quote:Risposta al messaggio di 13071977 inserito in data 04/05/2014 15:41:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Tutto può essere utile...ma niente è indispensabile...anzi solo due cose...un cavo di una ventina di mt per la 220 e un tubo di una decina di mt per il rifornimento di acqua. Comincia ad usare il camper e poi in base alle tue esigenze aggiungi ( o togli ) accessori. Se vai spesso all'estero una parabola può essere utile, altrimenti con una normale antenna che costa un decimo della parabola, la tv la guardi uguale. Un buon antifurto te lo consiglio, anzi in verità ce ne vorrebbero due, uno di quelli elettronici inseribile anche quando sei dentro al camper e uno meccanico tipo il block shaft. Su plein air market l' X675 lo da per 4 posti omologati e 6 posti letto.[;)]
quote:Risposta al messaggio di 13071977 inserito in data 04/05/2014 15:41:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> abbiamo posseduto un x675 versione 2006 che il concessionario ha omologato nel marzo 2007 - da libretto alla lettera s1 appaiono 5 posti gli accessori li decidi tu in base alle esigenze tue personali ad esempio - diventa difficile e scorretto "obbligarti" ad avere un forno se preferibilmente mangi sempre in trattoria - se hai spesso a che fare con campeggi, di solito si monta un tendalino, mentre il pannello che ti rende autonomo in fatto di ricarica batterie diventa superfluo - la parabola serve se fai molto estero e ti necessita la tv italiana, se la tv non la guardi, ne parabola ne antenna ne tv, al massimo un tablet con qualche film dentro come vedi è difficile dire cosa serve e cosa è superfluo - se servono altre info comunque chiedi pure, anche in pvt
quote:Risposta al messaggio di 13071977 inserito in data 04/05/2014 15:41:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> gianni
quote:Risposta al messaggio di 13071977 inserito in data 05/05/2014 12:23:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> il modello in nostro possesso ci ha serviti egregiamente, senza manifestare difetti particolari per varie missioni una piccola perdita d'acqua nella doccia, riparata con un filo di silicone una saracinesca di un serbatoio grigie, quello lato cucina riparata al volo da un concessionario per il resto, a parte il fatto che beve, come quasi tutti i camper, difetti veri noi non ne abbiamo subiti, ma sta anche alla fortuna e a stabilire quale e il livello oltre il quale un difettuccio diventa una pecca imperdonabile per qualcuno anche avere o non avere un certo particolare, può essere sinonimo di gravità più o meno accentuata rispetto a ciò che hai già montato o vorresti cambiare, noi con il pannello, la batteria da 100 e i serbatoi standard, riuscivamo a sopravvivere egregiamente senza problemi per le classiche uscite, ma ogni nucleo familiare ha esigenze mutevoli siccome mi era parso di leggere che qualcuno si era trovato con macchie sul rivestimento in mansarda, vicino alla zona degli indicatori di direzione, problemi perfettamente risolvibili, al limite se puoi assicurati degli eventuali tagliandi infiltrazioni - avendo ormai più 6 anni, saresti fuori garanzie usalo un po' e fra qualche tempo scoprirai veramente quello che ti serve
quote:Risposta al messaggio di robyexcigs inserito in data 05/05/2014 15:13:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Grazie ancora mi sono rivolto al caravan center di modena per far fare un controllo infiltrazioni prima dell'acquisto...il camper che devo acquistare ha dei piccoli ritocch (oscurante seitz della cucina da sostituire, alcuni pomoli dell'armadio da sostituire, ma per il resto sembra a posto)..comprando da privato si è sempre insicuri.. ma spero di fare un buon acquisto...mia moglie ha trovato una assicurazione x l'usato su vacanzelandia.. la conoscete? Michelebubu
quote:Risposta al messaggio di 13071977 inserito in data 06/05/2014 14:03:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Michelebubu