CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

webasto è meglio?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
jumpy78
jumpy78
29/12/2008 6
Inserito il 29/12/2008 alle: 14:31:20
salve a tutti. un quesito: meglio webasto o truma 6000? Frequento la montagna d'inverno e credo che l'autonomia del gas sia comunque sempre poca a temperature sotto lo zero!!! Il mio mezzo è nuovo ma con due bombole non credo di avere più di quattro giorni di autonomia
miliusc
miliusc
05/10/2006 3326
Inserito il 29/12/2008 alle: 14:50:35
quote:Originally posted by jumpy78
salve a tutti. un quesito: meglio webasto o truma 6000? Frequento la montagna d'inverno e credo che l'autonomia del gas sia comunque sempre poca a temperature sotto lo zero!!! Il mio mezzo è nuovo ma con due bombole non credo di avere più di quattro giorni di autonomia >
> sulla capacità calorifica non mi esprimo anche se ho una mia opinione, ma sull'autonomia non ci sono paragoni, con un pieno di gasolio fai più di 15gg. vedi tu.
vento4
vento4
15/01/2008 399
Inserito il 29/12/2008 alle: 14:54:18
Indubbiamente la Webasto. Se sei un frequentatore di montagna invernale è praticamente una scelta obbligata, a meno che tu non voglia andare in giro con bombole di gas di scorta anche nel gavone e ricorda!!!!!.....la bombola del gas finisce sempre di notte ( [:(] )costringendoti ad alzarti per andarla a cambiare!!!!! Ora valuta tu cosa è più giusto per le tue esigenze. Io ho la Webasto e ti dico che, essendo anche io amante della montagna in inverno, mai comprerò un altro camper che ne sia sprovvisto!!!!!!
quote:Originally posted by jumpy78
salve a tutti. un quesito: meglio webasto o truma 6000? Frequento la montagna d'inverno e credo che l'autonomia del gas sia comunque sempre poca a temperature sotto lo zero!!! Il mio mezzo è nuovo ma con due bombole non credo di avere più di quattro giorni di autonomia >
>
jumpy78
jumpy78
29/12/2008 6
Inserito il 29/12/2008 alle: 15:02:21
bravo. io ormai per qualche anno terrò questo, ma il prossimo lo prenderò di sicuro col webasto. ma costerebbe molto cambiare il truma col webasto? e se si cosa potrebbe venire a costare? grazie ancora
Reludwig
Reludwig
22/09/2008 5061
Inserito il 29/12/2008 alle: 16:57:51
Esiste la truma a gasolio che si può sostituire con quella a gas senza problemi di nuove installazioni e cambio di tubi, saluti.
la perlanera
la perlanera
07/04/2008 384
Inserito il 30/12/2008 alle: 00:12:08
w il webasto,ma se andate in montagna il pieno di gasolio artico è obbligatorio.(la mia prima neve in camper mi è costata il blocco del riscaldamento di notte).ciao
bnvale
bnvale
16/04/2008 850
Inserito il 30/12/2008 alle: 11:38:29
penso che la miglior cosa, per chi ama il freddo, sia avere unan truma c6000 e un webasto supplementare magari di bassa potenza, per 1.000 motivi: se uno si rompe hai sempre l'altro di scorta, durante il viaggio puoi tranquillamente tenerlo acceso, puoi alternarli a seconda delle situazioni...il webasto ad esempio ad una certa quota potrebbe piantarti in asso...ecc. ecc. ecc.
brianza08
brianza08
22/11/2008 176
Inserito il 01/01/2009 alle: 16:34:31
ciao a tutti io ti consiglio il webasto,noi in 5 giorni in montagna cn temperatura interna sui 22 gradi abbiamo consumato nenache meta serbatoio.
profros
profros
14/11/2007 4208
Inserito il 01/01/2009 alle: 19:06:46
quote:penso che la miglior cosa, per chi ama il freddo, sia avere unan truma c6000 e un webasto supplementare magari di bassa potenza, per 1.000 motivi: se uno si rompe hai sempre l'altro di scorta, durante il viaggio puoi tranquillamente tenerlo acceso, puoi alternarli a seconda delle situazioni...il webasto ad esempio ad una certa quota potrebbe piantarti in asso...ecc. ecc. ecc.>
> Quoto ,infatti in montagna nei giorni scorsi due equipaggi con webasto, hanno avuto problemi,del tipo segnalazione di errore e relativo non funzionamento. Truma , nessun problema, ovviamente meno autonomia.
profros
profros
14/11/2007 4208
Inserito il 01/01/2009 alle: 19:15:47
quote:Ciao a tutti, PROBLEMACCIO Mi trovo in montagna, e il webasto, un air top 3500 mi va continuamente in blocco surriscaldamento F10.....le ho provate tutte, ho perfino tolto il tubo da 90 che porta aria calda alla canalizzazione facendo sfogare tutto il calore prodotto dal riscaldatore direttamente in ambiente, niente, dopo un po continua andare in blocco surriscaldamento. Questo a casa non succede, l'ho lasciato acceso 6 giorni e 6 notti ininterrottamente, tutto perfetto, durante il tragitto, perfetto, arrivo mi siedo a tavola e il maledetto mi abbandona. Ne ho sentite di tutti i colori, dalle bocchette troppo insufficienti (ne ho 5) alla regolazione del famigerato CO2, mi sono tra l'altro informato da un manutentore autorizzato Webasto a Mestrino e il tizio mi ha detto che la regolazione va fatta in montagna quando si blocca Mi sa tanto da presa per le natiche, altro che manutentore autorizzato, mi verrebbe da chiamare la Webasto Italia e fare nome e cognome dell'incompetente....... A questo punto chiedo a voi prima di rovinarmi i rimanenti giorni di vacanza...cosa posso fare? Grazie ciao Daniele PS: Non sono comunque al freddo, ho sempre la mia fedelissima Truma 3002 che mi salva in calcio d'angolo......>
> Questo è proprio quello che dicevo.
profros
profros
14/11/2007 4208
Inserito il 01/01/2009 alle: 19:18:08
quote:ciao, secondo me il problema è nell'altro circuito, cioè quello di scarico del gas combusto. Si blocca anche a me quando viaggio con neve, o nebbia densa. Mi si bagna la marmitta quando aspira l'aria primaria e scaricando meno mi va in blocco. Io tappo lo scarico con uno straccio e poi di colpo lo lascio andare. Questo colpo di ariete fa uscire l'umidità e il piccino ricomincia a camminare. Tentar non nuoce, metti il termostato al massimo e ripeti 3-4 volte quanto ti ho descritto. Tanti auguri e fammi sapere Ciao Jaba >
>
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 18862
Inserito il 06/01/2009 alle: 16:27:55
La Truma 6002 EH con bombolone di GPL coibentato e riscaldato è difficile da battere... Marco.
angrit
angrit
21/02/2006 1328
Inserito il 06/01/2009 alle: 17:42:36
sul mio mezzo ho la trumatic S5002 E, è un mezzo del 92, in inverno a -18°C all'esterno, la stufa a 5 avevo 23°C all'interno, se hai le batterie scariche funziona ugualmente, in 5 giorni ho consumato una bombola da 10kg. oggi se dovessi cambiare mezzo non esiteriei a richiederla come optional anche se obsoleta. in aggiunta per l'emergenza opterei per il webasto, anche se adesso non ne sento l'esigenza. della combi non esprimo giudizi perchè mai provata in uguale situazione. Angelo
serbo82
serbo82
16/09/2006 31
Inserito il 06/01/2009 alle: 18:12:06
Sul mio mezzo ho una truma 6002 e un riscaldatore a gasolio da 1200 che uso in viaggio e in casi di emergenza. Per il problema delle bombole che finiscono sempre di notte ho montato il DuoConfort. Per esperienza personale credo che il Webasto sia più soggetto a problemi. Claudio
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14819
Inserito il 06/01/2009 alle: 20:56:33
io li ho entrambi e mi dispiace contraddirvi ma la truma 6002 è imbattibile [:)] una bombola di propano dura nel mio caso, (camper 7 mt 3 giorni ) quindi per l'utilizzo invernale penso siano ampiamente sufficenti , al limite in qualsiasi stazione invernale si trovano (comprata ieri a Cesana Torinese 23€ ) il webasto richiede gasolio invernale , frequentemente và in blocco , inoltre se in un'area di sosta ci sono diversi camper con il webasto si sente il "profumo del gasolio " l'ideale è averli entrambi ,ma se devo scegliere , io opto ancora per la truma . saluti a tutti[:)][:)][:)] michele
quote:Originally posted by serbo82
Sul mio mezzo ho una truma 6002 e un riscaldatore a gasolio da 1200 che uso in viaggio e in casi di emergenza. Per il problema delle bombole che finiscono sempre di notte ho montato il DuoConfort. Per esperienza personale credo che il Webasto sia più soggetto a problemi. Claudio >
>
richi65
richi65
-
Inserito il 06/01/2009 alle: 22:58:14
WEBASTO IS MAGIC.... In montagna ho visto mezzi da 100.000 euro con lo sportellino delle bombole aperto e un bombolone da 25 kg all'esterno con panni e pezze a coibentarlo.....!!!!!!!! Blocco Webasto..??????? IS NOTHING Saluti Riccardo
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11697
Inserito il 06/01/2009 alle: 23:31:10
Ciao la combi se si usa propano non va in blocco , il vebasto invece quando le temperature si fanno veramente rigide è molto facile che ti abbandoni , e quando questo succede si torna a casa! é vero che il punto di forza del vebasto è la reperibilità del combustibile , ma è altrettanto vero che se facciamo un conto della spesa , con il vebasto è maggiore , anche se ha meno calorie della combi 6000. Saluti Paolo
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14819
Inserito il 06/01/2009 alle: 23:43:41
ciao[:)][:)][:)] come hai letto sopra io li ho entrambi, e credimi se ho avuto problemi , questi sono solo arrivati dal webasto!!!! se usi propano stai certo che non avrai mai blocchi con la truma, poi per carità !!! ognuno la pensi come vuole, ma io ritengo il webasto ottimo come emergenza e non fonte principale... ciao[:)][:)] michele
quote:Originally posted by richi65
WEBASTO IS MAGIC.... In montagna ho visto mezzi da 100.000 euro con lo sportellino delle bombole aperto e un bombolone da 25 kg all'esterno con panni e pezze a coibentarlo.....!!!!!!!! Blocco Webasto..??????? IS NOTHING Saluti Riccardo >
>

Modificato da Panzer il 06/01/2009 alle 23:46:00
Mc Robi
Mc Robi
06/12/2007 88
Inserito il 09/01/2009 alle: 19:08:32
Noi abbiamo la truma combi del 2006. L'anno scorso con -21,1° e bombole di propano non ha dato nessun problema: calore abbondante e consumo "parsimonioso" di corrente. Quest'anno ci siamo limitati ai -14° (anche se la notte + fredda non avevo il termometro fuori e non ho potuto rilevare esattamente la temperatura) ma utilizzando il gpl contenuto nel bombolone. Tale bombolone è collocato nel garage ed è "ricoperto" da una scatola a tenuta stagna, "scarica" solo esternamente attraverso dei fori praticati sul pavimento. . L'inconveniente. :) Premetto che avevo ricaricato il bombolone di gpl normale (NON invernale) in autostrada. Una mattina ci siamo svegliati con il riscaldamento spento (mi ero svegliato alle 4 x un controllino ed era acceso, poi..). Ho provato a riaccendere e la truma fortunatamente è ripartita. Da subito ho pensato al solito problema butano/propano e ho deviato un pò di calore dal bagno e dalla cellula verso il garage, il quale, scaldandosi, ha riscaldato anche la scatola in legno (costruita con multistrato da 8 mm.) e il bombolone al suo interno. Da quel momento in poi + nessun problema, anche la notte seguente, nonostante credo sia stata la + fredda (non ho un riscontro preciso in quanto il termometro era posizionato nella cassa per monitorare la temperatura del bombolone), la temperatura all'interno della cassa è sempre rimasta vicina ai 3/5° e la stufa ha funzionato benissimo. In fine:) La truma funziona bene anche con MOLTO freddo e consuma "poca" corrente: senza ricaricare, con 2 batterie da 90 e 100ah riusciamo a fare anche 6 notti senza far scendere la tensione sotto gli 11,20 volt. Per quanto rigurda il consumo di gas e la relativa autonomia, con 2 bombole fai tranquillamente 5/7 giorni, con l'aggiunta del bombolone arrivi anche a + del doppio, perciò... Considera inoltre che il gas del bombolone costa circa la metà del gas in bombola e del diesel e rispetto a quest'ultimo è molto meno inquinante. Roberto Con simpatia. Roberto
quote:Originally posted by jumpy78
salve a tutti. un quesito: meglio webasto o truma 6000? Frequento la montagna d'inverno e credo che l'autonomia del gas sia comunque sempre poca a temperature sotto lo zero!!! Il mio mezzo è nuovo ma con due bombole non credo di avere più di quattro giorni di autonomia >
>
Sharky67
Sharky67
17/09/2008 263
Inserito il 09/01/2009 alle: 20:08:53
Io ho il nuovo webasto il 5.500 evo. Sono andato in montagna per 3 giorni e con -22 fuori e +22 dentro ti posso garantire che stavo benissimo. L'unico inconveniente per essere sincero lo puoi avere se sei in sosta libera: ti ci voglioni per forza due batterie agm da 100 ampere per stare tranquillo. Dati tecnici che domani però valuterò personalmente dicono che il webasto nuovo per andare in temperatura al massimo consuma circa 5 amper l'ora. Quando è arrivato a temperatura per mantenerla dicono circa la metà. Se poi come me hai antenna satellitare con decoder luci tv con dvd accese per 5-6 ore i consumi sono belli che fatti. Due batterie per forza.... Mi dicono però che anche la truma 6002 consuma molta corrente.... Molto importante è poi la coibentazione della cellula.... Devi infine stare attento a questo: è vero che mentre viaggi puoi accenderlo al massimo così quando arrivi a destinazione devi solo mantenere la temperatura, ma, esperienza provata, se mentre vai lasci cceso il frigo, il webasto e magari i tuoi figli guardano un dvd, sicuramente arrivi a destinazione con le batterie non al massimo. Ci vuole un Energy Power, magari l'ultimo il modello "evolution".

Modificato da Sharky67 il 09/01/2009 alle 20:12:59
Elinox
Elinox
16/02/2007 106
Inserito il 09/01/2009 alle: 22:00:30
[quote]Originally posted by paolo 61
Ciao la combi se si usa propano non va in blocco , il vebasto invece quando le temperature si fanno veramente rigide è molto facile che ti abbandoni , e quando questo succede si torna a casa! é vero che il punto di forza del vebasto è la reperibilità del combustibile , ma è altrettanto vero che se facciamo un conto della spesa , con il vebasto è maggiore , anche se ha meno calorie della combi 6000. Saluti Paolo non sono daccordo l'8 diocembre eravamo 4 camper. io con un laika del 2006 in 4 giorni ho consumato 3 bombole per un totale di spesa di 74 euro di propano . I miei amici con un CI ma un webasto hanno consumato 1\4 di serbatoio di gasolio. le temperature hanno toccato anche i -20.id="blue">id="size2">
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.