Ciao,
io ho avuto l'elnagh 112g. Allora era il top di gamma della casa ben accessoriato già di serie, frigo grande doppia porta blocco cucina 4 fuochi con forno e scaldavivande, finestre seitz e styrofoam (azzurro) per la coibentazione oblò etc. Il mezzo ha una bella disposizione ed abitabilità della zona giorno (i sedili di guida girevoli sono anche delle poltrone su cui rilassarsi) ma soprattutto per le mezze stagioni. E' ben coibentato ma la presenza della semidinette che ti obbliga ad usare la cabina diventa un punto debole con freddo e caldo intenso. Mi spiego. Il ducato x244 (fino al 2006) non aveva una gran coibentazione della cabina. Per risolvere i problemi di spifferi e freddo provenienti da portiere, cruscotto e pavimento avevo messo due belle trapunte in verticale su tutto il giro mansarda a scender fino sotto i due sedili. Problema risolto. Al di là delle trapunte 5 gradi, al di qua 20 gradi, ma era comunque uno sbattimento in più da fare. D'estate il problema è uguale a quello di tutte le disposizioni con semidinette (anche su cabine moderne) per la mancanza di circolazione d'aria in cabina (a meno di non tenere aperti i finestrini delle portiere ed inventarsi delle zanzariere "posticce").
Altro aspetto negativo era il letto matrimoniale posteriore troppo stretto (125 cm). Io e mia moglie eravamo costretti a dormire a turno su un fianco per non stare schiacciati spalla a spalla e contro le pareti. (tra l'altro la parete di fondo resta sempre comunque fredda d'inverno). Inoltre non avendo finestre laterali ma solo quella centrale posteriore, d'estate la circolazione d'aria era limitata alla fascia centrale (quindi panza fresca ma testa al caldo).
Ancora qualche aspetto negativo. E' lungo 7,015 quindi per un centimetro e mezzo non puoi accedere alla terza corsia, non credo abbia il regolatore di velocità (utile sui lunghi viaggi) e dovrebbe essere euro 3 (forse avresti qualche limitazione ad entrare in centro in alcune città europee). Trazione anteriore (senza alcun sistema di controllo trazione), sbalzo abbastanza rilevante, e carreggiata ancora stretta (aspetto quest'ultimo più che altro estetico).
Aspetti positivi il confort di guida, acustico e la leva cambio a cruscotto (pavimento libero).
Siccome avevo valutato anche molti Kentucky, ti posso dire che anche il Corral dovrebbe essere ugualmente ben accessoriato (seitz frigo forno oblò etc.) e coibentato (era un Rimor con il vestito buono), ma non saprei dirti se il 2006 sia con la cabina nuova. Se fosse così avresti quasi sicuramente una buona dotazione come cruise control, oltre alla leva cambio a cruscotto e motore euro 4.
Aspetto negativo che avevo valutato era la maggior rumorosità e la disposizione di quella pianta con il frigo appena dietro la cabina che ostruisce un po' la vista. La dinette completa comporta meno spazio relax (i posti sono obbligati e consentono solo una seduta retta) ma in sosta puoi chiudere il freddo (o il caldo) al di là della cabina con un telo coibentante in un minuto ed utilizzare la stessa come ripostiglio.
Dovrebbe essere abbondantemente oltre i sette metri quindi anche qui niente terza corsia (ma almeno per un più apprezzabile spazio interno). Per la montagna è innegabilmente più sicuro e meno impegnativo (tranne forse in discesa ed in condizioni veramente estreme).
Un amico che ha avuto entrambi ancora rimpiange il kentucky e se fosse il modello con cabina nuova non avrei dubbi.
Entrambi dovrebbero avere il grande vantaggio del riscaldamento a gasolio con webasto (non dovrai schiavo dall'approvvigionamento delle bombole del gas soprattutto mentre sei in giro per l'europa).
Ciao e buona scelta
Massimo
Modificato da volvo960 il 20/02/2018 alle 15:21:44