CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Marchi

Inserzioni Wingamm usato: che prezzi!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pama
pama
20/02/2006 746
Inserito il 24/10/2017 alle: 14:41:01
Da qualche tempo tengo d'occhio le varie inserzioni inerenti i Wingamm: sono letteralmente sconcertato, sono anche giunto alla conclusione che a parte gli operatori del settore nessuno dei privati voglia veramente vendere, tuttalpiù si tratta di sondaggi di mercato.
Ho visitato personalmente il rivenditore ufficiale che mostrandomi i lavori di ripristino (esternamente sembrano nuovi, poi sostituiscono moquette/sedili/ecc ) e garanzie mi ha perlomeno giustificato i loro prezzi .
Purtroppo mi è anche sembrato di capire che i privati si allineano ai loro prezzi ,
Mi sembra irreale che un privato proponga un mezzo ad un prezzo anche del 25 % superiore alle quotazioni eurotax
con il risultato di non venderne nemmeno uno. Capisco una maggiorazione dettata da condizioni/accessori ma ci sono dei limiti, per ricevere certe valutazioni bisogna andare dal concessionario e sostituirlo con uno che costa almeno il doppio non certo mettendolo in inserzione.
Da parte mia mi sento in imbarazzo nell' affrontare certe divergenze cosi evito anche di telefonare e continuo a guardare.sad
Sbaglio?
 
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 24/10/2017 alle: 16:10:54
In risposta al messaggio di pama del 24/10/2017 alle 14:41:01

Da qualche tempo tengo d'occhio le varie inserzioni inerenti i Wingamm: sono letteralmente sconcertato, sono anche giunto alla conclusione che a parte gli operatori del settore nessuno dei privati voglia veramente vendere,
tuttalpiù si tratta di sondaggi di mercato. Ho visitato personalmente il rivenditore ufficiale che mostrandomi i lavori di ripristino (esternamente sembrano nuovi, poi sostituiscono moquette/sedili/ecc ) e garanzie mi ha perlomeno giustificato i loro prezzi . Purtroppo mi è anche sembrato di capire che i privati si allineano ai loro prezzi , Mi sembra irreale che un privato proponga un mezzo ad un prezzo anche del 25 % superiore alle quotazioni eurotax con il risultato di non venderne nemmeno uno. Capisco una maggiorazione dettata da condizioni/accessori ma ci sono dei limiti, per ricevere certe valutazioni bisogna andare dal concessionario e sostituirlo con uno che costa almeno il doppio non certo mettendolo in inserzione. Da parte mia mi sento in imbarazzo nell' affrontare certe divergenze cosi evito anche di telefonare e continuo a guardare. Sbaglio?  
Quale sarebbe il problema ?  Se uno stabilisce un prezzo e quello vuole , prenderà quello che ha chiesto se un altro è d'accordo. Non trasgredisce nessuna legge , e tantomeno nessuna legge di mercato. Le compravendite si fanno tra due , il possessore di un bene non è obbligato a venderlo al prezzo che vuole il compratore.
Una casa a Cortina d'Ampezzo ha il suo prezzo e a Canal San Bovo in val Vanoi un po' meno !
 
pama
pama
20/02/2006 746
Inserito il 24/10/2017 alle: 17:23:08
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 24/10/2017 alle 16:10:54

Quale sarebbe il problema ?  Se uno stabilisce un prezzo e quello vuole , prenderà quello che ha chiesto se un altro è d'accordo. Non trasgredisce nessuna legge , e tantomeno nessuna legge di mercato. Le compravendite
si fanno tra due , il possessore di un bene non è obbligato a venderlo al prezzo che vuole il compratore. Una casa a Cortina d'Ampezzo ha il suo prezzo e a Canal San Bovo in val Vanoi un po' meno !  
Certo Paolo, sono d'accordo con te: ognuno impone il proprio prezzo, anche senza logica o cognizione.
Continuo a pensare che un privato che emette un inserzione sia intenzionato a vendere, Il mio disappunto risiede nel notare che i privati allineano la richiesta ai prezzi del rivenditore riducendo così le possibilità di vendita.
Comunque immagino che anche a Cortina pur senza trasgredire leggi  una casa proposta al 25% sopra il valore del mercato locale sia difficilmente vendibile ! 
Certo ci sono sempre i russi e i cinesi  !smiley
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 24/10/2017 alle: 17:42:04
In risposta al messaggio di pama del 24/10/2017 alle 17:23:08

Certo Paolo, sono d'accordo con te: ognuno impone il proprio prezzo, anche senza logica o cognizione. Continuo a pensare che un privato che emette un inserzione sia intenzionato a vendere, Il mio disappunto risiede nel notare
che i privati allineano la richiesta ai prezzi del rivenditore riducendo così le possibilità di vendita. Comunque immagino che anche a Cortina pur senza trasgredire leggi  una casa proposta al 25% sopra il valore del mercato locale sia difficilmente vendibile !  Certo ci sono sempre i russi e i cinesi  !
Se vai alle offerte "private" dei furgonati ... non cambia molto.  Quando ho permutato il mio , mi è stato offerto lo sconto fiera di Parma e un'offerta di € 2.000 oltre il valore eurotax per il mio (quindi 25.000 €  invece di 23.000). Sui vari siti si trovavano annunci privati di furgonati UGUALI al mio a cifre superiori ai 30.000 €. Ora tenuto conto che lo avevo pagato 7 anni prima 37.000 € , al tempo mi sembrò una quotazione onesta. Controllando in internet , ho scoperto che era stato venduto il giorno dopo che lo avevo consegnato e ritirato il mio !
Per un camper con le stesse dotazioni , il concessionario presso il quale avevo comperato quello che stavo dando  in permuta, mi aveva offerto € 3.000 meno del valore eurotax e un minore sconto sul nuovo . In pratica la differenza era di € 5.000 (il 10% del prezzo di acquisto scontato).
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4232
Inserito il 25/10/2017 alle: 23:13:27
Pur con la crisi attuale del mercato immobiliare non si può pargonare un bene immobile a un bene mobile che anno dopo anno subisce un deprezzamento in base al prezzo corrente che può essere anche di qualche migliaio di euro... fai l'offerta che ritieni giusta, fatti vedere seriamente interessato e lasciagli il tuo numero... se vuole vendere ti richiamerà altrimenti o ha molto tempo da perdere o sta giocando... 
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne... Marco
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 26/10/2017 alle: 09:16:45
Buongiorno, rimane comunque il fatto che ognuno di noi determina il valore del proprio mezzo in base a tante variabili, alcune soggettive (in genere quindi inutili) ed altre oggettive: è poi il mercato stesso, cioè gli acquirenti potenziali, a valutare se il bene "vale".

Il concetto di valore Eurotax francamente è ridicolo come quello per le abitazioni, un tot/mq senza che vengano prese in considerazione seria lavori di efficientemente energetico, consolidamento, adeguamenti vari etc..

Faccio un esempio, 2 camper identici di 10 anni di vita, guarda Eurotax per avere un'idea del valore ma mica è un testo sacro...

Uno dei 2 ha accessori, magari piedini elettrici o altre cose "costose", che ne so riscaldatore o impianto elettrico particolare e l'altro no, magari anche le tappezzerie nuove.. stesso valore?

In sostanza quindi guarda anche "dietro al prezzo" e poi valuta. Ho conosciuto persone che hanno comprato casa a prezzi "folli" solo perchè vicina alla mamma... il "vero valore" è una questione squisitamente personale e non può essere valutato da ente terzo "non interessato".

Un saluto
- Roberto -
pama
pama
20/02/2006 746
Inserito il 26/10/2017 alle: 09:55:22
In risposta al messaggio di RobVision del 26/10/2017 alle 09:16:45

Buongiorno, rimane comunque il fatto che ognuno di noi determina il valore del proprio mezzo in base a tante variabili, alcune soggettive (in genere quindi inutili) ed altre oggettive: è poi il mercato stesso, cioè gli
acquirenti potenziali, a valutare se il bene vale. Il concetto di valore Eurotax francamente è ridicolo come quello per le abitazioni, un tot/mq senza che vengano prese in considerazione seria lavori di efficientemente energetico, consolidamento, adeguamenti vari etc.. Faccio un esempio, 2 camper identici di 10 anni di vita, guarda Eurotax per avere un'idea del valore ma mica è un testo sacro... Uno dei 2 ha accessori, magari piedini elettrici o altre cose costose, che ne so riscaldatore o impianto elettrico particolare e l'altro no, magari anche le tappezzerie nuove.. stesso valore? In sostanza quindi guarda anche dietro al prezzo e poi valuta. Ho conosciuto persone che hanno comprato casa a prezzi folli solo perchè vicina alla mamma... il vero valore è una questione squisitamente personale e non può essere valutato da ente terzo non interessato. Un saluto
Direi di soprassedere dal campo immobiliare che ha regole e consuetudini particolari. (era solo una divagazione).

Per i veicoli il valore eurotax esclude sempre gli accessori quindi è corretto valutare le dotazioni ma essendo utilizzato per i risarcimenti  pagare 40k un mezzo quotato 30K espone al rischio di incongruo risarcimento.  Se ben ricordo dopo i 10 anni le assicurazioni tagliano ulteriormente i risarcimenti.
Inoltre qualora si dovesse rendere il camper in permuta viene preso a misura anche dal concessionario (come testimoniato da Paolobitta), quindi per quanto "ridicolo" non è argomento trascurabile.
@ Pegaso 65 : mi è capitato di vendere in inserzione,  messo un prezzo ti arrivano una serie di interessati che offrono anche la metà, quand anche avrei potuto cedere ho rifiutato per principio,( da qui la mia titubanza, rischio di indispettire) però sono d'accordo, sembra l'unica via.
 
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 26/10/2017 alle: 12:05:31
In risposta al messaggio di RobVision del 26/10/2017 alle 09:16:45

Buongiorno, rimane comunque il fatto che ognuno di noi determina il valore del proprio mezzo in base a tante variabili, alcune soggettive (in genere quindi inutili) ed altre oggettive: è poi il mercato stesso, cioè gli
acquirenti potenziali, a valutare se il bene vale. Il concetto di valore Eurotax francamente è ridicolo come quello per le abitazioni, un tot/mq senza che vengano prese in considerazione seria lavori di efficientemente energetico, consolidamento, adeguamenti vari etc.. Faccio un esempio, 2 camper identici di 10 anni di vita, guarda Eurotax per avere un'idea del valore ma mica è un testo sacro... Uno dei 2 ha accessori, magari piedini elettrici o altre cose costose, che ne so riscaldatore o impianto elettrico particolare e l'altro no, magari anche le tappezzerie nuove.. stesso valore? In sostanza quindi guarda anche dietro al prezzo e poi valuta. Ho conosciuto persone che hanno comprato casa a prezzi folli solo perchè vicina alla mamma... il vero valore è una questione squisitamente personale e non può essere valutato da ente terzo non interessato. Un saluto
La quotazione eurotax si riferisce ad un mezzo che abbia un dato numero di kilometri , un "invecchiamento"  nella media , le gomme in buone condizioni etc. Non è una bibbia , ed è consuetudine che gli optional non siano considerati. Comunque due diversi concessionari , dopo aver letto le quotazioni eurotax del mio mezzo a distanza di 2 giorni, hanno "offerto" rispettivamente € 20.000 e € 25.000.  Certo che una differenza del 20-25% in più o in meno non è roba da poco. Mi riferisco a due concessionari equidistanti da casa mia , praticamente i due più vicini dei rispettivi marchi.
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 26/10/2017 alle: 12:54:33
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 26/10/2017 alle 12:05:31

La quotazione eurotax si riferisce ad un mezzo che abbia un dato numero di kilometri , un invecchiamento  nella media , le gomme in buone condizioni etc. Non è una bibbia , ed è consuetudine che gli optional non siano
considerati. Comunque due diversi concessionari , dopo aver letto le quotazioni eurotax del mio mezzo a distanza di 2 giorni, hanno offerto rispettivamente € 20.000 e € 25.000.  Certo che una differenza del 20-25% in più o in meno non è roba da poco. Mi riferisco a due concessionari equidistanti da casa mia , praticamente i due più vicini dei rispettivi marchi.
Perfettamente d'accordo, le quotazioni sono un riferimento per chi "brancola nel buio", la vera forbice la fanno gli acquirenti.
- Roberto -
mtravel
mtravel
-
Inserito il 26/10/2017 alle: 15:36:50
In risposta al messaggio di pama del 24/10/2017 alle 14:41:01

Da qualche tempo tengo d'occhio le varie inserzioni inerenti i Wingamm: sono letteralmente sconcertato, sono anche giunto alla conclusione che a parte gli operatori del settore nessuno dei privati voglia veramente vendere,
tuttalpiù si tratta di sondaggi di mercato. Ho visitato personalmente il rivenditore ufficiale che mostrandomi i lavori di ripristino (esternamente sembrano nuovi, poi sostituiscono moquette/sedili/ecc ) e garanzie mi ha perlomeno giustificato i loro prezzi . Purtroppo mi è anche sembrato di capire che i privati si allineano ai loro prezzi , Mi sembra irreale che un privato proponga un mezzo ad un prezzo anche del 25 % superiore alle quotazioni eurotax con il risultato di non venderne nemmeno uno. Capisco una maggiorazione dettata da condizioni/accessori ma ci sono dei limiti, per ricevere certe valutazioni bisogna andare dal concessionario e sostituirlo con uno che costa almeno il doppio non certo mettendolo in inserzione. Da parte mia mi sento in imbarazzo nell' affrontare certe divergenze cosi evito anche di telefonare e continuo a guardare. Sbaglio?  
Eurotax ha valore fino a un certo punto.
Secondo me la cosa è dovuta anche al marchio che hai preso in considerazione.
Marchio, come altri del resto di nicchia quasi estrema e dei quali non ci sono molti esemplari in vendita.
Indice di alcune possibili cause:
- I proprietari sono contenti del proprio mezzo e a cambiarlo nemmeno ci pensano.
- Qualità intrinseca del mezzo: nel caso specifico monoscocca e con interni di design.
- Prezzo di un mezzo simile nuovo.

Non dimentichiamo che chi decide di rivolgersi a questo tipo di marchi tipicamente ritiene questa tecnologia superiore a buona parte del resto delle proposte sul mercato. Sia chi si rivolge al mercato del nuovo che chi vuole comprare un usato.

Il mercato è inflazionato di mezzi anche di fascia alta. Rari sono invece quelli particolari.
Non si dice forse che le Mercedes mantengono il prezzo dell'usato più di altri marchi ?
E chi vende lo sa.

Giusto o sbagliato che sia, della serie: lo vuoi ? Lo paghi.

Max
Rascal
Rascal
13/09/2006 4600
Inserito il 26/10/2017 alle: 18:28:12
Bla bla ma nessuno pensa alle norme antinquinamento che prima a poi si abbatteranno sul mercato dell'usato camper come è gia successo per l'auto deprezzando i veicoli. Quindi se siete tentati di prendere un euro 3 o 4 sappiate che tra qualche anno avranno grossi problemi di circolazione quindi valutate bene l'acquisto sopratutto se si pensa di fare un investimento duraturo nel tempo, ciaoo.
salvatore
salvatore
10/08/2003 3247
Inserito il 27/10/2017 alle: 10:29:36
In risposta al messaggio di pama del 24/10/2017 alle 14:41:01

Da qualche tempo tengo d'occhio le varie inserzioni inerenti i Wingamm: sono letteralmente sconcertato, sono anche giunto alla conclusione che a parte gli operatori del settore nessuno dei privati voglia veramente vendere,
tuttalpiù si tratta di sondaggi di mercato. Ho visitato personalmente il rivenditore ufficiale che mostrandomi i lavori di ripristino (esternamente sembrano nuovi, poi sostituiscono moquette/sedili/ecc ) e garanzie mi ha perlomeno giustificato i loro prezzi . Purtroppo mi è anche sembrato di capire che i privati si allineano ai loro prezzi , Mi sembra irreale che un privato proponga un mezzo ad un prezzo anche del 25 % superiore alle quotazioni eurotax con il risultato di non venderne nemmeno uno. Capisco una maggiorazione dettata da condizioni/accessori ma ci sono dei limiti, per ricevere certe valutazioni bisogna andare dal concessionario e sostituirlo con uno che costa almeno il doppio non certo mettendolo in inserzione. Da parte mia mi sento in imbarazzo nell' affrontare certe divergenze cosi evito anche di telefonare e continuo a guardare. Sbaglio?  
Ciao Pama.
Concordo con l' amico pegaso65.
Basta fare una offerta ragionevole e se il venditore e' seriamente intenzionato, aderira', e l' operazione potra' concludersi magari con ancora un po' di contrattazione.
Il venditore infatti sa (o dovrebbe sapere) che tenere fermo un veicolo per un periodo prolungato comporta automaticamente una riduzione del valore.
E dovrebbe sapere anche che, a parita' di costo, una compratore interessato si rivolgera' sicuramente ad un concessionario.
Tutto il discorso chiaramente cade se il compratore desidera un veicolo specifico disponibile solo in pochi se non unico esemplare.
I valori Eurotax sono per mia esperienza (anche al di fuori del settore camper) "moooolto" indicativi.
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 8107
Inserito il 27/10/2017 alle: 11:25:11
Bellissima scocca e robusta al massimo
Ma unico dubbio è:
La possibile entrata di acqua sotto la pioggia 
quando ci sono PORTA e PORTELLONI
 aperti.
Mentre altre scocche hanno una grondina o il telaio
che devia la pioggia questa scocca liscia  non la ha
Io proverei a porta aperta a far scorrere dall'alto una bottiglia di
acqua versata sul tetto e vedere il risultato.
Altrimenti è da montare una grondina incollata sopra le aperture.

Dettagli prodotto
Franco
pama
pama
20/02/2006 746
Inserito il 27/10/2017 alle: 19:21:05
In risposta al messaggio di franco49tn del 27/10/2017 alle 11:25:11

Bellissima scocca e robusta al massimo Ma unico dubbio è: La possibile entrata di acqua sotto la pioggia  quando ci sono PORTA e PORTELLONI  aperti. Mentre altre scocche hanno una grondina o il telaio che devia la pioggia
questa scocca liscia  non la ha Io proverei a porta aperta a far scorrere dall'alto una bottiglia di acqua versata sul tetto e vedere il risultato. Altrimenti è da montare una grondina incollata sopra le aperture.
Grazie a tutti, nemmeno io conto di acquistare secondo eurotax ma nemmeno sono d'accordo ad ignorarlo completamente, le mercedes o qualsiasi altra auto che tenga bene il mercato lo vedono rispecchiarsi nella relativa quotazione, non in aggiunta ed anche il commento di Rascal è coerente: le norme antinquinamento causano obsolescenza precoce ma nonostante ciò sembra che chi vende se ne freghi smiley (buon per lui).
Vedrò di applicare la tattica dell'offerta 
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 29/10/2017 alle: 09:47:38
Tanto per la cronaca ho trovato l'inserzione di un camper identico al mio anche nel colore , immatricolato lo stesso mese. La cifra richiesta , visto un kilometraggio basso, è di € 45.500.  Attualmente il prezzo di listino di quel modello (stesso motore , stesso telaio , stessi optional, immatricolazione compresa) è di € 54.250. Con un po' di sconto .... si arriva almeno a € 49.000 per un euro 6 , mentre quello in vendita è un euro 5B !
Tenuto conto della valutazione eurotax del mio che ho dato in permuta , l'ho pagato allora € 48.000 , ma aveva optional in più per almeno € 3.400.
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 29/10/2017 alle: 12:16:47
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 29/10/2017 alle 09:47:38

Tanto per la cronaca ho trovato l'inserzione di un camper identico al mio anche nel colore , immatricolato lo stesso mese. La cifra richiesta , visto un kilometraggio basso, è di € 45.500.  Attualmente il prezzo di
listino di quel modello (stesso motore , stesso telaio , stessi optional, immatricolazione compresa) è di € 54.250. Con un po' di sconto .... si arriva almeno a € 49.000 per un euro 6 , mentre quello in vendita è un euro 5B ! Tenuto conto della valutazione eurotax del mio che ho dato in permuta , l'ho pagato allora € 48.000 , ma aveva optional in più per almeno € 3.400.
e IVA..
- Roberto -
Paolobitta51
Paolobitta51
-
Inserito il 29/10/2017 alle: 14:04:42
In risposta al messaggio di RobVision del 29/10/2017 alle 12:16:47

e IVA..
Tutte quelle cifre si intendono IVA compresa. In pratica la differenza tra un euro 6 nuovo e un euro 5B usato con più di 2 anni e quindi già fuori garanzia è di € 3.500 a cui si devono togliere i soldi per il passaggio di proprietà ..... per cui la differenza si riduce a € 3.000 circa.... è mia personale opinione che non ne vale la pena !
pama
pama
20/02/2006 746
Inserito il 29/10/2017 alle: 19:32:32
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 29/10/2017 alle 14:04:42

Tutte quelle cifre si intendono IVA compresa. In pratica la differenza tra un euro 6 nuovo e un euro 5B usato con più di 2 anni e quindi già fuori garanzia è di € 3.500 a cui si devono togliere i soldi per il passaggio di proprietà ..... per cui la differenza si riduce a € 3.000 circa.... è mia personale opinione che non ne vale la pena !
Assurdo !
Solitamente si dice che appena venduto ha gia perso il valore dell IVA.
Probabilmente non vuole vendere !smiley
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Inserito il 29/10/2017 alle: 21:21:01
In risposta al messaggio di Paolobitta51 del 29/10/2017 alle 14:04:42

Tutte quelle cifre si intendono IVA compresa. In pratica la differenza tra un euro 6 nuovo e un euro 5B usato con più di 2 anni e quindi già fuori garanzia è di € 3.500 a cui si devono togliere i soldi per il passaggio di proprietà ..... per cui la differenza si riduce a € 3.000 circa.... è mia personale opinione che non ne vale la pena !
Intendevo che una volta immatricolato, bye bye IVA quindi almeno quella la detrai.
- Roberto -
salvatore
salvatore
10/08/2003 3247
Inserito il 29/10/2017 alle: 21:28:42
In risposta al messaggio di pama del 29/10/2017 alle 19:32:32

Assurdo ! Solitamente si dice che appena venduto ha gia perso il valore dell IVA. Probabilmente non vuole vendere !
Ciao pama.
Come si dice: il mondo e' bello perche' e' variowink.
Una piccola vicenda personale.
Anni fa decisi di sostituire il camper.
Misi quindi una inserzione per cercare di venderlo privatamente.
Venni contattato da una persona con la quale praticamente definii la vendita.
All' ultimo momento pero' questa persona si tiro' indietro.
Cedetti quindi il camper al concessionario dove avevo ordinato il nuovo.
Qualche tempo dopo, casualmente, vidi il mio camper nell' officina del concessionario per il montaggio di alcuni accessori.
La persona aveva acquistato il mio camper ad una somma notevolmente piu' elevata di quella che avevamo concordato privatamente ed io per contro dovetti rinunciare ad uno sconto sostanziososurprise.
brAm87TukY
brAm87TukY
18/10/2017 7
Inserito il 29/10/2017 alle: 21:29:12
In risposta al messaggio di pama del 24/10/2017 alle 14:41:01

Da qualche tempo tengo d'occhio le varie inserzioni inerenti i Wingamm: sono letteralmente sconcertato, sono anche giunto alla conclusione che a parte gli operatori del settore nessuno dei privati voglia veramente vendere,
tuttalpiù si tratta di sondaggi di mercato. Ho visitato personalmente il rivenditore ufficiale che mostrandomi i lavori di ripristino (esternamente sembrano nuovi, poi sostituiscono moquette/sedili/ecc ) e garanzie mi ha perlomeno giustificato i loro prezzi . Purtroppo mi è anche sembrato di capire che i privati si allineano ai loro prezzi , Mi sembra irreale che un privato proponga un mezzo ad un prezzo anche del 25 % superiore alle quotazioni eurotax con il risultato di non venderne nemmeno uno. Capisco una maggiorazione dettata da condizioni/accessori ma ci sono dei limiti, per ricevere certe valutazioni bisogna andare dal concessionario e sostituirlo con uno che costa almeno il doppio non certo mettendolo in inserzione. Da parte mia mi sento in imbarazzo nell' affrontare certe divergenze cosi evito anche di telefonare e continuo a guardare. Sbaglio?  
Salve, io provengo dal mondo delle barche e nuovissimo di camper, ma una cosa la so per certa e valida anche in questo mercato-
La richiesta è libera, la stupidità anche!
ll privato si allinea ai prezzi di un'azienda, ma quella dà con il costo ASSICURAZIONE SULLA CELLULA DI 24 MESI E 12 SULLA MECCANICA, SALVO ESPLICITI DIVERSI ACCORDI RESI PER ISCRITTO COMUNQUE SEMPRE IMPUGNABILI LEGALMENTE
Infatti, il commerciante è sempre responsabile di ciò che vende anche se per conto d'altri!
Il privato invece vende secondo la "capotica" formula VISTO E PIACIUTO!
Dunque, sic stantibus rebus, e per dirla alla catanese- a vulisti Aitina uora t'a cianci", ma è bene riflettere che: "se il privato vuole vendere difficilmente troverà il cieco che si butta nel baratro-
satanetto

 
kirios
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Come-scegliere-il-camper
Itineo
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.