CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Cellula abitativa

welcome 9 questo sconosciuto....

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
mario976
mario976
-
Inserito il 07/09/2006 alle: 21:52:52
per caso due anni fa vedo questo mezzo presso un noleggio di ravenna ed io e mia moglie ce ne siamo innamorati subito,in soli 5.99 metri due letti matrimoniali,in mansarda letto di 150x200 e quello dietro con disposizione come sui piu' tradizionali semintegrali letto di 130x190 e bagno laterale con doccia separata,semidinette e tanti tanti mobili.quindi senza tanti letti a castello e bagni al centro cellula ha 6 finestre che danno una luce magnifica senza caldi maxi oblo'.ad ottobre 2005 l'ho ordinato ed il concessionario ha fatto non poca fatico per trovarmene uno che poi e' arrivato ad aprile 2006 e credo tutt'ora di essere l'unico in italia quest'anno.
TopWeb
TopWeb
-
Inserito il 08/09/2006 alle: 08:16:42
Diciamo che è come il mio ma senza letti a castello, ero anchio quasi intenzionato ad un modello così, poi abbiamo optato per il Welcome 8. Come ti trovi?
francesco67
francesco67
11/05/2006 2876
Inserito il 09/09/2006 alle: 15:35:14
salve, io sono un felice possessore di un challenger genesis 43 praticamente uguali chausson e challenger stassa fabbrica cambia praticamente solo i colori , sono ancora poco conosciuti , il concessionario mi ha detto che stanno andando a ruba. ottimi per rapporto qualità prezzo. cesco
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 09/09/2006 alle: 18:30:29
x mario. Mi ero innamorato pure io di questo W9 / mageo 133, ma mi serviva un gavone dove mettere le gabbie dei cani e sotto il letto posteriore c'e' poco spazio in altezza e quindi anche d'aria. Ho dovuto ripiegare sul mageo 163 /W17 perche' mantenevo il bagno ampio e la doccia separata come sul tuo. Ma se non avessi avuto questa necessita', l'averi preso ad occhi chiusi. Meno di 6 mt e hai tutto!!!! Complimenti per la scelta. [;)]
mario976
mario976
-
Inserito il 09/09/2006 alle: 22:26:09
per topweb. sono contentissimo del mezzo per maneggevolezza e prestazioni,sul 2.3 jtd in autostrada ai 100 sto sui 9.5 km\lt. riguardo alle prestazioni diciamo che appena preso non riuscivo a passare i 110 km\h con molta rincorsa e mi era preso un colpo,venivo da un vecchi laika 1.9 td che andava di piu'.adesso che si e' slegato ha una risposta al gas molto decisa e corposa quasi da cilindrata superiore.ottimo mezzo,ma oggi in fiera ho visto che i nostri mezzi w8 e w9 non sono piu a listino,vengono sostituiti da 2 della serie flash.per fortuna che l'ho acquistato in tempo.ciao e buoni km
TopWeb
TopWeb
-
Inserito il 10/09/2006 alle: 13:43:38
Se si stanno a guardare i listini non si comprerebbe piu nulla, è un po come i computer, si dice, aspetto che tanto ne esce uno piu potente così questo scende di prezzo, e quando esce, il precedente non c'è più, e il nuovo costa di più[;)]. Sono anch'io molto soddisfatto per il rapporto qualità prezzo dotazione, non sono d'accordo con qualche scelta costruttiva addottata, tipo l'ancoraggio dei fascioni di plastica che mi lasciano perplesso e le sbavature di pasta isolante dai bordi di giuntura, ma per tutto il resto penso che con quei soldi non si poteva chiedere di più, bel mobliglio, ottimi materiali cuscini, mansarda ampia, ottime finiture in bagno, scambiatore calore in viaggio, piedini stazionamento di serie... Qualcuno parla che il mobiglio sembra fragile[:0] Ho visto camper costosi € 50000,00 e oltre che hanno lo stesso mobiglio se non peggio, sembra cartone rivestito con carta adesiva.
mayraenelson
mayraenelson
25/09/2005 2940
Inserito il 10/09/2006 alle: 19:13:24
... in effetti le sbavature di pasta isolante compaiono in piu' punti anche sul mio mageo 163, e non sono un bel vedere. Ma sicuramente preferisco certe sbavature a carenze di sigillante che mi perseguitavano con il vecchio Elnagh... Risultato: infiltrazioni un po' qui e un po'li'... [;)] Per i fascioni non trovo molta differenza dal resto della produzione, ma al sole cigolano parecchio sia in fase di riscaldamento che in fase di raffreddamento. Direi particolari trascurabili. Il legno della mobilia non mi e' sembrato cosi' male... Ho praticato un foro nel vano tv con una punta a tazza per il passaggio di cavi per tv/dvd/dvb-t e ho scoperto una buona qualita' degli spessori e della qualita' in generale. non si puo' volere legno massello e poi provare a rientrare nei pesi. Curiosita': a vuoto il W9 /mageo 133 quanto pesa? Per vuoto intendo appena uscito dal concessionario, senza accessori e con pochi litri di gasolio (no acqua, no gas, no niente di niente). [:D]
mario976
mario976
-
Inserito il 10/09/2006 alle: 19:51:24
a detta del mio conce che vende anche giotti,la finitura dei legni e' molto ma molto meglio sui nostri chausson\challenger e sempre secondo lui non provare a rimuovere il silicone in eccesso prima di 2o 3 anni in bese a quanto si utillizza il mezzo permettendo al tutto di assestarsi.a vuoto pesa 2790,alla pesa con 80 lt gasolio,130 h2o,io 94 kg e tutto l'occorrente per il mare per 2 settimane(siamo in 2) pannello,portabici tv 14 pollici ho ancora circa 200kg di portata,e' un 3400 complessivi..e qui bisogna avere la moglie piccola come la mia 50 kg scarsi

Modificato da mario976 il 10/09/2006 alle 23:19:25
sunfollow
sunfollow
31/08/2006 66
Inserito il 10/09/2006 alle: 22:17:41
egregi possessori di chausson/challenger, volevo un consiglio: - sono andato in fiera a rimini, e dopo aver visto tanti mezzi, mi sono reso conto che pur essendomi innamorato di tutta una serie di camper cari, belli ed impossibili, uno dei pochi che mi ha effettivamente colpito per prezzo, disposizione interna e misure è il flash 3s. ora,posto che c'erano in mostra anche i welcome, che a dire la verità mi sono piaciuti di più, ma che ora sono tutti lunghi almeno 6,50 m., e tenuto conto che io non voglio acquistare un mezzo così lungo e difficile da parcheggiare e manovrare, cosa ne pensate della serie flash soprattutto da un punto di vista qualitativo della cellula e della sua resistenza al freddo ed all'umidità. grazie per i consigli.
mario976
mario976
-
Inserito il 10/09/2006 alle: 23:33:21
per quanto riguarda la cellula per il 2006 e credo anche per i nuovi modelli la struttura e' identica sia per welcome che flash,stessi spessori e stesse mansarde tranne che per le mansarde dei welcome allestiti su nuovo ducato che sono monoblocco in vetroresina.quello che cambia,le finestre non seitz,niente zanzariera,si un po' meno rifinito,ma dove conta e' uguale al welcome.
sunfollow
sunfollow
31/08/2006 66
Inserito il 10/09/2006 alle: 23:39:39
mi pare di capire che possiedi un welcome. come si trova al freddo e sei soddisfatto del mezzo. chiedo queste informazioni perchè ho preso il catalogo della chausson in fiera ed al contrario di altre ditte non parla mai di tenuta del mezzo al freddo.
mario976
mario976
-
Inserito il 10/09/2006 alle: 23:48:45
io ho un welcome 9,e come dimensioni e' come il flash che ti interessa.io e mia moglie non soffiamo molto il freddo ma sia con il mio che con un welcome 85 di amici con la truma 4000 non sto mai sopra la meta' di riscaldamento.cioe' il selettore va da 1 a 9 mi sembra io sto a 4 5.poi credo che come tutti i camper anche da 60.000 euro ed oltre quando e' freddo e' freddo,con la differenza che tu con 25.000 euri in piu' in tasca puoi tenere la stufa al massimo una vita.ottimo mezzo,il mio e' su 2.3 jtd da 110 cv.una bomba
sunfollow
sunfollow
31/08/2006 66
Inserito il 10/09/2006 alle: 23:52:44
grazie per la risposta.
TopWeb
TopWeb
-
Inserito il 11/09/2006 alle: 10:07:16
Quando sono andato i primi di settembre per vedere un camper nuovo, avevo puntato sul flash 03 modello 2006, ford 2000 - 125 cv. Dopodichè mi hanno fatto vedere un welcome 8, innamorato del fratello maggiore, il 17, ho deciso di dargli un occhiata: due anni di vita, ducato 2800 127 cv, 10.000 km, disposizione senza il divanettino laterale. Conclusioni che mi hanno portato a scegliere il Welcome, guardate che sono considerazioni mie personali: - Finestrato interamente Seitz, (sarà assurdo ma mi danno più sicurezza) - Qualche finitura in più (bagno, mansarda ...) - Garage posteriore con piano ribassato e doppia porta, che puo sembrare una cavolata ma per prendere quello messo al lato opposto, se non si ha la doppia apertura è un problema. - Motorizzazione ( 2800 127cv contro ford 2000 125 ) - Dimensioni ridotte (ma il flash03s è uguale come lunghezza) - Letti a castello posteriori senza rientranza (82 cm reali) Flash03s Welcome 8 2004 Welcome 8 2006 Ecco i tre modelli. Se ti piacciono i chausson, valutando i TUOI pro e contro, perchè non ti fai fare un offerta di un fine serie Welcome8 2006? Mi sembra che all'incirca, semidinette a parte, la disposizione sia quella che cerchi, forse senza l'armadio contrapposto alla dinette è più luminoso!!! In teoria dovrebbe fare forti sconti sui fine serie! Purtroppo per l'isolamento termico invernale non ti posso dare informazioni, sono anchio in attesa di testarlo, soprattutto con la semidinette, che ha molteplici pareri a favore e contrari. Fino ad ora sono soddisfatto in quanto la "poltroncina" del furgone è molto più comoda e confortevole delle classiche dinette, poi spero che in inverno non si vedano i ghiaccioli!!! Per qualsiasi cosa chiedi pure!!![;)]
welcome8
welcome8
30/08/2006 50
Inserito il 11/09/2006 alle: 23:18:07
[:D][:D][:D] ho visto solo in foto i nuovi mezzi e francamente sono assolutamente contenta di avere firmato quest'anno per il W8 sia per la disposizione interna ottima per noi e pur in 4 riuscimo a viverci tranquillamente ottimo qualità prezzo rispetto a cosa ti offrono altri ma soprattutto aveva tutti i requisiti che noi cercavamo quando lo abbiamo visto è stato colpo di fulmine "è lui" contenti della motorizzazione (forse non facciamo moto testo avendo avuto prima un 2.5 aspirato) e ad ogni viaggio ce ne innamoriamo sempre di più certo ha qualche difetto lo riconosciamo ........"però mi piace...che ci posso fare mi piace..."
sunfollow
sunfollow
31/08/2006 66
Inserito il 12/09/2006 alle: 09:07:30
devo dire che avevo già visto quest'estate il welc. 8 da un mio vicino di piazzola in campeggio in francia e mi era piaciuto. infatti ero andato in fiera a vedere un welc. con mio disappunto, però ho scoperto che non fanno più welc. sotto i 6, 40 m. ed io non sono un grande autista e già con un mezzo di 6,00, non so come farò a guidare. comunque la disposizione del vecchio welc. 8 (oggi quella del flash 3s) era proprio quella che mi interessava avendo una bambina piccola.
TopWeb
TopWeb
-
Inserito il 13/09/2006 alle: 08:02:02
Se ti puo interessare, ecco il mio gioiellino[:D]: Questo è il modello 2004, come vedi è contenuto ma funzionale.[;)]
sunfollow
sunfollow
31/08/2006 66
Inserito il 13/09/2006 alle: 10:01:08
complimenti è davvero carino, ed è esattamente il tipo di disposizione che intendevo cercare per i miei bisogni (2 adulti ed un bambino 5 anni).
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bombole-gas-Truma
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.