CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Valvole non ritorno?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Arca401
Arca401
11/12/2017 117
Inserito il 06/02/2018 alle: 21:44:59
Ciao,

nel camper ho 2 serbatoi e due pompe. L'alimentazione elettrica alle pompe è commutata tramite un interruttore. Le uscite delle 2 pompe arrivano alla linea tramite un rubinetto a T rosso (vedi foto) che seleziona i relativi ingressi di acqua da inviare alla linea stessa. Ora mi si è rotta una pompa, devo sostituirla, e volevo eliminare anche il rubinetto a T rosso (ogni volta che cambio serbatoio devo sollevare la dinette e girare la leva).
Va bene mettere in uscita da ciascuna pompa una valvola di non ritorno e poi far confluire le due pompe tramite un innesto a T sulla linea? Ho pensato alla valvola di non ritorno per evitare che la pompa in funzione mandi acqua oltre che sulla linea anche sulla pompa che è spenta.
Grazie

20171120_225548.jpg

20171117_235237.jpg

20171118_225258(1).jpg
 
Arca 401 New Deal

Modificato da Arca401 il 06/02/2018 alle 22:10:52
onabet
onabet
21/05/2008 2008
Inserito il 06/02/2018 alle: 21:57:38
In risposta al messaggio di Arca401 del 06/02/2018 alle 21:44:59

Ciao, nel camper ho 2 serbatoi e due pompe. L'alimentazione elettrica alle pompe è commutata tramite un interruttore. Le uscite delle 2 pompe arrivano alla linea tramite un rubinetto a T rosso (vedi foto) che seleziona i
relativi ingressi di acqua da inviare alla linea stessa. Ora mi si è rotta una pompa, devo sostituirla, e volevo eliminare anche il rubinetto a T rosso (ogni volta che cambio serbatoio devo sollevare la dinette e girare la leva). Va bene mettere in uscita da ciascuna pompa una valvola di non ritorno e poi far confluire le due pompe tramite un innesto a T sulla linea? Ho pensato alla valvola di non ritorno per evitare che la pompa in funzione mandi acqua oltre che sulla linea anche sulla pompa che è spenta. Grazie   Arca 401 New Deal
Mettendo le due valvole di non ritorno, ciascuna a valle di ogni singola pompa, raggiungi sicuramente l'obiettivo che ti prefiggi anche se c'è da considerare che ogni singola pompa ha già, nel suo interno, una valvola di ritegnno che impedisce il defluire dell'acqua nel serbatoio con impianto sottopressione e pompa spenta. In ultima analisi dalle foto postate si deduce che il tuo impianto ha già le caratteristiche volute. Non penso che una pressione passiva su pompa spenta possa causare danni.
onabet
Arca401
Arca401
11/12/2017 117
Inserito il 06/02/2018 alle: 22:06:23
In risposta al messaggio di onabet del 06/02/2018 alle 21:57:38

Mettendo le due valvole di non ritorno, ciascuna a valle di ogni singola pompa, raggiungi sicuramente l'obiettivo che ti prefiggi anche se c'è da considerare che ogni singola pompa ha già, nel suo interno, una valvola di
ritegnno che impedisce il defluire dell'acqua nel serbatoio con impianto sottopressione e pompa spenta. In ultima analisi dalle foto postate si deduce che il tuo impianto ha già le caratteristiche volute. Non penso che una pressione passiva su pompa spenta possa causare danni.
Ma infatti anche io pensavo che le pompe avessero di suo una valvola di non ritorno sull'uscita. Quindi basta sostituire quel rubinetto a T rosso con una Y che colleghi le uscite delle 2 pompe alla linea ed il gioco è fatto.

Ma allora perchè hanno messo quel rubinetto a T e non semplicemente una Y?
Arca 401 New Deal
anasta
anasta
21/11/2006 1568
Inserito il 06/02/2018 alle: 22:06:27
In risposta al messaggio di Arca401 del 06/02/2018 alle 21:44:59

Ciao, nel camper ho 2 serbatoi e due pompe. L'alimentazione elettrica alle pompe è commutata tramite un interruttore. Le uscite delle 2 pompe arrivano alla linea tramite un rubinetto a T rosso (vedi foto) che seleziona i
relativi ingressi di acqua da inviare alla linea stessa. Ora mi si è rotta una pompa, devo sostituirla, e volevo eliminare anche il rubinetto a T rosso (ogni volta che cambio serbatoio devo sollevare la dinette e girare la leva). Va bene mettere in uscita da ciascuna pompa una valvola di non ritorno e poi far confluire le due pompe tramite un innesto a T sulla linea? Ho pensato alla valvola di non ritorno per evitare che la pompa in funzione mandi acqua oltre che sulla linea anche sulla pompa che è spenta. Grazie   Arca 401 New Deal
Io non so se nelle pompe è in clusa la valvola di non ritorno, mi fido, comunque se la vuoi mettere io la metterei dopo la pompa, prima della T che unisce le due pompe e il tubo di mandata in sostituzione della leva di selezione.
Ma se invece colleghi direttamente i serbatoi al selettore e metti 1 sola pompa in uscita al selettore?
Elimini l' interruttore (anzi deviatore) e lasci la leva.
Andrea
Arca401
Arca401
11/12/2017 117
Inserito il 06/02/2018 alle: 22:13:17
In risposta al messaggio di anasta del 06/02/2018 alle 22:06:27

Io non so se nelle pompe è in clusa la valvola di non ritorno, mi fido, comunque se la vuoi mettere io la metterei dopo la pompa, prima della T che unisce le due pompe e il tubo di mandata in sostituzione della leva di selezione.
Ma se invece colleghi direttamente i serbatoi al selettore e metti 1 sola pompa in uscita al selettore? Elimini l' interruttore (anzi deviatore) e lasci la leva. Andrea
No, preferisco tenere 2 pompe, ricomprare quindi la rotta, così se mi si dovesse rompere una ho la seconda pronta. Tra l'altro la Shurflo (quella integra) credo sia l'originale montata 30anni fa.
Arca 401 New Deal

Modificato da Arca401 il 06/02/2018 alle 22:14:04
onabet
onabet
21/05/2008 2008
Inserito il 06/02/2018 alle: 22:21:55
In risposta al messaggio di Arca401 del 06/02/2018 alle 22:06:23

Ma infatti anche io pensavo che le pompe avessero di suo una valvola di non ritorno sull'uscita. Quindi basta sostituire quel rubinetto a T rosso con una Y che colleghi le uscite delle 2 pompe alla linea ed il gioco è fatto. Ma allora perchè hanno messo quel rubinetto a T e non semplicemente una Y?
Non è sull'uscita perché il pressostato deve "sentire" la pressione nell'impianto e spegnere la pompa. Non è una vera valvola di ritegno ma sono i piattelli nel corpo pompa che hanno questa funzione a pompa spenta.
 
onabet
Arca401
Arca401
11/12/2017 117
Inserito il 06/02/2018 alle: 22:26:41
In risposta al messaggio di onabet del 06/02/2018 alle 22:21:55

Non è sull'uscita perché il pressostato deve sentire la pressione nell'impianto e spegnere la pompa. Non è una vera valvola di ritegno ma sono i piattelli nel corpo pompa che hanno questa funzione a pompa spenta.  
Quindi, secondo te, è per quello che hanno messo il rubinetto a T (sostituibile con le valvole di non ritorno)? per evitare pressione  "al contrario" sui piattelli che potesse danneggiarli.
Arca 401 New Deal
Arca401
Arca401
11/12/2017 117
Inserito il 06/02/2018 alle: 22:31:55
Ci vorrebbe una Y come quella in foto con 2 ingressi dotati di Non-Ritorno, chissà se esisteRNYS00-1_big.jpg
Arca 401 New Deal

Modificato da Arca401 il 06/02/2018 alle 22:32:13
onabet
onabet
21/05/2008 2008
Inserito il 06/02/2018 alle: 22:36:34
In risposta al messaggio di Arca401 del 06/02/2018 alle 22:26:41

Quindi, secondo te, è per quello che hanno messo il rubinetto a T (sostituibile con le valvole di non ritorno)? per evitare pressione  al contrario sui piattelli che potesse danneggiarli.
La soluzione adottata ti consente di smontare una delle pompe lasciando funzionante l'impianto. Probabilmente è per questo che hanno messo la T con chiave. Non saprei.
onabet
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32383
Inserito il 09/02/2018 alle: 15:37:40
hai un sistema fatto bene e non capisco perchè vorresti modificarlo peggiorandolo , quella valvola manuale deviatrice 3 vie non è stata messa a caso e a fin della suonata all'occorrenza devi solo girare una leva , comunque puoi eliminarla mettendoci una T con 2 non ritorno ma prima o poi te ne pentirai , credimi 

mario
Arca401
Arca401
11/12/2017 117
Inserito il 09/02/2018 alle: 18:12:48
In risposta al messaggio di ecostar del 09/02/2018 alle 15:37:40

hai un sistema fatto bene e non capisco perchè vorresti modificarlo peggiorandolo , quella valvola manuale deviatrice 3 vie non è stata messa a caso e a fin della suonata all'occorrenza devi solo girare una leva , comunque puoi eliminarla mettendoci una T con 2 non ritorno ma prima o poi te ne pentirai , credimi  mario
Ciao, è per non togliere cuscino, sollevare coperchio ecc. inoltre creerei un pò di spazio nel vano.
Ma perchè potrei pentirmene?
Arca 401 New Deal
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.