CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Marchi

Hymer Ayers Rock

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
x3me
x3me
05/11/2017 80
Inserito il 12/03/2018 alle: 00:37:32
Salve a tutti :)

starei cercando il mio primo camper. Possibilmente usato.

Dando un occhio ho capito che l’Ayers Rock è la predisposizione che piû mi va a genio. Assolutamente matrimoniale dietro,  5.4 m, bagno/doccia ed eventuale soffietto.
A che prezzo si trova un usato simile? 
L’hymar quanto costa o.O? 

Accetto consigli :)

Grazie e saluti

altri dettagli: non ho famiglia e mi piacerebbe utilizzarlo come mini casa per periodi medio lunghi (lavoro molto online e quindi ci lavorerei anche dentro)


 

Modificato da x3me il 12/03/2018 alle 00:49:52
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10801
Inserito il 12/03/2018 alle: 07:53:06
In risposta al messaggio di x3me del 12/03/2018 alle 00:37:32

Salve a tutti :) starei cercando il mio primo camper. Possibilmente usato. Dando un occhio ho capito che l’Ayers Rock è la predisposizione che piû mi va a genio. Assolutamente matrimoniale dietro,  5.4 m, bagno/doccia
ed eventuale soffietto. A che prezzo si trova un usato simile?  L’hymar quanto costa o.O?  Accetto consigli :) Grazie e saluti altri dettagli: non ho famiglia e mi piacerebbe utilizzarlo come mini casa per periodi medio lunghi (lavoro molto online e quindi ci lavorerei anche dentro)  
Ciao

Considera che Hymercar (la divisione di Hymer che produce camper furgonati), rispetto ad altri produttori, sul veicolo in configurazione base, offre tutta una serie di accessori (sia sulla meccanica che sull'allestimento) che inevitabilmente fanno partire il prezzo base da una cifra abbastanza alta, infatti l'Ayers Rock base parte da 48690 euro.
Ad esempio la meccanica offre di serie clima, cruise, Traction+ ecc ecc... mentre ad esempio l'allestimento prevede di serie le finestre Seitz S7P.
Attenzione però che:
Nella meccanica base, il motore è il 2.0 da 115cv
La meccanica base viene data con massa totale a 3300kg (il 3500kg è a pagamento)
Il tetto a soffietto è un optional, per il quale occorre sborsare circa 4000 euro, e ricorda che aggiunge circa 100kg alla massa totale.
https://www.hymer.com/it/assistenza-e-accessori/catalogo/scarica-cataloghi-down/

Molti di questi accessori, su quasi tutti i mezzi concorrenti vengono offerti come optional, per cui volendo, uno potrebbe crearsi "su misura" un mezzo esatto per le proprie esigenze, tenendo nel contempo un occhio alla cifra finale, senza quindi essere obbligato ad accettare optional che non si desidera.

Non so quante possibilità ci siano di trovarlo usato, ma se hai modo, potresti andare a farti un'idea dal vivo e vedere questo Ayers Rock (dovrebbe essere già un MY 2018) esposto da Bonometti ad Altavilla Vicentina (foto di circa 3 mesi fa).
Purtroppo questo esemplare è senza soffietto, ma esposti ci sono altri modelli Hymercar col soffietto, che alla fine dei conti è uguale per tutti.


Ma vedo che in salone ad Altavilla c'è anche un Ayers Rock con soffietto, e full optionals (tendalino, motore Eu6 150cv, 3500kg ecc) a... 60510 euro.. come vedi, è un attimo far schizzare il prezzo in alto...
http://www.bonometti.it/ita/vendita-camper-nuovi/Hymer/HYM09CR18AR.D20

Non ho idea di quanti usati si possano trovare, per cui se il tuo focus è su una lunghezza di 541, letto matrimoniale e tetto a soffietto, forse potresti prendere in considerazione anche il Poessl Roadcamp, che da nuovo (meccanica su Citroen Jumper) costa 38707 euro
Anche in questo caso la meccanica base è 3300kg
Il tetto a soffietto è optional a circa 4200 euro, con circa 127kg da aggiungere alla massa totale
... e poi c'è l'immatricolazione e la messa in strada, quasi altri 1800 euri...
Listino 2018
http://www.adamicamper.it/wp-content/uploads/2017/01/Poessl_2018.pdf

Questi due esempi (Hymercar e Poessl) sono con possibilità di tetto a soffietto, ma se il soffietto, non è prioritario, si apre una panoramica di marchi molto più vasta

Dimenticavo una cosa, Hymercar (a parte per il Grand Canyon S), ad oggi non offre la Truma D in opzione alla Truma a gas.
Per chi preferisce il riscaldatore a gasolio, al posto della Truma a gas, offre l'Eberspaecher D4, abbinato al boiler a gas Truma B10 dedicato all'acqua calda (si narra che venga introdotta l'opzione Truma D dai modelli 2019).
Mentre Poessl, al posto della Truma a gas, offre invece la Truma D

PS A breve mi arriverà un Hymercar Yellowstone, per cui conosco abbastanza bene il marchio Hymercar, l'ho analizzato a fondo per mesi e mesi, ma non per questo mi sento di consigliarlo a tutti i costi, proprio per il fatto che il prezzo di questi veicoli è più alto rispetto ai concorrenti.
Chiaramente la qualità sui materiali, assemblaggi e coibentazione non si discute (ho avuto modo di analizzare nel dettaglio sia Hymercar che moltissimi altri concorrenti) in quanto, a parte allestitori artigianali, per essere un prodotto di grande serie, siamo su ottimi livelli.
Ma senza troppe rinunce è possibile spendere anche molto meno, dipende sempre da cosa si preferisce e da quanto ci si accontenta.

Ciao
Davide

Modificato da nanonet il 12/03/2018 alle 09:17:33
Mauser
Mauser
-
Inserito il 12/03/2018 alle: 09:11:57
In risposta al messaggio di x3me del 12/03/2018 alle 00:37:32

Salve a tutti :) starei cercando il mio primo camper. Possibilmente usato. Dando un occhio ho capito che l’Ayers Rock è la predisposizione che piû mi va a genio. Assolutamente matrimoniale dietro,  5.4 m, bagno/doccia
ed eventuale soffietto. A che prezzo si trova un usato simile?  L’hymar quanto costa o.O?  Accetto consigli :) Grazie e saluti altri dettagli: non ho famiglia e mi piacerebbe utilizzarlo come mini casa per periodi medio lunghi (lavoro molto online e quindi ci lavorerei anche dentro)  
Ciao, con esigenze e presupposti uguali ai tuoi, dopo aver anch'io iniziato a cercare un usato su  Ducato 541, ho finito con l'optare per un 599 nuovo con pianta classica.

​​​​​​Certo, sul 541, da soli (o in coppia) si può comunque fare tutto, ma dovendoci lavorare e viaggiare per periodi prolungati, ho capito che non si può scegliere basandosi sulle valutazioni di chi ha un approccio esclusivamente vacanziero o orientato sul tempo libero (camperisti in genere, ma anche concessionari). Subentrato altri fattori, insomma, e bisogna fare delle prove per valutare al meglio le proprie necessità. 
x3me
x3me
05/11/2017 80
Inserito il 12/03/2018 alle: 09:13:28
In risposta al messaggio di Mauser del 12/03/2018 alle 09:11:57

Ciao, con esigenze e presupposti uguali ai tuoi, dopo aver anch'io iniziato a cercare un usato su  Ducato 541, ho finito con l'optare per un 599 nuovo con pianta classica. ​​​​​​Certo, sul 541, da soli (o in
coppia) si può comunque fare tutto, ma dovendoci lavorare e viaggiare per periodi prolungati, ho capito che non si può scegliere basandosi sulle valutazioni di chi ha un approccio esclusivamente vacanziero o orientato sul tempo libero (camperisti in genere, ma anche concessionari). Subentrato altri fattori, insomma, e bisogna fare delle prove per valutare al meglio le proprie necessità. 
domanda: il 599 comporta qualche limitazione in più rispetto al 541? Per parcheggi pubblici e così.
x3me
x3me
05/11/2017 80
Inserito il 12/03/2018 alle: 09:14:54
In risposta al messaggio di nanonet del 12/03/2018 alle 07:53:06

Ciao Considera che Hymercar (la divisione di Hymer che produce camper furgonati), rispetto ad altri produttori, sul veicolo in configurazione base, offre tutta una serie di accessori (sia sulla meccanica che sull'allestimento)
che inevitabilmente fanno partire il prezzo base da una cifra abbastanza alta, infatti l'Ayers Rock base parte da 48690 euro. Ad esempio la meccanica offre di serie clima, cruise, Traction+ ecc ecc... mentre ad esempio l'allestimento prevede di serie le finestre Seitz S7P. Attenzione però che: Nella meccanica base, il motore è il 2.0 da 115cv La meccanica base viene data con massa totale a 3300kg (il 3500kg è a pagamento) Il tetto a soffietto è un optional, per il quale occorre sborsare circa 4000 euro, e ricorda che aggiunge circa 100kg alla massa totale. Molti di questi accessori, su quasi tutti i mezzi concorrenti vengono offerti come optional, per cui volendo, uno potrebbe crearsi su misura un mezzo esatto per le proprie esigenze, tenendo nel contempo un occhio alla cifra finale, senza quindi essere obbligato ad accettare optional che non si desidera. Non so quante possibilità ci siano di trovarlo usato, ma se hai modo, potresti andare a farti un'idea dal vivo e vedere questo Ayers Rock (dovrebbe essere già un MY 2018) esposto da Bonometti ad Altavilla Vicentina (foto di circa 3 mesi fa). Purtroppo questo esemplare è senza soffietto, ma esposti ci sono altri modelli Hymercar col soffietto, che alla fine dei conti è uguale per tutti. Ma vedo che in salone ad Altavilla c'è anche un Ayers Rock con soffietto, e full optionals (tendalino, motore Eu6 150cv, 3500kg ecc) a... 60510 euro.. come vedi, è un attimo far schizzare il prezzo in alto... Non ho idea di quanti usati si possano trovare, per cui se il tuo focus è su una lunghezza di 541, letto matrimoniale e tetto a soffietto, forse potresti prendere in considerazione anche il Poessl Roadcamp, che da nuovo (meccanica su Citroen Jumper) costa 38707 euro Anche in questo caso la meccanica base è 3300kg Il tetto a soffietto è optional a circa 4200 euro, con circa 127kg da aggiungere alla massa totale ... e poi c'è l'immatricolazione e la messa in strada, quasi altri 1800 euri... Listino 2018 Questi due esempi (Hymercar e Poessl) sono con possibilità di tetto a soffietto, ma se il soffietto, non è prioritario, si apre una panoramica di marchi molto più vasta Dimenticavo una cosa, Hymercar (a parte per il Grand Canyon S), ad oggi non offre la Truma D in opzione alla Truma a gas. Per chi preferisce il riscaldatore a gasolio, al posto della Truma a gas, offre l'Eberspaecher D4, abbinato al boiler a gas Truma B10 dedicato all'acqua calda (si narra che venga introdotta l'opzione Truma D dai modelli 2019). Mentre Poessl, al posto della Truma a gas, offre invece la Truma D PS A breve mi arriverà un Hymercar Yellowstone, per cui conosco abbastanza bene il marchio Hymercar, l'ho analizzato a fondo per mesi e mesi, ma non per questo mi sento di consigliarlo a tutti i costi, proprio per il fatto che il prezzo di questi veicoli è più alto rispetto ai concorrenti. Chiaramente la qualità sui materiali, assemblaggi e coibentazione non si discute (ho avuto modo di analizzare nel dettaglio sia Hymercar che moltissimi altri concorrenti) in quanto, a parte allestitori artigianali, per essere un prodotto di grande serie, siamo su ottimi livelli. Ma senza troppe rinunce è possibile spendere anche molto meno, dipende sempre da cosa si preferisce e da quanto ci si accontenta. Ciao
Grazie nanonet per la risposta!

Domanda: si risparmierebbe qualcosa comprando il ducato vuoto e farlo allestire da es. C-lover? Si arriverebbe alla stessa qualità di un Hymer?

Per il soffietto non saprei, nell'hymer non aumenta l'altezza del soggiorno ma garantisce 2 posti in più o sbaglio?

Modificato da x3me il 12/03/2018 alle 09:15:54
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46882
Inserito il 12/03/2018 alle: 11:18:59
In risposta al messaggio di x3me del 12/03/2018 alle 09:13:28

domanda: il 599 comporta qualche limitazione in più rispetto al 541? Per parcheggi pubblici e così.
La maggiore differenza tra 541 e 599 è che il primo si parcheggia solitamente bene nei posti a pettine, quello lungo no.

Lato molto negativo del 599 è il passo esagerato di 3,04 che è quello usato in camper di ben oltre 7m, e quindi alla fine la maneggevolezze, manovrabilità e agilità in posti e svolte strette ne risente enormemente.

Se ti interessa per vederlo, c'è un Ayers Rock però nuovo da MAGLI (ozzano BO) , lo guardavo proprio la settimana scorsa e è un gran bel mezzo.

Usato penso sarà difficile in quanto non è uscito da tanto e chi compera un Hymer solitamente ne è soddisfatto e non lo cambia dopo poco.

Il soffietto non è come i classici soffietti dove si alza tutto il tetto. Questo mezzo ha gia la altezza interna per stare comodamente in piedi e il soffietto è un modulo applicato esterno sopra al tetto e che alloggia altri due posti e dove si sale tramite una botola.
Se ti serve per avere 4 posti letto va bene, ma se non ti serve lo eviterei. Oltre a aumentare i costi in maniera notevole (aumento di oltre 3mila euro mi sembra) , però il difetto piu grande è che poi il mezzo è privato degli indispensabili oblo che sono utilissimi e irrinunciabili sia in estate che inverno.

Anch'io sto guardando un Hymercar, il Grand Canyon S 4x4 ,ma molto in futuro, e sicuramente senza soffietto in quanto avere un mezzo senza oblo per me è invivibile. Vero che si puo fare mntare un oblo in corrispondenza della botola, ma è uno solo e ne servono almeno due. Poi noi siamo in due e quindi il soffietto sarebbe comunque inutile.
Altra cosa del soffietto, penso che se si parcheggia sulla pubblica via o parcheggio, e si solleva, anche se non deborda, potrebbe configurare il "Campeggio" e quindi essere sanzionato. Quindi alla fine sarebbe utilizzabile solo in AA o campeggio.

Secondo me se lo usi da solo e quotidianamente la lunghezza 5,41 è quella ideale perchè ti permette di parcheggiare quasi ovunque anche in città, e ha la agilità di manovra di una grossa auto. Prendere un 5,99 oltre a perdere completamente la agilità di guida (lo so perchè avuto furgonato con passo oltre 4m) poi sarà difficile trovare un parcheggio adeguato.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 12/03/2018 alle 11:38:18
VittoVero
VittoVero
23/01/2016 841
Inserito il 12/03/2018 alle: 11:35:25
Lo guardavo anche io prima di acquistare il mio
alla fine non l'ho preso per un prezzo molto superiore (sui 10.000 euro per avere pari qualità e impianti) e poi perché per avere 4 posti letto devi mettere soffietto e eravamo stanchi di dormire in "tende" venendo da un VW california
knausboxlife
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10801
Inserito il 12/03/2018 alle: 11:36:51
In risposta al messaggio di x3me del 12/03/2018 alle 09:14:54

Grazie nanonet per la risposta! Domanda: si risparmierebbe qualcosa comprando il ducato vuoto e farlo allestire da es. C-lover? Si arriverebbe alla stessa qualità di un Hymer? Per il soffietto non saprei, nell'hymer non aumenta l'altezza del soggiorno ma garantisce 2 posti in più o sbaglio?
Tra il 599 ed il 541 ovviamente c'è la differente lunghezza, ma ci sarebbe anche il passo.
Il 599 ha un passo di 403 mentre il 541 ha un passo di 345.
Provengo da un profilato con passo 345, e devo dire che quanto a manovrabilità era fenomenale, anche se aveva purtroppo uno sbalzo di 215cm, non pochi e questo si traduce in "scodate" che in fase di manovra devi comunque tenere in considerazione.

Devo però dire che per le mie esigenze il passo lungo non mi ha mai creato problemi, infatti lo Yellowstone è un 636 con passo 403, ed uno sbalzo minimo.
Per cui devi valutare tu quale mezzo meglio si addice alle tue necessità, perché come sempre il solito gioco di equilibrio tra spazi interni, dimensioni esterne, passo e manovrabilità, devi solo decidere in che ordine di preferenza posizionare queste caratteristiche, perché inevitabilmente a qualcosa dovrai rinunciare.

Se decidi di fare allestire un furgone, ti si apre un  mondo di possibilità, a fronte del mezzo che sceglierai, potrai collaborare direttamente con l'allestitore e decidere la disposizione interna, in questo caso tutto è davvero possibile, ho visto delle disposizioni artigianali davvero invidiabili. Considera però che un mezzo con allestimento molto personalizzato, potrebbe essere difficile da rivendere.
Io conosco questo, su COL è molto conosciuto, e a quanto so interviene anche su mezzi usati
http://www.mes-italia.com/
Riguardo alla qualità, vale il discorso fatto sopra, credo che se vuoi, ti possono installare o preparare qualsiasi cosa, di certo sono in grado di consigliarti.
Quanto potrai risparmiare non saprei, dipende sempre con cosa ti confronti, ma è anche vero che potersi permettere di preparare un mezzo cucito sulle proprie necessità è un bel vantaggio.

I mezzi con il soffietto aggiungono ovviamente due posti letto a quelli già presenti in cellula, con soffietto chiuso l'ingombro in altezza aumenta di una decina di centimetri, col soffietto aperto ovviamente molto di più.
Se non lo hai mai visto, ti consiglio di andare a visionare un mezzo con soffietto su Ducato per farti un'idea.
Su Ducato, il vantaggio è che il soffietto è aggiunto sul tetto, per cui sotto puoi camminare normalmente in piedi, sia con soffietto aperto o chiuso, mentre sui mezzi tipo VW California, la base del soffietto non ti permette di stare in piedi, per cui è una tipologia molto differente.
Ma lo è anche per tanti altri aspetti, su Ducato hai un vero bagno, una vera cellula abitabile e soprattutto degli impianti che ti permettono una notevole autonomia (serbatoi acque, gas ecc), mentre sui California tutto è minimale.

Se hai necessità di 4 posti letto, e non vuoi "avventurarti" nel mondo dei soffietti, considera che ci sono molti furgoni 599 con la possibilità del doppio matrimoniale in coda, per rimanere nel gruppo Hymer ad esempio il Carado Vlow V601
https://magazine.camperonline.i...
Ma ce ne sono di tante altre marche....

Ciao
Davide

Modificato da nanonet il 12/03/2018 alle 11:44:52
x3me
x3me
05/11/2017 80
Inserito il 12/03/2018 alle: 11:37:55
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/03/2018 alle 11:18:59

La maggiore differenza tra 541 e 599 è che il primo si parcheggia solitamente bene nei posti a pettine, quello lungo no. Lato molto negativo del 599 è il passo esagerato di 3,04 che è quello usato in camper di ben oltre
7m, e quindi alla fine la maneggevolezze, manovrabilità e agilità in posti e svolte strette ne risente enormemente. Se ti interessa per vederlo, c'è un Ayers Rock però nuovo da MAGLI (ozzano BO) , lo guardavo proprio la settimana scorsa e è un gran bel mezzo. Usato penso sarà difficile in quanto non è uscito da tanto e chi compera un Hymer solitamente ne è soddisfatto e non lo cambia dopo poco. Il soffietto non è come i classici soffietti dove si alza tutto il tetto. Questo mezzo ha gia la altezza interna per stare comodamente in piedi e il soffietto è un modulo applicato esterno sopra al tetto e che alloggia altri due posti e dove si sale tramite una botola. Se ti serve per avere 4 posti letto va bene, ma se non ti serve lo eviterei. Oltre a aumentare i costi in maniera notevole (aumento di oltre 3mila euro mi sembra) , però il difetto piu grande è che poi il mezzo è privato degli indispensabili oblo che sono utilissimi e irrinunciabili sia in estate che inverno. Anch'io sto guardando un Hymercar, il Grand Canyon S 4x4 ,ma molto in futuro, e sicuramente senza soffietto in quanto avere un mezzo senza oblo per me è invivibile. Vero che si puo fare mntare un oblo in corrispondenza della botola, ma è uno solo e ne servono almeno due. Poi noi siamo in due e quindi il soffietto sarebbe comunque inutile. Altra cosa del soffietto, penso che se si parcheggia sulla pubblica via o parcheggio, e si solleva, anche se non deborda, potrebbe configurare il Campeggio e quindi essere sanzionato. Quindi alla fine sarebbe utilizzabile solo in AA o campeggio. Secondo me se lo usi da solo e quotidianamente la lunghezza 5,41 è quella ideale perchè ti permette di parcheggiare quasi ovunque anche in città, e ha la agilità di manovra di una grossa auto. Prendere un 5,99 oltre a perdere completamente la agilità di guida (lo so perchè avuto furgonato con passo oltre 4m) poi sarà difficile trovare un parcheggio adeguato.
ok, soffietto nada! sperando di non avere figli in futuro :D
x3me
x3me
05/11/2017 80
Inserito il 12/03/2018 alle: 11:41:13
In risposta al messaggio di nanonet del 12/03/2018 alle 11:36:51

Tra il 599 ed il 541 ovviamente c'è la differente lunghezza, ma ci sarebbe anche il passo. Il 599 ha un passo di 403 mentre il 541 ha un passo di 345. Provengo da un profilato con passo 345, e devo dire che quanto a manovrabilità
era fenomenale, anche se aveva purtroppo uno sbalzo di 215cm, non pochi e questo si traduce in scodate che in fase di manovra devi comunque tenere in considerazione. Devo però dire che per le mie esigenze il passo lungo non mi ha mai creato problemi, infatti lo Yellowstone è un 636 con passo 403, ed uno sbalzo minimo. Per cui devi valutare tu quale mezzo meglio si addice alle tue necessità, perché come sempre il solito gioco di equilibrio tra spazi interni, dimensioni esterne, passo e manovrabilità, devi solo decidere in che ordine di preferenza posizionare queste caratteristiche, perché inevitabilmente a qualcosa dovrai rinunciare. Se decidi di fare allestire un furgone, ti si apre un  mondo di possibilità, a fronte del mezzo che sceglierai, potrai collaborare direttamente con l'allestitore e decidere la disposizione interna, in questo caso tutto è davvero possibile, ho visto delle disposizioni artigianali davvero invidiabili. Considera però che un mezzo con allestimento molto personalizzato, potrebbe essere difficile da rivendere. Io conosco questo, su COL è molto conosciuto, e a quanto so interviene anche su mezzi usati Riguardo alla qualità, vale il discorso fatto sopra, credo che se vuoi, ti possono installare o preparare qualsiasi cosa, di certo sono in grado di consigliarti. Quanto potrai risparmiare non saprei, dipende sempre con cosa ti confronti, ma è anche vero che potersi permettere di preparare un mezzo cucito sulle proprie necessità è un bel vantaggio. I mezzi con il soffietto aggiungono ovviamente due posti letto a quelli già presenti in cellula, con soffietto chiuso l'ingombro in altezza aumenta di una decina di centimetri, col soffietto aperto ovviamente molto di più. Se non lo hai mai visto, ti consiglio di andare a visionare un mezzo con soffietto su Ducato per farti un'idea. Su Ducato, il vantaggio è che il soffietto è aggiunto sul tetto, per cui sotto puoi camminare normalmente in piedi, sia con soffietto aperto o chiuso, mentre sui mezzi tipo VW California, la base del soffietto non ti permette di stare in piedi, per cui è una tipologia molto differente. Ma lo è anche per tanti altri aspetti, su Ducato hai un vero bagno, una vera cellula abitabile e soprattutto degli impianti che ti permettono una notevole autonomia (serbatoi acque, gas ecc), mentre sui California tutto è minimale. Se hai necessità di 4 posti letto, e non vuoi avventurarti nel mondo dei soffietti, considera che ci sono molti furgoni 599 con la possibilità del doppio matrimoniale in coda, per rimanere nel gruppo Hymer ad esempio il Carado Vlow V601 Ma ce ne sono di tante altre marche.... Ciao
credo che rimarrò sul 541. Più che altro per la maggiore possibilità di parcheggio! I campeggi li voglio vedere poco niente sinceramente.

Modificato da x3me il 12/03/2018 alle 11:41:40
x3me
x3me
05/11/2017 80
Inserito il 12/03/2018 alle: 11:45:46
ma per gli allestitori bisogna comprare un furgone vuoto? Come funziona? es. un ducato vuoto (senza separazione tra cabina di guida e cassone?)
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10801
Inserito il 12/03/2018 alle: 11:59:11
In risposta al messaggio di x3me del 12/03/2018 alle 11:45:46

ma per gli allestitori bisogna comprare un furgone vuoto? Come funziona? es. un ducato vuoto (senza separazione tra cabina di guida e cassone?)
Potrei sbilanciarmi e dire che un buon allestitore ti fa "quasi" tutto quello che vuoi, si tratta proprio del loro mestiere, per cui se parti da un nuovo, acquisteranno la versione necessaria, se hai un usato, inizieranno a tagliare qui e là, dove necessario (e tecnicamente omologabile)..
Considera che Fiat può fornire talmente tante versioni del Ducato che spesso noi ignoriamo, anche un furgone senza parete metallica tra sedili guida e cassone posteriore, ma ovviamente sono versioni non vendibili al pubblico (non le troverai mai nel listino Ducato per intenderci), ma sono ottenibili da chi esegue trasformazioni.

http://www.furgonicamperizzati.it/

Ciao
Davide
x3me
x3me
05/11/2017 80
Inserito il 12/03/2018 alle: 12:03:39
In risposta al messaggio di nanonet del 12/03/2018 alle 11:59:11

Potrei sbilanciarmi e dire che un buon allestitore ti fa quasi tutto quello che vuoi, si tratta proprio del loro mestiere, per cui se parti da un nuovo, acquisteranno la versione necessaria, se hai un usato, inizieranno a
tagliare qui e là, dove necessario (e tecnicamente omologabile).. Considera che Fiat può fornire talmente tante versioni del Ducato che spesso noi ignoriamo, anche un furgone senza parete metallica tra sedili guida e cassone posteriore, ma ovviamente sono versioni non vendibili al pubblico (non le troverai mai nel listino Ducato per intenderci), ma sono ottenibili da chi esegue trasformazioni. Ciao
se dovessi farlo camperizzare credo farei un rivestimenti in legno rustico :) 

(questi sono su furgoncini più piccoli va beh)

Schermata%202018-03-12%20alle%2012_02_31.png Schermata%202018-03-12%20alle%2012_02_23.png
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10801
Inserito il 12/03/2018 alle: 12:03:44
In risposta al messaggio di x3me del 12/03/2018 alle 11:45:46

ma per gli allestitori bisogna comprare un furgone vuoto? Come funziona? es. un ducato vuoto (senza separazione tra cabina di guida e cassone?)
Se la tua priorità son le dimensioni esterne, guarda Knaus cosa riesce a mettere in 5 metri (BoxStar City 500, letto basculante, senza soffietto)
https://www.youtube.com/watch?v...

Ovviamente si rinuncia a qualcosa (al letto sempre pronto, vano stivaggio ridotto ecc), ma a tavola hai l'abitabilità di qualsiasi altro mezzo, il bagno è "umano", gli impianti sono veri impianti, autonomia...
Davide

Modificato da nanonet il 12/03/2018 alle 12:06:24
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46882
Inserito il 12/03/2018 alle: 12:06:41
In risposta al messaggio di nanonet del 12/03/2018 alle 11:59:11

Potrei sbilanciarmi e dire che un buon allestitore ti fa quasi tutto quello che vuoi, si tratta proprio del loro mestiere, per cui se parti da un nuovo, acquisteranno la versione necessaria, se hai un usato, inizieranno a
tagliare qui e là, dove necessario (e tecnicamente omologabile).. Considera che Fiat può fornire talmente tante versioni del Ducato che spesso noi ignoriamo, anche un furgone senza parete metallica tra sedili guida e cassone posteriore, ma ovviamente sono versioni non vendibili al pubblico (non le troverai mai nel listino Ducato per intenderci), ma sono ottenibili da chi esegue trasformazioni. Ciao
comunque mi sembra che la paratia metallica sia imbullonata e quindi facilmente eliminabile per fare l'allestimento.

Secondo me l'allestimento puo essere vantaggioso se uno parte da un furgone usato (ma acquistarne uno buono non è facile) e poi scegliere un tipo di allestimento molto spartano e minimale tipo mobili di abete e cuscini jeans, perchè se si vuole cose un po ricercate e si parte sul furgone nuovo alla fine costerà come uno di marca.

Però uno artigianale se lo vuoi vendere vale sempre molto meno di uno di grande marca.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10801
Inserito il 12/03/2018 alle: 12:16:24
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/03/2018 alle 12:06:41

comunque mi sembra che la paratia metallica sia imbullonata e quindi facilmente eliminabile per fare l'allestimento. Secondo me l'allestimento puo essere vantaggioso se uno parte da un furgone usato (ma acquistarne uno buono
non è facile) e poi scegliere un tipo di allestimento molto spartano e minimale tipo mobili di abete e cuscini jeans, perchè se si vuole cose un po ricercate e si parte sul furgone nuovo alla fine costerà come uno di marca. Però uno artigianale se lo vuoi vendere vale sempre molto meno di uno di grande marca.  
E' vero, secondo me non ci si rivolge ad un allestitore artigianale per risparmiare, ma perché in commercio non si riesce a trovare la propria disposizione ideale.
Forse di riffa e di raffa, si potrebbe anche trovare il modo di allestire in economia (mi presento con un usatissimo, faccio mettere il minimo vitale ecc), ma secondo me si tratta sempre di ripieghi.

Se il carattere è quello da "trappeur canadese", tutto va bene (vicino al Corno alle Scale ho conosciuto due giovanotti su un Piaggio Porter camperizzato...surprise), ma se poi si cerca un minimo di agio (e parlo anche di semplice coibentazione, un impianto di riscaldamento che faccia il suo dovere sottozero ecc), allora si entra in quel circolo vizioso che non finisce più.
Per cui tanto vale scegliere un mezzo di grande serie, dove si risparmia, e se ci sono rogne lo si porta in assistenza ufficiale, e se proprio ci si rompe in bocca, lo si rivende senza troppi problemi.
Davide
x3me
x3me
05/11/2017 80
Inserito il 12/03/2018 alle: 12:24:28
elenco cosa mi servirebbe:

letto matrimoniale, cucina con frigor piccolo (non alto che toglie spazio), doccia con bagno, salotto con possibilità di rimuovere il tavolino, cassettoni per vestiti, riscaldamento per l'inverno ma più che altro per le nottate fredde di mezza stagione. Impianto elettrico con piccolo pannellino solare. Nel salotto dovrei trovare il modo di poter appoggiare un monitor 27 pollici per lavorare :D :D 
Poi qualche botolina per attrezzatura d'arrampicata e qualche mensolina per oggetti vari.
altro non mi viene in mente. La base direi. No?

rivestimento interno rustico, un po' vintage insomma, come le foto sopra. 

Modificato da x3me il 12/03/2018 alle 12:28:26
VittoVero
VittoVero
23/01/2016 841
Inserito il 12/03/2018 alle: 12:33:26
In risposta al messaggio di x3me del 12/03/2018 alle 12:24:28

elenco cosa mi servirebbe: letto matrimoniale, cucina con frigor piccolo (non alto che toglie spazio), doccia con bagno, salotto con possibilità di rimuovere il tavolino, cassettoni per vestiti, riscaldamento per l'inverno
ma più che altro per le nottate fredde di mezza stagione. Impianto elettrico con piccolo pannellino solare. Nel salotto dovrei trovare il modo di poter appoggiare un monitor 27 pollici per lavorare :D :D  Poi qualche botolina per attrezzatura d'arrampicata e qualche mensolina per oggetti vari. altro non mi viene in mente. La base direi. No? rivestimento interno rustico, un po' vintage insomma, come le foto sopra. 
Senti mes Italia. ... ti conviene...
knausboxlife
Mauser
Mauser
-
Inserito il 12/03/2018 alle: 13:04:51
Occhio, quando il furgone deve funzionare anche da ufficio per dieci ore al giorno -chi è un libero professionista sa di cosa parlo, molte altre considerazioni passano in secondo piano. 
Il passo e la manovrabilità sono l'ultimo dei problemi in questo caso.

Dalle foto messe, extreme, mi sono fatto un'idea dei siti da cui forse hai tratto ispirazione e posso dirti che il vanlifestyle da blogger ha poco a che vedere con le esigenze di un professionista che deve fatturare ogni mese e il cui strumento di lavoro principale è il pc. 
Hai mai usato uno di questi mezzi? solo i libretti di istruzioni riempiono una borsa per notebook, e tu vorresti un 541 in cui vivere, lavorare e fare falesia o ghiaccio con relativa attrezzatura? La vedo ardua, ma magari è un mio limite.

Gli impianti devono essere ragionati in precedenza, altro che pannellino e botole...poi il tutto deve essere tecnicamente affidabile, per te e per il cliente che richiede e paga il tuo servizio.
Bisogna avere tutto in perfetto ordine, altrimenti non sai più dove mettere le mani e rischi di pentirti amaramente.
Secondo me, devi in ogni caso preventivare un minimo di 40000 euro per avere un furgone affidabile per poter essere usato per viaggiare e come ufficio al contempo. 
Questa la mia esperienza.
x3me
x3me
05/11/2017 80
Inserito il 12/03/2018 alle: 13:12:34
Ciao Mauser,

grazie mille per il consiglio. Sicuramente lo terrò presente. Diciamo che si, avrei in mente di alternare periodi in van, esempio... una settimana via e una settimana/due a casa. Tanto per capirci 

La vedi dura anche a sistemare tutto per bene? 

un saluto 

Modificato da x3me il 12/03/2018 alle 13:16:27
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46882
Inserito il 12/03/2018 alle: 18:44:32
In risposta al messaggio di x3me del 12/03/2018 alle 13:12:34

Ciao Mauser, grazie mille per il consiglio. Sicuramente lo terrò presente. Diciamo che si, avrei in mente di alternare periodi in van, esempio... una settimana via e una settimana/due a casa. Tanto per capirci  La vedi dura anche a sistemare tutto per bene?  un saluto 
Se sei solo (così hai detto tu) la roba la sistemi sempre anche perchè hai metà del matrimoniale non utilizzato e ci puoi mettere sopra alcuni borsoni con robe varie messi contro i portelloni.
Invece la vedo dura stare in un furgonato con una moglie, che porta sempre molta roba e inutile e poi si lamenta del bagno picolo etc... diciamo che parti da una posizione di grande vantaggio wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Rapido
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.