CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

Webasto 2000 vs 40 evo

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
francova
francova
17/11/2009 354
Inserito il 08/11/2017 alle: 09:00:21
Buongiorno
Vorrei chiedervi un consiglio se posso sull'installazione tra un RISCALDATORE A GASOLIO - WEBASTO AIR TOP 2000 STC D 12V RV M.Y. 2017 e RISCALDATORE A GASOLIO - WEBASTO AIR TOP EVO 40 D 12V RV COMFORT M.Y.2017
Ho un camper Carado t 135 letto francese dunque ambiente unico aperto, è lungo 5.98 mt.
Sono indeciso sui due modelli ritenendo sufficiente il 2000 (compreso sensore alta quota) ma combattuto dal montare il 40 evo.
Se non vi dispiace e se avete del tempo da dedicarmi mi potreste dare un vostro parere in merito? Ringraziandovi anticipatamente, cordialmente vi saluto...


 
FrancoVa
alexf
alexf
rating

11/11/2004 8537
Inserito il 08/11/2017 alle: 11:00:45
In risposta al messaggio di francova del 08/11/2017 alle 09:00:21

Buongiorno Vorrei chiedervi un consiglio se posso sull'installazione tra un RISCALDATORE A GASOLIO - WEBASTO AIR TOP 2000 STC D 12V RV M.Y. 2017 e RISCALDATORE A GASOLIO - WEBASTO AIR TOP EVO 40 D 12V RV COMFORT M.Y.2017
Ho un camper Carado t 135 letto francese dunque ambiente unico aperto, è lungo 5.98 mt. Sono indeciso sui due modelli ritenendo sufficiente il 2000 (compreso sensore alta quota) ma combattuto dal montare il 40 evo. Se non vi dispiace e se avete del tempo da dedicarmi mi potreste dare un vostro parere in merito? Ringraziandovi anticipatamente, cordialmente vi saluto...   FrancoVa

Ciao Franco,

il Web 2000 ha esattamente la metà della potenza riscaldante del 4000 e, per ottenere questo, è più ingombrante, consuma più gasolio ed elettricità e naturalmente costa di più.

Ora bisogna vedere come userai il camper per capire quale si addica di più alle tue necessità!

Per darti un dato di paragone posso dirti che io ho un Web AirTop 2000 montato su un Mh Hymer lungo 6.39 e con temperature sopra allo zero di 3/4°C riesce a tenere una temperatura più che gradevole dentro il mezzo.
Tieni presente che se il mezzo è già caldo dal viaggio o da una stufa avrà pochissime difficoltà a mentenere il calore ma se si parte da freddo ci vorrà molto più tempo ed ammesso che ci riesca.

Tieni presente che una combi 6 dà 3 volte il calore di un Web 2000.

Per mia esperienza ed ammesso di non avere ne difficoltà economiche ne di spazio ne di batterie monterei senz'altro il 4000.
Naturalmente parere personale.

Ciao
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
francova
francova
17/11/2009 354
Inserito il 08/11/2017 alle: 11:45:55
In risposta al messaggio di alexf del 08/11/2017 alle 11:00:45

Ciao Franco, il Web 2000 ha esattamente la metà della potenza riscaldante del 4000 e, per ottenere questo, è più ingombrante, consuma più gasolio ed elettricità e naturalmente costa di più. Ora bisogna vedere come
userai il camper per capire quale si addica di più alle tue necessità! Per darti un dato di paragone posso dirti che io ho un Web AirTop 2000 montato su un Mh Hymer lungo 6.39 e con temperature sopra allo zero di 3/4°C riesce a tenere una temperatura più che gradevole dentro il mezzo. Tieni presente che se il mezzo è già caldo dal viaggio o da una stufa avrà pochissime difficoltà a mentenere il calore ma se si parte da freddo ci vorrà molto più tempo ed ammesso che ci riesca. Tieni presente che una combi 6 dà 3 volte il calore di un Web 2000. Per mia esperienza ed ammesso di non avere ne difficoltà economiche ne di spazio ne di batterie monterei senz'altro il 4000. Naturalmente parere personale. Ciao  
Il camper è mediamente coibentato e ho una truma 6000 che scalda velocemente dunque forse la 2000 potrebbe essere sufficiente per mantenere il calore. Attendo anche altri consigli, fino al 24 di novembre ho tempo poi decido. Grazie del consiglio...
FrancoVa
enzo44
enzo44
rating

13/12/2009 3999
Inserito il 08/11/2017 alle: 14:37:10
In risposta al messaggio di francova del 08/11/2017 alle 11:45:55

Il camper è mediamente coibentato e ho una truma 6000 che scalda velocemente dunque forse la 2000 potrebbe essere sufficiente per mantenere il calore. Attendo anche altri consigli, fino al 24 di novembre ho tempo poi decido. Grazie del consiglio...
Ciao Franco, come ti è stato detto dipende dall'uso che farai del camper, personalmente monterei il 4000 per il semplice fatto che lavorerà al minimo quando l'altro sarà al massimo, sicuramente sarà piu' silenzioso e, forse, consumerà meno corrente, aggiungo che se il costruttore ha montato la Combi 6000 che ha il triplo della potenza un motivo ci sarà. Un saluto Enzo
Enzo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46520
Inserito il 08/11/2017 alle: 15:32:01
In risposta al messaggio di francova del 08/11/2017 alle 11:45:55

Il camper è mediamente coibentato e ho una truma 6000 che scalda velocemente dunque forse la 2000 potrebbe essere sufficiente per mantenere il calore. Attendo anche altri consigli, fino al 24 di novembre ho tempo poi decido. Grazie del consiglio...
Nel precedente MH di 6,60 avevo affiancato alla Truma 6000 un AirTop 2000 con tre bocchette, una in dinette, una in bagno e una sotto al letto posteriore.

Con temperatura esterna fino a -1° circa i 20° interni li avevo e li manteneva, seppure andando spesso al massimo e quindi abbastanza rumoroso.
Invece per scaldare il camper freddo non ce la faceva, dovevo accendere una mezzora la Truma e a quel punto spegnerla e accedere il webasto.  Ma è cio che ti ha gia detto anche alexf.

Una cosa che limita comunque l'uso a temperature non inferiori a 0° o -1° è che solitamente una installazione standard non prevede il riscaldamento dei serbatoi e quindi ne preclude l'uso invernale in montagna.

L'uso di un AirTop con installazione standard (quindi non i serbatoi) è quindi adatto specialmente se si va all estero (dove è problematico procurarsi le bombole) sia in estate nel nordeuropa sia in inverno ma stando sul mare e quindi temperature non rigide.
Non è comunque una installazione utilizzabile in montagna in inverno, dove invee bisogna comunque tenerlo spento e usare la Truma a gas.
A quel punto, e per qesti usi, secondo me un AT2000 è sufficente e visto che immagino costi parecchio meno del 40, forse tantovale risparmiare un po.

Se invece si avesse intenzione o la possibilità tecnica di scaldare anche il serbatoio delle grigie esterno, a quel punto l'installazione diventa molto piu complessa, ma permette un uso completo per ogni clima e a quel punto meglio sicuramente il 40.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


francova
francova
17/11/2009 354
Inserito il 09/11/2017 alle: 08:07:37
Grazie per i consigli, vada per il 40 evo....
FrancoVa
fede79
fede79
20/08/2007 124
Inserito il 02/12/2017 alle: 17:26:24
In risposta al messaggio di enzo44 del 08/11/2017 alle 14:37:10

Ciao Franco, come ti è stato detto dipende dall'uso che farai del camper, personalmente monterei il 4000 per il semplice fatto che lavorerà al minimo quando l'altro sarà al massimo, sicuramente sarà piu' silenzioso e,
forse, consumerà meno corrente, aggiungo che se il costruttore ha montato la Combi 6000 che ha il triplo della potenza un motivo ci sarà. Un saluto Enzo
Ciao Enzo
Visto che sei un profondo conoscitore dei webasto ne approfitterei per chiederti un aiuto.
Questa mattina ho ritirato il camper dopo aver fatto istallare evo 40 con multicontrol
Mi sono accorto però che l'installatore erroneamente ha memorizzato sul multicontrol il AT 2000 stc
Sapresti gentilmente dirmi come posso modificare tale impostazione e mettere il modello giusto ciaoè Evo 40?
Grazie mille
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46520
Inserito il 02/12/2017 alle: 18:16:04
In risposta al messaggio di fede79 del 02/12/2017 alle 17:26:24

Ciao Enzo Visto che sei un profondo conoscitore dei webasto ne approfitterei per chiederti un aiuto. Questa mattina ho ritirato il camper dopo aver fatto istallare evo 40 con multicontrol Mi sono accorto però che l'installatore
erroneamente ha memorizzato sul multicontrol il AT 2000 stc Sapresti gentilmente dirmi come posso modificare tale impostazione e mettere il modello giusto ciaoè Evo 40? Grazie mille  
A meno che non sia dall altra parte del mondo, comunque farei un salto da chite lo ha memorizzato,  pensa se tu gli avessi dato carte da 20 euro "memorizzate" al post di quelle da 50 euro, secondo me te lo diceva subito laugh.

Casomai sarà cosa semplice, ma se "manometti" e poi c'è qualcosa, sicuramente sarà sempre colpa tua. Lavoro nuovo e in garanzia, io ci farei guardare dall installatore disattento.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


fede79
fede79
20/08/2007 124
Inserito il 02/12/2017 alle: 19:56:47
Se fossero state le banconote si sarebbe accorto subitissimocheeky
non è molto distante da me ma se riuscissi a fare in autonomia con l'aiuto di Enzo evito un oretta di strada.wink
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46520
Inserito il 02/12/2017 alle: 20:04:29
In risposta al messaggio di fede79 del 02/12/2017 alle 19:56:47

Se fossero state le banconote si sarebbe accorto subitissimo non è molto distante da me ma se riuscissi a fare in autonomia con l'aiuto di Enzo evito un oretta di strada.
Sicuramente Enzo ti sa guidare a occhi chiusi nella operazione, e comunque se qualcosa va storto basta che dici al tizio che ha smesso di andare tutto da solo wink....ma sicuramente non ci saranno problemi smiley.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


fede79
fede79
20/08/2007 124
Inserito il 03/12/2017 alle: 21:14:35
ciao Tommaso
come immaginavi l'esperienza di Enzo ha dato i sui frutti...
ci siamo scambiati mail e con la sua dritta ho risolto il problemawink
grazie per l'aiuto.
prossimo fine settimana farò la prima uscita e vediamo come si comporterà il nuovo giocattolino...
buoni km
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46520
Inserito il 03/12/2017 alle: 22:37:11
In risposta al messaggio di fede79 del 03/12/2017 alle 21:14:35

ciao Tommaso come immaginavi l'esperienza di Enzo ha dato i sui frutti... ci siamo scambiati mail e con la sua dritta ho risolto il problema grazie per l'aiuto. prossimo fine settimana farò la prima uscita e vediamo come si comporterà il nuovo giocattolino... buoni km  
Mi fa piacere che tu abbia risolto facilmente e bene, e mi fa ancora piu piacere la tua squisita gentilezza nel avermi voluto mettere al corrente di come sono andate le cose.
Grazie! smiley
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IvanG
IvanG
07/01/2010 2688
Inserito il 04/12/2017 alle: 08:01:43
Ciao, non è detto che il 4000 consumi più del 2000.
Il 2000 consuma da 14W a 30W, il 4000 da 15W a 40W, da considerare che a pari potenza il 4000 consuma meno corrente, c'è anche l'Eberspacher che consuma ancora ameno.
 
Viaggio su: Helix Izoard 555 S
fede79
fede79
20/08/2007 124
Inserito il 04/12/2017 alle: 22:12:30
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 03/12/2017 alle 22:37:11

Mi fa piacere che tu abbia risolto facilmente e bene, e mi fa ancora piu piacere la tua squisita gentilezza nel avermi voluto mettere al corrente di come sono andate le cose. Grazie!
Ciao Tommaso 
é d'obbligo nonché un piacere ringraziare chi si è prodigato per aiutarmi...
Grazie ancora
buoni km
francova
francova
17/11/2009 354
Inserito il 30/01/2018 alle: 11:33:14
Grazie alle info ricevute ho installato il webasto 4000 con due batterie servizi uno switch CBE wifii con controllo remoto attraverso app per controllare carico e scarico batterie. Il consumo elettrico corrisponde alla scheda tecnica fornita da webasto il consumo gasolio non l'ho verificato. Temperatura esterna -20 interna 20 raggiunti senza problema. Uso al minimo tiene bene se si chiede potenza il 40 evo è eccellente, ti bolle il camper (il mio è lungo 5,98 mt monolocale ambiente unico).
Ringrazio tutti per i consigli...
Alla prossima 
FrancoVa
Giobbanni79
Giobbanni79
08/01/2018 212
Inserito il 31/01/2018 alle: 20:02:25
Salve ragazzi,mi aggiungo alla discussione,io invece ho intenzione di installare un Webasto airtop 2000 sul mio Laika Ecovip 112 che come riscaldamento principale ha una Truma Combi 4.
Adesso,dato che vorrei utilizzare il camper anche in inverno sempre intorno ai -14/-20 voi cosa pensate riesco a cavarmela con queste due soluzioni o è meglio installare un Web 4000? (va da se che il 4000 ha maggior potenza,ma volevo sapere se anche con la soluzione citata me la caverei con i 20°in cellula) Cosa mi dite in merito?

Grazie in anticipo.
francova
francova
17/11/2009 354
Inserito il 01/02/2018 alle: 10:32:14
In risposta al messaggio di Giobbanni79 del 31/01/2018 alle 20:02:25

Salve ragazzi,mi aggiungo alla discussione,io invece ho intenzione di installare un Webasto airtop 2000 sul mio Laika Ecovip 112 che come riscaldamento principale ha una Truma Combi 4. Adesso,dato che vorrei utilizzare il
camper anche in inverno sempre intorno ai -14/-20 voi cosa pensate riesco a cavarmela con queste due soluzioni o è meglio installare un Web 4000? (va da se che il 4000 ha maggior potenza,ma volevo sapere se anche con la soluzione citata me la caverei con i 20°in cellula) Cosa mi dite in merito? Grazie in anticipo.
Se usi tutte e due il 2000 per mantenere tiene se vuoi non usare la truma ma solo il webasto allora ti dico di no. Il 4000 lo monti per non usare la truma, hai comunque due sistemi di riscaldamento in caso di guasto di uno dei due.... 
FrancoVa
Francesco1974
Francesco1974
11/12/2014 637
Inserito il 01/02/2018 alle: 10:38:46
In risposta al messaggio di Giobbanni79 del 31/01/2018 alle 20:02:25

Salve ragazzi,mi aggiungo alla discussione,io invece ho intenzione di installare un Webasto airtop 2000 sul mio Laika Ecovip 112 che come riscaldamento principale ha una Truma Combi 4. Adesso,dato che vorrei utilizzare il
camper anche in inverno sempre intorno ai -14/-20 voi cosa pensate riesco a cavarmela con queste due soluzioni o è meglio installare un Web 4000? (va da se che il 4000 ha maggior potenza,ma volevo sapere se anche con la soluzione citata me la caverei con i 20°in cellula) Cosa mi dite in merito? Grazie in anticipo.
Il 2000 puo' essere efficace se usato con temperature esterne sicuramente sopra allo 0, poi da camper a camper va' meglio o peggio a seconda della coibentazione, ma se pensi a -14 etc non sarà assolutamente sufficiente.

Usato assieme alla truma temo sia un non senso (doppio consumo di corrente...i 2 termostati e riscaldamenti andrebbero forse in conflitto, dipende dalla posizione e regolazione). Concordo che  per come vorresti usarlo ti servirebbe un 4000 in poche parole.
Francesco & Famiglia.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.