CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

viti profilo arrugginite

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
curega231
curega231
-
Inserito il 31/07/2011 alle: 15:01:06
ciao a tutti, mi sono accorto che la testa delle viti del profilo in alluminio sono arrugginite. ho comprato delle viti in acciaio e vorrei provare a sostituirle. pero mi sonno accorto che svitando le viti vecchie, la vite porta con se un po di silicone per cui ho paura che l'acqua si possa infiltrare. Allora ho pensato di fare così: dopo aver sfilato la vite metto un po di semplice silicone nel forellino dove va la vite e poi la inserisco in modo da riempire la parte di silicone che è stata portata via nella fase di estrazione della vite. Cosa mi consigliate: lasciare le viti al suo posto mettendo un po di antiruggine sulla testa della vite; cambiare le viti senza aggiungere nuovo silicone o fare come ho descritto?
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 31/07/2011 alle: 16:28:28
Le viti inix con lo stesso passo di quelle montate dall'origine non esistono e dato che vengono filettate su listelli di legno se si cambia il passo la resistenza sarà molto inferiore. Corrado
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 31/07/2011 alle: 18:36:48
Io ti consiglierei togli le viti e vedi cosa trovi dello stesso passo,metti silicone nel buco ed rimetti la nuova vite coprendo la testa con silicone a mo di tappo e non si arruginisce piu. Franco
gemelle04
gemelle04
22/03/2010 201
Inserito il 31/07/2011 alle: 18:49:07
non mettere silicone ma sigillante butilico
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 31/07/2011 alle: 19:55:52
Scusami, a me un conc ha messo la veranda in questo modo(con silicone)10 anni senza problemi.
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1383
Inserito il 31/07/2011 alle: 20:06:17
salve... cambia le viti con il tipo inox, prima di avvitare la nuova "inzuppala" nella catramina, e sopra la vite un quadratino di terostat + grande della testa, oppure ancora catramina con un pennellino... questa è una delle tante soluzioni... ciao attutti massimo
gigidoral112
gigidoral112
26/04/2011 605
Inserito il 31/07/2011 alle: 21:40:41
ciao, dove abito io c'è la catena Obi per il bricolage, li vendono viti in acciao inox sia per metallo che per legno, sostituiscile mettendo del Sikaflex 521 UV nel buco prima di avvitare, non pulire quello che sborda, una volta asciutto rifila con un cutter la parte in abbondanza senza toglierlo completamente, così dovresti essere a posto. Buon lavoro. Luigi
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 01/08/2011 alle: 01:04:48
quote:Risposta al messaggio di curega231 inserito in data 31/07/2011  15:01:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Curega, esistono le viti a legno in acciaio inox eguali a quelle in ferraccio che smonterai Prima di riavvitarle riempi il buco con del sigillante, meglio butilico se lo trovi, oppure va bene anche il poliuretanico. Il silicone è un prodotto non adatto per i nostri mezzi in quanto si deteriora con i raggi UV e quindi a lungo andare potrebbe non garantire l'impermeabilità che invece ti assicurano i prodotti di cui sopra. Salutoni. Mauro[;)]
ik6Amo
ik6Amo
rating

20/02/2011 6019
Inserito il 01/08/2011 alle: 09:32:34
ATTENZIONE! Se la testa delle viti è arrugginita, ma il corpo è intatto, va tutto bene e si può procedere alla sostituzione; se il CORPO della vite è arrugginito, significa INFILTRAZIONE, quindi prima di procedere, è necessario verificare la tenuta del profilo. I profili vengono sigillati con TEROSTAT e quello che rimane attaccato alle viti è questo prodotto. Il rimpiazzo del prodotto asportato è difficile ma possibile, arrotolando piccole quantità di terostat a mò di stuzzicadenti e introducendole nel foro della vite, aiutandosi con un filo di ferro sottile; poi inserire la vite. Consiglio di evitare sigillanti di altro tipo, che potrebbero creare problemi con il tempo.

Modificato da ik6Amo il 01/08/2011 alle 09:33:37
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 01/08/2011 alle: 10:15:21
Da quella distanza le viti sembrano turtte uguali ma prova a pulire quella vecchia e a fara la foto con a fianco una INOX e poi vediamo se il passo è uguale. Corrado
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 05/08/2011 alle: 00:09:15
quote:Risposta al messaggio di 69corrad inserito in data 01/08/2011  10:15:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Corrado, in effetti hai ragione[:I]; ho fatto quello che hai detto, con la spazzola della mola ho pulito bene una delle viti vecchie che ho conservato e mettendola attaccata ad un'altra inox si nota una piccolissima differenza di passo. Comunque, quando io ho sostituito tutte le mie (alcune delle quali unica causa della mia infiltrazione[:(!], che ho "curato e guarito" a gennaio scorso), le ho rimpiazzate con altre di una misura maggiore; ogni vite è risultata alla fine ben serrata, quindi credo di aver ottenuto ciò che cercavo, le viti inox in tutti i profili e un serraggio perfetto. Salutoni. Mauro[;)]
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 11/08/2011 alle: 17:49:14
Mi è venuta la voglia di vedere di farlo anch'io, sai 16 anni ed è il momento, anche perchè in una zona dove esiste la giuntura, mi sembra che all'interno ci sia un'ombra. Vi chiedo il siggilante butilico è il sikaflex 521UV, perche il rivendittore e riparatore mi ha dato quello. Per le viti le ho trovate in acciaio inox, le ho prese da 4x40 invece di 3,5x35,Passo e struttura uguale, poi avevo del componente per carrozzeria uguale al terostat, rimane plastico e morbido molto attacaticcio, sembra quasi come lo stucco per vetri, nero. Poi avevo preso del mastice che rimaneva morbido e attacaticcio pure quello, che si usava una volta per le guarnizione in gomma dei vetri delle auto, ma non l'ho usato. Ho trovato 4 viti su 30 che la testa se ne venuta via lasciando il rimanente all'interno. Spero che abbia fermato l'eventuale infiltrazione. Ad ogni vite ho infilato con una puntina il composto nero come il terostat, e sopra ne homesso per coprire la vite e il contorno. Mi domando con quello che costano i camper non potevano mettere le viti in acciaio inox?

Modificato da giuliano49 il 11/08/2011 alle 17:57:43
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 11/08/2011 alle: 18:15:19
Le viti inox non si possono usare perchè in caso di incidente si troncano e la cellula si apre. Corrado
teista
teista
05/04/2007 2745
Inserito il 12/08/2011 alle: 09:42:57
In nautica mi risulta che si riempiono i buchi si sikaflex (521UV) e poi si impastano le viti sempre con il sikaflex. Quando si serrano il sika in eccesso fuoriesce e serve da guarnizione per non far entrare l'acqua. X 69corrad: Perchè dici che le viti inox non si possono usare?
gigidoral112
gigidoral112
26/04/2011 605
Inserito il 12/08/2011 alle: 09:50:56
le viti in acciao Inox sono più dure e non si piegano, si spezzano, anche se si può dire che in caso d'incidente, se questo è talmente grosso da spezzare una vite, la vite stessa non serve già più a niente perchè il camper è gia bello che andato, ricordiamoci che sono fatti di multistrato, polistirolo, travetti di legno e vetroresina o alluminio quindi in caso d'urto hanno una resistenza pari ad una fetta biscottata. Saluti e buoni Km a tutti. Gigi
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 12/08/2011 alle: 11:47:59
Non è importante l'entità della forza per spezzare le viti ma la flessione della cellula. Nel di un incidente che comporti una forte flessione della cellula le teste delle viti verrebbero spezzate e la cellula si apre. Corrado
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 12/08/2011 alle: 23:21:01
Senza polemica, io resto convintissimo di aver fatto una cosa giusta nel sostituire tutte le viti del mio camper con altre in acciaio inox, e quindi di essermi levato dalla testa e dai fianchi del ferraccio arrugginito. Ora se vogliamno vedere il pelo nell'uovo, in effetti il passo delle inox, come ci spiega l'amico Corrado, è leggermente diverso da quelle in ferro, ma si parla di differenze quasi impercettibili; comunque le differenze ci sono e sostituendo una vite in ferro con un'altra di eguale misur in inox si rischia di compromettere l'originale passo che la vecchia vite si è fatta nel legno, con conseguente scarsa tenuta della stessa in serraggio. Si rimedia, a mio parere, come ho fatto io, mettendo cioè una vite della stessa lunghezza ma con maggiore spessore (basta quello immediatamente successivo) che, automaticamente, si crea un passo nuovo. Per quanto riguarda la teoria che le viti inox si spezzano in caso d'incidente, io non la condivido. Sono d'accordo con l'amico Gigi, se avvenisse un incidente tale da spezzare una o più viti inox, ritengo che la vite spezzata sarebbe il problema minore[xx(]. Una certa flessione l'accaio la consente sicuramente, forse anche più del ferro che, al contrario si piega. Non si spiegherebbe diversamente come le imbarcazioni (che non usano viti in ferro per evidenti ragioni di ruggine) potrebbero sopportare le sollecitazioni della forza marina che, in taluni frangenti, colpisce le barche con schiaffi d'acqua ben più importanti (a livello di forza) di un serio incidente stradale. Salutoni. Mauro[;)]
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 13/08/2011 alle: 13:50:46
Non entro nel merito a sostenere cose che sono fuori dalla mia portata, anche se ne ho più che a sufficenza, ma una vite inox in un accopiamento fra materiali di alluminio, plastica, sikaflex, legno, non vedo nessuna resistenza meccanica dell'acciaio venir meno, altro è in una vite con filetto fra giunture di acciai, o viti in cui non hanno più la strutture in quanto arruginita.. Per le barche, ho visto personalmente adoperare viti in ottone, immerse in una colla bianca ad alta resistenza meccanica, fra centine e fasciame. Spero proprio che fra il masticione nero spinto con un ferro all'interno, la copertura sempre con detto masticione sopra la vite, la vite in inox maggiorata, poi il sikaflex 521UV lungo il dislivello fra il tetto e profilo in alluminio, mi eviti di vedere il camper venir meno al suo compito negli anni a venire.[;)]
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 13/08/2011 alle: 22:59:38
Sul mio camper dopo 2 anni sulle teste delle viti si vedevano tracce di ruggine. Mi inc....i come una bestia e il conce mi fece parlare direttamente con l'allestitore francese che mi disse che le viti inox non le potevano montare per il motivo sopra descritto, penso ci sia una norma in merito ma non la conosco. Mi spedirono a casa 300 viti chiaramente gratis ma uguali alle originali. Mi dissero anche che non esistevano in commercio viti inox con lo stesso passo. Corrado
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4041
Inserito il 14/08/2011 alle: 09:18:07
Allora diciamola fino in fondo, una cosa è lo scatolotto che viene unito con viti in acciaio, e qui non ci piove,[:D] altra cosa è SOLAMENTE TRATTENERE un semplice angolo in gomma, con sotto collante plastico, un profilo di alluminio, IN CUI UNICO SCOPO e di mantenere protetto detto accopiamento antinfiltrazione. Nessuna legge o norma al riguardo,[8][8],[;)] Non giustifichiamo un risparmio improprio, a danno dell'utenza, se ci fossero viti inox, le teste svasate ci sarebbero ancora a trattenere il profilo per anni e non ci sarebbero infiltrazioni.

Modificato da giuliano49 il 14/08/2011 alle 09:20:29
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 14/08/2011 alle: 10:06:34
Non sono daccordo . Nessuno mette ed ha mai messo viti inox e non è possibile che sia per il risparmio visto che anche sui prestigiosi camper tedeschi erano presenti le viti non inox. Non è neppure un problema dovuto al fatto che essendo diamagnetiche non si attaccano all'inserto dell'avvitatore e quindi la loro messa in opera richieda più tempo, perchè quando cercavo viti inox con lo stesso passo di quelle presenti andai da una ditta che esegue solo lavori con materiale inox e sui loro avvitatori le viti si bloccavano perchè incastravano sull'inserto. Dunque inserire le viti inox richiede lo stesso identico tempo di quelle in normale acciaio. Il fatto che non flettano e si spezzano è pure questo un dato difatto . Mi riferirono che non si potevano montare per questioni normative ed io non le montai. Comunque siete liberi di montarle Corrado
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Dreamer
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.