CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Vorrei capirne di più sul caricabatterie di bordo

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Girovago67
Girovago67
23/07/2017 100
Inserito il 21/08/2017 alle: 23:15:15
Ciao a tutti, esordisco sul forum con un quesito non da poco temo.
Ho un caricabatterie Nordelettronica TE43, a cui sono collegate 2 batterie rispettivamente di 100,e 105 Ah, queste sono collegate anche in parallelo se necessario ,tramite uno staccabatterie -swich a tre posizioni, mi è capitato di notare che,se attaccato alla 220 ,la batteria 1 tramite il display in cellula,mi da valori oscillanti tra i 13,e i 15 volt ( al sole ) ,mentre se giro il selettore sulla batteria 2 ,questo non si nota. Premetto che ho il pannello solare  con regolatore per due batterie, e ad ognuna ho collegato una uscita del regolatore. Inoltre collegato alla 220,tutte e due le batterie se selezionate singolarmente,non superano il valore di 13,6 volt, e siccome alla batteria 1 , è collegato il parallelatore CSB2 per la BM ,quest ultimo per sua costruzione dovrebbe superati i 13,6 volt,erogare la corrente in surplus alla BM,ma questo non succede perchè la BM non riceve corrente per la bassa tensione della BS.,che si ferma a 13,6 volt.
Detto questo, e sperando di non avervi fatto andare di traverso la cena,avete qualche consiglio su cosa controllare? il caricabatteria è cotto?qualcosa nell impianto non và?
Grazie per le eventuali risposte,e per la pazienza,spero di essere riuscito a rendere l'idea di cosa mi sta capitando.
Ciao a tutti
Un chilometro dopo l'altro, fino a che la sete di scoprire ti assiste.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8972
Inserito il 22/08/2017 alle: 07:43:47
In risposta al messaggio di Girovago67 del 21/08/2017 alle 23:15:15

Ciao a tutti, esordisco sul forum con un quesito non da poco temo. Ho un caricabatterie Nordelettronica TE43, a cui sono collegate 2 batterie rispettivamente di 100,e 105 Ah, queste sono collegate anche in parallelo se necessario
,tramite uno staccabatterie -swich a tre posizioni, mi è capitato di notare che,se attaccato alla 220 ,la batteria 1 tramite il display in cellula,mi da valori oscillanti tra i 13,e i 15 volt ( al sole ) ,mentre se giro il selettore sulla batteria 2 ,questo non si nota. Premetto che ho il pannello solare  con regolatore per due batterie, e ad ognuna ho collegato una uscita del regolatore. Inoltre collegato alla 220,tutte e due le batterie se selezionate singolarmente,non superano il valore di 13,6 volt, e siccome alla batteria 1 , è collegato il parallelatore CSB2 per la BM ,quest ultimo per sua costruzione dovrebbe superati i 13,6 volt,erogare la corrente in surplus alla BM,ma questo non succede perchè la BM non riceve corrente per la bassa tensione della BS.,che si ferma a 13,6 volt. Detto questo, e sperando di non avervi fatto andare di traverso la cena,avete qualche consiglio su cosa controllare? il caricabatteria è cotto?qualcosa nell impianto non và? Grazie per le eventuali risposte,e per la pazienza,spero di essere riuscito a rendere l'idea di cosa mi sta capitando. Ciao a tutti Un chilometro dopo l'altro, fino a che la sete di scoprire ti assiste.
Quando si mettono troppi accrocchi, alla fine i risultati mancano.

Prima di tutto, il regolatore di carica del pannello fotovoltaico: sicuro che abbia uscite per due batterie e non per una batteria e per un carico? Se fosse così sarebbe logico il responso del tester sull'una e l'altra batteria anche se io non mi fiderei del misuratore di tensione della cellula ma userei un tester prendendo le misure ai poli delle singole batterie. Comunque sia, certamente in queste condizioni la batteria motore non sarà mai caricata né dal pannello fotovoltaico, né dal caricabatterie.

Cosa fare? Alimenterei le due batterie servizi in parallelo tramite l'uscita del regolatore di carica che, se avesse realmente due uscite per due batterie, userei unicamente solo la prima; questo perché, sempre se fosse per due batterie, probabilmente la seconda sarebbe caricata solo quando la prima ha raggiunto la fase di mantenimento. Toglierei il parallelatore per la batteria motore installando al suo posto la soluzione del diodo più resistenza che, se non conosci, con un 'Cerca' su questo forum avrai tutte le notizie che vuoi.

Ovviamente il tuo camper non è il mio! Quindi prendi queste mie osservazioni solo come mie opinioni personali.

Giovanni
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 22/08/2017 alle: 08:52:21
Ma il regolatore solare non è che ha la regolazione di percentuale della singola batteria ?

Tipo 100/60 ?
Girovago67
Girovago67
23/07/2017 100
Inserito il 22/08/2017 alle: 12:58:04
Ciao Giovanni, grazie per la risposta celere. Dunque il regolatore della Moove ha realmente due uscite per le batterie, nei pittogrammi sono disegnate le due batterie, invece che la batteria e la lampadina. Ecco perche ho pensato di collegarne due, ma credo che effettivamente la seconda non si carica, se la prima non è arrivata al top, ecredi che non ci arriverà mai. Quindi scolleghero' la seconda batteria dal regolatore. Il regolatore ha due spie illuminate sempre una verde ed un gialla, rispettivamente per il 75%,e il 25% della carica in corso, ma credo anche che il caricabatteria non sia in grado di sopperire alla richiesta delle due batterie. 
Allo stato dei fatti, che schema mi consigli di usare per fare un impianto efficace, e cosa eliminare? 
Grazid per le eventuali risposte. Buona giornata 
Un chilometro dopo l'altro, fino a che la sete di scoprire ti assiste.
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8972
Inserito il 22/08/2017 alle: 13:31:40
In risposta al messaggio di Girovago67 del 22/08/2017 alle 12:58:04

Ciao Giovanni, grazie per la risposta celere. Dunque il regolatore della Moove ha realmente due uscite per le batterie, nei pittogrammi sono disegnate le due batterie, invece che la batteria e la lampadina. Ecco perche ho
pensato di collegarne due, ma credo che effettivamente la seconda non si carica, se la prima non è arrivata al top, ecredi che non ci arriverà mai. Quindi scolleghero' la seconda batteria dal regolatore. Il regolatore ha due spie illuminate sempre una verde ed un gialla, rispettivamente per il 75%,e il 25% della carica in corso, ma credo anche che il caricabatteria non sia in grado di sopperire alla richiesta delle due batterie.  Allo stato dei fatti, che schema mi consigli di usare per fare un impianto efficace, e cosa eliminare?  Grazid per le eventuali risposte. Buona giornata 
Hai scritto:
Allo stato dei fatti, che schema mi consigli di usare per fare un impianto efficace, e cosa eliminare? 

Se rileggi il mio messaggio, al terzo capoverso ho già scritto cosa farei se il camper fosse mio. Ripeto, se il camper fosse mio.

Giovanni
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13322
Inserito il 22/08/2017 alle: 14:35:03
In risposta al messaggio di Girovago67 del 22/08/2017 alle 12:58:04

Ciao Giovanni, grazie per la risposta celere. Dunque il regolatore della Moove ha realmente due uscite per le batterie, nei pittogrammi sono disegnate le due batterie, invece che la batteria e la lampadina. Ecco perche ho
pensato di collegarne due, ma credo che effettivamente la seconda non si carica, se la prima non è arrivata al top, ecredi che non ci arriverà mai. Quindi scolleghero' la seconda batteria dal regolatore. Il regolatore ha due spie illuminate sempre una verde ed un gialla, rispettivamente per il 75%,e il 25% della carica in corso, ma credo anche che il caricabatteria non sia in grado di sopperire alla richiesta delle due batterie.  Allo stato dei fatti, che schema mi consigli di usare per fare un impianto efficace, e cosa eliminare?  Grazid per le eventuali risposte. Buona giornata 
Ciao,

si, hai due uscite col simbolo della batteria (come ho io), però la seconda uscita è fatta non per una eventuale seconda batteria di servizio... ma per la batteria motore. La quale riceve corrente solo a batteria servizio carica.
In pratica funziona più o meno come il parallelatore della CBE.

Inoltre leggo che hai lo staccabatteria nautico a tre posizioni, che può parallelare le due batterie di servizio.
Se lasci così le cose, rischi di cortocircuitare le due uscite der regolatore... non vorrei che l'oggetto se ne abbia a male, e si guasti...
Girovago67
Girovago67
23/07/2017 100
Inserito il 22/08/2017 alle: 21:57:56
Ciao Alva, grazie per la dritta,è un aspetto che non avevo considerato,domani cercherò di controllare meglio.

Ciao Giovanni,grazie anche a te per il consiglio,mi rileggerò ancora il tuo post,per trarne beneficio. Quindi se non ho inteso male,tu mi consigli il parallelo secco tra le due batterie,che vengono ricaricate dalla prima uscita del regolatore di carica,quindi dovrei collegare le due batterie  ad un unico contatto dello staccabatterie, ed eliminare l'opzione "batteria 2" ?, e la seconda uscita del regolatore dedicarla alla BM,eliminando il parallelatore CSB2.
Se ho capito una castronata,perdonami , ma a volte è più semplice vedere che leggere ed interpretare.
Credo comunque che il tuo consiglio sia davvero tale,quindi mi applicherò.
Vi terrò informati sugli sviluppi. 
Ciao a tutti
Un chilometro dopo l'altro, fino a che la sete di scoprire ti assiste.

Modificato da Girovago67 il 22/08/2017 alle 22:05:10
Girovago67
Girovago67
23/07/2017 100
Inserito il 23/08/2017 alle: 12:14:08
Allora, stamattina ho messo mano al regolatore, eliminando il collegamento della seconda uscita per la batteria. E fino qui ci siamo, adesso ho un cruccio, 
I due negativi delle BS,  devono essere collegati tra mediante  un cavo, mentre i rispettivi positivi sono collegati ai puntalini del deviatore giusto? 
L'uscita del regolatore deve essere collegata diretta ad una batteria, è corretto ? Cosi facendo il regolatore caricherà una batteria se questa è utilizzata in singola, oppure tutte e due se in parallelo ? 
Spero di essere riuscito a spiegarmi correttamente, e vi ringrazio per le risposte che potrete darmi. 
Ciao a tutti 
Un chilometro dopo l'altro, fino a che la sete di scoprire ti assiste.
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 23/08/2017 alle: 12:28:44
Negativi collegati assieme.
Positivo uscita regolatore tramite fusibile  al comune commutatore assieme all'impianto cellula 
Girovago67
Girovago67
23/07/2017 100
Inserito il 23/08/2017 alle: 13:25:05
Ciao Calasci, un anno fa feci proprio cosi, per logica, ma quando mettevo a zero lo staccabatteria, il display cellula lampeggiava, come se ci fossero delle correnti fuori controllo, quindi ho messo l'uscita del pannello diretta ad una batteria, e il fenomeno è sparito, non so dirti il perché, ma non lo ha mai più fatto. 
Buona strada 
Un chilometro dopo l'altro, fino a che la sete di scoprire ti assiste.
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 23/08/2017 alle: 13:37:29
In risposta al messaggio di Girovago67 del 23/08/2017 alle 13:25:05

Ciao Calasci, un anno fa feci proprio cosi, per logica, ma quando mettevo a zero lo staccabatteria, il display cellula lampeggiava, come se ci fossero delle correnti fuori controllo, quindi ho messo l'uscita del pannello diretta ad una batteria, e il fenomeno è sparito, non so dirti il perché, ma non lo ha mai più fatto.  Buona strada 
Certo devi disattivare il solare quando metti su off le batterie
Girovago67
Girovago67
23/07/2017 100
Inserito il 23/08/2017 alle: 17:03:48
Quindi, o metto uno staccabatterie, per il regolatore, oppure un interruttore a monte delle BS, giusto? 
Ma cosi facendo il pannello non si danneggia, non avendo la possibilità di scaricare l'energia che produce? 
Un chilometro dopo l'altro, fino a che la sete di scoprire ti assiste.

Modificato da Girovago67 il 23/08/2017 alle 17:20:51
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 23/08/2017 alle: 17:14:17
In risposta al messaggio di Girovago67 del 23/08/2017 alle 17:03:48

Quindi, o metto uno staccabatterie, per il regolatore, oppure un interruttore a monte delle BS, giusto?  Ma cosi facendo il pannello non si danneggia, non avendo la possibilità di scaricare l'energia che produce? 
Meglio un fusibile che protegge la linea dalla batteria al regolatore
Girovago67
Girovago67
23/07/2017 100
Inserito il 23/08/2017 alle: 17:22:24
Il fusibile lo avevo già installato a ridosso della BS
Un chilometro dopo l'altro, fino a che la sete di scoprire ti assiste.
calasci
calasci
29/08/2009 10294
Inserito il 23/08/2017 alle: 17:52:44
In risposta al messaggio di Girovago67 del 23/08/2017 alle 17:22:24

Il fusibile lo avevo già installato a ridosso della BS
Ti riferisci all'uscita dalla batteria ?

 
Girovago67
Girovago67
23/07/2017 100
Inserito il 23/08/2017 alle: 18:10:16
Il regolatore di suo ha gia due fusibili da 7,5 Ah, cgi ha installato il pannello, ne ha messo uno vicino alla batteria da 50Ah, non ti sembra un po troppo, o è adeguato? 
Un chilometro dopo l'altro, fino a che la sete di scoprire ti assiste.
Girovago67
Girovago67
23/07/2017 100
Inserito il 02/09/2017 alle: 14:03:45
Aggiungo un piccolo quesito al precedente.
Perché se collego il positivo del pannello al com dello staccabatteria a 3 posizioni, anche mettendo a 0 il selettore, il display cellula lampeggia, come se gli arrivassero degli impulsi? 
Io credo che questi arrivino dal pannello, e se tutti gli schemi indicano che le connessioninsono queste, perché si manifesta questo problema? La centralina potrebbe risentirne? 
Grazie
Un chilometro dopo l'altro, fino a che la sete di scoprire ti assiste.
tizianot
tizianot
25/11/2009 170
Inserito il 04/09/2017 alle: 13:48:18
In risposta al messaggio di Girovago67 del 02/09/2017 alle 14:03:45

Aggiungo un piccolo quesito al precedente. Perché se collego il positivo del pannello al com dello staccabatteria a 3 posizioni, anche mettendo a 0 il selettore, il display cellula lampeggia, come se gli arrivassero degli
impulsi?  Io credo che questi arrivino dal pannello, e se tutti gli schemi indicano che le connessioninsono queste, perché si manifesta questo problema? La centralina potrebbe risentirne?  Grazie
tenere separate tutte le fonti di alimentazione è la prima regola, sapere da dove prendono tensione gli strumenti la seconda, poi avendo controllato che le masse al telaio e batterie siano a posto, misura... senza scordare che il pannello eroga energia, inutile staccare le b.s. se lasci alimentato il circuito pannello...
 
Girovago67
Girovago67
23/07/2017 100
Inserito il 04/09/2017 alle: 21:21:48
In risposta al messaggio di tizianot del 04/09/2017 alle 13:48:18

tenere separate tutte le fonti di alimentazione è la prima regola, sapere da dove prendono tensione gli strumenti la seconda, poi avendo controllato che le masse al telaio e batterie siano a posto, misura... senza scordare che il pannello eroga energia, inutile staccare le b.s. se lasci alimentato il circuito pannello...  
Grazie Tizianot per la risposta.
Ora cercherò di spiegarmi meglio circa il mio quesito.
Allo stato attuale ho due batterie collegate in parallelo ( tra le due batterie,c'è un fusibile da 50 Ah ) ,con staccabatteria a 3 posizioni.
alla BS1 ( poteva anche essere la BS2 ) è collegato il pannello, più il CSB 2 per la BM
Quale era il mio cruccio? se io collegavo il positivo pannello,insieme al positivo cellula , prima dello staccabatteria ( come indicano tutti gli schemi che ho visto )  ,messo a 0 lo staccabatteria , sul display cellula,lampeggiavano i valori e tutto il resto, e questi impulsi non potevano che provenire dal pannello, ecco perchè ho collegato il pannello alla BS, nella peggiore delle ipotesi,il pannello qualcosa mandava alle BS. Sai per caso come interrompere degnamente il positivo del pannello,sempre che questa sia una cosa furba? metto uno staccabatteria per il positivo pannello ?
Ti giuro che devo ancora capire la differenza tra quello fatto da me, e gli schemi visti sinora.
Un chilometro dopo l'altro, fino a che la sete di scoprire ti assiste.

Modificato da Girovago67 il 04/09/2017 alle 21:24:54
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.