a quel rivesuimento non avrai alcun problema , l'importante è fissare il telaio con le sue viti a corredo senza esagerare nelle stringerle e fare molta attenzione che la vite avvitandola non trascini anche il sigillante , quello che eventualmente sborda non devi assolutamente tirarlo altrimenti combini un casino e devi rifare tutto , hai presente il sigillante che utilizzate per sigillare i cristalli delle auovetture ! , il butilico + o - ha la stessa consistenza ma forse piu appiccicoso ma meno morbido

Modificato da ecostar il 15/06/2011 alle 23:33:35
alfonso78
alfonso78
29/08/2008 49
Inserito il 15/06/2011 alle: 23:31:36
ok sabato provero nel frattempo aspetto altri consigli e speriamo di non fare cavolate se no quando piove mi faccio il bagno grazie
gemelle04
gemelle04
22/03/2010 201
Inserito il 16/06/2011 alle: 20:06:44
per l'esattezza epdm è la sigla con cui si identifica il tipo di plastica con cui è fatto un determinato prodotto. per quel che riguarda il sigillante vorrei precisare che il sigillante poliuretanico di cui si è parlato, per avere il massimo dell' aderenza necessita di un primer specifico. non sò dirti se aderirebbe comunque sull' epdm, il mio consiglio, per quel che riguarda la mia esperienza è di usare un sigillante butilico sotto la cornice e un sigillante polimerico( non serve il primer e aderisce meglio) resistente uv per il bordo esterno.
alfonso78
alfonso78
29/08/2008 49
Inserito il 17/06/2011 alle: 01:44:59
grazie per la risposta il mio dubbio e che gia hanno fatto un lavoro di cacca per il maxi oblo.Dove hanno rItaliato l epdm per mettere un rinforzo di vetroresina e nella giuntura tra EPDM e vetroresina tende a scollarsi il concesonario ha usato il sicaflex 292 con tanto di primer pero si scolla infatti mi e entrata acqua . adesso vorrei montarmi un turbovent e nel frattempo capire che devo usare per riparare anche quel danno che hanno fatto loro. a saperlo che erano incompetenti l avrei montato io intanto e fermo da me in carrozzeria onde evitare infiltrazini gravi pero vorrei usarlo per le vacanze grazie
mad marco
mad marco
22/10/2008 1148
Inserito il 17/06/2011 alle: 09:56:14
quote:Risposta al messaggio di alfonso78 inserito in data 17/06/2011  01:44:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao, per il maxi oblò, se non tiene, l'unica è togliere e rifare altrimenti corri dietro ad un difetto con delle toppe su delle toppe che non tengono e ogni tot tempo sei di nuovo a rifare il lavoro invece che goderti l'oblò. il sika 292 che dici che hanno usato è una colla non resistente agli UV e quindi anche questo può aver influito. il sika 521 è un sigillante e adesivo ma nella scheda tecnica non dice che è utilizzabile sulle gomme (epdm mi sembra di aver capito che sia una specie di gomma). non riesco a trovare una scheda del terostat e quindi non so se è adatto alla gomma ma visto che agisce anche meccanicamente (il potere adesivo è praticamente nullo) potrebbe funzionare comunque. il terostat dovrebbe essere prodotto da un marchio della henkel, prova a vedere se hanno un numero verde, magari ti sanno dire che cosa si sono inventati. tentar non nuoce. Infine occhio ai prodotti che usi, sperimentali in angoli nascosti prima che facciano reazioni chimiche (non è così facile ma non impossibile) strani sia con il materiale degli oblò sia con il tetto.
alfonso78
alfonso78
29/08/2008 49
Inserito il 17/06/2011 alle: 14:43:04
io sono un carrozziere oggi e venuto il rappresentante della wurth e mi ha cosigliato il loro siggillante butilico mi ha detto che viene usato per siggillare guarnizioni in epdm e vetro o lamiera dei pulman vecchi dove le guarnizioni non si trovano piu sara vero?
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32242
Inserito il 17/06/2011 alle: 15:02:14
con wurth puoi stare tranquillo anche se il prodotto non è roba loro , comunque un sigillante butilico qualunque marchio abbia è sempre quello , magari wurth lo fornische solo in cartuccia ma per tè che sei carrozziere è deciasmente meglio , l'unico problema è che a mio parere quall'azienda o sua rappresentanza dovrebbe ritoccare i prezzi al ribasso e mettersi in linea , qusto nel mio settore nel tuo non saprei , fidati

Modificato da ecostar il 17/06/2011 alle 15:57:12
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5475
Inserito il 17/06/2011 alle: 19:46:57
io ho usato sikalastomer per il sotto poi attorno il sika 521

Modificato da geppetto22 il 17/06/2011 alle 19:48:26
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.