CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Marchi

hymer exsis i 562

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Fa01428
Fa01428
23/04/2007 143
Inserito il 22/10/2014 alle: 23:56:23
Chiedo pareri su mezzo. Anno 2011 km 25000 versione silver line. Volevo sapere le vs. opinioni circa i materiali di costruzione pregi e difetti. Utilizzo misto anche invernale in montagna (non con temperature e meteo ostili...) provengo da un se integrale rimor katamarano. Non discuto sulla disposizione abitativa perché quella va bene ed é stata testata con noleggio. Volevo vs pareri, se è un bel mezzo versatile e fatto bene per essere la versione "base" dei MH Hymer. Grazie Anna
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46196
Inserito il 23/10/2014 alle: 00:30:50
quote:Risposta al messaggio di Fa01428 inserito in data 22/10/2014  23:56:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ah, ecco, così mi sono risposto alla mia curiosità su che mezzo prendi. La serie Exis è quella relativamente piu economica, ma secondo me quella piu furba e sicuramente da scegliere. La costruzione della cellula è identica a quella delle serie superiori, la nota cellula PUAL della Hymer, angoli tondi e giunture speciali non sullo spigolo, Virtualmente immune da infiltrazioni. Ha il pavimento in Vetroresina, leggerissimo e immune da infiltrazione. La serie Exis I sono MH creati per la massima leggerezza per stare nei 35q. Inoltre la cosa furba è la larghezza di 2,22 contro gli esagerati 2,35 delle serie superiori. Ne giova molto la maneggevolezza in strade strette e in parcheggio. La base è sempre la stessa delle serie superiori, Telaio FIAT ALKO. In inverno nessun problema, coibentazione perfetta e ai massimi livelli, stufa potentissima, serbatoi, tubazioni e valvole interni e riscaldai. Mezzo studiato apposta per il campeggio invernale in alta montagna. Io, con il mio Hymer vado sempre in alta montagna in inverno, anche con -17° dentro si sta caldi, volendo anche in maniche corte, e piu che altro la temperatura uniforme ovunque, nessuna condensa perchè le pareti, nei punti critici sono doppie con aria calda che circola nell'intercapedine. Ti procuri semplicemente una copertura termica imbottita per parabrezza e finestrini cabina (ottima quella LARCOS) e puoi tranquillamente affrontare i climi piu estremi senza nessun altra precauzione. Rispetto al tuo precedente mezzo, noterai una differenza abbissale, in quanto la coibentazione Hymer è un altra cosa, inoltre passare da un semintegrale al MH l'isolamento dal freddo è completo, anche in cabina, e non sentirai quell'aria fredda che arriva dalla cabina del semintegrale. Se lo prendi argento, sappi che d'estate è piu caldo, io lo ho argento e si nota subito rispetto al bianco, infatti il nuov lo ho ordinato bianco. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5091
Inserito il 23/10/2014 alle: 10:45:27
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 23/10/2014  00:30:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sei sempre chiarissimo nelle Tue spiegazioni [^] sempre più convinto che l'Exsis sostituirà il mio attuale "Fuori Rotta" [;)] ciao, Giorgio
Fa01428
Fa01428
23/04/2007 143
Inserito il 23/10/2014 alle: 12:45:22
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 23/10/2014  00:30:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Che precisione Tommaso! Complimenti! Il mezzo che sto valutando é su Ford. É un 05/2011. Non ha quindi telaio AlKo ma monta delle sospensioni Oma rinforzate C'è anche riscald supp Ebersparcher o nome simile. Conosci questi due optional? Come si comporterà il Ford su MH? Sul Rimor che avevo (semintegrale) le ruote anteriori sgommavano in partenza su salita o asfalto bagnato come se il mezzo fosse poco equilibrato come pesi (traz anteriore). I modelli 2011 si differenziano da quelli 2014 solo x il motore e telaio o ricordi altre differenze sostanziali. Se non ricordo male la larghezza del MH su Ford é ridotta a 214 cm Anna
flower
flower
08/02/2012 15
Inserito il 23/10/2014 alle: 12:47:13
quote:Risposta al messaggio di Fa01428 inserito in data 22/10/2014  23:56:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao, il 562 dovrebbe essere su Ford , come il 512 che ho io, ma con i letti gemelli in coda al posto del matrimoniale trasversale sul mio. E' ancora più maneggevole degli exsis su Fiat, essendo largo solo 2,15 cm: in pratica sono le versioni integrali degli Himervan . Per contro rispetto ai Fiat è un po' meno ricco internamente, non ha il sottoscocca in vetroresina, nonché il telaio Alko. Ford ha sospensioni più morbide di Fiat e da quel punto di vista mi trovo abbastanza bene. Con il mio da dicembre 2011 ho fatto 45.000 km senza problemi particolari: per ora rilevo solo alcuni scricchiolii in cabina di guida da porta e montanti, in determinate condizioni. Non ho avuto occasione di affrontare climi particolarmente severi, max - 8 gradi e tutto ha funzionato alla perfezione. L'unico limite, in casi estremi, potrebbe essere proprio il serbatoio delle grigie che è sotto il telaio, anche se coibentato ma con il rubinetto esterno. Tra i pregi maggiori, oltre alle dimensioni, per quanto mi riguarda, il grande letto basculante (200 x 180) che si compone longitudinalmente prolungandosi sulla dinette con l'aggiunta di un cuscino: essendo 1,86 avrei problemi a dormire di traverso in un camper così stretto: se si è meno ingombranti è però possibile utilizzare il basculante anche in senso trasversale ( 180 x 130) senza occupare la dinette . a presto
flower
flower
08/02/2012 15
Inserito il 23/10/2014 alle: 13:10:16
quote:Risposta al messaggio di Fa01428 inserito in data 23/10/2014  12:45:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> qualche problemino di trazione c'è anche su questo, credo che la trazione anteriore abbia questo limite, specialmente sui passi relativamente corti, come il mio. Poi credo che il 2.2 ford non sia un portento di coppia ai bassi regimi. Anche io ho montato un riscaldatore a gasolio eberspacher, quello da 4 KW, e da 2 anni praticamente utilizzo solo quello per scaldare il camper in inverno.
Fa01428
Fa01428
23/04/2007 143
Inserito il 23/10/2014 alle: 13:42:59
[code][/code]
quote:Risposta al messaggio di flower inserito in data 23/10/2014  13:10:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A dire il vero sul mio vecchio katamarano il motore era adeguato e non credo che il peso del nuovo mezzi cambi di molto. Katamarano era 2.625 e questo forse é 2.800 circa se non sbaglio. Per rubinetto si può fare qualcosa? Leggo tra le dotazioni "pavimento dimette riscaldato": vuol dire che ha la serpentina a 12V oppure indica solo bocchette aria laterali su pavimento dimette? Non mi é chiaro. Il frigo di silver l. é 86l? Grazie Anna
Fa01428
Fa01428
23/04/2007 143
Inserito il 23/10/2014 alle: 13:50:45
Già che ci sono.... Il garage del mod 2011 dovrebbe misurare circa 70x100. Ci stanno due bici dentro? L'interno é piu ampio rispetto slla misura della porta?Ho anche porta moto ma volevo sapere se é possibile sfruttare anche il garage. Grazie Anna
Fa01428
Fa01428
23/04/2007 143
Inserito il 23/10/2014 alle: 13:52:22
Prima volevo scrivere dinette ...maledetto t9.... Anna
Fa01428
Fa01428
23/04/2007 143
Inserito il 23/10/2014 alle: 13:53:34
Prima volevo scrivere dinette ...maledetto t9.... Anna
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46196
Inserito il 23/10/2014 alle: 14:29:57
quote:Risposta al messaggio di Fa01428 inserito in data 23/10/2014  12:45:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> beh, questa volta non sono mica stato tanto preciso, avevo dato per scontato che fosse un Exis-I come gli attuali su FIAT. Allora sono andato a riguardarmi il catalogo 2011: http://www.hymerclubitalia.com/... Il 562 ha una bellissima pianta, con letti gemelli e piu che altro una seduta laterale in dinette che da molta spaziosità. Il bagno è identico la mio B-514-SL del 2007, e posso assicurarti che è di una praticità unica con a parete che ruotando crea una enorme cabina doccia. La larghezza ancora inferiore ai modelli Fiat, è ancora meglio, secondo il mio punto di vista. Unica cosa costringe a un basculante longitudinale che una volta abbassato occupa praticamente tutta la dinette. Però so che il basculante era opzionale, quindi se foste in due e il mezzo fosse senza basculante, sarebbe la soluzione ottimale, anche perchè la versione con pensili al posto del basculante è piu leggero e secondo me piu gradevole anche esteticamente e piu arioso. Se è il modello su Ford direi che ha qualche punto a favore rispetto al Ducato, almeno secondo me. Innanzitutto su FORD ha le ruote da 16" mentre quelli su Ducato spesso hanno quelle piccoline da 15" , poi , e lo dico avendo un Hymer su FIAT ALKO, io non sono stato assolutamente contento delle sospensioni anteriori FIAT e del telaio ALKO, troppo rigidi, sembra una carriola di legno, è sperabile e molto probabile che le sospensioni FORD vadano meglio (anche perchè peggio sarebbe veramente impossibile [:D]). Inoltre con FORD al posteriore hai le balestre (secondo me meglio che il sistema alko) e quindi anche se fosse un po basso dietro, basterebbe aggiungere un foglio alle balestre per risolvere senza renderlo troppo rigido. Riguardo alle sospensioni, la OMA fa cose egregie. Sta a vedere cosa è stato fatto. Sicuramente ci saranno gli ammortizzatori rinforzati per cui la OMA è famosa, poi vedere se è anche stata rinforzata la balestra con un foglio in piu. L' Eberspacher è il riscaldatore a gasolio (io ho il webasto che è simile) e che ti permette di riscaldare con il gasolio del serbatoio e quindi spcialmente all'estero è comodo per non tribolare con bombole di attacchi differenti e non compatibili. Internamente mi piace molto perchè piu lineare e meno pomposo e opulento degli altri Hymer, in camper serve praticità, il resto scade nel pacchiano. Avendo la trazione anteriore, sicuramente il fenomeno che riportavi di pattinamento in salita, un po ci sarà, calcola che i camper hanno la maggiorparte del peso dietro. Però rispetto al semintegrale dovrebbe essere un po meno in quanto nel MH causa la cabina con parabrezza pesantissimo, una parte maggiore del peso grava sul davanti. Quando la Hymer ha smesso di fare i mezzi sul Ford, mi è molto dispiacciuto perchè mi è sempre piacciuto specialmente l'Hymer van con letti gemelli, e, se quando nel 2007 presi il B-514-SL ci fosse gia stato, avrei preso sicuramente quello, molto piu adatto alle mie necessità e gusti e sicurament non avrei avuto tutti i problemi e fastidi avuti con il Ducato, che poi ora mi hanno spinto a venderlo, e sostituirlo con un altro Hymer ma su Mercedes (che mi arriverà a Marzo [:(]). __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 23/10/2014 alle 14:31:54
flower
flower
08/02/2012 15
Inserito il 23/10/2014 alle: 14:30:11
quote:Risposta al messaggio di Fa01428 inserito in data 23/10/2014  13:42:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>se non sbaglio il pavimento riscaldato credo sia possibile per quelli su fiat, il mio non lo ha e non ho sentito la necessità. Non so se i garage del 512 e del 562 siano uguali, tieni conto che il mio camper è 6,15 metri di lunghezza. Ma due bici... la vedo dura... sotto il letto ci sono anche le bombole e l'armadio... il mio gavone non credo sia più largo di 70 cm. Se riuscissi a mettere le bici, non riuscirei a metterci molto altro... Infatti ho il portabici esterno ed uso il garage per tavolo sedie e quant'altro; noi siamo in tre, due adulti ed un bimbo di tre anni e lo spazio non è mai abbastanza a presto alberto
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46196
Inserito il 23/10/2014 alle: 14:40:32
quote:Risposta al messaggio di Fa01428 inserito in data 23/10/2014  13:50:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se il garage è 70cm se ci metti due bici standard poi non ci sta altro, piuttosto potresti prendere due bici pieghevoli, così le carichi da uno dei due portelloni del garage, e dall'altro hai comunque accesso a piu di mezzo garage libero. Il mio garage è molto piu grande, comunque ho preso due bici piehevoli (anche se poi piego solo i pedali) perchè sono leggerissime, e si fa molta meno fatica a pedalare, e comunque s caricano megio. come vedi il mio garage è largo circa 150 , metà è occupato dal supporto con le cassette rosse, nell'altra metà, che saranno circa 80cm, ci stanno le due bici e rimane comunque molto spazio. Solo per darti una idea. Nel nuovo camper, dove invece disporrò il garage diversamente, le due bici verranno piegate in due, e affiancate una all'altra, ma occupando solo un minimo spazio verso uno dei due portelloni, lasciando tutto il resto libero e accessibile dall'altro portellone. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 23/10/2014 alle 14:43:30
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 23/10/2014 alle: 15:44:52
Ciao, il pavimento è appoggiato sul telaio pianalato ford, in questo caso il pavimento cellula è ancora più protetto dalle intemperie rispetto a quelli rivestiti in vetroresina. Come trazione anche il mio van 512 sgomma che è un piacere ma sulla neve con le gomme invernali non ho mai avuto problemi. In inverno nessun problema fino a -15°, il consumo di gas rispetto al mansardato che avevo prima si è dimezzato. Se non hai lo sportello sx nel gavone ti consiglio di farlo montare. Su FB cerca il gruppo Hymer Van e Exsis-i, troverai un po' di foto di accessori e personalizzazioni, alcune idee e soluzioni vanno bene anche sul tuo integrale. Se hai bisogno chiedi pure.
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 23/10/2014 alle: 15:59:40
Le finestre sono di tipo classico, semplici e non danno problemi. Il frigo funziona bene, in accordo con l'assistenza ufficiale thetford ho fatto montare un kit ventoline per l'estate per migliorare l'effetto camino visto che le due griglie sono troppo vicine per lavorare bene. Il frigo funziona meglio a gas che a 220. Il serbatoio delle grigie l'ho personalmente coibentato e riscaldato come pure la valvola di scarico vicino alla ruota. Un po' scomodo lo scarico del serbatoio delle acque chiare perchè devi aprire il serbatoio, bagnarti il braccio e togliere il tappino "tipo vasca da bagno" dal fondo del serbatoio. Secondo me manca un po' di illuminazione in dinette, per risolvere ho messo una striscia di led che corre dalla porta di ingresso fino ai pensili di sx. Nel 562 due bici in garage ci dovrebbero stare senza problemi e senza precluderti il carico delle solite cose che ci si porta appresso. Ciao.
Fa01428
Fa01428
23/04/2007 143
Inserito il 23/10/2014 alle: 18:44:31
grazie per tutti i suggerimenti. E pensare che il bagno era la cosa che mi convinceva di meno. E' comodo davvero? Come funziona la parete per la doccia? Devi alzare o spostare il lavandino? In fiera non mi sono soffermata molto sul bagno di questi modelli (c'è anche sui nuovi exsis)Il water e l'armadio non si bagnano. Molto bello l'oblò che su rimor non avevo in bagno... Ho visto exsis su fiat in fiera a Parma. Tante piante propongono la doccia separata dal bagno. Anche su Dethleffs globebus stessa cosa. A dire il vero non mi piace vedere la doccia con il suo piatto e la chiusura vetrata nel bel mezzo della cellula...preferisco (mia personale opinione, preciso) il bagno con doccia tutto in una stanza chiusa da porta. Il mezzo che ho visto (cioè che vedrò a breve) è del 2011, km 25000 circa, ebersparcher, pannello solare, inverter, clima cellula truma e cabina, portamoto edicar e gancio di traino, veranda, antifurto, retrocamera, tv e decoder, sospensioni Oma. Il prezzo su listino Hymer per versione Silver line riporta con una serie di optional compresi nel pacchetto un prezzo di euro 54.750. Lo vende sui 43000. Che ne dite? Tra i vari optional del pacchetto Hymer trovo il frigo maggiorato da 86 litri luce esterna e grondaia su porta. Non so se è optional il pannello per creare un letto unico sui gemelli in coda: penso si possa formare un letto unico con l'aggiunta di pannello e cuscino che in sostanza copre le scale di accesso ai letti gemelli. Sapete come va il riscaldamento sui letti posteriori e sul basculante? Ci sono bocchette ad hoc o solo bocchette a terra? Grazzzzzie!!! Anna
Fa01428
Fa01428
23/04/2007 143
Inserito il 23/10/2014 alle: 18:51:26
dimenticavo. La massa in ordine di marcia è 2830 kg. Pensate sia tanto più alta rispetto alla massa del mio vecchio Katamarano semintegrale? lo dico per poter fare un confronto tra due mezzi di peso (forse) uguale che hanno lo stesso motore.grazie Anna
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46196
Inserito il 23/10/2014 alle: 23:16:24
Alcune foto che fanno capire come è il bagno: come vedi, la parete dello specchio e lavandino ruota isolando il WC e l'armadietto dietro la parete stessa, mentre quasi tutto il resto del bagno si trasforma in grande cabina doccia. Una volta fatta la doccia basta due colpi di "tirello" di gomma sulle pareti e si rimette come prima. Io avevo ritagliato un pezzo di moquette per coprire il pavimento per non rovinarlo con le scarpe, che poi si toglie quando si fa la doccia. Nel nuovo camper invece purtroppo avrò il bagno piu grande con cabina in cristallo, ma che alla fine è molto piu angusta che quella del bagno "vario". Dimenticavo, prima di ruotare la parete bisogna ruotare di 90° lateralmente la tazza del WC. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 23/10/2014 alle 23:23:52
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46196
Inserito il 23/10/2014 alle: 23:26:49
quote:Risposta al messaggio di Fa01428 inserito in data 23/10/2014  18:51:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> con una massa in odm di 2830, se non esageri dovresti stare nei 35q. Però se metti una moto sul portamoto non saprei, io eviterei, anzi, fosse il mio, la prima cosa smonterei il portamoto cercando di venderlo [;)] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Modificato da IZ4DJI il 23/10/2014 alle 23:27:29
Fa01428
Fa01428
23/04/2007 143
Inserito il 24/10/2014 alle: 08:39:16
Certo...lo tolgo subito perché altrimenti il ***** tocca sulla discesa che porta al garage. Già credo che dovremo dotarci di rampe per smorzare la pendenza...figurati se c'è anche la sporgenza del portamoto. Ben l'idea di venderlo.... Non é poi così male... Anna
Fa01428
Fa01428
23/04/2007 143
Inserito il 24/10/2014 alle: 08:50:33
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 23/10/2014  23:16:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi renderò conto quando andro a vederlo di persona. Mi pare una bella soluzione! Grazie Anna
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.