CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Velocita compressore frigo regolabile...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Tasus
Tasus
23/09/2010 168
Inserito il 26/04/2018 alle: 16:47:35
Ciao, ho un frigo a compressore danfoss bd35 che come da manuale, volendo, si puo aumentare la velocita di rotazione del compressore...tramite l 'utilizzo di semplici resistenze....attualmente e di serie e' impostata a 2000rpm.

Qualcuno ha esperienze in merito?
Fa piu freddo? consuma di piu? quanto piu freddo..quanto consumo di piu?
Ovviamente il fine e' quello di fare piu freddo!

Grazie!
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 15056
Inserito il 26/04/2018 alle: 16:57:54
In risposta al messaggio di Tasus del 26/04/2018 alle 16:47:35

Ciao, ho un frigo a compressore danfoss bd35 che come da manuale, volendo, si puo aumentare la velocita di rotazione del compressore...tramite l 'utilizzo di semplici resistenze....attualmente e di serie e' impostata a 2000rpm.
Qualcuno ha esperienze in merito? Fa piu freddo? consuma di piu? quanto piu freddo..quanto consumo di piu? Ovviamente il fine e' quello di fare piu freddo! Grazie!
la temperatura è determinata dal termostato, al limite ci impiega meno tempo ad andare in temperatura, ma io eviterei di manomettere un sistema studiato dalla fabbrica.
probabilmente la variazione di velocità è determinata dalla quantità di gas che deve comprimere.
quel compressore è usato per diversi modelli di frigo di varie capacità
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 26/04/2018 alle 16:59:07
Tasus
Tasus
23/09/2010 168
Inserito il 26/04/2018 alle: 17:15:44
..mahh ...manomettere nn piu di tanto visto che e' scritto sul manuale.
La domanda-dubbio e' nata dal fatto che mi sembra strano che raggiungo solo gli 8° di temperatura massima,..mi chiedo..nn dovrebbe fare piu freddo?
Temperatura ambiente-camper circa 30° e frigo quasi vuoto. Mi viene il dubbio che la ventola sul radiatore nn funzioni. Gli attacchero un led in parallelo per vedere da dentro al camper se ogni tanto parte... Il retro del frigo e' ben ventilato da grandi bocchette di ventilazione (inferiore e superiore) e ulteriori ventole di estrazione eventuale calore poste in alto..propio dietro al gruppo compressore...

Comunque grazie dell'opinione. :)

Modificato da Tasus il 26/04/2018 alle 17:16:31
Armando
Armando
11/08/2003 3759
Inserito il 26/04/2018 alle: 19:46:30
Se non fa meno di 8 °C mi sembra un po' fiacchetto, in effetti.
Quanto rimane acceso il compressore? I miei (ne ho avuti vari) facevano cicli in cui l'accensione era circa 1/3 del tempo totale. In celletta si va di solito da -10 circa (quando parte il compressore) a -19 circa quando si arresta. Questo con il termostato regolato per stare nel corpo frigo a 5-6 °C. (Ti passo questi dati se tu volessi fare delle prove)
Non ho mai provato a variare il settaggio di velocità del compressore. Forse prima sarebbe meglio verificare se non manca fluido, a me era successo che un Vitrifrigo nuovo avesse una perdita e raffreddava meno .. era stato subito messo a posto in garanzia.
_____________ Armando
maxim17
maxim17
22/09/2006 5340
Inserito il 27/04/2018 alle: 00:32:29
Il frigo a compressore Danfoss ha la possibilità di poter avere velocità diverse.
Nelle specifiche viene utilizzata una velocità maggiore per celle di maggior cubatura.
Si possono utilizzare velocità fisse con resistenze diverse o utilizzando un variatore
di velocità. 
Ma per le resistenze ci si deve rivolgere ai centri assistenza perché solo valori molto particolari 
difficile da reperire in normali negozi di componenti elettronici. 

Per la temperatura poco bassa si deve intervenire sul termostato. 
La velocità del compressore potrebbe influire solo sul tempo di restare "acceso"
ma la temperatura impostata la raggiunge.
Per cui se scende solo a 8° C e poi si spegne vuol dire che il termostato 
è impostato il quel modo. 


 
Cordiali saluti.
Max.

Con il camper il tempo è sempre bello!
anasta
anasta
21/11/2006 1570
Inserito il 27/04/2018 alle: 09:13:36
In risposta al messaggio di maxim17 del 27/04/2018 alle 00:32:29

Il frigo a compressore Danfoss ha la possibilità di poter avere velocità diverse. Nelle specifiche viene utilizzata una velocità maggiore per celle di maggior cubatura. Si possono utilizzare velocità fisse con resistenze
diverse o utilizzando un variatore di velocità.  Ma per le resistenze ci si deve rivolgere ai centri assistenza perché solo valori molto particolari  difficile da reperire in normali negozi di componenti elettronici.  Per la temperatura poco bassa si deve intervenire sul termostato.  La velocità del compressore potrebbe influire solo sul tempo di restare acceso ma la temperatura impostata la raggiunge. Per cui se scende solo a 8° C e poi si spegne vuol dire che il termostato  è impostato il quel modo.   
D' accordo per quanto riguarda la temperatura che dipende dal termostato. Nel caso poi che sia scaduta la garanzia e non ci siano perdite di gas nel compressore, per sostituire la resistenza si potrà anche prendere una di valore simile, i giri varieranno di conseguenza, l'importante è rispettare la potenza dissipabile della resistenza.
Andrea
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32400
Inserito il 27/04/2018 alle: 11:21:47
la velocità del compressore si setta in base all'evaporatore che deve servire quindi ti consiglio di non modificarla , tuttavia 8 gradi nel reparto frigo con termostato regolato sul valore di max freddo per un frigo a compressore sono decisamente pochi , se il reparto frigo raggiunge circa 8 gradi e il compressore si ferma chiaramente il guaio è sul termostato o sua sonda termostatica , se non si ferma allora bisogna controllare le pressioni in gioco e la corretta carica del circuito refrigerante ma prima bisogna controllare l'assorbimento del compressore che sarebbe il primo controllo da eseguire , chiaramente la guarnizione perimetrale sulla porta e porta stessa devono chiudere correttamente 

concludo dicendoti che 2000 rpm per quel compressore che deve alimentare un evaporatore di un frigo da circa 90/110 lt bastano e avanzano , aumentandola otterresti solo maggior consumo con maggior rumore e ulteriore sforzo inutile del compressore senza ottenere alcun beneficio con il rischio di peggiorare 

l'impiantistica termoidraulica - gas e impiantistica del freddo fanno parte della mia professione , fidati 

mario
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.