CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. tecnica
  3. Marchi
  4. Kentucky Corral 4 vs Elnagh Super D112 G

Kentucky Corral 4 vs Elnagh Super D112 G

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Crice
Crice
19/02/2018 2
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 10:31:38
Salve a tutti, sono nuovo nel forum e sono in cerca di consigli. Ho individuato tra questi due modelli il mio camper ideale, entrambi sono modelli del 2006, il primo motorizzato Ford l'altro Fiat. A parità di accessori, quale consigliereste? L'utilizzo sarebbe sia invernale che estivo, soprattutto nei WE e con discreti distanze da percorrere. Grazie per l'aiuto.
steucky4
steucky4
07/01/2008 389
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 10:47:54
In risposta al messaggio di Crice del 19/02/2018 alle 10:31:38

Salve a tutti, sono nuovo nel forum e sono in cerca di consigli. Ho individuato tra questi due modelli il mio camper ideale, entrambi sono modelli del 2006, il primo motorizzato Ford l'altro Fiat. A parità di accessori, quale consigliereste? L'utilizzo sarebbe sia invernale che estivo, soprattutto nei WE e con discreti distanze da percorrere. Grazie per l'aiuto.
Ciao ho avuto dal 2007 al 2016 un Kentucky estro 4 ci ho fatto circa 85000 km in giro per Europa estate e inverno compreso livigno e non ho mai avuto grossi problemi poi il garage è immenso, occhio perché ti invoglia a caricare anche oltre il dovuto in più il tuo sarebbe su Ford gemellato quindi non ti accorgeresti nemmeno del carico, per quanto riguarda elnagh non conoscendolo non posso esprimermi.
Buona scelta.
 
Stefano
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36025
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 11:04:39
In risposta al messaggio di Crice del 19/02/2018 alle 10:31:38

Salve a tutti, sono nuovo nel forum e sono in cerca di consigli. Ho individuato tra questi due modelli il mio camper ideale, entrambi sono modelli del 2006, il primo motorizzato Ford l'altro Fiat. A parità di accessori, quale consigliereste? L'utilizzo sarebbe sia invernale che estivo, soprattutto nei WE e con discreti distanze da percorrere. Grazie per l'aiuto.
a occhi chiusi quello a trazione posteriore
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





VittoVero
VittoVero
23/01/2016 841
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 11:08:33
In risposta al messaggio di steucky4 del 19/02/2018 alle 10:47:54

Ciao ho avuto dal 2007 al 2016 un Kentucky estro 4 ci ho fatto circa 85000 km in giro per Europa estate e inverno compreso livigno e non ho mai avuto grossi problemi poi il garage è immenso, occhio perché ti invoglia a
caricare anche oltre il dovuto in più il tuo sarebbe su Ford gemellato quindi non ti accorgeresti nemmeno del carico, per quanto riguarda elnagh non conoscendolo non posso esprimermi. Buona scelta.  
Dal 2007 al 2016 85.000 km?
ancora in rodaggio. ..laugh
 
knausboxlife
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 6641
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 11:17:56
In risposta al messaggio di VittoVero del 19/02/2018 alle 11:08:33

Dal 2007 al 2016 85.000 km? ancora in rodaggio. ..  
Beh, può essere: io dal 2010 ad oggi, non sono ancora riuscito a raggiungere i 20.000 km. !
Giuseppe
VittoVero
VittoVero
23/01/2016 841
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 13:03:53
In risposta al messaggio di bottastra del 19/02/2018 alle 11:17:56

Beh, può essere: io dal 2010 ad oggi, non sono ancora riuscito a raggiungere i 20.000 km. !
Noi da fine 2016...siamo a 40.000
knausboxlife
steucky4
steucky4
07/01/2008 389
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 14:01:02
Beh comunque non mio sembra male come chilometraggio considerando che purtroppo per cause famigliari per circa 3 anni lo abbiamo usato poco....ad ogni modo con l'attuale in poco piu di un anno siamo a circa 13000km considerando che bisogna anche lavorare ( sabato mattina compreso), VittoVero complimenti vivissimi piacerebbe anche a noi utilizzarlo molto di piu ma ci accontentiamowink

Tornando in tema della richiesta dell amico Crice mi è venuto in mente parlando di kentucky e di conseguenza dei frtatelli Rimor controlla il termoformato della mansarda e della giunta tetto parete posteriore che in qualche caso tendevano a farsi delle crepe.

Buon pomeriggio a tutti
 
Stefano
peragiu
peragiu
08/11/2010 135
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 18:56:50
Ho avuto per 5 anni un ELNAGH superD112G acquistato nuovo e posso assicurarti che mi sono trovato molto bene  sia come impiantistica che per coibentazione, styrofoam , ed anche come capacità di carico. Naturalmente per la decisione finale controlla entrambi i mezzi, anzi affidati a qualcuno di fiducia che sappia scoprire eventuali magagne, leggi infiltrazioni,e poi scegli tranquillamente quello che ti convince di più; sono entrambi buoni mezzi, nella loro fascia, ti auguro quindi di diventare un nuovo felice camperista.
Crice
Crice
19/02/2018 2
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 19:10:24
Grazie dei consigli, leggo del discorso della trazione, in che termini è cosi importante? 
Tramy
Tramy
18/07/2011 656
Rispondi Abuso
Inserito il 19/02/2018 alle: 22:56:03
In risposta al messaggio di Crice del 19/02/2018 alle 19:10:24

Grazie dei consigli, leggo del discorso della trazione, in che termini è cosi importante? 
aaaarrrrggghhhh!
Attento Crice da come poni la domanda!!
Si scatenerà una bagarre tra gli estimatori della trazione posteriore e quelli della trazione anteriore.
la trazione è importante, ma il mezzo lo vivi per la pianta che ha, per la vivibilità per come ti ci trovi dentro, per gli spazi, per le soluzioni abitative, ecc...
Mio cugino aveva un Kentucky del 2008 su transit TP è si è trovato benisimo sia per il mezzo in generale che per la motrice e la trazione.
Teni conto però che chi stà scrivendo da 10 anni gira con un ducato TA, che anche lui, (con la trazione), mai avuto problemi.
dipende da quello che si vuole fare con il camper. se si vuole andare a mettersi negli impicci, non ti salverà nè una trazione posteriore, ne tantomeno una anteriore.angel
saluti
Giorgio
 
Crice
Crice
19/02/2018 2
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2018 alle: 07:43:30
No niente impicci particolari, oltre al normale utilizzo estivo, ci farò sicuramente molti WE invernali. Quindi mi sembra di capire che il mezzo migliore, è sempre quello che uno sceglie e che ha? ;)
volvo960
volvo960
27/07/2011 1470
Rispondi Abuso
Inserito il 20/02/2018 alle: 15:13:35
Ciao,
io ho avuto l'elnagh 112g. Allora era il top di gamma della casa ben accessoriato già di serie, frigo grande doppia porta blocco cucina 4 fuochi con forno e scaldavivande, finestre seitz e styrofoam (azzurro) per la coibentazione oblò etc. Il mezzo ha una bella disposizione ed abitabilità  della zona giorno (i sedili di guida girevoli sono anche delle poltrone su cui rilassarsi) ma soprattutto per le mezze stagioni. E' ben coibentato ma la presenza della semidinette che ti obbliga ad usare la cabina diventa un punto debole con freddo e caldo intenso. Mi spiego. Il ducato x244 (fino al 2006) non aveva una gran coibentazione della cabina. Per risolvere i problemi di spifferi e freddo provenienti da portiere, cruscotto e pavimento avevo messo due belle trapunte in verticale su tutto il giro mansarda a scender fino sotto i due sedili. Problema risolto. Al di là delle trapunte 5 gradi, al di qua 20 gradi, ma era comunque uno sbattimento in più da fare. D'estate il problema è uguale a quello di tutte le disposizioni con semidinette (anche su cabine moderne) per la mancanza di circolazione d'aria in cabina (a meno di non tenere aperti i finestrini delle portiere ed inventarsi delle zanzariere "posticce").
Altro aspetto negativo era il letto matrimoniale posteriore troppo stretto (125 cm). Io e mia moglie eravamo costretti a dormire a turno su un fianco per non stare schiacciati spalla a spalla e contro le pareti. (tra l'altro la parete di fondo resta sempre comunque fredda d'inverno). Inoltre non avendo finestre laterali ma solo quella centrale posteriore, d'estate la circolazione d'aria era limitata alla fascia centrale (quindi panza fresca ma testa al caldo).
Ancora qualche aspetto negativo. E' lungo 7,015 quindi per un centimetro e mezzo non puoi accedere alla terza corsia, non credo abbia il regolatore di velocità (utile sui lunghi viaggi) e dovrebbe essere euro 3 (forse avresti qualche limitazione ad entrare in centro in alcune città europee). Trazione anteriore (senza alcun sistema di controllo trazione), sbalzo abbastanza rilevante, e carreggiata ancora stretta (aspetto quest'ultimo più che altro estetico).
Aspetti positivi il confort di guida, acustico e la leva cambio a cruscotto (pavimento libero).
Siccome avevo valutato anche molti Kentucky, ti posso dire che anche il Corral dovrebbe essere ugualmente ben accessoriato (seitz frigo forno oblò etc.) e coibentato (era un Rimor con il vestito buono), ma non saprei dirti se il 2006 sia con la cabina nuova.  Se fosse così avresti quasi sicuramente una buona dotazione come cruise control, oltre alla leva cambio a cruscotto e motore euro 4.
Aspetto negativo che avevo valutato era la maggior rumorosità e la disposizione di quella pianta con il frigo appena dietro la cabina che ostruisce un po' la vista. La dinette completa comporta meno spazio relax (i posti sono obbligati e consentono solo una seduta retta) ma  in sosta puoi chiudere il freddo (o il caldo) al di là della cabina con un telo coibentante in un minuto ed utilizzare la stessa come ripostiglio.
Dovrebbe essere abbondantemente oltre i sette metri quindi anche qui niente terza corsia (ma almeno per un più apprezzabile spazio interno). Per la montagna è innegabilmente più sicuro e meno impegnativo (tranne forse in discesa ed in condizioni veramente estreme).  
Un amico che ha avuto entrambi ancora rimpiange il kentucky e se fosse il modello con cabina nuova non avrei dubbi.
Entrambi dovrebbero avere il grande vantaggio del riscaldamento a gasolio con webasto (non dovrai  schiavo dall'approvvigionamento delle bombole del gas soprattutto mentre sei in giro per l'europa).

Ciao e buona scelta
 
Massimo

Modificato da volvo960 il 20/02/2018 alle 15:21:44
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione