CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Marchi

Acquisto Carioca 10

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
simy77
simy77
28/07/2011 43
Inserito il 28/07/2011 alle: 22:50:14
Innanzi tutto, ciao a tutti. Scrivo questo post per avere un parere da voi autorevoli esperti camperisti. Sono in procinto di acquistare un Carioca 10 su Ducato 2800 del 2003 tramite concessionario. La richiesta sarebbe di € 18.000. Secondo voi è una cifra di mercato o un po' alta? Questi modelli hanno qualche problema congenito? Io cerco sopratutto affidabilità e comfort. Infine una piccola curiosità: guardando in giro ho notato che i carioca 10 sono tutti montati su Ducato 1900 o 2000. Possibile che io sia l'unico ad aver visto un 2800? Cos'è una bufala del venditore?[:D]
Ansafed
Ansafed
11/04/2009 118
Inserito il 29/07/2011 alle: 19:00:55
potrebbe essere. io ne ho avuto uno (1900TD) e l'ho venduto per la disperazione. sia per il motore che in salita era un disastro sia per la cellula che si è immancabilmente infiltrata. pensaci su.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 29/07/2011 alle: 19:11:00
orientati su altri mezzi e altri concessionari e poi tira le somme ma vedrai che quel carioca lo scarterai , se cerchi affidabilità , confort e coibientazione parti con il piede sbagliato mario
beffy1
beffy1
21/04/2008 617
Inserito il 29/07/2011 alle: 22:36:08
quote:Risposta al messaggio di simy77 inserito in data 28/07/2011  22:50:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Fatti un favore: dei 18.000 € che ti hanno chiesto, investine almeno 17.500 in bot semestrali (così nel frattempo ci pensi bene [:)][:)] !): con la rimanenza, comprati una tenda: avrai più o meno lo stesso confort, affidabilità, e coibentazione con la differenza che, se la monti correttamente, terrà l'acqua almeno 3-4 anni[:D][:D][:D][:D][:D][:D] Scherzi a parte, per un mezzo così ti hanno chiesto 8-10 mila euro di troppo
simy77
simy77
28/07/2011 43
Inserito il 29/07/2011 alle: 23:10:43
Scusate...mi state massacrando il camper...[B)] [xx(]. Ma è proprio un "cesso" questo Carioca 10? Quà non ci capisco più un piffero. Leggo pareri completamente contrastanti. Vorrei un parere da chi l'ha posseduto, evitando i "sentito dire", gli stereotipi e i luoghi comuni sul marchio, che credo lascino il tempo che trovano! Possibile che € 18000 sono così tanti per un mezzo del 2003? Guardando i prezzi in giro vedo che si aggirano tutti su quella cifra (e parlo di motorizzazione 1900). Poi (vista la mia ignoranza e "verginità" in materia) cosa cambia tra un mezzo di fascia alta e uno di bassa? Gli elettrodomestici? La vetroresina della cellula? Vorrei capire perchè i soldi non sono poi così pochi e non vorrei prendere una cantonata pazzesca. A noi ci ha colpito la linea moderna, con una disposizione degli spazi perfetta per i nostri gusti, anche nei particolari (ci sono doppi telai alle finestre con zanzariere, pannello solare turbovent,ecc). Lo stato di manutenzione mi sembra perfetto. Ho ispezionato ogni angolo e non ho trovato una macchia di umidità o segni di infiltrazione (parliamo di un mezzo che ha già 7 anni e che ho visionato dopo una settimana di piogge ininterrotte) Poi siamo alla prima esperienza, non mi sembra sbagliato prendere un entry level. Ieri mi sembrava il top, oggi mi viene voglia di lasciare perdere tutto e comprarmi la tenda: montarla bene e sperare che non ci piova dentro per due-tre anni.!! [V][:(]
simy77
simy77
28/07/2011 43
Inserito il 29/07/2011 alle: 23:14:30
quote:Risposta al messaggio di beffy1 inserito in data 29/07/2011  22:36:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Di questi tempi meglio buttare soldi in un catorcio che nei BOT italiani...[:D] Comunque,scusa, secondo te un mezzo del 2003 con pochi kilometri lo compri a 10-9000 euro? Dimmi dove che ho già l'assegno pronto e compilato.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 30/07/2011 alle: 00:09:24
dai non spaventarti perchè ne sentirai delle altre , non discuto sul costo perchè sarebbe ingiusto ma discuto sulla tua scelta che qualunque sia rispetto , personalmente ti suggerirei di non avere fretta ed in particolare lascia passare questo periodo non favorevole e aspetta settembre , per quanto riquarda il discorso dei camper usati enty level e il carioca 10 ne fa parte tutto dipende da che utilizo ne vorrai fare , se è solo per la stagione estiva tutto fa brodo ma se lo utilizzi anche per soste invernali in alta montagna magari prolungate allora il discorso cambia drasticamente , tuttavia anche quei camper fanno dell'invernale ma per stare tranquilli vanno atrezzati e organizzate altrimenti il giorno dopo rientri e per organizzarlo e atrezzarlo necessita tempo e quatrini aggiunti , non condivido l'dea della prima esperienza con un camper usato di basso costo perchè rimarrà sempre un ostacolo e una eventale permuta in caso di affrettata sostituzione , per le prime esperienze mi affiderei al noleggo e una volta capito se quel tipo di vita piace dopo si provvede con un mezo proprio e si scieglierà in base alle proprie finanze e gusti ma se hai intenzione di fare dell'invernale magari frequente il mio suggerimento è quello di optare per un mezzo si usato ma che ti dia anche quella possibilità senza sacrificare nulla e doversi adeguare , sicuramente spenderai qualcosa in piu ma le differenze sono abissali , con il carioca 10 e simili la prima volta ti adegui , la seconda e la terza anche ma successivamente ci penserai e aprezzerai quelle abissali differenze anche se il portafoglio si lamenterà concludo dicendoti che personalmente non ho mai posseduto un carioca 10 ma lo conosco molto bene e so quanta fatica hanno fatto alcuni nostri amici che a volte ci seguivano in alta montagan in soste prolungate a temperature gelide inferiori di -15/20 °C e oltre , con questo non voglio dire che con un enty level non sia possibile anzi ma bisogna saperci fare e quel saper fare non è regalato , ora mi dirai che a quelle temperature non ci andrai mai o cercherai di evitarle ma quando meno te l'aspetti è facilissimo esserne coinvolti , in tutti i casi la tua decisione sarà sempre la migliore mario
beffy1
beffy1
21/04/2008 617
Inserito il 30/07/2011 alle: 01:23:37
quote:Risposta al messaggio di simy77 inserito in data 29/07/2011  23:14:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Considera che nell'acquisto di un camper , specie se usato, le criticità non stano quasi mai nella meccanica. Mi spiego: un buon mezzo col motore cotto (diciamo fuso) si sistema con un buon giro in officina: nella peggiore delle ipotesi monti un motore rigenerato. Costerà, ma il mezzo poi è "nuovo". La cellula è ben diversa: se le officine meccaniche sono care, figurati quelle specializzate. Per esperienza (e chiunque nel forum ti lo confermerà) difficilmente riparazioni importanti sono durature: prima o poi il problema si ripresenta, magari un po' più in là[V] Carioca era all'epoca uno dei mezzi più economici sul mercato, con tutte le considerazioni del caso. Ma se proprio ti piace, prova a rispondere a questo: E' meglio una panda di 2 anni o un mercedes 200 di 10? (non me ne voglia la fiat)
simy77
simy77
28/07/2011 43
Inserito il 30/07/2011 alle: 08:46:22
quote:Risposta al messaggio di beffy1 inserito in data 30/07/2011  01:23:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Grazie dell'intervento. Ti rispondo solo per chiarire la mia filosofia dettata dalla mia esperienza. Io prenderei la panda di 2 anni. Ti dico pure perchè. Anni fa comprai una Volkswagen Polo usata di 4 anni. Tutti a dire bravo, Volkswagen è sempre Volkswagen. Robusta, costruita come si deve, costa di più, ma alla lunga risparmi,ecc... Bè, per me quella macchina è stata un calvario. Ero sempre dal meccanico (che quelli Volkswagen costano di più). L'ho (s)venduta per la disperazione. Poi ho preso una Fiat Palio nuova. Tutti a dire: Fiat è sempre rotta, lavorano male, le fanno in Brasile (se ho dimenticato qualche luogo comune ditemelo).In più prendevo Palio, che è il modello economico di Fiat. Oramai sono passati 10 anni e non posso che parlare bene della mia auto. Ha girato mezza Europa, mai un problema. Ci andavo spesso pure in campagna e montagna (su sterrato). Soldi veramente spesi bene. Certo, è un po' grezza d'interni e meccanica, ha poca elettronica, va piano. Io dico che è un trattorino: ruvida ma non si ferma mai. E' quello che cerco in un auto. Lo status simbol lo lascio agli altri. Ora, essendo nuovo del settore camper, cerco di capire cosa hanno di più gli Arca o i Laika. Oltre al nome che fa aumentare il prezzo, cosa hanno usato in più rispetto a Carioca? I mobili + robusti?...[?] Visto che non credo che Fiat faccia un Ducato + affidabile per Laika e uno meno buono per C.I., dove sta la differenza?

Modificato da simy77 il 30/07/2011 alle 08:53:05
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 30/07/2011 alle: 14:06:58
le differenze sulla cellula e tutto il resto le capirai dopo averle vissute , chi ti ha risposto sta cercando di spiegartelo ma se tu vedi solo da quel lato e vorresti avere rispose che eguaglino un carioca a mezzi di medio/alta gamma posso solo dirti di premdere quel che piu ti aggrada senza ascoltare nessuno , ho l'impressione che quel carioca tu l'abbia già preso e ci stai facedo perdere solo tempo , se così fosse non ti rimane altro che godertelo il piu posibile se dovessi investire 18.000 € sicuramente non li investirei in un veicolo ricreazionale ne li spenderei per un carica 10 anche recente , parere strettamente personale ciao mario
simy77
simy77
28/07/2011 43
Inserito il 30/07/2011 alle: 14:07:31
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 30/07/2011  13:51:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No caro Mario. IL carioca non l'ho preso e sto anche valutando l'ipotesi di prenderlo a ottobre, magari tirando ancora sul prezzo. Sto solo cercando di capire se sto prendendo un catorcio che mi lascerà a piedi dopo pochi kilometri e che non riuscirò a usare perchè invivibile o se. come ho letto su altri forum, i fascia bassa hanno un buon rapporto qualità -prezzo, perchè costruiti in serie che abbattono i costi. Onestamente per tornare al discorso di cui sopra, io non so che farmene del mercedes 200. Per quel che serve a me può bastare la panda.

Modificato da simy77 il 30/07/2011 alle 14:08:23
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 30/07/2011 alle: 14:33:02
la possibilità di rimanere appiedati si ha con tutti i VR e quì non ci piove ma la possibilita di rientrare in anticipo da una settimana bianca causa prblemi di freddo e gelo è decisamente inferiore sui VR di fascia medio alta , se a te questo non interessa allora tutto fa brodo ma dovresti avere le idee piu chiare e poi sciegliere il VR piu consono alle vostre esigienze , ripeto e ribadisco che non sarà mai possibile eqcuiparare la qualità di una cellula di primo prezzo con una cellula di fascia superiore , personalmente dalla cellula del carioca in discussione per le mie esigienze ci starei distante il piu possibile , non me ne vogliano i possessori di quel VR che tutto sommato per un utilzzo estivo il suo dovere lo svolge come tutti gli altri VR dello stesso livello ti faccio le mie scuse per aver sospettato con un po di puzza sotto al naso ma visto che sei indirizzato a 360 gradi su quel VR senza accettare critiche ne ho avuto se pur sbagliate le mie ragioni , ti auguro di concludere un buon affare
simy77
simy77
28/07/2011 43
Inserito il 30/07/2011 alle: 21:36:35
Basta, alla fine mi avete convinto: [xx(] il Carioca non lo prendo più. Ho fatto il giro dal concessionario che gentilmente si è prestato a spiegarmi bene le differenze tra le diverse fasce dei camper. Volendo rimanere su camper recenti e su costi decenti mi ha consigliato Mclous. Bello, per carità non è Arca o Laika, ma dice che vanno bene, tengono il mercato quando lo vuoi rivendere,ecc. Comunque ho deciso di congelare tutto a questo autunno. Magari mi noleggio un Arca per un week-end e vediamo cosa hanno di più. Magari in quel periodo scendono anche di prezzo. Ho trovato un privato che ne vende uno del 2000 e sarebbe disposto a noleggiarmelo per il fine settimana. contenti?[:D] Ho seguito i vostri consigli. Grazie
marzia66
marzia66
08/05/2010 426
Inserito il 30/07/2011 alle: 22:24:07
quote:Risposta al messaggio di simy77 inserito in data 30/07/2011  08:46:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao per capire le differenze in questo forum alcuni amici del col le spiegano molto bene. https://forum.camperonline.it/#...
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 30/07/2011 alle: 22:30:28
si si tengono il mercato , prova a riportarglelo la settimana dopo con l'intenzione di venderlo e te ne accorgerai come tengono il mercato , questo vale per tutti i VR di qualsiasi marchio e qualità fai attenzione che un privato non è abilitato a cedere un veicolo ricrazionale a nolo , o te lo presta a suo rischio e pericolo o te lo vende , altro non puo fare
simy77
simy77
28/07/2011 43
Inserito il 31/07/2011 alle: 11:58:26
quote:Risposta al messaggio di ecostar inserito in data 30/07/2011  22:30:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Lo so,ma è solo per un week-and e io ha fatto l'autista di camion, quindi sono abbastanza allenato a guidare mezzi grossi. Comunque quale miglior modo di comprare un mezzo? Lo provi due-tre giorni e capisci se vale i 22000 che ti chiede. Certo che gli arca son proprio cari ![:(][xx(] Un 2000 che vale ancora tutti quei soldi...
marzia66
marzia66
08/05/2010 426
Inserito il 31/07/2011 alle: 17:10:26
quote:Risposta al messaggio di simy77 inserito in data 31/07/2011  11:58:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> nessuno regala niente e ki meno spende più spende[:D][:D]
arturino
arturino
-
Inserito il 31/07/2011 alle: 19:27:40
quote:Risposta al messaggio di simy77 inserito in data 31/07/2011  11:58:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Un Arca, e non so di che modello parli, del 2000 lasciato a 22.000 euro, se ben tenuto e un po' accessoriato, è quasi un affare! Fidati. Nessun modello, soprattutto se recente e di fascia bassa, "tiene" più il mercato; sono passati i tempi in cui rivendevi un camper dopo 5 anni non rimettendoci quasi nulla. Piuttosto un mezzo, anche più datato, ma di alta gamma e "bello" avrà sempre i suoi estimatori tra i conoscitori del settore. P.S.: Fai bene ad evitare il Carioca; sembra strano pure a me che un entry level come quello, nel 2003, fosse montato sul Ducato 2.8, più probabilmente si tratta del 2.0 di derivazione Ford e sul telaio 33 quintali. Tornando all'Arca: se sei fortunato è su una delle ultime meccaniche Ducato 2.8 i.d.TD, particolarmente riuscita e senza le grane che hanno poi afflitto i più "elettronici" e sofisticati motori JTD.

Modificato da arturino il 31/07/2011 alle 19:31:58
simy77
simy77
28/07/2011 43
Inserito il 06/08/2011 alle: 09:05:20
Ebbene, alla fine l'ho preso![:D] Cosa? Noo, non il carioca. Ho preso un Arca America 403. E' un vecchietto del '97, ma tenuto come un gioiellino,trattato con guanti di velluto. Volevo rimandare tutto all'autunno, ma mentre guardavo gli annunci per noleggi, mi sono imbattuto in questo camper. Prezzo ottimo e già in foto me n'ero innamorato. Decido di andarlo a vedere. Bellissimo. L'ho comprato![:)] Solo salendoci sopra capisci la differenza con un fascia bassa. Non è solo una questione di materiali,o accortezze costruttive. E' quella sensazione di "massiccio", di "robusto" che ti da quando ci sei sopra. Grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato questa scelta. Credo che se avessi preso il Carioca, non sarei stato così felice.
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 9147
Inserito il 06/08/2011 alle: 09:22:00
OK: ricordati, però, di modificare il tuo profilo, perchè ti dichiari possessore di un Carioca 10. E poi, se ritieni, facci sapere quanto hai speso per l'Arca.
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 32227
Inserito il 06/08/2011 alle: 12:35:28
oramai ti abbiamo contagiato e hai fatto un'ottima scelta complimenti , se fosse un modello con piantina con letti a castello fissi qualunque cifra tu abbia speso sono quatrini ben spesi , con il 403 america hai centrato il bersaglio ciao
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Rapido
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.