CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Marchi

Motorhome Itineo

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
flavio69
flavio69
29/08/2016 0
Inserito il 17/10/2017 alle: 15:48:03
Buongiorno a tutti, dopo mansardato e semintegrale avrei deciso di passare al mh. In fiera a Parma ho trovato interessantissimo l'Itineo mc 740. Qualcuno sa darmi info sull'affidabilità costruttiva e sulla validità della coibentazione di questa casa costruttrice? 
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi.
Flavio
lordana
lordana
17/09/2010 1539
Inserito il 17/10/2017 alle: 18:01:10
In risposta al messaggio di flavio69 del 17/10/2017 alle 15:48:03

Buongiorno a tutti, dopo mansardato e semintegrale avrei deciso di passare al mh. In fiera a Parma ho trovato interessantissimo l'Itineo mc 740. Qualcuno sa darmi info sull'affidabilità costruttiva e sulla validità della coibentazione di questa casa costruttrice?  Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi. Flavio
Lascia perdere...Punta su qualsiasi altro marchio...
Lorenzo
Incanto
Incanto
12/12/2011 23
Inserito il 17/10/2017 alle: 21:26:17
In risposta al messaggio di flavio69 del 17/10/2017 alle 15:48:03

Buongiorno a tutti, dopo mansardato e semintegrale avrei deciso di passare al mh. In fiera a Parma ho trovato interessantissimo l'Itineo mc 740. Qualcuno sa darmi info sull'affidabilità costruttiva e sulla validità della coibentazione di questa casa costruttrice?  Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi. Flavio
Buonasera Flavio, dopo 5 anni e oltre 40.000Km fatti con un JB740 posso dire di non aver avuto particolari problemi.
Lo utilizziamo tutto l' anno anche in montagna d'inverno, come riscaldamento è installata una Truma 6000. 
Tutti i pezzi installati sono marchiati RAPIDO compreso il libretto manutenzione-infiltrazioni, certo rispetto al suo fratello maggiore ha meno "rifiniture" di prestigio ma credo che questo sia scontato. 
Sicuramente lo consiglierei ad un amico, senza problemi. 
erconte
erconte
14/09/2010 15
Inserito il 12/11/2017 alle: 17:43:12
In risposta al messaggio di Incanto del 17/10/2017 alle 21:26:17

Buonasera Flavio, dopo 5 anni e oltre 40.000Km fatti con un JB740 posso dire di non aver avuto particolari problemi. Lo utilizziamo tutto l' anno anche in montagna d'inverno, come riscaldamento è installata una Truma 6000. 
Tutti i pezzi installati sono marchiati RAPIDO compreso il libretto manutenzione-infiltrazioni, certo rispetto al suo fratello maggiore ha meno rifiniture di prestigio ma credo che questo sia scontato.  Sicuramente lo consiglierei ad un amico, senza problemi. 
Ciao, io ho un ITINEO SB 720 2010 su ducato x 250 130 CV fatto 70000 km maccanica perfetta.
Come celulla non si puo paragonere a un LAICA un HYMER qualche vibrazione che poi si toglie.
In montagna in inverno a meno 18° nesun probblema,ovio che bisogna essere preparati
oscuranti termici esterni, oscuranti inerni chiusi quando non servono, ferritoie frigo chiuse.
Io ho inserito un termostato per la truma 6000 cosi o ottimizzato i consumi del gas.
Durante il giorno sono fuori e lascio a 15° anche di notte.
Lo consiglio, visto cosa costano i blasonati e ai tutto quello che anno loro.
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1436
Inserito il 12/11/2017 alle: 23:28:21
In risposta al messaggio di flavio69 del 17/10/2017 alle 15:48:03

Buongiorno a tutti, dopo mansardato e semintegrale avrei deciso di passare al mh. In fiera a Parma ho trovato interessantissimo l'Itineo mc 740. Qualcuno sa darmi info sull'affidabilità costruttiva e sulla validità della coibentazione di questa casa costruttrice?  Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi. Flavio
Bisogna vedere cosa si cerca e se ci si accontenta.
Certo qualcosa di meglio si trova ma purtroppo costa. E in effetti poi non so quanto ne valga la pena (spendere di più intento dire, così tanto di più).
La mia esperienza personale è che prima di arrivare all'attuale Laika avevo attentamente valutato Rapido e non nascondo una certa delusione che poi mi ha portato a scartarlo.
Itineo non lo conosco.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2161
Inserito il 13/11/2017 alle: 08:20:23
L'avevo preso in considerazione prima di prendere l'attuale MH Pilote G700C e vengo da un paio di V.R. Tedeschi (Hymer e Burstner). L'iteneo (MH) che avevo scelto aveva una bellissima pianta interna ed era ben organizzato tecnicamente e funzionalmente.  Come qualcuno ha detto poi, c'è  oramai anche lo zampino Rapidò nei progetti. Non lo disprezzerei assolutamente, anzi...
 
La tanto perfetta ed agognata iper-coimbentazione, qualora questo camper ne fosse carente, lascia il tempo che trova. Con temperature parecchio sotto lo "0"  o "siberiane", la differenza tra un camper con coibentazione alla "tedesca", rispetto ad uno con coibentazione normale, non aumenterebbe più di tanto la "sopravvivenza", senza una stufa adeguata  accesa e ben funzionante. Senza un riscaldamento adeguato, non si potrebbe stare neanche con il mezzo più coibentato del mondo. Comunque,  con una Truma 6 vai tranquillo anche a capo nord (bombole permettendo).

Ah... altra cosa, valuta pure il 6,99 anziché il 7,40.  Più o meno hai le stesse cose, ma è più leggero e più corto di 50 cm.
50 cm, potrebbero dare fastidio sia in manovra che in parcheggio ed anche salendo e scendendo dai traghetti, oltre  a vedere applicate le maggiori tariffe d'imbarco.   

Contrariamente a quanto scrive il nostro amico Urbani, reputo comunque i Rapidò degli ottimi mezzi, e come vantaggio rispetto ai Laika (comunque ben fatti) c'è il peso. Anche l'Iteneo, se non ricordo male, pesa abbastanza meno di un Laika, che praticamente viene venduto al limite dei pesi, pur senza accessori.  
So di qualche proprietario Laika (più di qualcuno), che ha impiantato causa al venditore e alla Laika, per "note" ragioni di fuori peso
I Laika inoltre, si avvicinano troppo come prezzo a V.R. ben più blasonati e validi. Personalmente se si comincia a ragionare a questi livelli, darei la precedenza piuttosto ad un qualunque Hymer.

Un lampeggio.   

  

   
 

Modificato da Gasoline il 13/11/2017 alle 15:43:09
urbani 1
urbani 1
14/02/2016 1436
Inserito il 13/11/2017 alle: 23:34:30
In risposta al messaggio di Gasoline del 13/11/2017 alle 08:20:23

L'avevo preso in considerazione prima di prendere l'attuale MH Pilote G700C e vengo da un paio di V.R. Tedeschi (Hymer e Burstner). L'iteneo (MH) che avevo scelto aveva una bellissima pianta interna ed era ben organizzato
tecnicamente e funzionalmente.  Come qualcuno ha detto poi, c'è  oramai anche lo zampino Rapidò nei progetti. Non lo disprezzerei assolutamente, anzi...   La tanto perfetta ed agognata iper-coimbentazione, qualora questo camper ne fosse carente, lascia il tempo che trova. Con temperature parecchio sotto lo 0  o siberiane, la differenza tra un camper con coibentazione alla tedesca, rispetto ad uno con coibentazione normale, non aumenterebbe più di tanto la sopravvivenza, senza una stufa adeguata  accesa e ben funzionante. Senza un riscaldamento adeguato, non si potrebbe stare neanche con il mezzo più coibentato del mondo. Comunque,  con una Truma 6 vai tranquillo anche a capo nord (bombole permettendo). Ah... altra cosa, valuta pure il 6,99 anziché il 7,40.  Più o meno hai le stesse cose, ma è più leggero e più corto di 50 cm. 50 cm, potrebbero dare fastidio sia in manovra che in parcheggio ed anche salendo e scendendo dai traghetti, oltre  a vedere applicate le maggiori tariffe d'imbarco.    Contrariamente a quanto scrive il nostro amico Urbani, reputo comunque i Rapidò degli ottimi mezzi, e come vantaggio rispetto ai Laika (comunque ben fatti) c'è il peso. Anche l'Iteneo, se non ricordo male, pesa abbastanza meno di un Laika, che praticamente viene venduto al limite dei pesi, pur senza accessori.   So di qualche proprietario Laika (più di qualcuno), che ha impiantato causa al venditore e alla Laika, per note ragioni di fuori peso I Laika inoltre, si avvicinano troppo come prezzo a V.R. ben più blasonati e validi. Personalmente se si comincia a ragionare a questi livelli, darei la precedenza piuttosto ad un qualunque Hymer. Un lampeggio.            
Non paragonerei specificatamente le singole marche. Sono troppe le discriminanti soggettive e personali, estetiche e strutturali, che possono far propendere verso una marca di pari livello piuttosto che un'altra.
Invece sono più propenso a distinguere i vari mezzi annoverandoli tra le varie fasce di appartenenza. 
Per esempio, per entrare nello specifico e per esprimere un parere assolutamente soggettivo, a me Hymer non piace e non la comprerei seppur la ritengo un'ottima marca. La annovero però tra quelle  di fascia alta accostandola ad esempio, per non parlare di Nieesmann + Bischoff e similari (che ritengo fuori categoria), a Laika, Carthago ecc.
Non mi sento invece di annoverare tra queste Rapido che colloco in una fascia inferiore.
In merito infine ai pesi ho avuto, personalmente, una esperienza diversa. Fin dai primi approcci a Laika tutti i vari concessionari contattati mi hanno immediatamente prospettato le difficoltà derivanti dai pesi (alla fine per acquistare il Kreos 5009, con peso in ordine di marcia di 3230 Kg, ho preso la C1). Cosa contraria con Rapido. Il concessionario mi stava beatamente vendendo un df8090  (3125 kg. in ordine di marcia, quindi poco meno rispetto a Laika e analogamente fuori peso) stracarico di accessori facendomi credere che fosse sufficiente la mia misera patente B.
------- "Il fine giustifica il mezzo"
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Dreamer
MobilTech
Come-scegliere-il-camper
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.